Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Si diciamo che sta passando su quasi tutte le tv locali. Telenorba invece un pò meno.

Strano che sulle tv nazionali non se ne veda nemmeno l’ombra, tranne che su RaiTre dopo il TGR, e gli avvertimenti che appaiono sui canali RAI analogici. Ricordo che prima degli switch off nelle regioni del nord, specialmente i canali Mediaset ci bombardavano di spot sul passaggio al digitale terrestre.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Strano che sulle tv nazionali non se ne veda nemmeno l’ombra, tranne che su RaiTre dopo il TGR, e gli avvertimenti che appaiono sui canali RAI analogici. Ricordo che prima degli switch off nelle regioni del nord, specialmente i canali Mediaset ci bombardavano di spot sul passaggio al digitale terrestre.

Ti devo smentire riguardo Mediaset...http://is100.imagesocket.com/images/2012/04/30/2471927-48m7.png

Anche se ora lo spot è molto generico.
 
Lunedì prossimo inizia l'Abruzzo e Mediaset ancora non ha iniziato con gli spot provincia per provincia? Forse inizierà il 7 "Se non riesci a ricevere fai la risintonizzazione ecc. ecc." :D
 
ormai anche qui nella assolata Puglia arriva il digitale terreste!!
 
Ma quali canali analogico saranno disattivati il 24 maggio?
Si sa il calendario diviso per singolo canale?

Grazie.
 
Tutto l'analogico verrà spento :)

Non esiste il calendario diviso per singolo canale....alla data stabilita avviene lo switch off in digitale...se qualche canale non viene trasmesso (nel multiplex) dal ripetitore dove ricevi il segnale non lo vedrai proprio.
 
spl_decibel ha scritto:
quindi potrà anche rimanere spento? :eusa_think:
Ma non è che funzioni così. Ci sono dei tralicci con dei sistemi radianti (UHF e/o VHF) con certe caratteristiche di potenza emessa e di territorio servito (in questo caso dell'ex LA7D analogica sul ch.28, si tratta(va) del traliccio di ANTENNASUD); poi, attraverso tale sistema radiante (che è in grado di trasmettere molteplici segnali su + frequenze differenti), vengono trasmesse più emissioni analogiche e/o digitali (nel nostro caso, dal traliccio di ANTENNASUD, col sistema radiante UHF, sono trasmessi: il mux ANTENNASUD sul ch.30; il mux MEDIASET1 sul ch.65; 7GOLD sul ch.39; il mux DELTA TV sul ch.64; TBM sul ch.40; e in passato anche LA7D e ANTENNA SUD sui ch.28 & 34; poi c'è anche un sistema radiante VHF da cui sono trasmessi RETE4 sul VHF H e ora TN7 sul VHF E6). Ora, questa capacità trasmissiva inutilizzata sarà riciclata in qualche modo, ma ora non è dato sapere come; certamente i mux TIMB saranno trasmessi, al momento, dal traliccio di TELEREGIONE che già ospita 5 emissioni della TIMB (quest'ultima, tra l'altro, di recente ha fatto richiesta al Comune per convertire alla trasmissione di segnali radio-tv, un suo traliccio non più in uso presente in Impalata). Ciao!
 
mikekillthedog ha scritto:
Ma quali canali analogico saranno disattivati il 24 maggio?
Si sa il calendario diviso per singolo canale?

Grazie.
Il calendario è noto ed è diviso per cluster ovvero, ogni giorno, tutte le emissioni trasmesse da una o più postazioni (e che servono un certo territorio), vengono spente e si provvede all'accensione dei multiplex digitali sulle nuove frequenze. Il tutto avviene in un solo giorno: per noi il 24 Maggio. Per le frequenze e altro vedi il link in mia firma, sul PIANO FREQUENZE PUGLIA (frequenze e composizione dei multiplex regionali/locali, non sono ancora noti). Ciao
 
non sò a voi mah ultimamente alcuni canali.....si vedono da schifo....la cosa strana solo quando cè la pubblicità si vedono bene senza interruzioni...:eusa_wall:
forse sono i lavori in corso ormai mancano 23 giorni nel basso salento....
 
EliseO ha scritto:
Il calendario è noto ed è diviso per cluster ovvero, ogni giorno, tutte le emissioni trasmesse da una o più postazioni (e che servono un certo territorio), vengono spente e si provvede all'accensione dei multiplex digitali sulle nuove frequenze. Il tutto avviene in un solo giorno: per noi il 24 Maggio. Per le frequenze e altro vedi il link in mia firma, sul PIANO FREQUENZE PUGLIA (frequenze e composizione dei multiplex regionali/locali, non sono ancora noti). Ciao

Vi ringrazio per le informazioni.
Mi son fatto ingannare per come avveniva nei precedenti switch, dove prima venivano spenti rete4 e rai3/2 (se non sbaglio) e poi a catena tutti gli altri.
 
Andrea76 ha scritto:
non sò a voi mah ultimamente alcuni canali.....si vedono da schifo....la cosa strana solo quando cè la pubblicità si vedono bene senza interruzioni...:eusa_wall:
forse sono i lavori in corso ormai mancano 23 giorni nel basso salento....
Dubito che si tratti di lavori; molto più probabile problemi al tuo impianto in aggiunta a fenomeni di propagazione interferenziale. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ma non è che funzioni così. Ci sono dei tralicci con dei sistemi radianti (UHF e/o VHF) con certe caratteristiche di potenza emessa e di territorio servito (in questo caso dell'ex LA7D analogica sul ch.28, si tratta(va) del traliccio di ANTENNASUD); poi, attraverso tale sistema radiante (che è in grado di trasmettere molteplici segnali su + frequenze differenti), vengono trasmesse più emissioni analogiche e/o digitali (nel nostro caso, dal traliccio di ANTENNASUD, col sistema radiante UHF, sono trasmessi: il mux ANTENNASUD sul ch.30; il mux MEDIASET1 sul ch.65; 7GOLD sul ch.39; il mux DELTA TV sul ch.64; TBM sul ch.40; e in passato anche LA7D e ANTENNA SUD sui ch.28 & 34; poi c'è anche un sistema radiante VHF da cui sono trasmessi RETE4 sul VHF H e ora TN7 sul VHF E6). Ora, questa capacità trasmissiva inutilizzata sarà riciclata in qualche modo, ma ora non è dato sapere come; certamente i mux TIMB saranno trasmessi, al momento, dal traliccio di TELEREGIONE che già ospita 5 emissioni della TIMB (quest'ultima, tra l'altro, di recente ha fatto richiesta al Comune per convertire alla trasmissione di segnali radio-tv, un suo traliccio non più in uso presente in Impalata). Ciao!

ok ti ringrazio.
gentilissimo come sempre
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso