Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciaolo ha scritto:
Beh, in realtà lo switch-off può avvenire nei tempi stabiliti, il problema sembra esserci per le accensioni dei segnali digitali. Comunque l'importante è che il mux Rai 4 venga attivato subito perché ci sono gli europei in HD!
Avete ragione. Evitare un'altra Campania (dove in 3 province di tale mux nemmanco l'ombra)!
 
La RAI è professionalmente seria e soprattutto ricopre il ruolo di servizio pubblico. Sarà precisa come sempre. Già la notte alle ore 3 del giorno prestabilito attiverà i mux sulle nuove frequenze nazionali. Mediaset entro le 7 attiverà il mux MDS4 e gli altri dove previsti. TIMB e Rete A sono un gradino più giù come efficienza, quindi non ci sarà da meravigliarsi se dovremo attendere un pò di più. Sicuramente anche il gruppo Norba sarà veloce nell'attivazione dei mux.
 
FabioBertaz ha scritto:
La RAI è professionalmente seria e soprattutto ricopre il ruolo di servizio pubblico. Sarà precisa come sempre. Già la notte alle ore 3 del giorno prestabilito attiverà i mux sulle nuove frequenze nazionali. Mediaset entro le 7 attiverà il mux MDS4 e gli altri dove previsti. TIMB e Rete A sono un gradino più giù come efficienza, quindi non ci sarà da meravigliarsi se dovremo attendere un pò di più. Sicuramente anche il gruppo Norba sarà veloce nell'attivazione dei mux.
le uniche a trovare un po di difficolta saranno solo quelle emittenti che non avevano mai trasmesso da quel ripetitore (vedi ReteA 1/2) ma alla fine, credo che in questi tempi morti, avranno messo avanti il lavoro.Qualcuno di voi ha il master plan a disposizione ?
 
landtools ha scritto:
le uniche a trovare un po di difficolta saranno solo quelle emittenti che non avevano mai trasmesso da quel ripetitore (vedi ReteA 1/2) ma alla fine, credo che in questi tempi morti, avranno messo avanti il lavoro.Qualcuno di voi ha il master plan a disposizione ?

Non preoccuparti delle accensioni di ReteA e anche di LA3...
 
Domtechnik76 ha scritto:
La puglia per lo swich off e divisa, la prov. di Foggia lo effettua insieme all'Abruzzo e Molisi,anzi lo scorso anno erano Marche,Abruzzo,Molise e prov. di Foggia.
Nella prov. di Foggia gli impianti Rai sono tutti pronti hanno finito con Vieste lo scorso fine settimana.Come ho gia detto M.Celano non trasmettera' nessun Mux Rai, da M.Sambuco e su tutto il gargano sono pronti e si partira' con l'emittenti nazionali gia' 8 maggio con lo spegnimento della Maiella da parte Mediaset e Timb e anche le accensioni di ReteA.
Ma allora, se M. Celano non trasmetterà alcun mux Rai, il trasmettitore S. Marco in Lamis di cui si parla qui http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2839796&postcount=2056 , è un altro sito?
 
landtools ha scritto:
una cosa certa è che alla mezzanotte del giorno previsto e al massimo le 7 del mattino tutta la banda in analogico sia libera.Altrimenti non si puo andare avanti. In Emilia Romagna, la rai Veneto spense e riaccese alle 2 di notte i 4 mux
In realtà, per lo spegnimento dei segnali analogici, c'è tempo fino alle ore 10:00 del giorno stabilito per lo switch-off di ogni data postazione. Che poi, per i Centri Trasmittenti più importanti, il tutto avvenga di notte o nelle primissime ore del mattino, è un altro discorso. Ma in altri casi, per altre postazioni, non è stato così tutto veloce. Ciao
 
mirkan ha scritto:
Ma allora, se M. Celano non trasmetterà alcun mux Rai, il trasmettitore S. Marco in Lamis di cui si parla qui http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2839796&postcount=2056 , è un altro sito?
Sì, è una postazione locale RAI con copertura abbastanza limitata e penso che non sia ubicata in senso stretto sul Monte Celano. comunque, non c'entra nulla con l'emissione del mux A RAI da M.te Celano che verrà semplicemente spenta e non sarà rimpiazzata da alcun mux RAI da tale postazione. Ciao!
 
TELEFAN ha scritto:
Perché dovrebbe esserlo? Non è postazione RAI, ma è citata Martina Franca, anche se la postazione dovrebbe essere Masseria Fragneto. Ma chiaramente non ci saranno problemi e ci sarà la copertura immediata di tutti e 4 i mux da Martina (ma non nell'immediato del mux sperimentale in DVB-T2 sul VHF H1). Ciao
 
EliseO ha scritto:
Perché dovrebbe esserlo? Non è postazione RAI, ma è citata Martina Franca, anche se la postazione dovrebbe essere Masseria Fragneto. Ma chiaramente non ci saranno problemi e ci sarà la copertura immediata di tutti e 4 i mux da Martina (ma non nell'immediato del mux sperimentale in DVB-T2 sul VHF H1). Ciao


Monte san Nicola, Bari, servirà polignano a mare? E impalata non attiva i 4mux rai?
 
maixxx ha scritto:
Monte san Nicola, Bari, servirà polignano a mare? E impalata non attiva i 4mux rai?
Ciao! Allora, il M.te San Nicola è il sito ove si trova il traliccio RAI (e che serve anche Polignano) e come risulta da qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2839794&postcount=11
saranno attivati tutti e 4 i mux (col mux 1 che sarà trasmesso in UHF sul ch.32 in SFN con M.te Caccia e non sul VHF E9, come si pensava, ma va benissimo così).
Impalata è il sito coi tralicci dei soggetti privati nazionali e locali e che serve anch'essa Polignano. ciao :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso