Per quanto concerne i mux TIMB, la situazione è articolata, però sembra che anche senza filtri, si possa riuscire a ricevere abbastanza bene. Più in generale, stavo riflettendo sul fatto che se effettivamente i TIMB sono trasmessi dalle 3 postazioni di M.te Caccia + Cassano Murge + Modugno, allora l'area di copertura di M.te Caccia, non può essere analoga a quella dei segnali RAI (che coprono tutta l'area con la sola postazione di M.te Caccia: ma allora, sono usati da Caccia 2 diversi sistemi radianti: uno per RAI, l'altro per TIMB?). Io penso che i TIMB da M.te Caccia facciano servizio primario sul nord-barese, Modugno su Bari città e aree limitrofe e Cassano primariamente per l'ovest barese ma con possibilità di copertura anche sul capoluogo e limitrofi: altrimenti, non capisco: perché 3 postazioni quando la RAI, con una sola postazione garantisce la stessa copertura? Forse Mosquito potrà chiarire l'arcano.
Ritengo, allora, che su Bari città, i segnali TIMB da Caccia non dovrebbero arrivare in condizioni normali, ma possono arrivare Modugno e Cassano; forse ci potrebbero essere problemi di sincronizzazione fra queste 2 postazioni? Probabilmente no, o forse solo per il TIMB2/ch.60.
Negli altri casi, però avendo impianti d'antenna articolati che ricevono da + postazioni, non è escluso che, per svariate ragioni, si riceva lo stesso segnale da 2 postazioni, ma con tempo sfasato oltre il solito intervallo di guardia, da cui i problemi di squadrettamento.
Poi, c'è da dire una cosa: se il problema del ch.60 è a M.te Caccia e solo a M.te Caccia, non si può provare a spegnere questa emissione e vedere se la ricezione è ben garantita da Modugno+Cassano (tranne per il nord-barese, ovviamente)?