Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Xander1987 ha scritto:
Quindi un'altra domanda sorge spontanea...se siete pronti dal 2011...perchè alimentate del panico sul ritardo di alcuni mux nello Switch Off??? :lol:

Secondo me volevano soltanto movimentare un po' il thread!!!!:D :D :D ;)
 
Lo switch-off dice di spegnere i segnali analogici. L'unica accensione che per legge deve essere fatta obbligatoriamente subito è quella del mux 1 Rai.

Tutti gli altri mux potranno avere i ritardi che vogliono, anche se ovviamente cercheranno di non averli...
 
Ciaolo ha scritto:
Lo switch-off dice di spegnere i segnali analogici. L'unica accensione che per legge deve essere fatta obbligatoriamente subito è quella del mux 1 Rai.

Tutti gli altri mux potranno avere i ritardi che vogliono, anche se ovviamente cercheranno di non averli...

ahhhhhhh finalmente qualcuno che lo dice...

anche se basterebbe una semplice analisi della parole:

Swich= Commutatore, Interruttore

Off= Spento....
 
Ciaolo ha scritto:
Lo switch-off dice di spegnere i segnali analogici. L'unica accensione che per legge deve essere fatta obbligatoriamente subito è quella del mux 1 Rai.

Tutti gli altri mux potranno avere i ritardi che vogliono, anche se ovviamente cercheranno di non averli...
hai detto tutto...
 
Gli operatori TV più seri e/o che si avvalgono di un adeguato e professionale supporto tencico, attiveranno tutto entro la giornata prevista per lo switch. :evil5:
Ovviamente salvo imprevisti di natura tecnica, che possono anche capitare, ma che rappresentano delle rare eccezione e non la norma. :icon_rolleyes:
 
Infatti...la dimostrazione l'hanno data gli amici di Timb che nel giorno dello swich off di Grottammare hanno spento nonostate quel brutto incidente che ha subito la Squadra dei tecnici di cui uno a perso la vita.:crybaby2:
 
Anche la splendida regione della Puglia si appresta ad effettuare il fatidico passaggio alla tv digitale terrestre. Tutte le trasmissioni tv analogiche verranno spente a favore dall’accensione di quelle digitali. La transizione alla nuova televisione coinvolgerà ben 258 comuni e ben 4 milioni di telespettatori pugliesi.

Ecco il calendario dello Switch-off della Puglia (esclusa la provincia di Foggia) fornito dal MSE e dalla Fondazione Ugo Bordoni suddiviso per provincia:

Provincia di Bari:

24 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitanto, Modugno, Noicattaro, Triggiano, Acquaviva delle Fonti, Rutigliano, Gravina in Puglia, Monopoli, Fasano, e aree limitrofe.
25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Casamassima, Conversano, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte, e aree limitrofe.
1 giugno: infine sarà la volta dei comuni di Poggiorsini, Altamura, e aree limitrofe.

Provincia di Taranto:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Ginosa, Laterza, Palagiano, Martina Franca, Statte, Crispiano, Locorotondo, Grottaglie, Carisino, Fragagnano, San Giorgio Jonico, Pulsano, Lizzano, Maruggio, Sava, Torricella, Manduria, Grottaglie, Taranto, e aree limitrofe.
Dal 1 giugno al 5 giugno: i comuni di Mottola e Massafra, e aree limitrofe.

Provincia di Brindisi:

25 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Cisternino, Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Francavilla Fontata, Oria, Torre Santa Susanna, Latiano, San Vito dei Normanni, Mesagne, Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, e aree limitrofe.

Provincia di Lecce:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Squinzano, Surbo, Carmiano, Trepuzzi, Veglie, Leverano, Lecce, Lizzanello, Copertino, Calimera, Melendugno, Martano, Galatina, Galatone, Nardò, Aradeo, Maglie, Sannicola, Parabita, Gallipoli, Casarano, Alliste, Ruffano, Taviano, Ugento, Tricase, Presicce, Castrignano del Capo, Acquarica del Capo, Otranto, Porto Cesareo, e aree limitrofe.
 
Xander1987 ha scritto:
Anche la splendida regione della Puglia si appresta ad effettuare il fatidico passaggio alla tv digitale terrestre. Tutte le trasmissioni tv analogiche verranno spente a favore dall’accensione di quelle digitali. La transizione alla nuova televisione coinvolgerà ben 258 comuni e ben 4 milioni di telespettatori pugliesi.

Ecco il calendario dello Switch-off della Puglia (esclusa la provincia di Foggia) fornito dal MSE e dalla Fondazione Ugo Bordoni suddiviso per provincia:

Provincia di Bari:

24 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitanto, Modugno, Noicattaro, Triggiano, Acquaviva delle Fonti, Rutigliano, Gravina in Puglia, Monopoli, Fasano, e aree limitrofe.
25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Casamassima, Conversano, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte, e aree limitrofe.
1 giugno: infine sarà la volta dei comuni di Poggiorsini, Altamura, e aree limitrofe.

Provincia di Taranto:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Ginosa, Laterza, Palagiano, Martina Franca, Statte, Crispiano, Locorotondo, Grottaglie, Carisino, Fragagnano, San Giorgio Jonico, Pulsano, Lizzano, Maruggio, Sava, Torricella, Manduria, Grottaglie, Taranto, e aree limitrofe.
Dal 1 giugno al 5 giugno: i comuni di Mottola e Massafra, e aree limitrofe.

Provincia di Brindisi:

25 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Cisternino, Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Francavilla Fontata, Oria, Torre Santa Susanna, Latiano, San Vito dei Normanni, Mesagne, Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, e aree limitrofe.

Provincia di Lecce:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Squinzano, Surbo, Carmiano, Trepuzzi, Veglie, Leverano, Lecce, Lizzanello, Copertino, Calimera, Melendugno, Martano, Galatina, Galatone, Nardò, Aradeo, Maglie, Sannicola, Parabita, Gallipoli, Casarano, Alliste, Ruffano, Taviano, Ugento, Tricase, Presicce, Castrignano del Capo, Acquarica del Capo, Otranto, Porto Cesareo, e aree limitrofe.
come mai Mottola e Massafra dal 1 al 5 Giugno? Eppure riceviamo tutto o quasi da Martina F.Forse per probabili interferenze con cs e cr?
 
Xander1987 ha scritto:
Anche la splendida regione della Puglia si appresta ad effettuare il fatidico passaggio alla tv digitale terrestre. Tutte le trasmissioni tv analogiche verranno spente a favore dall’accensione di quelle digitali. La transizione alla nuova televisione coinvolgerà ben 258 comuni e ben 4 milioni di telespettatori pugliesi.

Ecco il calendario dello Switch-off della Puglia (esclusa la provincia di Foggia) fornito dal MSE e dalla Fondazione Ugo Bordoni suddiviso per provincia:

Provincia di Bari:

24 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitanto, Modugno, Noicattaro, Triggiano, Acquaviva delle Fonti, Rutigliano, Gravina in Puglia, Monopoli, Fasano, e aree limitrofe.
25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Casamassima, Conversano, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte, e aree limitrofe.
1 giugno: infine sarà la volta dei comuni di Poggiorsini, Altamura, e aree limitrofe.

Provincia di Taranto:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Ginosa, Laterza, Palagiano, Martina Franca, Statte, Crispiano, Locorotondo, Grottaglie, Carisino, Fragagnano, San Giorgio Jonico, Pulsano, Lizzano, Maruggio, Sava, Torricella, Manduria, Grottaglie, Taranto, e aree limitrofe.
Dal 1 giugno al 5 giugno: i comuni di Mottola e Massafra, e aree limitrofe.

Provincia di Brindisi:

25 maggio: faranno lo Switch-off i comuni di Cisternino, Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Francavilla Fontata, Oria, Torre Santa Susanna, Latiano, San Vito dei Normanni, Mesagne, Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, e aree limitrofe.

Provincia di Lecce:

25 maggio: eseguiranno il passaggio i comuni di Squinzano, Surbo, Carmiano, Trepuzzi, Veglie, Leverano, Lecce, Lizzanello, Copertino, Calimera, Melendugno, Martano, Galatina, Galatone, Nardò, Aradeo, Maglie, Sannicola, Parabita, Gallipoli, Casarano, Alliste, Ruffano, Taviano, Ugento, Tricase, Presicce, Castrignano del Capo, Acquarica del Capo, Otranto, Porto Cesareo, e aree limitrofe.

E il calendario della provincia BAT?
 
@ domy656
Probabilmente perché alcune di queste zone hanno una particolare orografia che le espone alla ricezione di parte dei segnali da Basilicata e Calabria, così da collegarle, almeno in parte, agli switch immediatamente seguenti che coinvolgono le province di Matera, Cosenza e Crotone. ;)

PS x TUTTI: se si risponde ad un post immediatamente prima del proprio, è inutile quotarlo per intero. Si appesantisce inutilmente la lettura del thread. ;)
 
Comunque, in quel calendario, ci sono degli errori dovuti ad una errata attribuzione in riferimento a certe coperture sovrapposte dei segnali RAI, ma ora non posso dilungarmi. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Comunque, in quel calendario, ci sono degli errori dovuti ad una errata attribuzione in riferimento a certe coperture sovrapposte dei segnali RAI, ma ora non posso dilungarmi. Ciao

Probabile...cmq l'ho inserita per completezza d'informazione... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso