Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SuperRobbini ha scritto:
Grazie per l'informazione!

Mi rivolgo a tutti gli utenti della zona di Taranto e Brindisi: ma Boing è dato per disperso? Se non sbaglio il suo canale dovrebbe essere il 40, o giù di lì.
Boing è nel mux Mediaset 2, 36 UHF

Qui a Bari lo vedo, da te non saprei. E escludendo problemi di impianto e/o di antenne, se se abiti fra 2 o più province è probabile che la sincronizzazione non sia ancora ottimizzata. Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
L'accesso pubblico non è mai esistito: rimanda a uno script vuoto appositamente! Comunque non è che trovi chissà quali dati: me l'ero procurato nel maggio 2009 ma niente di eclatante
Ah, ecco... beh, comunque è strano che il sito AGCOM scriva di un "accesso pubblico" e lo tenga volutamente nascosto...
In fondo si sta parlando di "concessioni pubbliche", e quindi in quanto tali sarebbe il caso che il PUBBLICO ne abbia accesso. Quantomeno per trasparenza amministrativa...
 
Otg Tv ha scritto:
Stamattina i tecnici di Raiway stanno intervenendo sul 32 di Monte Caccia per sistemare alcuni problemi dovuti al sistema irradiante

sono previsti pure lavori su maschito (vulture melfese) visto che m. caccia sicuramente distribuisce segnali anche da me ???
 
jps66 ha scritto:
Ah, ecco... beh, comunque è strano che il sito AGCOM scriva di un "accesso pubblico" e lo tenga volutamente nascosto...
In fondo si sta parlando di "concessioni pubbliche", e quindi in quanto tali sarebbe il caso che il PUBBLICO ne abbia accesso. Quantomeno per trasparenza amministrativa...
Figurati che l'estate del 2010 ho chiesto di accedere ai dati del catasto per motivi professionali. La mia Pec è stata letta dal funzionario e non mi ha neanche risposto di andare al diavolo...
 
CH 43 tornato, ma non in SFN (di sicuro ci sono due emittenti visto che quando stacco un'antenna si vede bene)

CH 53 indebolito

CH 21 che oscilla per qualche minuto a 0, per altri a 100%

CH 33 indebolito...

che sta succedendo?
 
pongo una domanda ma "Murgecchia" che zone irradia? visto che io sono vicino a matera ma quello che trasmette non lo ricevo!! ho la famosa antenna puntata su iazzitello che credo sia in linea d'aria con matera?
 
titomax82 ha scritto:
CH 43 tornato, ma non in SFN (di sicuro ci sono due emittenti visto che quando stacco un'antenna si vede bene)

CH 53 indebolito

CH 21 che oscilla per qualche minuto a 0, per altri a 100%

CH 33 indebolito...

che sta succedendo?
Anche da me, su una sola TV, il 21 segna potenza segnale al 100% fisso, e qualità che oscilla da 0 al 100%... :(
 
memento80 ha scritto:
pongo una domanda ma "Murgecchia" che zone irradia? visto che io sono vicino a matera ma quello che trasmette non lo ricevo!! ho la famosa antenna puntata su iazzitello che credo sia in linea d'aria con matera?

in linea d'aria si, ma sempre con un 60° di differenza
inoltre da murgecchia i segnali sono con polarizzazione verticale, mentre di solito da noi le antenne sono in polarizzazione orizzontale.

Fino a qualche anno fa si usava montare 2 antenne verso Iazzittello, una orizzontale e l'altra in verticale, forse perchè Mediaset irradiava anche in verticale proprio per Matera.

Stando al sito OTG TV, si dovrebbe poter ricevere i 2 reta A
 
PiGiuGio ha scritto:
in linea d'aria si, ma sempre con un 60° di differenza
inoltre da murgecchia i segnali sono con polarizzazione verticale, mentre di solito da noi le antenne sono in polarizzazione orizzontale.

Fino a qualche anno fa si usava montare 2 antenne verso Iazzittello, una orizzontale e l'altra in verticale, forse perchè Mediaset irradiava anche in verticale proprio per Matera.

Stando al sito OTG TV, si dovrebbe poter ricevere i 2 reta A
anche i timb e teleregione!! ma di questi nulla!!
 
memento80 ha scritto:
anche i timb e teleregione!! ma di questi nulla!!
il prossimo fine settimana farò delle prove con antenna verticale in direzione murgecchia e ti faccio sapere.

però devi verificare di avere effettivamente 2 antenne in direzione iazzittello
 
titomax82 ha scritto:
E' un strumento (detto anche filtro a trappola o attenuatore)
ah ok, se me lo chiami filtro ti seguo! io li ho sul mio impianto i filtri, figurati! ;)
 
Astrix ha scritto:
ah ok, se me lo chiami filtro ti seguo! io li ho sul mio impianto i filtri, figurati! ;)

e si, per evitare di dire castronerie, anche se nell'ultimo mese grazie a questo forum ho imparato un sacco di nozioni che prima ignoravo, ho riportato la scritta così come stava sullo scatolo :)
 
Sto avendo problemi di ricezione con la rai oggi, mai avuti fino ad oggi, sono di Mola di Bari, la7 la prendo e non la prendo, dalla mattina alla sera varia mah
 
Segnalo che nel brindisino, da pochi minuti, sono ricevibili nuovamente i mux TIMB 3 e TIMB 2 : il segnale del TIMB 3 (canale 48), è per il momento ottimo, mentre il mux TIMB 2 ( canale 60 ), dove peraltro è trasmessa Sportitalia, è ricevibile con una ottima intensità del segnale, ma purtroppo con una qualità media, estremamente variabile. Prima del 1 giugno, il segnale del mux sul canale 60 era simile, e dopo il tramonto spesso la qualità degradava : ne consegue che, in estate, dovrebbero verificarsi grossi problemi di ricezione del mux TIMB 2.
 
Confermo la ricezione dei mux di TIMB. Il 60 qualche volta squadretta. Risulterebbe spento il 23 di TRAI su Brindisi città.
Invece chiedo se qualcuno mi sa spiegare come mai non sintonizzo su un decoder Humax Tgcom 24 pur sintonizzando tutti i mux: è come se non venisse "scaricato" sul decoder. Mi capita anche per Top Calcio 24 e Telepace. Il problema non sissiste sulla Key di Sky. Grazie per l'eventuale risposta.
 
titomax82 ha scritto:
CH 43 tornato, ma non in SFN (di sicuro ci sono due emittenti visto che quando stacco un'antenna si vede bene)

CH 53 indebolito

CH 21 che oscilla per qualche minuto a 0, per altri a 100%

CH 33 indebolito...

che sta succedendo?
Per i ch33-53 propagazione balcanica....cosi come avviene per i ch34-42-31-51-22-59...
 
Otg Tv ha scritto:
RIPETITORI RICEVIBILI
MONTE CACCIA: ___41°01'10.55'' N 16°13'17.45"E______ALTITUDINE:681 MT.
MONTE RIPANNO:___41°07'16.16"N 16°21'37.55"E_______ALTITUDINE 361 MT
MURGETTA:_________41°06'49.73"N 16°20'48.84"E_______ALTITUDINE 392 MT

M. Caccia: 16 13' 22 E 41 01' 11 N
M. Ripanno: 16 21' 37 E 41 07' 21 N
Murgetta: 16 20' 44 E 41 06' 54 N

Su Otg Tv sono arrotondate ai minuti primi per evitare di avere la solita fila di figli di buona donna che si appropriano del lavoro altrui, specie oltre Alpi!
Quindi google earth non è affidabile?C'è qualche altro sito che consigli?Comunque grazie per le coordinate esatte.Se mi occorrono altre,potresti darmele tramite mp?
 
Otg Tv ha scritto:
Figurati che l'estate del 2010 ho chiesto di accedere ai dati del catasto per motivi professionali. La mia Pec è stata letta dal funzionario e non mi ha neanche risposto di andare al diavolo...
La solita strafottenza di chi si crede di essere.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
La solita strafottenza di chi si crede di essere.

Sai come ho fatto io? è una soluzione un pò noiosa, ma efficace. Ho usato scribblemaps... è un sito che ti permette ti vedere le mappe di google maps e di disegnarci sopra. Vedendo su otgtv le vie dei vari ripetitori, li ho cercati a vista con la visuale satellitare, sono abbastanza grossi e si vedono, anche se è difficile trovarli perchè con lo zoom al massimo devi spostarti praticamente per tutta la via indicata e controllare un pò anche le zone limitrofe. Quando hai trovato il ripetitore gli metti un bel segnalino sopra e così fai per tutti gli altri.
Lo stesso discorso lo fai per il tetto di casa tua.
Fatto questo, passi alla mappa normale e con gli strumenti di disegno del sito ti tracci tutte le linee che dai vari ripetitori confluiscono tutte nel punto di casa tua. Poi ti stampi la mappa; non serve uno zoom largo che ti faccia vedere tutto, ti basta uno zoom stretto che ti faccia vedere come le linee partono da casa tua e verso quali vie o incroci vicino casa tua puntano, in modo tale da puntare anche le antenne di conseguenza.
Tutto ciò sempre se ti serviva per puntare bene le antenne...se invece volevi solo le coordinate geografiche dei ripetitori (cosa che io non ho visto perchè non mi interessava), basta che ti fermi al primo punto dei segnalini.
Ci ho messo un pò...ma sono soddisfazioni :)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Quindi google earth non è affidabile?C'è qualche altro sito che consigli?Comunque grazie per le coordinate esatte.Se mi occorrono altre,potresti darmele tramite mp?
tu chiedi... basta che non sia tutta la Puglia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso