Telefan
Digital-Forum Silver Master
Otg Tv ha scritto:Mi dicono che sul 45 da Casone Romano e Parabita c'è ora in onda il mux completo di Antenna Sud / TeleBlu/ Blustar Tv / Trcb / Teleonda
Dopo diversi giorni di prova anche da Trazzonara
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Otg Tv ha scritto:Mi dicono che sul 45 da Casone Romano e Parabita c'è ora in onda il mux completo di Antenna Sud / TeleBlu/ Blustar Tv / Trcb / Teleonda
Mi sa tanto che installerò un'antenna individuale.EliseO ha scritto:Ma te lo abbiamo già detto: puoi fare una proposta di intervento tecnico all'Assemblea Condominiale e se c'è la maggioranza di 1/3 dei condomini (1/3 del totale dei condomini, che rappresentino almeno 334 millesimi), l'intervento è approvato; altrimenti, ti è garantito il diritto ad installare un'antenna individuale (a tue spese) nelle parti comuni senza che gli altri condomini possano opporsi. Ciao
non credo proprio che l'equazione "vecchia = tutta da rifare" sia automatica. può valere in alcuni casi, non necessariamente in tutti. fermo restando che, per un impianto d'antenna, 15 anni d'età non credo siano tantissimo, ti posso garantire che conosco impianti di 30 anni d'età che prendono tutti i mux ricevibili.pepenicola ha scritto:ma se l'antenna e' vecchia di 10-15 anni e' sicuramente
opportuno rifarla...
saluti nick
Io ho una logaritmica (volgarmente detta "a spina di pesce" montata nel 1982....da allora mai toccato ne antenna e ne cavo, e vedo tutto perfettamente (solo il mux 51 teleregione mi da segnale scarso...ma non è un mux che a me interessa...)Astrix ha scritto:non credo che l'equazione vecchia = da rifare sia automatica. fermo restando che, per un impianto d'antenna, 15 anni non mi sembra tantissimo, ti posso garantire che conosco di impianti d'età di 30 anni che prendono tutto.
Astrix ha scritto:non credo proprio che l'equazione "vecchia = tutta da rifare" sia automatica. può valere in alcuni casi, non necessariamente in tutti. fermo restando che, per un impianto d'antenna, 15 anni d'età non credo siano tantissimo, ti posso garantire che conosco impianti di 30 anni d'età che prendono tutti i mux ricevibili.
robbini ha scritto:Io ho una logaritmica (volgarmente detta "a spina di pesce" montata nel 1982....da allora mai toccato ne antenna e ne cavo, e vedo tutto perfettamente (solo il mux 51 teleregione mi da segnale scarso...ma non è un mux che a me interessa...)
appunto! tendo a non fidarmi di chi, senza aver visto l'impianto, se ne esce subito dicendo che è tutto da rifare...titomax82 ha scritto:Concordo pienamente.... il mio impianto avrà sicuramente più di 25 anni e prendo tutto... l'unica novità è stato il filtro trappola da 16€...
I mux nazionali sono certamente in SFN; mentre i mux regionali no, tranne forse il mux T.Norba7/ch.27.giuseppe91 ha scritto:Sapreste dirmi quali sono le emmittenti che stanno trasmettendo in sfn.
Questo vale anche per Brindisi grazie![]()
Ovviamente i canali con cartello, resteranno tali, tranne quelli di AntennaSud (per le province BA-BT), mentre in altre province potrebbero attivare i canali delle altre emittenti, secondo i casi. Ma se vogliono realizzare un unico mux in SFN a livello regionale, allora tutti quei canali non potranno mai essere attivati, al massimo potranno attivare un canale "secondario" per ciascuna emittente. CiaoBarletta ha scritto:Da Ripanno idem. Ancora con cartello indicante le LCN dei canali Antenna Sud Shopping, ReteImpresa, Cult, PopTv, Reloaded.
Poi di Teleblu attivo solo il canale principale con LCN 72. Gli altri Teleblu con cartello. Blustar attivo il canale principale con LCN 16 e Blustar Jotv. Trcb attivo il canale principale e gli altri con cartello.
Per il fatto dello "stropicciamento" ti ho già risposto ieri sera:giuseppe91 ha scritto:Ok aderisco alla sollecitazione fatta da Eliseo,allora descrivo qui in forma più sintetica, quello che mi succede.
Una volta eliminata l'altra antenna verticale che avevo verso Brindisi città.
L'unico mux che ho perso è quello della rai uhf 32, ma poco importa perchè lo prendo benissimo da martina vhf e05.
Ora però quello che mi capita, è che sia la frequenza uhf 36 che quella uhf 49
frequenze di mediaset per una frazione di secondi si stropiccia per poi ritornare a vedersi bene. Tranne ieri sera intorno alle 21:30 la frequenza di iris è scomparsa sarà dovuto sicuramente al caldo. Per poi apparire 15 minuti dopo.
Ora questo fenomeno succede con il televisore lg led full hd,mentre l'altro televisore sony (bravia) no. Tranne la scomparsa ieri sera che era uguale a tutte due, ma come gia detto probabile era computabile al caldo, penso?mi piacerebbe aver un vostro parere sia come profano è non.
![]()
Ma quando finira, ritornera tutto nella norma?EliseO ha scritto:Per il fatto dello "stropicciamento" ti ho già risposto ieri sera:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2951073&postcount=6723
Per quanto concerne la perdita del mux Mediaset2, con Iris, etc................, è sicuramente stato dovuto a fading (attenuazione temporanea del segnale), che nelle tue condizioni ricettive, non di perfetta portata ottica causa palazzo, può manifestarsi in maniera più incisiva che non per altre situazioni; mi sa che certi problemi te le devi tenere perché nella tua situazione sono irrisolvibili. Ciao
Conveniva rifare l'impianto dopo lo switch off.ironkarlo6 ha scritto:salve,
sono ad Altamura (BA) zona via Corato.
Praticamente prima dello switch-off abbiamo rifatto a nuovo l'impianto d'antenna.
Allo switch-off infatti vedevamo un'infinità di canali senza problemi.![]()
Mentre da una decina di giorni a questa parte i tre canali rai principali a volte sono inguardabili per un periodo di tempo che va fino a 2-3 ore (il segnale sparisce proprio) poi torna tutto normale.
Oltre a questo i canali di telenorba non si vedono più, provato ad aggiornare diverse volte ma niente!
Insieme a telenorba è sparito Virgin TV.
Come mai? come si può ovviare?
grazie
E questo è stato ripetuto fino alla nausea in questo forum. Aspettate la situazione dopo lo switch e nel caso provvedete a chiamare l'antennista.Ragazzo1979 ha scritto:Conveniva rifare l'impianto dopo lo switch off.![]()
Benvenuto! Diciamo che la vostra zona è stata interessata da cambiamenti radicali in termini di postazioni da cui siete serviti; non sei il 1° a segnalare analoghi problemi. Però, per poterti dare una mano, dovresti descrivere il tuo impianto: antenne, dove sono direzionate, sistema di distribuzione del segnale, cioè quante prese-tv e come, con quali componenti sono collegate.ironkarlo6 ha scritto:salve,
sono ad Altamura (BA) zona via Corato.
Praticamente prima dello switch-off abbiamo rifatto a nuovo l'impianto d'antenna.
Allo switch-off infatti vedevamo un'infinità di canali senza problemi.![]()
Mentre da una decina di giorni a questa parte i tre canali rai principali a volte sono inguardabili per un periodo di tempo che va fino a 2-3 ore (il segnale sparisce proprio) poi torna tutto normale.
Oltre a questo i canali di telenorba non si vedono più, provato ad aggiornare diverse volte ma niente!
Insieme a telenorba è sparito Virgin TV.
Come mai? come si può ovviare?
grazie
Con certe condizioni meteo, in certe zone e con certi impianti, fading e interferenze, la possono fare da padrone; solo con l'autunno , le cose tendono a stabilizzarsi; ora conviene godersi il bel caldogiuseppe91 ha scritto:Ma quando finira, ritornera tutto nella norma?
EliseO ha scritto:Benvenuto! Diciamo che la vostra zona è stata interessata da cambiamenti radicali in termini di postazioni da cui siete serviti; non sei il 1° a segnalare analoghi problemi. Però, per poterti dare una mano, dovresti descrivere il tuo impianto: antenne, dove sono direzionate, sistema di distribuzione del segnale, cioè quante prese-tv e come, con quali componenti sono collegate.
Sarebbe eventualmente opportuno, andare in questa sezione:
”DISCUSSIONI TECNICHE”,
premere il pulsante “Nuovo Thread” e spiegare la situazione del vostro impianto, specificando la esatta località da cui ricevete: antenne in uso, dove sono direzionate, componentistica del proprio impianto (amplificatore, filtri, etc……) e sistema di distribuzione del segnale, intitolando la vostra nuova discussione in questo modo:
“[LOCALITA’]_breve descrizione del problema_”
Ciao
Allora, dato che l'impianto è nuovo, contattate l'antennista e fatevelo aggiornare, e senza spese aggiuntive perché già lui stesso avrebbe dovuto garantirvi perfetta ricezione di tutti i mux post switch-off. Ciaoironkarlo6 ha scritto:sinceramente nello specifico non so' più di tanto.
So solo che prima si vedevano...