Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ch 23

Segnalo sul ch 23 la presenza del nuovo canale in hd Radionorba tv hd.E' in conflitto con RADIONORBA TV HD sul numero 519.Naturalmente parlare di hd è sempre suscettibile di giudizio,la qualità è discreta.Dopo le rotture con la lcn almeno qualcosa provano a farlo;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Annullata sospensiva Telenorba. Mi fate sapere se hanno abbandonato 7 e 8 LCN ? Grazie ;)
Ho appena fatto risintonizzazione completa e ci sono ancora conflitti con le posizioni 7 e 8.

Con due Telenorba 7 (una del mux Telenorba7 del ch27 da Ripanno e l'altra del mux Telenorba8 del ch59 da Ripanno) confliggono con LA7.

Con due Telenorba 8 (una del mux Telenorba7 del ch27 da Ripanno e l'altra del mux Telenorba8 del ch59 da Ripanno) confliggono con MTV.
 
per voi a Barletta i Rete A 1 e 2 trasmettono regolarmente o ci sono problemi anche da voi? da Cassano dopo il 44 sembra abbia problemi anche il 42 oggi.
 
Astrix ha scritto:
per voi a Barletta i Rete A 1 e 2 trasmettono regolarmente o ci sono problemi anche da voi? da Cassano dopo il 44 sembra abbia problemi anche il 42 oggi.
L'ho scritto pure ieri. Da noi hanno solo problemi di squadrettamento video senza distorsione dell'audio con potenza e qualità segnale oltre il 90%.
 
Barletta ha scritto:
L'ho scritto pure ieri. Da noi hanno solo problemi di squadrettamento video senza distorsione dell'audio con potenza e qualità segnale oltre il 90%.

Anche da me a Noicattaro squadrettano soltanto.Il mux CANALE ITALIA sul ch 46 molto debole
 
@otg da oggi sul canale 6 è trasmesso blutv... ma sbaglio o non le era stata assegnata nessuna frequenza?
 
Barletta ha scritto:
L'ho scritto pure ieri. Da noi hanno solo problemi di squadrettamento video senza distorsione dell'audio con potenza e qualità segnale oltre il 90%.
ricordo, ma richiedevo perché oggi da Cassano oltre ai disservizi sul Rete A 1 si è aggiunto pure il 2, che ieri invece era attivo.
 
salve,
ad Altamura nella mia zona (via corato) da circa 3 settimane telenorba (canale 27) è praticamente impossibile vederlo in quanto o non c'è segnale o si vede malissimo.
Idem canale 44 per cielo.

e dire che allo switch-off tutto andava a meraviglia. qualcuno sa se ci saranno miglioramenti?:eusa_think:
 
ironkarlo ha scritto:
salve,
ad Altamura nella mia zona (via corato) da circa 3 settimane telenorba (canale 27) è praticamente impossibile vederlo in quanto o non c'è segnale o si vede malissimo.
Idem canale 44 per cielo.

e dire che allo switch-off tutto andava a meraviglia. qualcuno sa se ci saranno miglioramenti?:eusa_think:

può essere che prendevi telenorba da Santeramo?
qui è out proprio da 3 settimane, tranne una breve comparizione un paio di giorni fa

EDIT
stando al sito OTG-TV il 27 lo dovresti prendere proprio da Santeramo

certo che a vedere sul sito OTG la lista dei mux ricevibili da Santeramo/Altamura e quelli nelle altre zone della puglia viene da piangere.
Ad esempio da noi per telenorba c'è solo il 27, alla faccia dei 6 mux
 
Notare che il quel procedimento La7 e MTV (ovvero i loro editori) non si son proprio costituiti. Immaginate quanta importanza avevano dato a quel ricorso.
Comunque Telenorba è stata protagonista dell'udienza di ieri, con la discussione di un secondo ricorso (invero del 2010). Questo il provvedimento:http://www.giustizia-amministrativa...2010/201009105/Provvedimenti/201202174_05.XML.

Avete visto che altro scompiglio? Perdono tempo con queste assurde e un tantinello presuntuose battaglie, mentre al momento stanno completamente ignorando che c'è stato uno s.o., mancando di rispetto ai telespettatori con continui scambi di canali e frequenze, espropri di lnc, trasmissioni ad eccessiva potenza sino a condizionare altri segnali, doppioni su doppioni.... Debbo continuare? Ma, a livello di contenuti, a parte TgNorba24 e RadionorbaTV, il nulla assoluto. Imparino a fare tv e, ripeto ancora, imparino la buona educazione nel rispettare i telespetattori.
 
Edito: La7 ed MTV erano intervenuti "ad opponendum". Mi scuso per la svista.
 
paolo68 ha scritto:
Buon divertimento: http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%201/2012/201203606/Provvedimenti/201202171_05.XML.

Suggeriremo a Ficarra e Picone di girare il deguito del "Il 7 e l'8"!!!:D
Molto bene per quanto concerne la LCN perché sono insopportabili i conflitti e relativi doppioni a manbassa moltiplicati per svariati mux, ma qui:

paolo68 ha scritto:
Comunque Telenorba è stata protagonista dell'udienza di ieri, con la discussione di un secondo ricorso (invero del 2010). Questo il provvedimento:http://www.giustizia-amministrativa....1202174_05.XML.
per quanto concerne il nuovo piano nazionale di assegnazione delle frequenze, si dice:
Considerato che le molteplici e complesse questioni sollevate nel ricorso richiedono un doveroso approfondimento nel merito che non è conciliabile con le esigenze di celerità e di sommaria delibazione proprie della presente fase cautelare;
Ritenuto, peraltro, sufficientemente provato il danno sofferto dalla società Telenorba per effetto dell’adozione degli epigrafati provvedimenti;
Ritenuto, pertanto, nella comprovata sussistenza di frequenze (patch) attualmente libere e nell’attesa della definizione del presente giudizio, di ordinare all’Amministrazione intimata di rideterminarsi sulla istanza della predetta società volta all’assegnazione delle frequenze suddette;
quindi potrebbe avere qualche ragione in base, in particolare, in base all'ultimo paragrafo che ho quotato? Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Sì, ma applicando rigorosamente questo principio, allora da ogni antenna bisognerebbe filtrare solo certe frequenze e sopprimerle dalle altre antenne. Comunque, i problemi vengono risolti; magari, in questa fase sono un po' lenti, ma di solito sono abbastanza rapidi. Ciao

Inoltre quando si intrappola una frequenza vengono in parte abbassate anche quelle laterali.
 
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Inoltre quando si intrappola una frequenza vengono in parte abbassate anche quelle laterali.

Verissimo, ma se il segnale di quelle laterali è già ottimo sulla stessa antenna, il decremento su queste frequenze sarà minimo e cmq non percettibile, quindi può non creare nessun problema (come è stato nel mio caso).... o se si è fortunati le frequenze adiacenti sono vuote o ancora vengono agganciate dall'altra antenna e allora può fare solo bene.

PS... CH 31 Mux Tele A ancora off da entrambe le postazioni (Cassano e Corato)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso