Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Ma infatti non ci credo per niente. Aspetto il 24.
Speriamo... Ma di solito in questo forum quando ad affermare certe cose è un EXPERT, difficilmente sbaglia.. :(
 
Stefano91 ha scritto:
Speriamo... Ma di solito in questo forum quando ad affermare certe cose è un EXPERT, difficilmente sbaglia.. :(
per slittare al 2012 la Puglia, quindi l'intera area 14, debbono esserci ragioni tecniche per la qual si richiede lo slittamento delle stesse-
Ma quali sarebbero?
Perchè questo EXPERT del forum non esce allo scoperto?
Considerato il fatto che ha le sue ragioni nell'affermare tutto ciò, esca fuori dal guscio e la notizia la si rende ufficiosa con le relative motivazioni.
 
claudiuzzo ha scritto:
per slittare al 2012 la Puglia, quindi l'intera area 14, debbono esserci ragioni tecniche per la qual si richiede lo slittamento delle stesse-
Ma quali sarebbero?
Perchè questo EXPERT del forum non esce allo scoperto?
Considerato il fatto che ha le sue ragioni nell'affermare tutto ciò, esca fuori dal guscio e la notizia la si rende ufficiosa con le relative motivazioni.

Sono solo voci che ha riportato sul forum il presidente dell'associazione ligure antennisti: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2194457&postcount=1370
 
claudiuzzo ha scritto:
per slittare al 2012 la Puglia, quindi l'intera area 14, debbono esserci ragioni tecniche per la qual si richiede lo slittamento delle stesse-
Ma quali sarebbero?
Perchè questo EXPERT del forum non esce allo scoperto?
Considerato il fatto che ha le sue ragioni nell'affermare tutto ciò, esca fuori dal guscio e la notizia la si rende ufficiosa con le relative motivazioni.


Solo ragioni tecniche??? Mmmmmmm!!!
A mio modesto parere se slitta la Puglia di conseguenza deve slittare tutta la fascia adriatica. I Co.Re.Com stanno facendo piu' danno che altro. E' vero non c'e' fretta per il pasaggio... avranno le loro ragioni ma dove vogliono arrivare? Bhe! Dimenticavo, aspettano i soldini cher ha promesso il Ministero, ditemi che non è vero! :5eek::5eek: :5eek: :D

Aspettiamo sta settimana
 
M. Daniele ha scritto:
Se clicchi sulla scritta leggerai la notizia.
Si, ma intendo, questa data del 1° Marzo, da dove esce fuori? Non c'è alcuna news sul sito del ministero, nè su dgtvi.
 
Dankone ha scritto:
Si, ma intendo, questa data del 1° Marzo, da dove esce fuori? Non c'è alcuna news sul sito del ministero, nè su dgtvi.

Si torna finalmente a parlare di switch off: dopo gli ultimi passaggi completati a metà dicembre 2010, ha finalmente una data la prossima riunione del CNID (Comitato Nazionale Italia Digitale), chiamato a decidere il calendario degli spegnimenti analogici delle restanti regioni italiane.

Se lo dice digital-sat vuol dire che è vero...finora si sentivano solo voci e chiacchiere almeno ora c'è una fonte autorevole.
 
Martedì 1° Marzo si riunirà il CNID per stabilire il calendario switch off 2011!​

Si torna finalmente a parlare di switch off: dopo gli ultimi passaggi completati a metà dicembre 2010, ha finalmente una data la prossima riunione del CNID (Comitato Nazionale Italia Digitale), chiamato a decidere il calendario degli spegnimenti analogici delle restanti regioni italiane.

Con il passaggio del Nord Italia sono attualmente dieci le regioni ancora da digitalizzare: Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, oltre alla provincia di Viterbo accorpata, per ragioni tecniche, alla Toscana.

Il calendario oggi in vigore - così come ancora campeggia sul sito del Ministero - prevede il passaggio della Liguria entro il primo semestre 2011, insieme a Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia. Un piano decisamente irrealizzabile adesso e che verrà rivisto il prossimo 1° Marzo nella riunione fissata presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico.

Tra le proposte che verranno prese in esame vi è anche quella dell'Agcom che aveva calendarizzato le rimanenti regioni per terminare l'intero processo entro la fine di quest'anno. Più probabile invece che qualche regione slitti ai primi mesi del 2012, come si intuisce leggendo tra le righe alcune recenti affermazioni del ministro Romani.

Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
 
FabioBertaz ha scritto:
Sono solo voci che ha riportato sul forum il presidente dell'associazione ligure antennisti: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2194457&postcount=1370

No, sarebbe incredibile.
Non esiste che dal primo semestre 2011 (che per la cronaca non deve essere l'ultimo giorno di giugno per forza...ma, guarda un po', esiste anche gennaio...febbraio...marzo...aprile...maggio... ci spostano al 2012.
Ma come ****o si fa a prendere in giro così la gente...che tristezza.

(non mi riferisco al tipo che dice sta cosa, ma a chi deve spingere i bottoni e si assume la responsabilità di scalare ULTERIORMENTE di un anno lo spegnimento dell'analogico)
 
buonasera a tutti...scusate, ma secondo voi ci sono fondati motivi per ritenere che la Puglia rischi di essere una delle regioni posticipate addirittura al 2012??? :5eek: Speriamo di no... :crybaby2:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buonasera a tutti...scusate, ma secondo voi ci sono fondati motivi per ritenere che la Puglia rischi di essere una delle regioni posticipate addirittura al 2012??? :5eek: Speriamo di no... :crybaby2:
Motivi tecnici credo proprio di no.
Altri motivi .................,non so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso