Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si si si...e poi si....sarà per forza cosi..dopo aver switchato alcune regioni da ottobre a dicembre dovranno pur riposarsi, no? e poi....hanno tempo fino a dicembre (prorogabile anche quello) perchè fare la corsa prima? Chi glielo fa fare?
 
ahh..dimenticavo..oltre alla neve..forse elezioni-referendum..
ci sono anche gli europei di calcio..
figuriamoci se si mettono a switchare nel primo semestre..:icon_rolleyes:
 
babene ha scritto:
Tutto è possibile...possono anche far passare 7-8 mesi...chi dice di no? Anche quest'anno doveva andare diversamente e cosi non è stato.
In questo caso, non sarei così completamente pessimista. Non possono fare la nefandezza di switchare le Marche a Dicembre e poi far passare mesi e mesi per Abruzzo, Molise e Foggia: ne risulterebbe una situazione troppo caotica col rischio di grandi disservizi in ampie zone. Ciao!
 
la povera puglia quando sarà all digital? da farlo a inizio 2011 ora non si sa, come siamo messi male in questa bella e calda regione!!:crybaby2:
 
Nosky69 ha scritto:
Switch-off Puglia:
Regione in soccorso delle tv locali in vista del passaggio al digitale terrestre
Sì, se ne era parlato già diverso tempo fa, quando la regione aveva stanziato dei fondi per agevolare la conversione al digitale degli impianti delle tv regionali/locali pugliesi. E' una cosa che risale a vari mesi fa.

Nosky69 ha scritto:
Chiaramente sempre previsto nel 2012
Oramai, è inutile ripeterlo: è una cosa oramai assodata e immodificabile. Ciao!
 
“Mettiamo 10 milioni di euro, quanto le più ricche regioni del Nord, perché il sistema informativo pugliese è un apparato produttivo che dobbiamo difendere aiutandolo ad innovare tecnologicamente ma imponendogli il rispetto dei livelli occupazionali”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, presentando oggi a Bari il bando regionale da 10 milioni di euro per favorire il passaggio delle tv locali al digitale terrestre, alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna (referente della conferenza dei presidenti delle Assemblee regionali, per le questioni della comunicazione), e degli assessori regionali allo Sviluppo Economico, Loredana Capone e alla Comunicazione istituzionale, Nicola Fratoianni.
A beneficiare del bando saranno le piccole imprese titolari di emittenti televisive locali con sede nel territorio pugliese che decidono di investire per passare al nuovo sistema di trasmissione. La Puglia infatti entro il 30 giugno 2012 dovrà passare al digitale terrestre con la Basilicata, la Sicilia e la Calabria. Senza l’adeguamento alla nuova tecnologia – è stato spiegato – le piccole emittenti rischiano di scomparire.

Fonte DTTI
 
Mentre in Puglia continuano le proteste di onesti cittadini e sindacati contro il ticket e il blocco delle esenzioni, arriva una notizia che non piacerà a tutti.

E’ proprio vero. Il mondo và al contrario e non ditemi che un finanziamento vale per alcuni settori e per altri no, perchè se una famiglia non ha soldi non li ha nè per mangiare e nè per divertirsi. Passando alla notizia vera e propria sarete infelici di sapere, soprattutto se siete pugliesi, che mentre pensionati, invalidi, disoccupati e cassaintegrati pagano il ticket, altri avranno a disposizione 10 milioni di euro che serviranno per favorire il passaggio delle tv locali al digitale terrestre.

Lo stesso presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola ha presentato a Bari il bando regionale dedicato alle piccole imprese titolari di emittenti televisive locali e che hanno sede nel territorio pugliese che decidono di investire per passare al nuovo sistema.

E’ vero che le piccole emittenti rischiano di sparire con il passaggio totale al digitale terrestre che avverrà il 30 giugno del 2012, ma altri potrebbero addirittura morire se non possono permettersi i medicinali.

La parola passa a voi per i commenti.

Fonte nonsolonews.net
 
Se lo switch off in Puglia non è stato ancora definito lo si deve soprattutto a Vendola ed Introna, questa è la realtà. Nessuna richiesta di rispettare il vecchio calendario è mai giunta al ministero dello sviluppo, anche per la distanza siderale di posizioni politiche tra il governo pugliese (SEL) ed il ministero (PDL). Sul ticket che pagano salatamente tutti gli esentati in Puglia è vero. Se sei povero e sei malato non puoi curarti, vergognoso!
 
purtroppo è stato bello indebitarsi e "giocare" con gli imprenditori, vero Vendola?
e io non sono di destra, ma neanche di sinistra, al momento non mi rappresento in nessuno schieramento!
scusate lo sfogo.
ma non tocchiamo questo tasto che è meglio, non voglio rischiare di essere bannato.
 
Nosky69 ha scritto:
Mentre in Puglia continuano le proteste di onesti cittadini e sindacati contro il ticket e il blocco delle esenzioni, arriva una notizia che non piacerà a tutti.

E’ proprio vero. Il mondo và al contrario e non ditemi che un finanziamento vale per alcuni settori e per altri no, perchè se una famiglia non ha soldi non li ha nè per mangiare e nè per divertirsi.
Al di là di questa specifica notizia sulla quale si può anche discutere, ma non sarebbe questo il contesto per farlo, non mi piace il tuo metodo di riportare integralmente notizie riprese da altre fonti (comunque meglio mettere il link direttamente alla fonte, se fattibile in base al regolamento), spesso riportandole in più discussioni e spesso senza che c'entrino direttamente con l'oggetto del thread in cui le inserisci. Comunque, fai come ti pare, ma eviterò d'ora in poi di stare a commentare tuoi interventi di questo tipo, di qualunque natura siano. Ciao!
 
Ultima modifica:
FabioBertaz ha scritto:
Se lo switch off in Puglia non è stato ancora definito lo si deve soprattutto a Vendola ed Introna, questa è la realtà. Nessuna richiesta di rispettare il vecchio calendario è mai giunta al ministero dello sviluppo, anche per la distanza siderale di posizioni politiche tra il governo pugliese (SEL) ed il ministero (PDL). Sul ticket che pagano salatamente tutti gli esentati in Puglia è vero. Se sei povero e sei malato non puoi curarti, vergognoso!
Sì, non hanno fatto niente per far rispettare la tempistica originaria dello switch-off, prima di tutto perché il nostro Governo Regionale è profondamente detestato dal Governo nazionale, ma lo switch-off non è questione di vita o di morte per i cittadini; ci siamo arrangiati bene o male fino ad adesso, e allora si può anche aspettare; non è affatto e giustamente (a mio parere) una questione su cui aprire inutili battaglie. Poi, un conto è stanziare un finanziamento di ammontare tutto sommato esiguo; un altro conto è la politica sanitaria perché un sistema sanitario pubblico che possa funzionare al meglio, richiede anche un certo finanziamento (e poi il discorso del sistema sanitario pugliese viene da molto lontano e io eviterei di stare a prolungarci in questa sede che non c'entra niente). Che poi, se la Regione non fa stanziamenti per lo switch-off, ci si lamenta; se li fa, non avrebbe dovuto farli. A mio avviso, comunque (detto fra parentesi), sarebbe stato meglio spenderli per altre cause, ad iniziare dalla copertura del deficit sanitario.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Al di là di questa specifica notizia sulla quale si può anche discutere, ma non sarebbe questo il contesto per farlo, non mi piace il tuo metodo di riportare integralmente notizie riprese da altre fonti (comunque meglio mettere il link direttamente alla fonte, se fattibile in base al regolamento), spesso riportandole in più discussioni e spesso senza che c'entrino direttamente con l'oggetto del thread in cui le inserisci. Comunque, fai come ti pare, ma eviterò d'ora in poi di stare a commentare tuoi interventi di questo tipo, di qualunque natura siano. Ciao!

Caro Eliseo,
mi spiace di aver urtato la tua suscettibilità, non era mio intento ma volendo precisare il tuo cicchetto se così si può chiamare credo che il contesto sia proprio questo perchè chiude con quello che tutti i giorni noi leggiamo. Ti ricordo che per gli articoli presi da altri organi che essi siano carta stampata, siti web o altro, basta citarne la fonte. Io personalmente quando gli articoli sono brevi e concisi anche per comodità degli altri utenti, evito di incollae link vari. In ultimo siamo in democrazia, puoi non leggere e soprattutto non commentare. Se in Puglia succede ciò non devi prendertela con chi ne fa menzione ma con colui che ne è la causa. ;) ;) ;)

P.S. Ho già detto altre volte che gradirei che qeste cose mi venissero dette da chi di competenza e non da il primo che gli scatta il neurone. Tempo fa un altro utente fece la stessa cosa, forse qualcuno ricorda.
 
Ultima modifica:
Una mia opinione su questo intervento a favore delle tv pugliesi, l'ho già scritto comunque nel post precedente. Ma chiudiamo qui ogni discorso politico ed evitiamo notizie a sfondo strettamente politico perché vietato dal forum e perché qui comunque non è la sede per parlarne. Ciao!
 
Il resto della puglia passerà a ottobre 2012, la notizia circola da tempo in ambienti RAI, nel primo semestre Abruzzo, Molise e prov.fg e il resto ad ottobre.

spero vivamente che non sia così ma purtroppo tutto sembra andare in questo modo...:crybaby2: :crybaby2:

Grazie a tutti i soggetti interessati per averci portato in questa situazione!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso