Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggendo i vari 3d degli switch-off di Umbria e Marche (giusto per prepararmi un pò e farmi un idea :D) ho notato che Rai, Mediaset e Rete A sono piuttosto celeri ad attivare i vari mux o perlomeno sono attivi già entro le ore 10 del giorno dello switch mentre quella che sembra che va più a rilento è TIMB che attiva i suoi mux in orario pomeridiano. I segnali analogici più o meno cominciano ad essere disattivati intorno alle 2:00. Riguardo le tv locali ho letto che si possono aspettare anche 2/3 giorni ma chi è organizzato per bene attiva già la propria frequenza il giorno stesso.

Riguardo le graduatorie delle frequenze e LCN delle tv locali possono essere pubblicati anche due giorni prima dello switch.

Un ultima cosa...il 24 maggio alle 00:00:00 voglio leggere da AG-BRASC la parola "in bocca al mux" :D
 
Ah beh, se vuoi e lo dico pure mo'... :D

Ad ogni modo, Umbria e soprattutto Marche hanno visto dei rallentamenti nei lavori TIMB a causa di un grave incidente automobilistico che ha coinvolto una squadra di tecnici, nel quale uno di loro perse la vita. :sad:
 
Come mai hanno sospeso lo spot dello switch off della Puglia che andava in onda al termine di ciascuna edizione del TG3 Puglia da martedì 10 aprile 2012? Io personalmente l'ho visto sabato, domenica e lunedì di Pasqua, poi ho visto l'edizione delle 19:30 di martedì 10 aprile e non l'hanno più trasmesso. Lo stesso mercoledì 11 e giovedì 12 aprile. Non vorrei sia stato sospeso a causa di eventuali rinvii.
Le televisioni private stanno completamente boicottando lo switch off, non se ne parla affatto. Le private vorrebbero che non si facesse mai per paura di non poter più trasmettere le vendite dei materassi, delle pentole e in tarda serata le pubblicità delle hot-line.
 
Ultima modifica:
jack1974 ha scritto:
Come mai hanno sospeso lo spot dello switch off della Puglia che andava in onda al termine di ciascuna edizione del TG3 Puglia da martedì 10 aprile 2012? Io personalmente l'ho visto sabato, domenica e lunedì di Pasqua, poi ho visto l'edizione delle 19:30 di martedì 10 aprile e non l'hanno più trasmesso. Lo stesso mercoledì 11 e giovedì 12 aprile. Non vorrei sia stato sospeso a causa di eventuali rinvii.
Le televisioni private stanno completamente boicottando lo switch off, non se ne parla affatto. Le private vorrebbero che non si facesse mai per paura di non poter più trasmettere le vendite dei materassi, delle pentole e in tarda serata le pubblicità delle hot-line.

Se ci sarà un rinvio sarà solo questione di giorni...opinione personale... ;)
 
Xander1987 ha scritto:
Se ci sarà un rinvio sarà solo questione di giorni...opinione personale... ;)
Secondo me è impossibile un rinvio, ormai le date per la Basilicata sono state ufficializzate e dato che Puglia e Basilicata vanno a braccetto non credo proprio che la Puglia subisca un rinvio :D
 
La diatriba tra So rinviato e non secondo me deve finire oggi e basta. Non si possono leggere post in continuo disaccordo. Lo So comincia il 24 maggio, ma allo stato attuale non si sa quando finisce. Chissenefrega che la tv locale x non ha l'impianto pronto o che la società y avrà dei ritardi. In ogni caso nelle altre regioni la data d'inizio è stata sempre rispettata e non vedo il motivo perchè qui non debba essere fatta la stessa cosa. Una tv locale se vuole trasmettere una televendita di materassi lo può fare anche in digitale, nessuno glielo vieta, io non la guardo in analogico e tanto meno lo farò in digitale. A giorni secondo me sarà stilato il calendario della Puglia (anche se è già pronto) e poi vedremo cosa succederà cmq il count down anche nei vari negozi di elettronica è già cominciato quindi le alternative non ci sono il 24 alle ore 00:00 SI COMINCIA!!!
 
Il documento parla anche di emittenti non ammesse tra cui questa tv Capital che spero non sia Capital Tv quella che trasmette musica.... Giusto?
 
colin46 ha scritto:
La diatriba tra So rinviato e non secondo me deve finire oggi e basta. Non si possono leggere post in continuo disaccordo. Lo So comincia il 24 maggio, ma allo stato attuale non si sa quando finisce. Chissenefrega che la tv locale x non ha l'impianto pronto o che la società y avrà dei ritardi. In ogni caso nelle altre regioni la data d'inizio è stata sempre rispettata e non vedo il motivo perchè qui non debba essere fatta la stessa cosa. Una tv locale se vuole trasmettere una televendita di materassi lo può fare anche in digitale, nessuno glielo vieta, io non la guardo in analogico e tanto meno lo farò in digitale. A giorni secondo me sarà stilato il calendario della Puglia (anche se è già pronto) e poi vedremo cosa succederà cmq il count down anche nei vari negozi di elettronica è già cominciato quindi le alternative non ci sono il 24 alle ore 00:00 SI COMINCIA!!!

Sì, è proprio così. Nessuno si faccia paranoie se non si vedono troppi spot in tv e quant'altro.
Inoltre, a parte la provincia di Foggia, in base a quanto si può qui verificare:
http://decoder.comunicazioni.it/switchoff/
le province di BAT & BARI switcheranno complessivamente (inclusa Fasano in prov. di BR) il giorno 24 Maggio; le 3 province salentine BR-LE-TA, il giorno 25 Maggio. Chi non è pronto ad attuare tecnicamente il suo switch-off o non ce la farà a fare tutto in quei 2 giorni, poi avrà tutto il tempo a sua disposizione (a parte che ce n'è già adesso per predisporre il tutto e fare le ultime operazioni in quei giorni). Per noi utenti, non cambierà nulla perché in quei giorni RAI, MEDIASET e, si spera ;), anche TIMB & RETEA faranno le loro operazioni di switch-off in modo completo. Per le locali, sul Gruppo Norba, non ho dubbi sulla loro efficienza. Antenna Sud, T.Regione e altri soggetti tipo Delta Tv, T.Sveva, etc.......... hanno già convertito gran parte, se non tutti, dei loro impianti. Insomma, io di grandi problemi e difficoltà non ne vedo. :icon_cool:
 
Mjno ha scritto:
Il documento parla anche di emittenti non ammesse tra cui questa tv Capital che spero non sia Capital Tv quella che trasmette musica.... Giusto?
Non c'entra niente. "TV CAPITAL" sarebbe la terza rete del gruppo napoletano "TELE A" e aveva acceso alcuni impianti in Puglia, pretendendo contributi, giustamente non concessi. "RADIO CAPITAL TV" è un emittente nazionale (cioè fornitore di contenuti) ospitata nel mux nazionale RETEA-2 e a suo tempo sarà visibile (ove accenderanno questo mux). Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso