Fine per TeledehonAggiunto Studio 100 sul ch24.
Fine per Teledehon
Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fine per TeledehonAggiunto Studio 100 sul ch24.
Fine per Teledehon
Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Praticamente, quasi tutti i canali si sono riversati nei mux sui ch.24 e 29, anche perché alla fin fine, a parità di affitto, le frequenze più alte, soprattutto il ch.60, sono più problematiche, ancor di più in ottica futura, per il futuro switchoff al DVB-T2 del 2022: stanziandosi in mux su canali che si trovano al disotto dei 700 Mhz, ci si garantisce continuità di contratti con gli operatori di rete, senza doversene preoccupare di nuovo tra qualche anno ................ In pratica adesso tra i 2 mux sui ch.58 e 60, ci sono soltanto 5 canali effettivi ............ (è incredibile!)
![]()
Il ragionamento fila sul piano logico ma non andrà a finire come dici.
Il 2020 al massimo 2022 ci sarà un nuovo switch off con nuove graduatorie le frequenze saranno pochissime e secondo me non ci sarà più di 1/2 mux locali (come succede tra l altro in tutta europa) il 24 è il primo a saltare essendo autorizzato, non avete ancora capito che le 3 frequenze aggiuntive sono state assegnate separatamente per non assegnarle in concessione ? pensate che rimarranno le frequenze da 21-50 al netto delle pianificate con l estero delle nazionali cosa rimane ?
Tra l altro dubito che tutte queste tv locali saranno ancora attive fra 4 anni.
Non penso, secondo me il 24 rimane, e il 60 salterà o chiuderà molto a breve. Il 58 verrà eliminato e rimarranno solo quelle esistenti. Di graduatorie, non penso ne faranno più.
Il ragionamento fila sul piano logico ma non andrà a finire come dici.
Il 2020 al massimo 2022 ci sarà un nuovo switch off con nuove graduatorie le frequenze saranno pochissime e secondo me non ci sarà più di 1/2 mux locali (come succede tra l altro in tutta europa) il 24 è il primo a saltare essendo autorizzato, non avete ancora capito che le 3 frequenze aggiuntive sono state assegnate separatamente per non assegnarle in concessione ? pensate che rimarranno le frequenze da 21-50 al netto delle pianificate con l estero delle nazionali cosa rimane ?
Tra l altro dubito che tutte queste tv locali saranno ancora attive fra 4 anni.
Un'informazione... ma il 58 ha problemi? Nuovamente non visibile. Da premettere che sicuramente lo vedevo grazie alla Risana. Ora c'è segnale, ma qualità bassisima e tanto errore. Nessuna novità per quanto riguarda 39 e 43 da Locorotondo.
Ma siete certi al 100% che il mux ch.58 sia stato attivato da postazione locale? Altrimenti, potrebbe essere un segnale soggetto alle fluttuazioni da propagazione. Oppure, ancora più probabile, non è stata ben calibrata la sincronizzazione fra l'emissione locale ed altre contigue, in particolare da Trazzonara
![]()