Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dvd-t2

che cosa è? E' perchè diminuiranno le frequenze, perchè con questo sistema
potra contenere più canali?
Poi all'anno nuovo lte creeranno problemi al dtt, è come prevenire tutto ciò.
Gia così siamo nella me.... figuriamoci all'anno prossimo.
Infatti per la cronaca i canali timb vanno cosi è cosi stasera, è voi?;)
 
Puoi evitare di mettere l'accento su tutte le e?
il dvb-t2 è simile al dvb-s2 e dovrebbe permettere di inserire più canali in uno stesso mux, ma abbiamo visto con i nostri occhi che il segnale terrestre ha dei problemi che il satellitare non ha.
 
verificata copertura e50-52 cassano

mer 36 dal servizio qualita' e.i.

p.s. purtroppo a volte anke se il segnale digitale parte bene, lo stesso
puo' degradarsi a causa di zone con elevata presenza di trasmettitori e ponti
radio che possono talvolta generare fenomeni impulsivi che messi in un
centralino possono degradare il segnale digitale...
purtroppo e' quello che e' capitano a me la scorsa settimana...
e solo con un buon analizzatore puoi capire cosa sta succedendo
facendo un'analisi completa dei dati
work in progress......
saluti nick
 
Chiedo a mosquito se è stato fatto qualche intervento sui 2 mux ReteA da Murgetta o se è stato acceso qualche altro impianto perché ho notato che la qualità del segnale è leggermente diminuita. Adesso sembra che i Timb e i ReteA abbiano gli stessi livelli.
 
forse forse

stanno regolando le potenze per cluster
i segnali anke a me sembrano leggermente piu' bassi del solito,
saluti
nick
p.s. forse mosquito ne sa qualcosa
 
out 47-60

qui Brindisi out 47-60 per il resto bene, intorno alle 18:00 18:30;) E' da voi come va?
 
pepenicola ha scritto:
stanno regolando le potenze per cluster
i segnali anke a me sembrano leggermente piu' bassi del solito,
saluti
nick
p.s. forse mosquito ne sa qualcosa

Confermo: anche qui da me (Sud Salento) ho notato dei cambiamenti sui mux nazionali.
 
pepenicola ha scritto:
stanno regolando le potenze per cluster
i segnali anke a me sembrano leggermente piu' bassi del solito,
saluti
nick
p.s. forse mosquito ne sa qualcosa

Facevi riferimento ai 50 e 52 MDS anche se quoto questo post. Hai riscontrato qualcosa ieri pomeriggio sui 2 mux? Il segnale da me è calato la mattina, e di sera con qualsiasi tempo ora ho problemi, stesso discorso per ReteA mux1 e Timb ch 47. Se è così, un calo di potenza cosa fare? Se si inserisce un'amplificatore i problemi diventano altri, ma in zona critica come la mia? Ma quando finirà questo dilemma? :mad:
 
porca miseria bip bip bip.... qui a cellamare è out il 47 (48 e 60 ok)... proprio quello dove dovrebbero trasmettere red bull stratos... ma non lo potevano lasciare sul 44 che era meglio!?!?!?! a voi si vede? lo vedo solo se stacco l'antenna su Cassano...

cmq sia... facendo una situazione riassuntiva della mia zona (non c'è su otgtv ma ho preso i riferimenti dei 5 paesi confinanti)...alcune cose non mi tornano, non mi spiego alcune anomalie:

CH 28 e 29: serviti solo da Cassano, ma x Capurso (il paese più vicino al mio) dovrebbero essere serviti anche da Corato, ma da quest'ultima postazione non ricevo

CH 31: servito sia Cassano che da Corato, ma io lo prendo solo da Cassano

CH 33: servito da ben 3 postazioni: Cassano, Corato e Modugno, ma lo prendo solo da Cassano, se stacco l'antenna di Cassano oscilla sempre tra 20 e 90%, inguardabile

CH 35: servito sia da Corato che da Modugno, ma lo prendo solo con l'antenna puntata su Cassano (un'altra posizione ancora)...

CH 36: risulta servito solo da Cassano, ma lo prendo con l'antenna su Modugno-Corato.... ancora più inspiegabile del 35

CH 41: è l'unico che ha senso, risulta servito solo da Cassano e solo da li lo prendo


Chi è in grado di spiegarmi queste stranezze?
 
Ultima modifica:
mahhh

darthlucio ha scritto:
Facevi riferimento ai 50 e 52 MDS anche se quoto questo post. Hai riscontrato qualcosa ieri pomeriggio sui 2 mux? Il segnale da me è calato la mattina, e di sera con qualsiasi tempo ora ho problemi, stesso discorso per ReteA mux1 e Timb ch 47. Se è così, un calo di potenza cosa fare? Se si inserisce un'amplificatore i problemi diventano altri, ma in zona critica come la mia? Ma quando finirà questo dilemma? :mad:


il servizio qualita' mediaset mi ha confermato segnale iperpulito da entrambe le postazioni com mer 36

se non si vede qualcosa allora penso proprio che bisogna adeguare ed ottimizzare
l'impianto.

ad utenti che conosco per ora tutto bene...

saluti nick
 
titomax82 ha scritto:
facendo una situazione riassuntiva della mia zona (non c'è su otgtv ma ho preso i riferimenti dei 5 paesi confinanti)...alcune cose non mi tornano, non mi spiego alcune anomalie:

CH 28 e 29: serviti solo da Cassano, ma x Capurso (il paese più vicino al mio) dovrebbero essere serviti anche da Corato, ma da quest'ultima postazione non ricevo

CH 31: servito sia Cassano che da Corato, ma io lo prendo solo da Cassano
Riguardo al ch28 è impossibile riceverlo da Corato perchè trasmette per ora solo il singleplex di Amica9Tv ed il segnale è confinato all'area del nord barese e BT...il segnale è interdetto a Bari e nell'hinterland sia per il loro sistema radiante e ovviamente per non andare a confliggere con il segnale di Canale7 da Cassano. Quando anche il ch28 da Corato trasmetterà gli stessi canali del mux di Cassano saranno sincronizzati e sarà possibile ricevere entrambi i segnali dato che mi pare di aver capito che Amica9Tv da quel momento trasmetterà infatti da un'altro traliccio e non più da quello attuale. Affinchè ciò avvenga cmq è necessario che nel mux vengano inserite tutte le altre emittenti facenti parte del consorzio. Al momento siamo in stato un pò più avanzato da Bari in giù con Studio100 e Canale7 inserite, a breve verrano incluse TeleDauna, Amica9Tv e TeleRama1/TeleSalento.

Per il ch31 il segnale di Cassano nella tua zona è decisamente più potente (oltre al sistema radiante a favore di Bari) rispetto a quello di Corato che dubito da te possa essere ricevuto. Probabilmente non lo ricevevi neanche prima in analogico sul ch68 (ovviamente nei momenti in cui Canale7 era in blackout).
 
Ultima modifica:
stasera!

Stasera qui brindisi la frequenza uhf 47 non si vede non so quando tornera?
E' da voi! Per il resto tutto ok;)
 
Mi trovo nella provincia di Taranto (Comune di Statte). Ho un'antenna logaritmica.

Utilizzando il dtt Amstrad e un DigiQuest 3009 non ricevevo bene i canali 49, 50, 52, SportItalia... con i soliti, frequenti squadrettamenti.

Come ho risolto il problema? Ho preso a noleggio il decoder TS7510HD da Mediaset Premium. Adesso ho sempre la qualità del segnale al 100% e non ho più problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso