Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babene ha scritto:
La penso anche io cosi....finora sul sito decoder.comunicazioni.it erano state sempre diramate informazioni veritiere e adesso no? Poi, a prescindere questo fatto, BTS sa comunque che le province da te elencate fanno parte di un unico cluster...se proprio insiste vuol dire che è a conoscenza del fatto che le date non saranno rispettate ;)
Ma da chi non saranno rispettate? Non certo da RAI e MDIASET, non certo da TeleNorba; le altre tv regionali/provinciali che contano hanno già digitalizzato buona parte dei loro impianti (si vedano AntennaSud, T.Regione, T.Sveva, DeltaTv, limitatamente alle tv che conosco). Di tempo per prepararsi ce n'è. Non so, forse dobbiamo temere per le emissioni di cui la BTS si occupa (?) :eusa_think:
Perché, ripeto, c'è qualcosa che non mi quadra e che cozza con il quadro che veniva entusiasticamente acclarato non solo mesi, ma addirittura anni fa :new_scrambles:
 
Ma questo però va in contaddizione anche con quello che BTS diceva qualche mese fa (si vedano i post di questo tread nel mese di febbraio:evil5:) dove entusiastamente diceva che loro erano non pronti, prontissimi per lo SO e che gli impianti da loro gestiti dovevano solo avere l'autorizzazione per trasmettere in digitale.
 
EliseO ha scritto:
Ma da chi non saranno rispettate? Non certo da RAI e MDIASET, non certo da TeleNorba; le altre tv regionali/provinciali che contano hanno già digitalizzato buona parte dei loro impianti (si vedano AntennaSud, T.Regione, T.Sveva, DeltaTv, limitatamente alle tv che conosco). Di tempo per prepararsi ce n'è. Non so, forse dobbiamo temere per le emissioni di cui la BTS si occupa (?) :eusa_think:
Perché, ripeto, c'è qualcosa che non mi quadra e che cozza con il quadro che veniva entusiasticamente acclarato non solo mesi, ma addirittura anni fa :new_scrambles:

Infatti. La BTS se non erro di impianti nazionali gestisce gli impianti TIMB e RETEA più varie emittenti locali. Io credo che comunque con i mux nazionali non si avranno tanti problemi (se non nella prima giornata). Riguardo i mux locali forse si potrebbe attendere qualche giorno soprattutto le emittenti che non hanno mai sperimentato in DTT (nella ns. zona ad esempio Telesveva, Teledehon, Retecapri/CapriStore, Studio100TV, 7 Gold Puglia, CanaleItalia83 che però trasmettono in DTT in altre postazioni). Del gruppo Norba non credo che ci sarà da preoccuparsi, anzi...credo che saranno già al lavoro per preparare il nuovo traliccio sul M.te San Nicola. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti. La BTS se non erro di impianti nazionali gestisce gli impianti TIMB e RETEA più varie emittenti locali.
Tra cui, in particolare 7GOLD.
M. Daniele ha scritto:
Riguardo i mux locali forse si potrebbe attendere qualche giorno soprattutto le emittenti che non hanno mai sperimentato in DTT (nella ns. zona ad esempio Telesveva, Teledehon, Retecapri/CapriStore, Studio100TV, 7 Gold Puglia, CanaleItalia83 che però trasmettono in DTT in altre postazioni).
Sì, ma oramai non c'è niente da sperimentare e già prima dello switch-off, ci vogliono poche ore per convertire gli impianti per la trasmissione DTT. Anzi, è probabile che in questi 40 gg ci saranno molti movimenti in preparazione dello switch-off oppure vere e proprie conversioni anticipate in DTT.
M. Daniele ha scritto:
Del gruppo Norba non credo che ci sarà da preoccuparsi, anzi...credo che saranno già al lavoro per preparare il nuovo traliccio sul M.te San Nicola. ;)
Ma al di là del nuovo traliccio, per il momento comunque potranno continuare ad essere utilizzati i tralicci attuali. E il gruppo Norba ha già tanti impianti DTT attivi e quindi grandi problemi non ce ne potrebbero essere.
Ciao ;)
 
Quindi nei giorni 24-25/05, dovranno switchare le seguenti postazioni :

1) Canosa di Puglia
2) Corato / Caccia
3) Modugno
4) Cassano
5) Impalata
6) Gravina
7) Santeramo
8) Alberobello
9) Risana / Martina / Trasconi
10) Trazzonara
11) Ostuni
12) Brindisi
13) Surbo
14) Parabita
15) Taranto

Possibile ? :eusa_shifty:
 
Secondo me, siccome ogni previsione di date cita solo RAI e Mediaset, La RAI tenterà il DVB-T inizialmente solo con i ripetitori di :

1) Sambuco
2) Caccia
3) Impalata
4) Martina
5) Parabita

pensando di fare come ha sempre fatto con l'analogico, ma secondo me avranno non pochi problemi, come hanno avuto al nord nella pianura padana e sono ancora lì che tribolano con grossi problemi. Molti comuni sono distanti oltre i 50 Km dai ripetitori, e in SFN la sincronizzazione la vedo amara. A meno che non mettano in funzione solo il primo mux in MFN. :eusa_shifty:
 
Beh, è dall'anno scorso che si conoscono le date per lo switch off, le modifiche ai ripetitori si fanno in tempo debito, mica nell'ultima settimana?
 
babene ha scritto:
Beh, è dall'anno scorso che si conoscono le date per lo switch off, le modifiche ai ripetitori si fanno in tempo debito, mica nell'ultima settimana?

Non si fanno modifiche. Sostituzione totale. Si tengono accesi fino alla sera gli ex analogici e digitali, poi nella notte o al mattino si attivano i nuovi.
Chi può, ha l'apparato affianco all'esistente pronto per entrare in funzione scambiando solo l'antenna, mentre chi, per motivi di spazio o altro (visto che molte postazioni sono come un "cappotto" sull'apparato), deve smontare e tirare via l'apparato dalla postazione e installare il nuovo, oppure ritarare il vecchio se era già digitale.
Ritarare completamente un trasmettitore digitale di potenza non è una cosa abbastanza semplice, a meno che non ci si accontenta di trasmettere con 25 di MER. :icon_cool:
 
jack1974 ha scritto:
Come mai hanno sospeso lo spot dello switch off della Puglia che andava in onda al termine di ciascuna edizione del TG3 Puglia da martedì 10 aprile 2012? Io personalmente l'ho visto sabato, domenica e lunedì di Pasqua, poi ho visto l'edizione delle 19:30 di martedì 10 aprile e non l'hanno più trasmesso. Lo stesso mercoledì 11 e giovedì 12 aprile. Non vorrei sia stato sospeso a causa di eventuali rinvii.
Le televisioni private stanno completamente boicottando lo switch off, non se ne parla affatto. Le private vorrebbero che non si facesse mai per paura di non poter più trasmettere le vendite dei materassi, delle pentole e in tarda serata le pubblicità delle hot-line.

Oggi dopo il Tg regionale della Puglia su Rai 3 lo spot dello Switch Off c'era regolarmente! ;)
 
Xander1987 ha scritto:
Oggi dopo il Tg regionale della Puglia su Rai 3 lo spot dello Switch Off c'era regolarmente! ;)

Comunque parla solo del foggiano. Visto che qualche giorno dopo è anche tutta la provincia di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, non sarebbe utile avvisare anche il resto ??
Comunque, secondo un mio parere è organizzato male. Il tutto è fatto solo su misura RAI non considerando le problematiche delle locali che dovranno battagliare quando sapranno il giorno prima il canale su cui trasmettere. Tutto a danno delle stesse che per giorni avranno disservizi.
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Comunque parla solo del foggiano. Visto che qualche giorno dopo è anche tutta la provincia di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, non sarebbe utile avvisare anche il resto ??
Comunque, secondo un mio parere è organizzato male. Il tutto è fatto solo su misura RAI non considerando le problematiche delle locali che dovranno battagliare quando sapranno il giorno prima il canale su cui trasmettere. Tutto a danno delle stesse che per giorni avranno disservizi.

altrove è sempre stato fatto così... ti parlo con la mia esperienza
 
BTS ha scritto:
Comunque parla solo del foggiano. Visto che qualche giorno dopo è anche tutta la provincia di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, non sarebbe utile avvisare anche il resto ??
Comunque, secondo un mio parere è organizzato male. Il tutto è fatto solo su misura RAI non considerando le problematiche delle locali che dovranno battagliare quando sapranno il giorno prima il canale su cui trasmettere. Tutto a danno delle stesse che per giorni avranno disservizi.

Penso che inizieranno con lo spot anche per il resto della Puglia dopo lo Switch Off del foggiano...poi per quanto riguarda le locali sono d'accordo con te. ;)
 
Xander1987 ha scritto:
Penso che inizieranno con lo spot anche per il resto della Puglia dopo lo Switch Off del foggiano...poi per quanto riguarda le locali sono d'accordo con te. ;)

Quando ne parleranno dopo del foggiano, dopo due giorni è tutta la provincia di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce. Normale ? :D
In molti comuni della Toscana, mancano ancora i mux 2,3,4 della RAI. e meno male che là è finito da tempo ! :D
Ricordatevi, l'importante è RAI 1,2,3 come identificativo di canale. Questo per il canone tv. Il resto è optional compreso Mediaset, Rete A, Timb, etc. comprese tutte le locali che avranno tutta la mia comprensione.
 
Ultima modifica:
Che manchino i mux 2,3 e 4 è un altro discorso...cosa c'entra? Anche nella prov. di Foggia e nella Puglia ci saranno postazioni che avranno solo il mux 1, come gia anticipato da Brasc ;)
 
babene ha scritto:
Che manchino i mux 2,3 e 4 è un altro discorso...cosa c'entra? Anche nella prov. di Foggia e nella Puglia ci saranno postazioni che avranno solo il mux 1, come gia anticipato da Brasc ;)

Di regola, ci dovrebbero essere tutti e quattro. Ti accontenti delle briciole o dei lumicini contro quello che può offrire il DVB-T ?
Sono felice ! Finalmente uno che si rassegna e si accontenta ! ;)
 
BTS ha scritto:
Di regola, ci dovrebbero essere tutti e quattro. Ti accontenti delle briciole o dei lumicini contro quello che può offrire il DVB-T ?
Sono felice ! Finalmente uno che si rassegna e si accontenta ! ;)

Ha ragione BTS...altrimenti che Switch Off sarebbe??? A mezza pensione??? :lol:
 
Xander1987 ha scritto:
Ha ragione BTS...altrimenti che Switch Off sarebbe??? A mezza pensione??? :lol:

Il problema è anche un'altro Xander, tutti i soldi necessari per lo sviluppo RAI sono dalle tasche nostre ! Tutti gli investimenti per i 4 MUX RAI, sono dalle tasche nostre ! Perchè devo vederne solo 1, e il resto quando avverrà ??
Con uno switch-off ben organizzato, io li voglio tutti e subito,e soprattutto stabili !! :icon_cool:
 
BTS ha scritto:
Di regola, ci dovrebbero essere tutti e quattro. Ti accontenti delle briciole o dei lumicini contro quello che può offrire il DVB-T ?
Sono felice ! Finalmente uno che si rassegna e si accontenta ! ;)
Capisco il tuo livore contro il digitale, ma il Contratto di Servizio Stato-Rai (la regola per l'appunto), indica il mux1 come presente dappertutto. Il 2-3 meno e il 4 meno ancora... Occhio a spararle eh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso