Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FabioBertaz ha scritto:
Canale21 occupa il canale G VHF in DVB a Foggia. Quindi deve chiudere lo stesso! :D
Ma è sempre in digitale, io chiedevo se Canale 21 ha delle frequenze in cui trasmette in analogico, perché il TAR blocca lo spegnimento solo dei segnali analogici, quelli digitali sono di test e non è la normativa citata dal TAR a occuparsene.
 
La pag.494 del Televideo Regionale della Puglia in cui si parlava del DTT e delle date dello S.O. non è più disponibile da oggi pomeriggio.
 
TELEFAN ha scritto:
La pag.494 del Televideo Regionale della Puglia in cui si parlava del DTT e delle date dello S.O. non è più disponibile da oggi pomeriggio.

Ma perché ricominciare con l'inutile terrorismo? Ma secondo te il TAR fa riferimento alla zona 11, il ministero conferma per l'Abruzzo e al Televideo decidono che la Puglia non switcha più? Saà un caso tecnico, forse aggiusteranno con maggiori dettagli, ma in una giornata come questa certe cose è meglio non postarle proprio.
 
mirkan ha scritto:
Ciao Eliseo, allora come "funziona"? Chiaro che se un'emittente in una zona ha i suoi impianti può pretendere frequenza, oppure deve farsi ospitare in un altro mux. Ebbene il problema ora, in soldoni, cos'è? Che TeleIsernia non la vuole più e quindi per restare sul territorio dovrebbe costruirsi i suoi impianti a proprie spese?
Mah, oggettivamente non ho capito bene il tutto e cosa c'entri TeleIsernia. Il ricorso di Napoli Canale21 è centrato sul ritardo nell'assegnazione e comunicazione delle frequenze su cui operare post switch-off. Leggi qui (notizia oramai superata):
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29664
Certamente non è un problema di essere ospitata su tralicci altrui perché chi attualmente trasmette da una data postazione, da un dato traliccio ha il diritto di farlo anche in digitale. Certo, se vengono meno i contratti e gli accordi, è un altro paio di maniche, ma non è questo il punto della faccenda.
Ma ad es. in prov di Bari che è solo ospitata in un altro mux, cosa succede? Che se un giorno TR Buonconsiglio non la vuole più, il Canale 21 o trova un altro mux, o "smamma"? Oppure avrebbe diritto a costruirsi i suoi impianti?
Non succede niente: questi sono solo accordi privati che non hanno alla base alcuna pretesa fondata su un atto amministrativo: se TRBC, un giorno, non vorrà più ospitarla e non trova altra soluzione, cesserà di essere presente in zona. Non è una questione di impianti per cui vale un discorso completamente diverso: è solo un discorso di assegnazione della frequenza e dei tempi di comunicazione che il Ministero non avrebbe rispettato in occasione del nostro switch-off. Ciao!
 
babene ha scritto:
Penso di no...ma potrebbero se occorre per forza seguire un ordine di spegnimento dei segnali analogici.

Basilicata, Calabria, Sicilia sono aree tecniche differenti non dipendono dallo SO delle regioni precedenti e il TAR per queste regioni visto che non c'è canale21 non ha sospeno niente!! ;) Non diamo false notizie.

I problemi posso sorgere dove Canale21 trasmetteva in analogico..
 
Ciaolo ha scritto:
Stiamo calmi, basta leggere cosa ha scritto il TAR. Le cose annullate sono gli spegnimenti dell'analogico che coinvolgono Canale 21. Siccome da quanto scrivete voi sembra che Canale 21 nell'area 11 trasmetta solo in digitale questa sospensione riguarda il nulla. Se ci sono frequenze occupate da Canale 21 in ANALOGICO, allora queste frequenze dovrebbero rimanere accese e non verranno assegnate, fino al 23 maggio quando ci sarà il contraddittorio.

Spero che non ci siano frequenze occupate da Canale 21 in analogico così non ci sarà nessun problema di assegnazione/digitalizzazione in tutta la zona 11.

FabioBertaz ha scritto:
Canale21 occupa il canale G VHF in DVB a Foggia. Quindi deve chiudere lo stesso! :D

TELEFAN ha scritto:
Una cortesia vi chiedo giusto per capire. Ma il resto della Puglia e la Basilicata, tecnicamente, potrebbero essere penalizzata dal blocco dello switch in prov di Foggia?

Cerchiamo di non fare troppa confusione. In teoria, il VHF G, glielo possono anche lasciare funzionante. Ma oggettivamente se il Ministero ritiene che lo switch-off si debba fare, secondo il calendario, si procederà allo spegnimento di tutti gli analogici e all'accensione dei mux digitali. La faccenda verrà affrontata nel merito siolo il 23 Maggio, a switch-off oramai completato. Nel frattempo, se è stato deciso che lo switch-off deve farsi, allora si farà e basta. Se Canale21, in occasione del giudizio di merito, sarà ritenuta lesa di un qualche diritto, allora avrà il riconoscimento di un qualche tipo di risarcimento. Ma, a mio avviso, non viene sospeso e bloccato nulla, tanto meno nella nostra area tecnica dove Canale21 non ha suoi impianti e non può pretendere alcuna frequenza.

infine, pacatamente e serenamente, c'è da dire una cosa giusta e sacrosanta:
................ a CANALE21
 
infine, pacatamente e serenamente, c'è da dire una cosa giusta e sacrosanta:
CANALE21[/quote]

:D
:D
MI ASSOCIO. L'ho mandato anche sul loro FACEBOOK!!!!!
 
TELEFAN ha scritto:
La pag.494 del Televideo Regionale della Puglia in cui si parlava del DTT e delle date dello S.O. non è più disponibile da oggi pomeriggio.

Telefan non creare confusione.


Gli switch off si faranno regolarmente
 
Ragazzi cerchiamo di mantenere un linguaggio corretto sul forum


Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi cerchiamo di mantenere un linguaggio corretto sul forum


Grazie

Sì, però a volte una bella, sincera e sentita parolaccia, è cosa buona, onesta e giusta ;), piuttosto che un finto e ipocrita linguaggio "pulito"


TELEFAN ha scritto:
Ercolino speriamo che sia come dici tu ... io la vedo nera

Ma su, ma hai letto con attenzione tutto quello che è stato scritto e ti sei letto le notizie ai vari link. Fallo e fatti una tua idea ragionata sulle cose, senza stare a creare allarmismi eccessivi, basandosi spesso su cose sbagliate (la pagina del televideo sarà in aggiornamento e perciò è temporaneamente non disponibile)
 
Ranma25783 ha scritto:
placando per voi, NON per Molise e provincia di Foggia

Ranma se non swicciate voi non potremo farlo noi a quanto pare ... speriamo in accordo in estremis tra le parti
 
TELEFAN ha scritto:
Ranma se non swicciate voi non potremo farlo noi a quanto pare ... speriamo in accordo in estremis tra le parti
Guarda che non hai capito una cippa! Leggiti bene tutto quanto!
 
EliseO ha scritto:
Guarda che non hai capito una cippa! Leggiti bene tutto quanto!

Tu dici che tecnicamente la cosa sia fattibile saltando dall'Abruzzo alla Puglia visto che il TAR ha bloccato il Molise e Foggia?? Vi seguo da stamattina caro Eliseo e con grande interesse e apprensione
 
TELEFAN ha scritto:
Tu dici che tecnicamente la cosa sia fattibile saltando dall'Abruzzo alla Puglia visto che il TAR ha bloccato il Molise e Foggia?? Vi seguo da stamattina caro Eliseo e con grande interesse e apprensione
Molise e provincia di Foggia appartengono all'area tecnica 11.
Puglia e Basilicata con province di Cosenza e Crotone appartengono all'area tecnica 14.
Sono distinte le cose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso