Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Liguria il Digitale Terrestre rinviato al 2012, un tecnico spiega il perchè​

notizia

L'articolo parla di un posticipo al 2012 per la Liguria(il che implica che la Toscana la segue a ruota), a Settembre potrebbero anche far rientrare Puglia e Basilicata al 2° semestre 2011 che dite?
 
Dankone ha scritto:
In Liguria il Digitale Terrestre rinviato al 2012, un tecnico spiega il perchè​

notizia

L'articolo parla di un posticipo al 2012 per la Liguria(il che implica che la Toscana la segue a ruota), a Settembre potrebbero anche far rientrare Puglia e Basilicata al 2° semestre 2011 che dite?
[...] mi occupo di ponti radio di comunicazione di un ente di soccorso e pertanto conosco le difficoltà che ci sono per questi sistemi di trasmissione.
[...]
Date queste difficolta, pertanto, la data di 'swich-off', ovvero del totale passaggio al solo segnale digitale per la Liguria, è slittato al 2012, ma secondo me potrebbero esserci ancora difficoltà per alcune zone.
[...]
Carlo Boeri

Non so dove abbia preso la notizia dello slittamento, ma penso che sia molto strano slittare ancora una zona che avrebbe dovuto switchare prima di maggio.

Spero che tutto l'adriatico compresi noi switchiamo entro la fine dell'anno, come da te auspicato, Dankone, ma ci sono tante incertezze: quando verrà stilato il calendario? Giugno e luglio possono essere utili per lo switch-off? Settembre verrà utilizzato oppure si inizia ad ottobre? L'anno prossimo si farà un nuovo calendario o si continua dicembre-gennaio come se nulla fosse?

Se fosse come dici tu, si delineerebbe questo calendario:
I metà settembre oppure giugno: Stesura calendario delle date precise
II metà settembre-ottobre: Marche, Abruzzo
novembre-dicembre: Molise, Puglia, Basilicata, prov. Cosenza, Crotone
gennaio-febbraio: Calabria, Sicilia
marzo-aprile: Liguria, Toscana, prov. Viterbo

Ho scambiato Calabria e Sicilia, sia perché le norme prevedono contiguità, e dopo le prov. di Cosenza e Crotone ci saranno molte interferenze e quindi è meglio switchare il resto della calabria subito, sia perché in Toscana e Liguria è meglio non lavorare in inverno.
 
Digitalizzato ha scritto:
Buonasera a tutti, vi seguo da tempo con interesse ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.

Una domanda a tutti voi, vivo a Bari zona San Girolamo, da poco abbiamo rifatto l'antenna centralizzata ed eravamo assolutamente convinti di poter visualizzare tutti i canali perfettamente, invece i canali trasmessi sulla frequenza 24 (mediaset extra-la5-mtv per esempio) mentre con le nuove tv con decoder integrato si vedono perfettamente, con le vecchie tv collegati a decoder esterno si vedono male.

Ho provato a vedere dallo stesso decoder la qualita del segnale sul canale 24 è media mentre su tutti gli altri è verde cioè buona.

Secondo voi è un problema di trasmissione del segnale dal ripetitore o all'antenna hanno omesso di far qualcosa per cui è un problema nostro sulla nuova antenna? succede anche a voi? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

ragazzi cortesemente uno per volta a rispondere mettetevi in coda:crybaby2:
 
Ciaolo ha scritto:
Se fosse come dici tu, si delineerebbe questo calendario:
I metà settembre oppure giugno: Stesura calendario delle date precise
II metà settembre-ottobre: Marche, Abruzzo
novembre-dicembre: Molise, Puglia, Basilicata, prov. Cosenza, Crotone
gennaio-febbraio: Calabria, Sicilia
marzo-aprile: Liguria, Toscana, prov. Viterbo
Non ci spererei proprio in una soluzione come questa perchè la Liguria attende da quasi 1 anno e poi andranno a ruota Toscana e Umbria, per le note ragioni interferenziali, anche con territori francesi
 
Digitalizzato ha scritto:
Buonasera a tutti, vi seguo da tempo con interesse ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.

Una domanda a tutti voi, vivo a Bari zona San Girolamo, da poco abbiamo rifatto l'antenna centralizzata ed eravamo assolutamente convinti di poter visualizzare tutti i canali perfettamente, invece i canali trasmessi sulla frequenza 24 (mediaset extra-la5-mtv per esempio) mentre con le nuove tv con decoder integrato si vedono perfettamente, con le vecchie tv collegati a decoder esterno si vedono male.

Ho provato a vedere dallo stesso decoder la qualita del segnale sul canale 24 è media mentre su tutti gli altri è verde cioè buona.

Secondo voi è un problema di trasmissione del segnale dal ripetitore o all'antenna hanno omesso di far qualcosa per cui è un problema nostro sulla nuova antenna? succede anche a voi? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Digitalizzato ha scritto:
ragazzi cortesemente uno per volta a rispondere mettetevi in coda:crybaby2:

Salve! Forse era meglio che scrivevi nel thread della prov. di Bari. No, non è un problema di trasmissione, ma un problema del vostro impianto di distribuzione del segnale, un problema tale per cui il livello di questo segnale o la sua qualità non arriva ad un livello sufficiente in alcuni punti/prese dell'impianto di distribuzione del segnale. Bisogna verificare più che altro questo aspetto. E' probabile che non siano stati calcolati correttamente i parametri per una livellata distribuzione di tutti i vari segnale fra le prese dell'impianto. Ciao
 
buongiorno a tutti...ultimamente, stanco dei continui rinvii, ho seguito poco la vicenda del calendario degli switch-off. Dalle ultime notizie che avete, come siamo messi noi pugliesi? Da quello che ho capito non c'è ancora niente di ufficiale, ma, a sensazione (o secondo vostre indiscrezioni :eusa_whistle: ) quando dovremmo switchare? I semestre 2012? O c'è qualche possibilità entro il 2011? Grazie mille ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buongiorno a tutti...ultimamente, stanco dei continui rinvii, ho seguito poco la vicenda del calendario degli switch-off. Dalle ultime notizie che avete, come siamo messi noi pugliesi? Da quello che ho capito non c'è ancora niente di ufficiale, ma, a sensazione (o secondo vostre indiscrezioni :eusa_whistle: ) quando dovremmo switchare? I semestre 2012? O c'è qualche possibilità entro il 2011? Grazie mille ;)

Hai capito bene non c'è niente di ufficiale e per vedere qualcosa di ufficiale mi sa che bisogna aspettare ancora e anche molto...:icon_rolleyes:
 
EliseO ha scritto:
Salve! Forse era meglio che scrivevi nel thread della prov. di Bari. No, non è un problema di trasmissione, ma un problema del vostro impianto di distribuzione del segnale, un problema tale per cui il livello di questo segnale o la sua qualità non arriva ad un livello sufficiente in alcuni punti/prese dell'impianto di distribuzione del segnale. Bisogna verificare più che altro questo aspetto. E' probabile che non siano stati calcolati correttamente i parametri per una livellata distribuzione di tutti i vari segnale fra le prese dell'impianto. Ciao

grazie mille
 
cambiate il titolo del thread...:crybaby2: al posto di "(2011)" metteteci un bel "?".:eusa_wall:
 
Xander1987 ha scritto:
Sta cosa l'ho già detta io un paio di settimane fa... ;)
io non la voglio leggere più:D :D :D
ma comunque una consolazione mi rimane...il 31/12/2011 non lo possono superare, per fortuna...:D

e pensare che dovevamo essere già switchati...
 
info

Xander1987 ha scritto:
Ciao a tutti!

Visto che ancora non c'era un thread aperto apposito per il Digitale Terrestre in Puglia, ne apro uno io, sperando possa essere utile a tutti i pugliesi come me.
Qui cerchiamo di raccogliere tutte le problematiche e gli aggiornamenti a riguardo nella nostra regione, cosi da non fare un casino nel forum in topic singoli.

Ora spero che questo thread possa essere utile in futuro, specie nell'attesa del nostro switch-off in programma nel 1° semestre del 2011.

da gallipoli puntando l'antenna a martina franca è possiubile vedere tele sveva? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso