Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pepenicola ha scritto:
Pure a te è saltata la rai? Ma quali canali? Sono curioso di sapere se da mita era tutto ok.
i soliti rai 26,30,40 ma nn sono saltati squadrettavano parecchio ma sempre nella solita ora .. la fascia oraria non cambia dalle 20 circa fino alle 22.30 cosa che mi accadeva anche prima con puntamenti differenti, quindi io dico e ribadisco che c'è qualcosa che non sappiamo.. non è possibile che i problemi si verifichino sempre nelle medesime ore.
QUALCUNO DALL'ALTO DOVRA' PUR DARCI DELLE SPIEGAZIONI. :D :D :5eek:
 
piccolo OT
stamane in giro controllo qualita' dei tecnici del ministero in giro per la Basilicata e Puglia
con tanto di furgone attrezzato ;) ;)

x mosquito come posso contattarti per dei modulatori ?
grazie
 
Ultima modifica:
Sabato notte sul tardi (erano le 3 passate) ho notato una leggera instabilità sul mux 4 della Rai (quello sul ch 40). Il resto mi è sembrato tutto apposto.
 
@ carlo

il tuo impianto e' pieno di errori, hai il mer basso,
era prevedibile questa cosa....

tra un'po pure il mio amministratore di condominio
vuole fare l'antennista e vuole darmi consigli :)
 
serata di passione quella appena passata

non so dirvi prima, ma intorno a mezzanotte il mux 32 a massima potenza ma con qualità 0, stessa cosa anche per i timb e rete A. Tornavano per qualche minuto per poi tornare out.
Out anche i mux 27 - 28 - 53 - 57

stranamente però ho agganciato i mux 23 di TelePuglia e soprattutto un mux 24 ??? senza nome, con all'interno 4 canali con lo stesso nome tranne il numero finale, se non ricordo male "PrimaItalia" o qualcosa del genere.

Qualcuno sa dirmi da dove trasmette questo mux, che non dovrebbe neanche esistere?
magari riesco a capire da dove mi arriva il segnale interferente :eusa_wall:
 
pepenicola ha scritto:
il tuo impianto e' pieno di errori, hai il mer basso,
era prevedibile questa cosa....

tra un'po pure il mio amministratore di condominio
vuole fare l'antennista e vuole darmi consigli :)
se vabbu nn diciamo cavolate. Il mer basso solo in una determinata fascia oraria. Stiamo diventando ridicoli
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ora siamo più interessati;)
Ahah :D fra un Po metteremo pure il cappotino di inverno alle antenne. Ahah. E d'estate le portiamo in montagna x far respirare aria fresca. Che ne pensi ?
 
PiGiuGio ha scritto:
serata di passione quella appena passata

non so dirvi prima, ma intorno a mezzanotte il mux 32 a massima potenza ma con qualità 0, stessa cosa anche per i timb e rete A. Tornavano per qualche minuto per poi tornare out.
Out anche i mux 27 - 28 - 53 - 57

stranamente però ho agganciato i mux 23 di TelePuglia e soprattutto un mux 24 ??? senza nome, con all'interno 4 canali con lo stesso nome tranne il numero finale, se non ricordo male "PrimaItalia" o qualcosa del genere.

Qualcuno sa dirmi da dove trasmette questo mux, che non dovrebbe neanche esistere?
magari riesco a capire da dove mi arriva il segnale interferente :eusa_wall:
Hai ricevuto Prima Tivvù da Monte Vergine (AV)
 
PiGiuGio ha scritto:
... soprattutto un mux 24 ??? senza nome[/B], con all'interno 4 canali con lo stesso nome tranne il numero finale, se non ricordo male "PrimaItalia" o qualcosa del genere.

Qualcuno sa dirmi da dove trasmette questo mux, che non dovrebbe neanche esistere?
magari riesco a capire da dove mi arriva il segnale interferente :eusa_wall:

Prima Tivvù: da Mercogliano (Avellino), vedi su otgtv.it, è capitato anche a me di agganciarlo ;)
 
Ho notato a Turi sul Ch. 28 UHF un altro mux estero con i canali HTV1, HTV2 a schermo nero. Ecco perchè Canale 7 non si vede più da settimane, gli hanno assegnato una frequenza interferita da mux stranieri!!!!!!!!!!!
 
Otg Tv ha scritto:
Hai ricevuto Prima Tivvù da Monte Vergine (AV)

gianluigi70 ha scritto:
Prima Tivvù: da Mercogliano (Avellino), vedi su otgtv.it, è capitato anche a me di agganciarlo

innanzi tutto, grazie per la segnalazione

certo che è assurdo, sono 170 km di distanza, con gli appennini in mezzo, eppure mi becca con precisione millimetrica, visto che è perfettamente in linea con la postazione della Guardiola.

Ho notato che da questa postazione vengono irradiati tutti i mux che ieri sera non vedevo, tra cui il 32 rai, nonostante avessi 100% di segnale.
Dato che in campania sul 32 viene trasmesso 7Gold è ovvio che non avessi qualità. I restanti rai invece, che ricevevo correttamente, sono trasmessi da un altro traliccio nelle vicinanze che probabilmente non interferisce.

Devo pensare pertanto, che ogni volta che ho problemi solo al mux 32 e non agli altri rai, devo sempre ringraziare il traliccio di Monte Vergine.

Dando una occhiata al profilo elevazione su google earth, questo traliccio potrebbe disturbare anche tutta la BAT, magari anche i problemi di Barletta con il mux :mad: 32 è da imputare a interferenze con 7Gold Campania, da questo traliccio o a qualche altro del basso salernitano in linea per lui con Monte Caccia


Dirò di più, probabilmente il barese sta messo anche peggio della Bat, tutti i paese a sud/est di Bari, come Palo, Valenzano, Grumo, Mola, Noicattaro hanno questo ripetitore perfettamente in linea con Monte Caccia, e il profilo elevazione sembra essere buono per creare problemi
mentre altri paesi tipo Turi, hanno questo traliccio in linea con Cassano. Insomma un bel casino
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
innanzi tutto, grazie per la segnalazione

certo che è assurdo, sono 170 km di distanza, con gli appennini in mezzo, eppure mi becca con precisione millimetrica, visto che è perfettamente in linea con la postazione della Guardiola.

Ho notato che da questa postazione vengono irradiati tutti i mux che ieri sera non vedevo, tra cui il 32 rai, nonostante avessi 100% di segnale.
Dato che in campania sul 32 viene trasmesso 7Gold è ovvio che non avessi qualità. I restanti rai invece, che ricevevo correttamente, sono trasmessi da un altro traliccio nelle vicinanze che probabilmente non interferisce.

Devo pensare pertanto, che ogni volta che ho problemi solo al mux 32 e non agli altri rai, devo sempre ringraziare il traliccio di Monte Vergine.

Dando una occhiata al profilo elevazione su google earth, questo traliccio potrebbe disturbare anche tutta la BAT, magari anche i problemi di Barletta con il mux :mad: 32 è da imputare a interferenze con 7Gold Campania, da questo traliccio o a qualche altro del basso salernitano in linea per lui con Monte Caccia


Dirò di più, probabilmente il barese sta messo anche peggio della Bat, tutti i paese a sud/est di Bari, come Palo, Valenzano, Grumo, Mola, Noicattaro hanno questo ripetitore perfettamente in linea con Monte Caccia, e il profilo elevazione sembra essere buono per creare problemi
mentre altri paesi tipo Turi, hanno questo traliccio in linea con Cassano. Insomma un bel casino

Tutto assolutamente corretto, se vai alla pag. 880 trovi ciò che avevo già scritto io in merito ai segnali provenienti dalla Campania.
Purtroppo la situazione è questa, ci sono innumerevoli interventi da fare a livello trasmissivo, noi più che dotarci di buoni impianti riceventi non possiamo fare e molto spesso non è sufficiente.
 
PiGiuGio ha scritto:
serata di passione quella appena passata

non so dirvi prima, ma intorno a mezzanotte il mux 32 a massima potenza ma con qualità 0, stessa cosa anche per i timb e rete A.
Io invece ti so dire quello che ho potuto vedere fino alle 23. Il mux 1 Rai sul ch32 aveva una qualità perfetta e non ho avuto problemi. Anche con i Timb da Monte Caccia o i ReteA da Murgetta tutto ok.
 
Barletta ha scritto:
Io invece ti so dire quello che ho potuto vedere fino alle 23. Il mux 1 Rai sul ch32 aveva una qualità perfetta e non ho avuto problemi. Anche con i Timb da Monte Caccia o i ReteA da Murgetta tutto ok.

desumo che la propagazione ieri sera era da nord/ovest verso sud/est
quindi tu che hai l'antenna in direzione sud/ovest non hai avuto problemi.

Qui la potenza di segnale del 32 era al 100%, la qualità pari a 0%
Gli altri rai si vedevano perfettamente, quindi è ovvio che il mio problema era di segnale interferente proprio sul 32 e il fatto di agganciare con un buon segnale il 24 emesso da Avellino mi porta a pensare che il 32 emesso dallo stesso ripetitore mi distruggeva il segnale Rai.

E' capitato altre volte che da te c'erano problemi al 32 mentre da me no, evidentemente in questi casi la propagazione si muoveva in direzione differente.

Tra l'altro, sempre ieri sera, ho agganciato anche il 23 di TelePuglia, però purtroppo questo è più difficile capire da dove, anche se penso che arrivi da Toppo della Guardia.
 
carlo201983 ha scritto:
Ahah :D fra un Po metteremo pure il cappotino di inverno alle antenne. Ahah. E d'estate le portiamo in montagna x far respirare aria fresca. Che ne pensi ?
Non sarebbe male come idea:D
 
carlo201983 ha scritto:
Ahah :D fra un Po metteremo pure il cappotino di inverno alle antenne. Ahah. E d'estate le portiamo in montagna x far respirare aria fresca. Che ne pensi ?

Io a capodanno le butto giù dal 5° piano... le antenne. :mad: Altro che cappottino e trasferimento d'estate in montagna :D
 
Leggendo vari post con problemi, stranamente da me ieri sera nessun problema su nessun mux (ma non vorrei scriverlo perchè non si sa mai). L'unico cronico è sempre il TIMB ch 60, cui da una settimana si aggiunge il ch 22 di TeleBari. Eppure l'umidità era molto elevata e temevo problemi... invece tutto regolare. Misteri del dtt :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso