Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darthlucio ha scritto:
Sarà che è spento Modugno (lo spero), sarà un mio problema, sarà il caldo, il freddo, il sole o la neve, antenna su o giù etc. ma il ch 60 TIMB a me non arriva o arriva malissimo (segnale alla soglia critica). Ed è l'unico! Tutti i mux e i segnali sono perfetti, un leggero calo sul TIMB ch47 ma accettabile. Come mai non vedo il ch 60? E l'antenna, va bene. Ma perchè solo quel mux? E non da ieri, ma da settimane. :eusa_think:
Diccelo, Lucio, diccelo! Che quel pizzaiolo di un Mosquito si giustifica scaricando la colpa sul mio povero e indifeso impianto d'antenna! :evil5:
 
cell id timb

mosquito ha scritto:
L'altra sera erano a cena da "Nicola il Mago della pizza" e gli ho fatto le pizze. Ne ho approfittato per chiedere info, e visto che c'ero ho chiesto i Cell-Id, Modugno 100, Cassano 87 e Caccia 95. :D

ahhh
 
no

PiGiuGio ha scritto:
giusto una curiosità, visto che sei in grado di fare rilevazioni.
ma puntando da Bari/Palo/Mola verso Cassano, non entra nessun segnale proveniente dalla Guardiola (Santeramo)?
da qui trasmettono alcuni dei mux (21-27-35-59) che vorresti spostare a Cassano.
Il ripetitore dista meno di 10 km dal ripetitore Mediaset di Cassano ed è anche poco più in alto come altitudine del posto, inoltre dovrebbe essere per voi abbastanza in linea con Cassano :eusa_think:

no guardiola guarda verso altamura e gravina

cia
 
paolo68 ha scritto:
Il mux Canale /, ch. 28, è stato ridenominato "Jet srl". Chiedono una risintonizzazione, anche se non sono stati inseriti nuovi canali. Secondo l'informatissimo Giaguaro (quindi sarà certamente così) a breve dovrebbero arrivare TeleRama1 e Teledaunia.

Sì ieri pomeriggio era stato rinominato "Jet srl" ma già da ieri sera si chiama di nuovo "Canale 7". ;)

Edit: Adesso si chiama di nuovo "Jet srl".
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Informazione "di servizio".
Dato che ormai sono passati alcuni mesi dal termine degli switch off e dato che l'assetto dei vari bacini d'utenza, dei vari trasmettitori e rispettivi segnali si può considerare definitivo (salvo casi sporadici), questa discussione viene rimossa dall'area in evidenza per far posto a quelle relative alle zone che, essendo state switchate prima del 2011, ancora non hanno liberato lo spazio 790÷862 MHz per la banda LTE e che a breve, dopo la liberazione dello spazio succitato (canali 61÷69) e comunque entro la fine dell'anno, avranno una riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali. ;)
Per quanto concerne la Puglia le frequenze dal 790-862 sono state tutte assegnate alle TV locali?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Per quanto concerne la Puglia le frequenze dal 790-862 sono state tutte assegnate alle TV locali?

Ovviamente no visto che le frequenze 61-69 da noi sono libere. Le frequenze 61-69 saranno liberate nelle regioni che hanno fatto lo switch-off tra il 2008 e il 2010. Le frequenze 61-69 ora sono assegnati alla LTE.
 
M. Daniele ha scritto:
Ovviamente no visto che le frequenze 61-69 da noi sono libere. Le frequenze 61-69 saranno liberate nelle regioni che hanno fatto lo switch-off tra il 2008 e il 2010. Le frequenze 61-69 ora sono assegnati alla LTE.
In pratica le frequenze 61-69 risultano occupate per le regioni che hanno fatto lo switch-off 3/4 anni fa.Nel nostro caso,invece,risultano libere.Come mai questa differenza?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
In pratica le frequenze 61-69 risultano occupate per le regioni che hanno fatto lo switch-off 3/4 anni fa.Nel nostro caso,invece,risultano libere.Come mai questa differenza?
Sapendo di doverle assegnare alla LTE hanno ritenuto opportuno lasciarle libere...elementare Watson!!!
 
Poco fa lieve pixelata su canale 5.. Nn ha caso stasera il tasso di umidità e del 95% :O
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
In pratica le frequenze 61-69 risultano occupate per le regioni che hanno fatto lo switch-off 3/4 anni fa.Nel nostro caso,invece,risultano libere.Come mai questa differenza?
perchè il bando per l'assegnazione delle frequenze per l'LTE è stato fatto solo l'anno scorso
 
Hanno per caso diminuito la potenza delle trasmissioni?

Mi confermate che quasi la totalità dei canali trasmessi ha un segnale meno forte rispetto a quello di qualche settimana fa? In compenso i segnali sono più stabili anche se io riscontro ancora qualche problema con i TIMB.
 
kItE80 ha scritto:
Mi confermate che quasi la totalità dei canali trasmessi ha un segnale meno forte rispetto a quello di qualche settimana fa? In compenso i segnali sono più stabili anche se io riscontro ancora qualche problema con i TIMB.
Confermo i problemi con timb canali 47 e 48 bene il 60.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
In pratica le frequenze dalla 61 alla 69,verranno utilizzate dalla telefonia mobile?

Sì.

Prossimamente, poi (non si sa ancora quando ma entro il 2015 l'unione europea dovrebbe adottare il nuovo piano frequenze costringendo tutti i paesi ad adeguarsi), verranno tolte anche quelle dal 51 al 60, costringendoci a passare al DVB-T2.

:wave:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso