Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
selektradj ha scritto:
ma... M.Franca?? :eusa_wall: :eusa_wall:
DAT 75 HD + VHF 7ele televes + ampli televes ORIENTATE CON IL MISURATORE DI CAMPO.. impianto rifatto esattamente ieri con partitore e prese terminali cambiando anche i cavi.. PER ESEMPIO : LA7 MUX TIMB CH48-- ieri avevo ber 1.0E9 .. sotto l'antenna ho -47 dbM all'ultima presa ho -46 dBM.. tutto perfetto..arrivate le 20.00 ha iniziatot a squadrettare.. fino a sparire del tutto.. STESSA IDENTICA COSA PER I MUX MEDIASET CH 36- 49.. problema comune a tutto il PAESE [SAN DONATO DI LECCE]
ma questa situazione ??? non credo si risolverà da sempre martina franca è stata instabile appena arriva l'estate.. ma non è possibile che a swich off effettuato ci siano problemi di questo tipo..
anche a Sternatia stesso problema,dev'essere un problema "alla fonte"
 
GIAGUARO ha scritto:
Si appresteranno a farlo:

-ch53 TeleDehon che ha già inserito TeleRadioSanSevero e TeleAcliSammarco;
-ch28 con Canale7 capofila da noi a Bari e Impalata che inserirà Amica9Tv, TeleDauna, e TeleRama1;
-ch39 TeleSveva che ha già inserito RTManduria (a schermo nero) e inserirà Canale8 (come già c'era prima a Bari);
-ch22 con TeleBari capofila da noi a Bari che inserirà TeleFoggia, TeleTrullo, TeleRama e Canale2Tv;
-ch35-21 7Gold e DeltaTv che inseriranno le emittenti abruzzesi Antenna10 e TeleMax.
Da noi in provincia di Foggia sono già attivi (e trasmettono da Voltutino) il 22 (singleplex denominato TELEFOGGIA) e il 28 (singleplex denominato Teledauna).
Sul 23 invece c'è il mux di Telepuglia Italia, dove è contenuto tra gli altri Teleradioerre.

Ma del mux di TeleDehon sai qualcosa come tempi di attivazione qui "al nord"?:D
 
PAGLIACORTA ha scritto:
confermo lecce città

Anche nella zona di Gallipoli-Nardò c'è lo stesso problema, l'ha fatto la notte del 1 e del 2 anche stamattina. Solo i Raiuno, Raidue e Raitre sono stabili tutti gli altri funzionano ad intermittenza, quando arriva il periodo estivo ci sono spesso giornate in zona in cui tutti i canali hanno grosse interferenze, ora con il digitale terrestre credo che tali interferenze facciano scendere la qualità del segnale al di sotto del livello di qualità necessario alla visibilità dei canali.
Negli anni 80 la gente si limitava a dire è colpa dei radioamatori, ma sinceramente è chiaro che nella provincia c'è qualche ripetitore che causa interferenze su tutti i canali quando si presenta qualche situazione anomala, il punto è quale e quale ripetitore è?
 
selektradj ha scritto:
ma... M.Franca?? :eusa_wall: :eusa_wall:
DAT 75 HD + VHF 7ele televes + ampli televes ORIENTATE CON IL MISURATORE DI CAMPO.. impianto rifatto esattamente ieri con partitore e prese terminali cambiando anche i cavi.. PER ESEMPIO : LA7 MUX TIMB CH48-- ieri avevo ber 1.0E9 .. sotto l'antenna ho -47 dbM all'ultima presa ho -46 dBM.. tutto perfetto..arrivate le 20.00 ha iniziatot a squadrettare.. fino a sparire del tutto.. STESSA IDENTICA COSA PER I MUX MEDIASET CH 36- 49.. problema comune a tutto il PAESE [SAN DONATO DI LECCE]
ma questa situazione ??? non credo si risolverà da sempre martina franca è stata instabile appena arriva l'estate.. ma non è possibile che a swich off effettuato ci siano problemi di questo tipo..

E' successa la stessa identica cosa a me (Campi Salentina) ma subito dopo 1-2 giorni lo switch-off e su mux diversi: il TIMB 2 dopo lo switch-off da Martina si vedeva bene, poi pian piano è peggiorato sempre di più e adesso squadretta sempre. Poi dopo altri 2-3 giorni sono peggiorati anche altri mux: TIMB 3 alle stesso livello del TIMB 2 e invece il TIMB 1 e MEDIASET 4 sono completamente spariti... :cussing:
Prima dello switch-off invece i mux che prendevo andavano perfetti.

Adesso ho girato provvisoriamente tutto il palo dell'antenna verso Parabita, ma anche da lì ho dei problemi con il mux 2RAI e 4RAI (qualità bassa e quindi squadrettano) ed è sparito il mux 7GOLD.

Adesso sono indeciso se mettere una migliore antenna su Parabita come consigliatomi da EliseO, oppure mettere un filtro passa canale con un'altra antenna su Martina così quello che non prendo da Parabita lo potrei prendere da Martina.
Non so che altro fare :BangHead: :eusa_wall:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142316&page=2
 
Ultima modifica:
Ma avete visto la qualità scadente (squadrettamenti saltuari)dei canali NUVOLARI, VIRGIN TV ed a volte di PLAY.ME?

Studio 100 sul can. 15 l'immagine è degradata. Tele Sveva è sparito il segnale audio video.

Ciò dimostra da un lato la scarsa professionalità di alcuni operatori e tecnici televisivi locali, dall'altro una crisi che rende impossibile un adeguamento efficace e duraturo degli impianti. Con il digitale queste mancanze sono venute a galla in maniera evidente.
 
Ultima modifica:
verifica urgente... qui a Cellamare mi è sparito il CH 43 di TP9... da voi è attivo? possibilmente mi indicate da dove lo prendete?
 
Roles ha scritto:
Non so che altro fare :BangHead: :eusa_wall:
Per esperienza personale (switch-off Veneto) ti consiglio di aspettare che la situazione si stabilizzi...potrebbero bastare un paio di settimane come un paio di mesi ( quindi dopo l'estate...) e poi decidi definitivamente. Ciao
 
XanderAres ha scritto:
Negli anni 80 la gente si limitava a dire è colpa dei radioamatori...
Mia nonna lo dice tutt'ora! :D

Comunque credo che i mux di TelePuglia (ch 43) e di TG Norba 24 (ch 33) siano spenti. Forse è meglio così: oggi dovrei sintonizzare alcuni televisori e avrò meno doppioni da gestire. :doubt:
 
titomax82 ha scritto:
verifica urgente... qui a Cellamare mi è sparito il CH 43 di TP9... da voi è attivo? possibilmente mi indicate da dove lo prendete?
Confermo spento il 43 da Bari.

Vorrei fare un'osservazione, a circa 15 km da Cassano con antenna solo verso Modugno e Corato (che sono in direzione opposta e Cassano sta al centro tra le due postazioni) non si riceve alcun canale. Però mi ricordo che con la stessa configurazione gli ultimi giorni prima dello S.o. il 69 si riceveva senza problemi.
 
confermo per esperienza personale (emilia)
aspettare e comunque battezzare la postazione migliore a prescidere da quello che si riceve

mi spiego: se parabita è di gran lunga la postazione più stabile solo parabita.
il digitale è bastxxdo
ti poi illudere di ricevere tanto o tutto ma appena il segnale degenera salta tutto e squadretta di continuo
 
Confermo la sparizione dei mux TG Norba (33) e Telepuglia (43) e i continui problemi di ponte radio su Virgin Radio Tv e Nuvolari. Sul Ch.29 invece non noto nulla di strano: mi arriva TRBC in digitale a piena potenza. Dopo la propagazione di ieri (TVSH sul canale H2), non ho notato nessun lieve aggancio analogico. Studio 100 e Teledehon trasmettono con una qualità che ricorda quella delle videocassette.
 
alex.1974 ha scritto:
Come mai TeleOfanto continua a trasmettere in analogico :eusa_think:
Credo da Corato sul 29
Non si sanno i motivi. Sono testardi e stanno rischiando parecchio.
Tv Ofanto disturba sul 29 il mux di Video Italia Puglia e sul 50 TeleRadio Studio5 trasmette ancora disturbando D-Free, che è stata spostata poi sul 38.
 
Ho bisogno di un consiglio tecnico/commerciale.

C'è sempre qualcosa che deve rompere le nocelline... In questo caso il CH 53 (mux TeleDehon). Vista la posizione di Cellamare, per poter prendere tutti i CH ho bisogno di 2 antenne UHF, in considerazione del fatto che non riesco a prendere tutto solo da Corato (o da M. Caccia, o da una posizione intermedia tra i due) o da Cassano (o da una posizione intermedia con M. Caccia).

Riesco ad orientare le due antenne in modo tale da prendere tutti i CH senza che si disturbino, ad eccezione del famoso CH 53. Non c'è verso!!! Ho provato tutte le combinazioni possibili, ma in qualsiasi combinazione riesco a prendere il CH 53 solo con un'antenna o solo con l'altra... appeno collego l'altra antenna il segnale crolla a zero!

A quanto ho capito, mi servirebbe un filtro trappola su una delle due antenne in modo tale da lasciare il CH 53 solo su una... ma non ho capito una cosa: i filtri trappola fanno passare solo una frequenza e bloccano tutte le altre? oppure bloccano solo una frequenza e lasciano passare tutte le altre? o esistono entrambi i tipi?
Per me, ovviamente, visto che le antenne mi servono entrambe, l'ideale sarebbe la seconda soluzione.

Detto questo, qualcuno mi indica esattamente cosa comprare? magari anche dove andare (Bari e zone limitrofe... in pvt ovviamente).
Help!

PS l'attenuazione sulle 2 frequenze vicine, quella immediatamente prima e quella immediatamente dopo, per me non è assolutamente un problema visto che per il momento la 52 è un premium (da noi l'abbonamento è fuori discussione) e la 54 è vuota... senza contare il fatto che molto probabilmente li prenderei cmq dall'antenna non filtrata.
 
XanderAres ha scritto:
Anche nella zona di Gallipoli-Nardò c'è lo stesso problema, l'ha fatto la notte del 1 e del 2 anche stamattina. Solo i Raiuno, Raidue e Raitre sono stabili tutti gli altri funzionano ad intermittenza, quando arriva il periodo estivo ci sono spesso giornate in zona in cui tutti i canali hanno grosse interferenze, ora con il digitale terrestre credo che tali interferenze facciano scendere la qualità del segnale al di sotto del livello di qualità necessario alla visibilità dei canali
Benvenuto: sì, è sostanzialmente così perché anche per mux identici in isofrequenza quando c'è propagazione, è facile ricevere contributi interferenziali fuori intervallo di guardia e quindi è come se fosse la tipica interferenza che subiva il segnale analogico; qui il degrado colpisce al qualità con squadrettamenti, fino a perdita del canale che resta in nero. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso