Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tropicana ha scritto:
Qualcuno che punta due antenne Larga Banda non filtrate una su Monte Caccia e una su Cassano mi può dire se ci sono problemi con i 3 mux TIMB (47, 48, 60), unici presenti su entrambi i siti?

Cioè, senza filtrare Monte Caccia, i TIMB di Monte Caccia danno problemi a quelli di Cassano (e viceversa), distruggendo il segnale finale?

In ultima analisi (anche se so che non è corretto farlo) è possibile lasciare una Larga Banda direttiva non filtrata su Monte Caccia senza correre rischi?

I rischi più grossi penso siano se entrassero i segnali di Corato, distanti solo 16° (nel mio caso), che darebbero molto fastidio a quelli da Cassano. Qualche testimonianza anche a riguardo?

Grazie a tutti.

:wave:

E' la mia situazione. Senza filtri. Ed infatti il 60 non si aggancia, o se si aggancia è inguardabile
 
paolo68 ha scritto:
E' la mia situazione. Senza filtri. Ed infatti il 60 non si aggancia, o se si aggancia è inguardabile

Strano... anche se i miei puntamenti non sono proprio identici... cmq ho capito una cosa..e cioè che avendo due antenne... e dovendo puntare sia Cassano che Modugno o Corato... essendo M. Caccia al centro e trasmettendo con elevata potenza, proprio M. Caccia è l'unico punto di cui non preoccuparsi per il puntamento
 
EliseO ha scritto:
E' molto probabile, date le condizioni meteo di ieri, che trattasi di problemi riconducibili a fenomeni di fading dei segnali o di interferenze, che hanno colpito un po' tutti indiscriminatamente e quindi non è da considerarsi un tuo specifico problema. Ciao
Grazie mi sento più tranquillo:icon_redface: adesso, anche se sapevo che con il dtt non si sarebbero avuti questi problemi :eusa_naughty:
 
pepenicola ha scritto:
Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato e poi vedere la tv che inizia
a squadrettare da pazzi..oppure rinunciare a vedere alcuni canali importanti
come la7.

Maforse la colpa e' del ber, del mer, dell'intervallo di guardia, di m.te caccia....
ma forse la verita' e' aver scelto un antennista low cost o uno improvvisato,
che l'amministratore ha consigliato, che fara' si, un lavoro economico, ma che non potra' garantire
la ricezione perfetta di tutti i canali, anke in situazioni meteo avverse..
meditate gente
saluti nick

Nicola, hai ragione da vendere. E nessuno meglio di me te lo può dire. E non solo per la mia esperienza personale, ma anche per quella professionale. Sai bene quanto io lavori per e contro i condomini. Sto vedendo e sentendo cose assurde. Addirittura in un condominio è si è affermato che a dicembre...arriverà in Puglia un secondo switch off (non chiedetemi switch off di che), pur di non far mettere mani agli impianti. In un altro condominio, è stato detto che il Ministero debba ancora definire (leggi: stabilire!!!) le frequenza de La7 (quindi il 47, il 48 ed il 60 sono una favola!!). Professionalità, signori, per favore.
 
paolo68 ha scritto:
E' la mia situazione. Senza filtri. Ed infatti il 60 non si aggancia, o se si aggancia è inguardabile

penso che il 60 sia un caso a parte, visto che ho problemi a riceverlo correttamente anche io, che con un'unica antenna punto Caccia e Cassano.

Stesso problema a casa di mio padre, dove senza filtri sono miscelate due antenne una verso Cassano e una verso il Caccia.

Mai avuto problemi invece su 47 e 48
 
Ho fatto la ricerca manuale della frequenza 48 e mi ha messo la7 ed mtv su 7 e 8, e i telenobra sono sul 10 e 11 meglio così eheh :p
 
PiGiuGio ha scritto:
penso che il 60 sia un caso a parte, visto che ho problemi a riceverlo correttamente anche io, che con un'unica antenna punto Caccia e Cassano.

Stesso problema a casa di mio padre, dove senza filtri sono miscelate due antenne una verso Cassano e una verso il Caccia.

Mai avuto problemi invece su 47 e 48

E' stato detto da Mosquito che il problema del 60 è data dal malfunzionamento dell'antenna Rai di Caccia, in multiplexer con TIMB. Io, quindi, vorrei ricevere TIMB o solo da Modugno, o solo da cassano.
 
paolo68 ha scritto:
Io, quindi, vorrei ricevere TIMB o solo da Modugno, o solo da cassano.

Non ti so dire quale dei due sia migliore... se non ricordo male, quando feci la prova io, cambiava poco. Certo è che, anche se sono perfettamente in sfn, è sempre meglio prendere un solo segnale. In tal caso dovresti prima vedere quale delle due antenne prende meglio e poi filtrare l'altra... però, per come sono le cose, non è assicurato che alla fine cambi qualcosa, visto che in molto lamentano problemi sul CH 60... potrebbe essere che dipenda da loro e che siano ancora in fase di prove e assestamento.
 
pepenicola ha scritto:
Di cose strane ne sto vedendo e sentendo ultimamente, la gente
preferisce risparmiare 100 euro ad utente,evitando di rifare l'impianto
centralizzato e poi vedere la tv che inizia
a squadrettare da pazzi..oppure rinunciare a vedere alcuni canali importanti
come la7.

Maforse la colpa e' del ber, del mer, dell'intervallo di guardia, di m.te caccia....
ma forse la verita' e' aver scelto un antennista low cost o uno improvvisato,
che l'amministratore ha consigliato, che fara' si, un lavoro economico, ma che non potra' garantire
la ricezione perfetta di tutti i canali, anke in situazioni meteo avverse..
meditate gente
saluti nick

Concordo ;) Anche se a volte bisogna aggiungere una variante: chi ha rifatto l'impianto 2 anni fa pagando una forte somma non è disposto a spendere altri soldi per rifare "quasi" tutto (per non dire tutto). Ed allora ecco che nascono elettricisti improvvisati antennisti che dopo aver capito il danno creato due anni prima, sapendo che non beccheranno un'euro allora risolvono... miscelando 3 antenne inserendole nel finale per far vedere a 30 utenze tutto. Non entro in altri particolari, vado OT. Ma hai ragione! ;)

Stamattina dalle 5 alle 6.45 circa (ebbene si, mi sveglio presto :D ) tutti i 4 mux Rai erano offline. Ma non vedevo nemmeno i MDS pertanto credo sia dovuto al tempo questa volta e non di Monte Caccia :eusa_think:
 
un difetto?

Scusate vorrei avere qualche vostro parere sia dai profani che da esperti nel settore del digitale terrestre.
Riscontro che quando cambio canale, è vado sul canale iris mi sono accorto che per una frazione di secondi si stropiccia poi ritorna a vedersi bene, è non avviene più, per curiosita
sono andato a vedere i segnali, è il livello della qualità è alta, è quando succede
questo ripeto lo fa una sola volta quando cambio il livello improvvisamente scende a 1 per poi si alza a 100%. Lo stesso la fatto stamattina sulla frequenza uhf 49 nel pomeriggio no.
Per fortuna questo evento dura una frazioni di secondi.
Ho un televisore lg led full hd.
Una prova lo fatta attaccando un decoder telesay è non lo fa.
OrA mi chiedo, è un problema del decoder del televisore o cosa?:icon_redface:
Mi aiutate per favore per capire qualcosa, so diventar scemo grazie:eusa_wall:
 
un difetto?

Scusate vorrei avere qualche vostro parere sia dai profani che da esperti nel settore del digitale terrestre.
Riscontro che quando cambio canale, è vado sul canale iris mi sono accorto che per una frazione di secondi si stropiccia poi ritorna a vedersi bene senza problemi. Per curiosita
sono andato a vedere i segnali, è il livello della qualità è alta, è quando succede
questo ripeto lo fa una sola volta( quando cambio) il livello improvvisamente scende a 1 per poi si alza a 100%. Lo stesso la fatto stamattina sulla frequenza uhf 49 nel pomeriggio no.
Per fortuna questo evento dura una frazioni di secondi.
Ho un televisore lg led full hd.
Una prova lo fatta attaccando un decoder telesay è non lo fa.
OrA mi chiedo, è un problema del decoder del televisore o cosa?:icon_redface:
Mi aiutate per favore per capire qualcosa, so diventar scemo grazie:eusa_wall:
 
Per quanto concerne i mux TIMB, la situazione è articolata, però sembra che anche senza filtri, si possa riuscire a ricevere abbastanza bene. Più in generale, stavo riflettendo sul fatto che se effettivamente i TIMB sono trasmessi dalle 3 postazioni di M.te Caccia + Cassano Murge + Modugno, allora l'area di copertura di M.te Caccia, non può essere analoga a quella dei segnali RAI (che coprono tutta l'area con la sola postazione di M.te Caccia: ma allora, sono usati da Caccia 2 diversi sistemi radianti: uno per RAI, l'altro per TIMB?). Io penso che i TIMB da M.te Caccia facciano servizio primario sul nord-barese, Modugno su Bari città e aree limitrofe e Cassano primariamente per l'ovest barese ma con possibilità di copertura anche sul capoluogo e limitrofi: altrimenti, non capisco: perché 3 postazioni quando la RAI, con una sola postazione garantisce la stessa copertura? Forse Mosquito potrà chiarire l'arcano.
Ritengo, allora, che su Bari città, i segnali TIMB da Caccia non dovrebbero arrivare in condizioni normali, ma possono arrivare Modugno e Cassano; forse ci potrebbero essere problemi di sincronizzazione fra queste 2 postazioni? Probabilmente no, o forse solo per il TIMB2/ch.60.
Negli altri casi, però avendo impianti d'antenna articolati che ricevono da + postazioni, non è escluso che, per svariate ragioni, si riceva lo stesso segnale da 2 postazioni, ma con tempo sfasato oltre il solito intervallo di guardia, da cui i problemi di squadrettamento.
Poi, c'è da dire una cosa: se il problema del ch.60 è a M.te Caccia e solo a M.te Caccia, non si può provare a spegnere questa emissione e vedere se la ricezione è ben garantita da Modugno+Cassano (tranne per il nord-barese, ovviamente)?
;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate vorrei avere qualche vostro parere sia dai profani che da esperti nel settore del digitale terrestre.
Riscontro che quando cambio canale, è vado sul canale iris mi sono accorto che per una frazione di secondi si stropiccia poi ritorna a vedersi bene, è non avviene più, per curiosita
sono andato a vedere i segnali, è il livello della qualità è alta, è quando succede
questo ripeto lo fa una sola volta quando cambio il livello improvvisamente scende a 1 per poi si alza a 100%. Lo stesso la fatto stamattina sulla frequenza uhf 49 nel pomeriggio no.
Per fortuna questo evento dura una frazioni di secondi.
Ho un televisore lg led full hd.
Una prova lo fatta attaccando un decoder telesay è non lo fa.
OrA mi chiedo, è un problema del decoder del televisore o cosa?:icon_redface:
Mi aiutate per favore per capire qualcosa, so diventar scemo grazie:eusa_wall:
Sì, è un difetto di quel tv che ha dei ritardi evidentemente nel decodificare alcuni mux, forse ricevuti non al massimo della qualità (qualità reale, non quella fittizia che viene indicata). E dato che la qualità di ricezione, può variare nel tempo, per uno stesso mux, ciò spiegherebbe perché la cosa non si verifica sempre e sistematicamente su alcuni mux.
Mi chiedo: se mi fai delle domande privatamente, e nonostante tutto, ti rispondo, perché poi ritorni a fare la stessa domanda sul forum? :icon_cool:
 
Mi dicono che sul 45 da Casone Romano e Parabita c'è ora in onda il mux completo di Antenna Sud / TeleBlu/ Blustar Tv / Trcb / Teleonda
 
titomax82 ha scritto:
PS... qualcuno sa se sincronizzeranno mai il CH 43 tra Corato e Modugno? Credo sia importante visto che sicuramente questo taglierebbe fuori Bari...
Purtroppo dal Gruppo Norba ci si può apsettare di tutto...cmq una piccola cosa buona oggi l'hanno fatta perchè hanno inserito TP9 al posto di TelePugliaItalia (che non serviva a nulla) sul ch23 a Bari.

Inoltre Canale7 ora è nuovamente ricevibile senza confliggere col ch28 di Amica9Tv da Ripanno e TeleDehon risolverà la questione SFN entro settimana prossima ;)
 
ehhh si...

se l'impianto e' nuovo, be allora si modifica l'antenna
e si procede con la distribuzione...
non si puo' sobbarcare l'utente di ulteriori spese.

ma se l'antenna e' vecchia di 10-15 anni e' sicuramente
opportuno rifarla...
saluti nick
 
sfn

Sapreste dirmi quali sono le emmittenti che stanno trasmettendo in sfn.
Questo vale anche per Brindisi grazie:icon_bounce:
 
Otg Tv ha scritto:
Mi dicono che sul 45 da Casone Romano e Parabita c'è ora in onda il mux completo di Antenna Sud / TeleBlu/ Blustar Tv / Trcb / Teleonda
Da Ripanno idem. Ancora con cartello indicante le LCN dei canali Antenna Sud Shopping, ReteImpresa, Cult, PopTv, Reloaded.
Poi di Teleblu attivo solo il canale principale con LCN 72. Gli altri Teleblu con cartello. Blustar attivo il canale principale con LCN 16 e Blustar Jotv. Trcb attivo il canale principale e gli altri con cartello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso