Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
No, ma dovrai eliminare l'antenna e relativo filtro (che suppongo ci sia) che ti permette di ricevere il segnale da M.te Celano, perché i segnali RAI li riceverai con l'antenna già in uso per ricevere i segnali analogici RAI da M.te Caccia sui ch. 25 - 44 - 54. Ciao!

Ok! quindi da un giorno all'altro spegneranno il digitale RAI di monte celano e dovrò "arrangiarmi" con l'analogico fino al famoso switch off nella mia provincia :)
credo di aver capito;)
 
muculano ha scritto:
Ok! quindi da un giorno all'altro spegneranno il digitale RAI di monte celano e dovrò "arrangiarmi" con l'analogico fino al famoso switch off nella mia provincia :)
credo di aver capito;)
No, non hai capito (a meno che non stai parlando in tono ironico): io parlavo di ciò che accadrà in fase di switch-off. Fino ad allora, non cambierà niente e nulla va modificato al proprio impianto. Ciao;)
 
muculano ha scritto:
Ok! quindi da un giorno all'altro spegneranno il digitale RAI di monte celano e dovrò "arrangiarmi" con l'analogico fino al famoso switch off nella mia provincia :)
credo di aver capito;)
Il mux A da Celano sarà spento perchè verrà già acceso a Monte Sambuco. Per te non cambia niente, perchè il mux A lo riceverai da dove ricevi adesso gli analogici Rai, cioè da Monte Caccia.
Ma comunque, tutto questo solo allo SO, per ora non cambia nulla, come ti ha spiegato Eliseo.
 
Abbiamo aspettato tanto per lo switch off,che mese prima o mese dopo non cambia molto.L'importante è che possiamo vedere tutti i canali;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Abbiamo aspettato tanto per lo switch off,che mese prima o mese dopo non cambia molto.L'importante è che possiamo vedere tutti i canali;)
Beh... il Giro in HD è a maggio...
Basta non perdersi gli Europei e le Olimpiadi in HD!
 
Alescap ha scritto:
Speriamo solo che attivino il mux 4 della Rai da Monte Sambuco!
Da M.te Sambuco, penso proprio di sì! : è una postazione di una certa importanza. Ciao!
 
alessandro21 ha scritto:
per quanto riguarda bari città, si sa niente su come organizzeranno le postazioni?
Si è già detto (ma GIAGUARO & BTS potranno essere più sicuri ed esaustivi) che per la provincia di Bari ci saranno le 2 postazioni principali di Corato e Cassano Murge (dovrebbe essere soppressa in toto come postazione televisiva, la postazione di Modugno). Quindi a Bari città ci si dovrà organizzare, secondo le zone e le posizioni per ricevere da uno di questi siti (io eviterei entrambi per problemi potenziali di SFN sia in ricezione che a livello trasmissivo). Poi, per le zone di Altamura/Santeramo e il sud-est barese+Fasano, sono confermate le postazioni attuali. Comunque, si ritornerà molto su queste tematiche eprché comunque ci saranno razionalizzazioni nell'uso delle postazioni e dei vari sistemi radianti ora in uso. Ciao
 
grazie mille eliseo.
mi interessava avere conferme su modugno.
quindi per bari citta credo convenga cassano, per il nord barese corato :)
 
alessandro21 ha scritto:
grazie mille eliseo.
mi interessava avere conferme su modugno.
quindi per bari citta credo convenga cassano, per il nord barese corato :)
Aspetta di sentire anche gli altri. Per Bari città, dipende anche dalla zona: probabilmente, in svariati casi, potrebbe essere più conveniente ed efficiente ricevere da Corato, piuttosto che da Cassano. Ciao
 
vorrei capire se poi a Parabita ci saranno tutti i mux una volta avvenuto lo swich off.. ce molta confusione tra antennisti-elettricisti... ora come ora ce la tendenza o a mettere una sola antenna UHF verso parabita, oppure mettere una UHF a trazzonara,VHF trazzonara e UHF parabita..
 
selektradj ha scritto:
vorrei capire se poi a Parabita ci saranno tutti i mux una volta avvenuto lo swich off.. ce molta confusione tra antennisti-elettricisti... ora come ora ce la tendenza o a mettere una sola antenna UHF verso parabita, oppure mettere una UHF a trazzonara,VHF trazzonara e UHF parabita..
Sì, penso che a Parabita ci saranno tutti i mux perché il principio è convertire le frequenze analogiche ora esistenti in mux digitali, usando i sistemi radianti in uso (magari ottimizzandoli e adeguando le potenze ai livelli necessari). Per quanto riguarda la RAI, penso anche che da Parabita trasmetterà tutti e 4 i mux (anche se non ho mai capito se la RAI, a Parabita, ha un traliccio di proprietà RAIWAY oppure è ospite su tralicci privati). In ogni caso, da Parabita, la RAI ha solo frequenze in UHF e quindi anche il mux 1 sarà trasmesso in UHF (sulla frequenza regionale che sarà stabilita per questo mux - probabilmente il ch. 23). Mi sembra che da Parabita non ci siano emissioni in VHF; e quindi ritengo che l'impianto ottimale, anche in prospettiva switch-off, sia un'antenna VHF verso Martina Franca e un'antenna UHF verso Parabita. Avere 2 antenne UHF (magari "a banda larga"), una verso Parabita, l'altra verso Martina, invece, può creare solo problemi, tanto più in futuro quando con il sistema SFN, ci potrebbero essere problemi di SFN, in ricezione, oltre che in trasmissione: quindi, è preferibile scegliere solo una di queste 2 postazioni e puntare un'unica antenna UHF in quella e solo in quella direzione. Ciao!
Ciao!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso