Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qui da me 26/30/32/40 a piena potenza e tenete conto che il 32 viene bloccato dal filtro in quanto fa passare solo il 24.26/30/40.....immaginate con quale potenza arriva.......:D :D :D :D :D :D
 
Problemi ancora stasera (venerdì 19 ottobre 2012) a Turi, squadrettamenti vari dei mux Rai, Mediaset e Timb. Per qualche minuto sono andati out il Ch. 32, il Ch. 26, il Ch. 47, il Ch. 48, il Ch. 60, il Ch. 49.
Ora si vedono tutti i mux nazionale con qualità oscillante tra il 30 % ed il 70 %.
Out i canali 29, 31, 28 e 57.
 
mitacommander ha scritto:
Nel tuo caso i problemi sono della Rai che non dovrebbe sparare all orizzonte dal conero....ma sapevo fossero già al lavoro per questa situazione...secondo me la Rai sta usando le stesse identiche potenze che aveva con l'analogico...e cosi non va!!!!

e se invece di puntare Sambuco/Volturino punti un po piu a destra o un po piu a sinistra (non so il conero a quanti gradi si trova rispetto a casa tua) ...cercando di dare 80/90° al conero??? come disse @mosquito potresti discriminarlo....è una prova low cost da fare....

Sono di stornarella e qui abbiamo lo stesso problema di minervino con la rai, io ho una blu 22hd e ieri sera ho avuto solo lievissimi disturbi, ma ritengo di poterli eliminare sostituendo l'amplificatore (un MAP207) con uno che mi sostituisca l'ingresso in banda III+U con un'ingresso solo III banda. Se questo intervento non sarà risolutivo proverò a girare leggermente verso la campania la 22HD Vi farò sapere. La hd22 utilizza l'ingresso UHF del MAP207 mentre sull'ingresso III+U è collegata una blu6f.
 
mi aggiungo

Mi aggiungo anch'io ieri qui a brindisi c'era il valzer dei segnali,:lol: per sino uhf 49, che durante l'estate si è sempre vista bene, ieri per poco tempo è andata out, non vi dico le altre, cosa strana invece tutti i mux telenorba ok, 7 gold super ok dee jay è dee jay+1 ok. Invece rai a un certo orario intorno alle 24:00 è andato per poco in tilt, mentre l' uhf 36 48 60 andavano e venivano. Certo è, che ieri per poter vedere qualcosa bisognava toccare ferro,che casino è per giunta gratis:D :5bye:
 
mitacommander ha scritto:
Nel tuo caso i problemi sono della Rai che non dovrebbe sparare all orizzonte dal conero....ma sapevo fossero già al lavoro per questa situazione...secondo me la Rai sta usando le stesse identiche potenze che aveva con l'analogico...e cosi non va!!!!

e se invece di puntare Sambuco/Volturino punti un po piu a destra o un po piu a sinistra (non so il conero a quanti gradi si trova rispetto a casa tua) ...cercando di dare 80/90° al conero??? come disse @mosquito potresti discriminarlo....è una prova low cost da fare....

Ho già fatto tutte le prove possibili, l'ultima che mi resta e che conto di fare a breve è cercare di posizionare l'antenna in modo da interporre un ostacolo (un muretto nella fattispecie) in direzione Conero, Conero-Sambuco sono circa 20-25° e con una antenna anche molto direttiva non riesco ad attenuare abbastanza il segnale interferente, anche perchè non posso ruotare più di tanto l'antenna nella direzione opposta in quanto rischio di beccare segnali provenienti da Campania e Basilicata (provato anche questo)
 
cgerardo ha scritto:
Sono di stornarella e qui abbiamo lo stesso problema di minervino con la rai, io ho una blu 22hd e ieri sera ho avuto solo lievissimi disturbi, ma ritengo di poterli eliminare sostituendo l'amplificatore (un MAP207) con uno che mi sostituisca l'ingresso in banda III+U con un'ingresso solo III banda. Se questo intervento non sarà risolutivo proverò a girare leggermente verso la campania la 22HD Vi farò sapere. La hd22 utilizza l'ingresso UHF del MAP207 mentre sull'ingresso III+U è collegata una blu6f.

Mah, non credo che la sostituzione dell'amplificatore possa essere risolutiva, occhio a ruotare troppo verso la Campania, io ho provato e ti assicuro che a tratti mi giungevano segnali dalla zona di Avellino... Però se non erro sei più in basso rispetto a me e forse il rischio è minore
 
Sabat sera a Minervino

...non si è visto praticamente nulla x l'intera serata, solo il Mux 1 Norba ha resistito, i tecnici di telenorba hanno fatto casini per un pò di tempo ma devo ammettere che alla fine sono loro ad aver fatto il lavoro migliore, non male anche l'Espresso, tutti gli altri quando presente propagazione danno problemi, chi più chi meno. Discorso a parte merita la Rai: un disastro!!!
 
gianluigi70 ha scritto:
Ho già fatto tutte le prove possibili, l'ultima che mi resta e che conto di fare a breve è cercare di posizionare l'antenna in modo da interporre un ostacolo in direzione Conero

Tentativo vano, domenica mattina con segnale Rai assente ho effettuato numerose prove di posizionamento ed orientamento, il segnale è risultato assente (come qualità) in quasi tutti i casi, in alcuni punti segnale presente ma con qualità comunque bassa: il disturbo in propagazione è troppo intenso
 
@ carlo

Pure a te è saltata la rai? Ma quali canali? Sono curioso di sapere se da mita era tutto ok.
 
Certo che è strano, non ho mai avuto nessun problema di ricezione in qualsiasi orario e/o periodo. Vedo sempre perfettamente tutti i mux. :D
 
gianluigi70 ha scritto:
Ti aspetto a casa, io penso che i miracoli li faccia solo qualcuno lassù, però chissà potrei ricredermi... :D

Devi mettere mano alle direzioni e altezze delle antenne.
 
pepenicola ha scritto:
Pure a te è saltata la rai? Ma quali canali? Sono curioso di sapere se da mita era tutto ok.


bo non so...non era in casa...stasera provo a sintonizzare il 32 invece che il 9 cosi riesco a controllare meglio la situazione.....:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso