Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domy656 ha scritto:
al tg3 puglia hanno appena detto che lo s.o. si farà regolarmente entro fine mese. Ma che il tar si esprimerà giorno 23, ma che la sentenza non avrà influenza sulla puglia. Evidentemente non sono ben informati :)

e' un TG3 Puglia della mutua .... :badgrin:
 
domy656 ha scritto:
al tg3 puglia hanno appena detto che lo s.o. si farà regolarmente entro fine mese. Ma che il tar si esprimerà giorno 23, ma che la sentenza non avrà influenza sulla puglia. Evidentemente non sono ben informati :)
l'ordinanza n° 1615/2012, la segreteria della I^ SEZIONE del TAR LAZIO, mi ha confermato che verrà pubblicata in giornata.
Bisogna attendere l'aggiornamento del sito.
 
Ercolino, mi ha appena confermato telefonicamente, che lo swich off si farà come da programma, come aveva già pronosticato alcuni giorni fa
 
Evaiiiiiiiiii
Sempre dall'Ufficio Stampa della Regione Puglia, come al solito c'è sempre propaganda potica da una parte e l'altra...

La Puglia passa al digitale, Introna: “Un'opportunità di crescita per la comunità”

Entro il cinque giugno tutte le province pugliesi passeranno al segnale televisivo digitale. Il Consiglio regionale si fa portatore di trasparenza ed assistenza per tutti i cittadini pugliesi. Questa mattina, nell’aula consiliare, alla presenza del presidente dell’ Assemblea Onofrio Introna, e del Corecom Felice Blasi, sono state presentate tutte le iniziative organizzate per sostenere le famiglie nella fase di transizione dall’analogico verso il più moderno sistema digitale. “La Puglia ha messo in campo tutte le forze necessarie per creare minor disagio possibile ai cittadini e per rendere lo ‘switch-off’ un’opportunità di crescita della nostra comunità”, così il presidente del Consiglio regionale sottolinea l’intensa collaborazione avvenuta tra la Regione e il Corecom perché il segnale raggiunga tutte le famiglie. Sono stati stipulati due protocolli d’intesa con le associazioni di categoria e quella dei consumatori per rendere meno traumatico possibile il passaggio al digitale terrestre. “Si deve puntare sull’informazione e l’assistenza diretta - dice Blasi -. Già dal prossimo fine settimana opereranno 15 punti informativi all’interno dei centri commerciali e l’associazione dei consumatori con i propri 140 sportelli regionali assicurerà assistenza anche nei giorni seguenti il passaggio”. Molto importante l’accordo stipulato con l’associazione di categoria degli antennisti che ha permesso la pubblicazione di un tariffario, dall’ installazione del decoder all’ eventuale sostituzione dell’antenna, così da garantire la massima trasparenza agli utenti. Per meglio informare il consumatore saranno distribuiti 300 mila opuscoli e trasmessi spot televisivi nel circuito dell’emittenza locale. Il presidente del Corecom, Felice Blasi, ha definito quest’operazione “un processo di modernizzazione dell’informazione, non solo un adeguamento alla normativa europea”. L’introduzione della tv digitale non solo migliorerà la qualità dell’immagine e renderà possibile la visione di più programmi, ma soprattutto è “ecologica” perché la diminuzione delle stazioni trasmittenti comporterà un minor inquinamento elettromagnetico. Il presidente Introna non dimentica che la transizione al digitale terrestre rappresenta un momento decisivo per le emittenti pugliesi: “Sono un altissimo presidio democratico che garantisce una pluralità di informazione ed un confronto sempre aperto”. Proprio a loro sostegno il Consiglio già nel dicembre 2010, attraverso un bando, mise a disposizione risorse pari a 10 milioni di euro per l’ ammodernamento tecnologico in base alle direttive legislative. “Le antenne pugliesi - continua il presidente - sono espressione della centralità dell’informazione e noi siamo schierati a difesa del personale occupato, perché l’innovazione non può tradursi in un deficit occupazionale, ma deve creare nuove prospettive per un lavoro qualificato al servizio di una comunità più libera ed informata”. Preoccupazione condivisa anche dal presidente dell’Assostampa, Raffaele Lorusso, presente alla conferenza stampa insieme al presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Paola Laforgia.
 
markDTT ha scritto:
Sempre dall'Ufficio Stampa della Regione Puglia, come al solito c'è sempre propaganda potica da una parte e l'altra...
io in questo caso specifico non vedo alcuna propaganda. La Regione ha stanziato 10 milioni di euro alle emittenti per il passaggio al digitale (cosa che non era tenuta a fare, e che anzi per le modalità adottate sarebbe pure contestabile) e in più ha siglato protocolli d'intesa con le associazioni di categoria per evitare che gli antennisti facciano i furbi in questa fase, chiedendo cifre da capogiro agli utenti per eventuali adeguamenti degli impianti... dici che non avrebbero dovuto fare una conferenza stampa per informare di tutto questo?
 
No no forse mi sono espresso male, mi riferivo anche al link messo stamattina, ogni consigliere se ne fa propria dell'iniziativa.
Anzi secondo me la Regione puglia è quella che forse si è comportata meglio, per aiutare le piccole emittenti in difficoltà.
 
la regione puglia aiuta le piccole emittenti ma con i soldi che non ha!! non voglio fare polemiche sterili!! è solo un'osservazione
 
Ultima modifica:
sciueferrara ha scritto:
paolo68 ha scritto:
Riporto solo una frase della ordinanza in questione: "dall’altro la ponderazione dei contrapposti interessi vede la prevalenza di quello pubblico". Cosa vi sto ripetendo da una settimana? Già non poteva valere per Molise e Foggia, figuriamoci per la Puglia. Buon lavoro, BTS.
E come diceva il compianto Santi Licheri:
"Questo è deciso, la seduta è tolta!" :D
Punto. :icon_cool:
 
bene, quindi domani sapremo l'LCN pugliese? qualcuno ha news? altrimenti andremmo troppo a ridosso del 18
 
Ora, non per fare polemiche..non parla BTS, non parla Rossignoli, non parla Napoli Canalecippa, non parlano le fantomatiche ditte che non si potevano esporre per problemi politici...non parla piu nessuno.

Ah gia, è vero, sono tutti a lavorare...adesso in volata perchè tra 7 giorni si comincia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso