Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da questo post, sembrerebbe che anche Abruzzo+Molise+Provincia di Foggia sono state slittate al 2012. Sperando che possa essere sempre 1° semestre ?!?
 
Ma è assurdo pensare che tra giugno e ottobre si possa fare benissimo lo switch-off dell'Adriatico? Che Toscana, Umbria ecc. switchino nel 2012 come dovevano! Ormai la Corsica sta per switchare e i casini inizieranno comunque. L'unica differenza è che per evitare questi casini hanno slittato tutti.

A questo punto, che cada il governo e che si faccia al più presto un nuovo governo con un qualsiasi altro Ministro che è meglio di quello che sta combinando questa schifezza.

Si può switchare in un paio di settimane qui e invece slittiamo e slittiamo e slittiamo

e slittiamo
 
EliseO ha scritto:
Da questo post, sembrerebbe che anche Abruzzo+Molise+Provincia di Foggia sono state slittate al 2012. Sperando che possa essere sempre 1° semestre ?!?

Proprio oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno nell'edizione foggiana si è parlato diffusamente dei prossimi switch off, previsti per la provincia di Foggia il 30 novembre 2011.
Per non perdere l’appuntamento con il digitale terrestre (30 novembre) le televisioni private locali dovranno investire in pochi mesi dai 500mila agli 800mila euro in nuove tecnologie. E’ quanto prevede il regolamento sul cosiddetto swich off che in Capitanata parte prima rispetto alle altre province pugliesi che entreranno nell’era digitale nel giugno 2012. Gli editori delle 4 emittenti più importanti (TeleDauna, Teleblu, Teleradioerre, TeleFoggia) sono ottimisti sull’esito della partita. Ma tra i 62 dipendenti serpeggiano dubbi e perplessità su una partita che può segnare la vita o la morte delle aziende.

C'è anche questo articolo da leggere per capire che al momento bisogna solo attendere con calma il calendario ufficiale e non fasciarsi la testa prima di rompersela.
 
FabioBertaz ha scritto:
C'è anche questo articolo da leggere per capire che al momento bisogna solo attendere con calma il calendario ufficiale e non fasciarsi la testa prima di rompersela.
perdonami, ma questa l'abbiamo già sentita:D :D :D , io invece consiglierei a tutti (Ciaolo in primis:D ) di fasciarsi abbondantemente la testa, prevenire è meglio che curare, è meglio che ci prepariamo al peggio che qui si va alle calende greche
 
gabrale ha scritto:
perdonami, ma questa l'abbiamo già sentita:D :D :D , io invece consiglierei a tutti (Ciaolo in primis:D ) di fasciarsi abbondantemente la testa, prevenire è meglio che curare, è meglio che ci prepariamo al peggio che qui si va alle calende greche

E' interesse anche del ministero non forare i tempi stabiliti dalla Comunità Europea, anche per non perdere i lauti guadagni derivanti dall'asta delle frequenze destinate alla banda larga. Per quanta riguarda me e molti di voi c'è il satellite che come qualità è nettamente superiore al DTT, quindi possiamo attendere tranquillamente il giorno in cui decideranno di fare una cosa che è stata semplicissima da realizzare nei tempi stabiliti in tutti gli altri Paesi.
 
I giornali ne sanno sempre meno di noi... Ricordo i giornali Toscani che addirittura in prima pagina misero dello switch off a MAGGIO....
Lo stesso Sig. Bertaz che dava per sicuro l'inizio switch off 2011 il 28 Febbraio dalla Puglia :D
 
Stefano91 ha scritto:
I giornali ne sanno sempre meno di noi... Ricordo i giornali Toscani che addirittura in prima pagina misero dello switch off a MAGGIO....
Lo stesso Sig. Bertaz che dava per sicuro l'inizio switch off 2011 il 28 Febbraio dalla Puglia :D

Perchè davo per affidabili le voci negli ambienti tecnici, esattamente come te. I giornalisti del quotidiano hanno preso come fonte delle notizie gli editori delle tv locali. Se poi anche loro sono presi in giro, non è certo un problema mio. Io ho dato semplicemente un contributo informativo come partecipante attivo del forum.
 
Lascia perdere la Gazzetta, l'ho letto pure io quel articolo, ormai quel giornale e solo un copiare di comunicati stampa, figurati se sanno di questo ulteriore rinvio...
Io credo a Nicastra, e come ho già detto forse è meglio così non si possono lasciare 2 zone vicine che prendono dagli stessi ripetitori metà in digitale e metà in analogico per sei mesi...
 
markDTT ha scritto:
Io credo a Nicastra, e come ho già detto forse è meglio così non si possono lasciare 2 zone vicine che prendono dagli stessi ripetitori metà in digitale e metà in analogico per sei mesi...

ciao mark

ma scordati che se non spegne l'abruzzo non spegnera' neanche le marche.
te lo ricordo ancora che dalle marche fino al nord della puglia e tutta un'area.

lo sai che sul gargano arrivano di propagazione i nuovi mux dtt dalla provincia di rimini (m. pincio) sai cosa spegnere il conero....
ciao.
 
Ultima modifica:
Si concordo con te, comunque con questi continui rinvii non ci stanno facendo capire niente, facevano prima tutta la fascia adriatica che dicono che sia pronta almeno facevano fuori 4 regioni, le altre dopo... ma parlo troppo di parte...
Ciaoooooooo
 
Ciaolo ha scritto:
Ma è assurdo pensare che tra giugno e ottobre si possa fare benissimo lo switch-off dell'Adriatico?
In teoria, non è assurdo; ma in pratica sì. E' inutile ripetere che lo switch-off si può fare prima in poco tempo (tanto meno, comunque, in mesi estivi), perché le dinamiche e le logiche sottostanti questi processi, sono molto complesse e articolate e, in buona misura, già affrontate in passato. Non è che continuando a dire che si può fare tutto prima, poi, effettivamenet le cose vano così; anzi, va sempre peggio! Ciao
 
EliseO ha scritto:
In teoria, non è assurdo; ma in pratica sì. E' inutile ripetere che lo switch-off si può fare prima in poco tempo (tanto meno, comunque, in mesi estivi), perché le dinamiche e le logiche sottostanti questi processi, sono molto complesse e articolate e, in buona misura, già affrontate in passato. Non è che continuando a dire che si può fare tutto prima, poi, effettivamenet le cose vano così; anzi, va sempre peggio! Ciao
Sono assolutamente d'accordo
 
Ragazi, scusate, ci sono miliardi di post, non posso leggere tutto, quindi chiedo spiegazione a voi.

Io abito a Monopoli (sud di Bari), il digitale in puglia fa schifo. Prendo però tutto quello che posso prendere. La rai (tranne ovviamente rai hd, yoyo, cinema ecc.) mediaset, e premium che adesso sta facendo *defecare* Prendo tutti i canali tranne Joy +1, Mya +1, Cinema HD, Calcio HD2 e Discovery. è un orrore, soprattutto per premium!!! Ci rendiamo conto che ci sono molte persone che pagano la stessa quota di quelli che vedono tutti i canali per vederne la metà? è scandaloso.


Quindi, per quando dovrebbe essere previsto il switch off?
 
Cleofra ha scritto:
Ragazi, scusate, ci sono miliardi di post, non posso leggere tutto, quindi chiedo spiegazione a voi.

Io abito a Monopoli (sud di Bari), il digitale in puglia fa schifo. Prendo però tutto quello che posso prendere. La rai (tranne ovviamente rai hd, yoyo, cinema ecc.) mediaset, e premium che adesso sta facendo *defecare* Prendo tutti i canali tranne Joy +1, Mya +1, Cinema HD, Calcio HD2 e Discovery. è un orrore, soprattutto per premium!!! Ci rendiamo conto che ci sono molte persone che pagano la stessa quota di quelli che vedono tutti i canali per vederne la metà? è scandaloso.


Quindi, per quando dovrebbe essere previsto il switch off?
Beh, in Puglia il digitale terrestre non fa schifo: in buona parte delle zone (come nella tua) sono presenti con un buon segnale tutti i mux di livello nazionale previsti per le zone non all-digital (eccetto il mux RETEA-1 che ha una scarsa copertura). E ci sono anche svariati mux locali.
I canali che hai citato, mancano in tutte le aree di non switch-off; ma la colpa è primariamente di Mediaset che per sviluppare al massimo il business della pay-tv, ha occupato molti mux coi canali pay, dando luogo a questa situazione discriminatoria tra aree switchate e aree non switchate.
Comunque, che io sappia al momento lo switch-off in Puglia è previsto per il 1° semestre dell'anno prossimo: più probabile fra aprile/maggio 2012; ma non ci metterei al momento la mano sul fuoco perché qui le cose possono cambiare improvvisamente da un momento all'altro. Ma per il momento è così. Ciao
 
Ciaolo ha scritto:
Dall'8 al 27 ottobre 2012.

(conservatevelo questo post)
Ma hai una fonte sicura e valida per affermare con certezza, adesso, un periodo così preciso quale il periodo 8-27 Ottobre 2012? Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso