Ma bisogna capire perché così o si costringe alcune emittenti a consorziarsi condividendo la rete di trasmissione (ma su quali criteri? come si stabilirà chi deve andare dove?) oppure chi viene ospitato dovrebbe pagare un affitto (e ciascuno sceglie dove farsi ospitare, ma perchè chi è stato fortunato avrà una sua rete e gli altri devono farsi ospitare?).cenzino ha scritto:L'ipotesi del "must carry" cioè di garantire alle emittenti "esuli" dai canali 61-69, l'ospitalità sulle piattaforme di emittenti titolari di concessione sulle frequenze DTT è un'ottima prosta per uscire dall'empasse.
Qualunque soluzione sarà problematica e aperta a contestazioni giudiziarie.
Almeno, c'è la buona notizia degli interventi di sostegno della Regione Puglia a favore delle emittenti per la digitalizzazione degli impianti. Ma la strada è in salita.