Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mitacommander ha scritto:
prima... verso le 15.15 blackout totale dei tre TIMB da Cassano...... @mosquito starà operando......:D
E si è visto: stasera i tre TIMB da me si vedono una chiavica! :lol: :icon_twisted:
 
ma il dtt?

Ma questo dtt? :mad:
Ieri qui a brindisi, spariti uhf 40-36-verso notte inoltrata anche uhf 47-48.
Cose mai viste, ormai mi sono fatti i calli, altro che impianto fatto bene, filtri,interventi dei cluster,cambiamento posizione ecc.ecc.:icon_twisted:
Ormai questo dtt più andiamo avanti più si sta rilevando una caca....:eusa_naughty:
Per fortuna ho tivusat!!!!:icon_bounce: E' poi uno dice che non è l'alternativa giusta,senza quello ieri sembrava essere tornato agli anni quando inventarono la televione.:eusa_wall:
 
Ieri sera sud salento bollettino di guerra, (segnali OK invece a Leuca con i Gap-Filler in Verticale) da Tricase fino a Castrignano Gagliano Salve out tutti mediaset,Rete A, Canale Italia male tim B. Benissimo Telenorba con il 27 (sempre al 100% ) il 59 (al 90%) ed il 33 (al 75%) bene anche 7 gold, il consorzio sul 45, consorzio 39 e Telerama (intorno al 50-60% ma sempre vedibile) qualche problema anche per i Rai.

Il problema si intensificava maggiormente mentre si agganciavano i mux 57 - 21 in pratica quelli da martina franca presumo (anche in fm segnali molto forti dalle frequenze di Martina) la situazione e migliorata dopo le 23 con altre punte critiche.

Vorrei rimarcare un fatto, che qui sul forum si è parlato spesso di Telenorba (comunque inutili i 6 mux assegnateli) con aggettivi più o meno simpatici, parlando di incompetenza, errate configurazioni tabelle parametri etc etc.

Poi uno sbalzo termico e che succede ? si vede solo telenorba al 100%, ed i super competenti tecnici Mediaset ? ..........
 
darthlucio ha scritto:
Bene anzi no, male. Malissimo. Per fortuna si vociferava che con l'abbassamento delle temperature non ci sarebbero stati i problemi del mese scorso. In questo caso, mi preparo anche per l'autunno e l'inverno sperando che almeno la vigilia di capodanno possa avere gli orologi sincronizzati con la Tv e che questa si veda... per festeggiare in perfetto orario con l'orologio Rai alle 00.00.00 :icon_cool: :new_smilie_colors1:
Secondo me,più che gli sbalzi,da fastidio l'elevato tasso di UR.
 
giuseppejdm ha scritto:
Ieri sera sud salento bollettino di guerra, (segnali OK invece a Leuca con i Gap-Filler in Verticale) da Tricase fino a Castrignano Gagliano Salve out tutti mediaset,Rete A, Canale Italia male tim B. Benissimo Telenorba con il 27 (sempre al 100% ) il 59 (al 90%) ed il 33 (al 75%) bene anche 7 gold, il consorzio sul 45, consorzio 39 e Telerama (intorno al 50-60% ma sempre vedibile) qualche problema anche per i Rai.

Il problema si intensificava maggiormente mentre si agganciavano i mux 57 - 21 in pratica quelli da martina franca presumo (anche in fm segnali molto forti dalle frequenze di Martina) la situazione e migliorata dopo le 23 con altre punte critiche.

Vorrei rimarcare un fatto, che qui sul forum si è parlato spesso di Telenorba (comunque inutili i 6 mux assegnateli) con aggettivi più o meno simpatici, parlando di incompetenza, errate configurazioni tabelle parametri etc etc.

Poi uno sbalzo termico e che succede ? si vede solo telenorba al 100%, ed i super competenti tecnici Mediaset ? ..........

Nella tua zona (che abbiamo capito essere critica)succedono queste cose,ma non mi sembra il caso di generalizzare...qui ad esempio ieri sera i Mediaset "pompavano" a pieno regime come al solito (dal 25 maggio ad ora ZERO-cali-ZERO) e di Telenorba mi rimaneva solamente il 27,non tonico come al solito...il 23/33/59 erano senza segnale...sarà che abbiamo le trasmittenti in piena vista ottica e a soli 10 km di distanza in linea d'aria ma... :lol:
 
pgxx ha scritto:
Nella tua zona (che abbiamo capito essere critica)succedono queste cose,ma non mi sembra il caso di generalizzare...qui ad esempio ieri sera i Mediaset "pompavano" a pieno regime come al solito (dal 25 maggio ad ora ZERO-cali-ZERO) e di Telenorba mi rimaneva solamente il 27,non tonico come al solito...il 23/33/59 erano senza segnale...sarà che abbiamo le trasmittenti in piena vista ottica e a soli 10 km di distanza in linea d'aria ma... :lol:

Ma infatti ho scritto riguardo la mia zona (le segnalazioni sono tante non solo mie) ed il problema lo vedo di difficile soluzione in quanto non si può evitare che i segnali di martina giungano fino al sud salento. Mi rimane comunque difficile capire come facciano Telenorba ma anche 7 gold ed i mux sul 45 o telerama ad essere più stabili di Mediaset e co, poi è indubbio che ci siano zone dove funziona tutto perfettamente ci mancherebbe.
 
Il ch27 di Telenorba ha una modulazione 16 QAM che la rende più robusta rispetto alla modulazione 64 QAM, utilizzata dalla maggior parte dei broadcaster.
 
mitacommander ha scritto:
se prima di commentare leggete i vecchi post.......grazie!!!

Ho semplicemente risposto al tuo consiglio di utilizzare i filtri, non posso mica rileggermi decine di pagine scusa... Se è per questo anche io avevo spiegato molte pagine fa la mia situazione e non credo che tu abbia letto...
Comunque ho ritrovato la tua frase "per chi invece ha i segnali tutti su una direttiva....il filtro non serve...arriva tutto da una parte!!!"
Ebbene io sono esattamente in questa situazione
 
gianluigi70 ha scritto:
Ho semplicemente risposto al tuo consiglio di utilizzare i filtri, non posso mica rileggermi decine di pagine scusa... Se è per questo anche io avevo spiegato molte pagine fa la mia situazione e non credo che tu abbia letto...
Comunque ho ritrovato la tua frase "per chi invece ha i segnali tutti su una direttiva....il filtro non serve...arriva tutto da una parte!!!"
Ebbene io sono esattamente in questa situazione

Nel tuo caso i problemi sono della Rai che non dovrebbe sparare all orizzonte dal conero....ma sapevo fossero già al lavoro per questa situazione...secondo me la Rai sta usando le stesse identiche potenze che aveva con l'analogico...e cosi non va!!!!

e se invece di puntare Sambuco/Volturino punti un po piu a destra o un po piu a sinistra (non so il conero a quanti gradi si trova rispetto a casa tua) ...cercando di dare 80/90° al conero??? come disse @mosquito potresti discriminarlo....è una prova low cost da fare....
 
Credo di aver ufficialmente risolto con i TIMB (consultare il mio thread nella sezione tecnica per saperne di più). Da oggi li ricevo da Cassano, assieme ai Mediaset, DFree e i Rete A (fino a ieri li ho ricevuti probabilmente da Monte Caccia).

Si sappia che, al primo squadrettamento sul ch 60, chiederò la testa di Mosquito! :icon_twisted:
 
Baciccio90 ha scritto:
Credo di aver ufficialmente risolto con i TIMB (consultare il mio thread nella sezione tecnica per saperne di più). Da oggi li ricevo da Cassano, assieme ai Mediaset, DFree e i Rete A (fino a ieri li ho ricevuti probabilmente da Monte Caccia).

Si sappia che, al primo squadrettamento sul ch 60, chiederò la testa di Mosquito! :icon_twisted:
Io ricevo i timb da Cassano e la qualità dei mux 47 e 48 fa pena mentre sranamente il 60 va bene. Ma Mosquito non ci sente da questo orecchio.:eusa_whistle:
 
mitacommander ha scritto:
mettetevi i filtriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .............sarà sempre cosi.....non è che l'inverno è privo di umidità!!!!!!!!!!!!!!!!! sere umide....sbalzi di temp....salta il segnale il 15 agosto come il 31 dicembre....:icon_bounce:

Io l'ho capito che per risolvere il problema al 50% (perchè il restante è causa delle stesse emittenti) devo fare l'impianto Tv nuovo. Tempo fa era stato richiesto come andava un impianto centralizzato a moduli di canale. Forse qualcosa migliora. Il problema però non è solo la Rai ma anche altre nazionali (stasera out Rai ch 40, MDS 49-50-52, Timb tutti e qualche locale).

Ma il mio problema più grave è quello di convincere altre 30 persone (incluso il proprietario di casa) che dopo aver speso una cifra enorme e scandalosa 2 anni fa per rifare l'impianto Tv centralizzato a cavolo di cane (senza offesa), ora devono spendere nuovamente una cifra enorme per sistemare l'antenna. Come li convinco? Non ho la bacchetta magica... e non posso dire di montare un semplice filtro per la Rai ma continuare a non vedere le altre emittenti.
Questo E' il mio problema... e ci aggiungo una tessera MDS a pagamento e di cui fino ad ora ne ho usufruito solo per 10 giorni interi su 3 mesi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso