Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
In effetti ieri sera è stata una serata "disastrosa" un pò per tutti. Ieri sera andavano in off continuamente il 21 (Delta Tv), 35 (7 Gold), 53 (TeleDehon spento anche ora), 51 (TeleRegione), H (Tivuitalia), 45 (Antenna Sud) in più il 39 (TeleSveva) è senza flusso da 2gg. Nessun problema per i mux nazionali.
Beh, dati gli altri resoconti, l'importante è che si salvino i mux nazionali, ma i problemi di brevi e continui off che notavi sui mux regionali, sono certamente dovuti a disturbi sui ponti-radio che, sono certo, hanno avuto un po' tutti; a parte qualche problema o situazione peculiare per alcuni impianti di zona. Ma la situazione mi sembra disastrosa un po' ovunque, anzi forse, anche peggio. Ciao!
 
Otg Tv ha scritto:
Giusto per incasinare il mondo, gli amici di Norba hanno acceso un mux1 sul 23 ad Alberobello sul municipio (dove c'è la Rai e da oggi pure Mediaset 4). Comincia a diventare assai complesso seguire le loro (auto)autorizzazioni.
A proposito da un po' di tempo, il gruppo Norba, ha attivato il mux TN8 sul ch.59 dalla Selva di Fasano, ma nelle tue liste che leggevo poco fa, non risulta. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
A proposito da un po' di tempo, il gruppo Norba, ha attivato il mux TN8 sul ch.59 dalla Selva di Fasano, ma nelle tue liste che leggevo poco fa, non risulta. Ciao ;)
Non l'ho inserito perché a me risultava da attivare a Loggia di Pilato. Siccome la loro affidabilità in questo momento risulta assai bassa a livello tecnico, ogni tanto desisto, nel dubbio
 
Otg Tv ha scritto:
Non l'ho inserito perché a me risultava da attivare a Loggia di Pilato. Siccome la loro affidabilità in questo momento risulta assai bassa a livello tecnico, ogni tanto desisto, nel dubbio
Invero, lo hanno attivato questo mux, anche da "Loggia di Pilato" in versione "barese", ma sul ch.23 :eusa_think:; mentre sul ch.59 c'è la versione "salentina". Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Invero, lo hanno attivato questo mux, anche da "Loggia di Pilato" in versione "barese", ma sul ch.23 :eusa_think:; mentre sul ch.59 c'è la versione "salentina". Ciao ;)
al di là dell'autoattribuirsi i mux, intendevo dire che non l'ho mai inserito perché anche il 59 mi risultava per Loggia di Pilato e non a Selva di Fasano... In quest'ultimo posto dovrebbe accendere il mux 1 e Telepuglia 9
 
secondo me... ieri e oggi... sono giorni in cui si stanno combinando fattori climatici + fattori tecnici... una situazione così brutta non può essere dovuta solo a uno dei due... almeno credo :)
 
rispondo a Eliseo

Io se ho scritto lò fatto per essere aiutato! Eliseo, come dicevi tu in passato bisogna provare ebbene ho provato rimettere di nuvo la verticale è vedere che differenza ci poteva essere. Tutto qua! Credimi per fortuna l'antennista è un amico mio è ciò l'ho potuto fare altrimenti non si poteva, considerando che parliamo di antenna centralizzata, è non personale, per cui tutto ciò è stato fatto di nascosto degli altri condomini, perchè finche spiegavo a tutti ci voleva un secolo visto le differenze di età che ci sono fra i vari inquilini.
Per cui come dici tu bisogna ritogliere la verticale che comunque anch'essa è condizionata da eventi meteoroligici, oltre il rischio anche di interferenze, andiamo bene!!!
Allora scusami quello che mi succede alle frequenze rai 26-30-40 della rai che scompaiono per poi apparire dopo 4 5 ore rientrano, a parte i problemi meorolgici menzionati prima anche per colpa della verticale?
Ti pregherei rispondimi di nuovo anche perchè mi conseterebbe di convincere l'antennista, di togliere di nuovo la verticale ,se mai faro leggere
quello che tu mi scriverai è le motivazioni certo se ti farà piacere:crybaby2: oppure no come di ci tu per favore Eliso rispondimi anche se avrai qualcosa da fare ok
aspetto aspetto:icon_redface:
 
giuseppe91 ha scritto:
Vorrei capire anch'io qualcosa seguendo ciò che ha scritto paolo 86

...grazie per avermi fatto ringiovanire di 18 anni!!! :D. Fa sempre un certo effetto!
 
giuseppe91 ha scritto:
Allora scusami quello che mi succede alle frequenze rai 26-30-40 della rai che scompaiono per poi apparire dopo 4 5 ore rientrano, a parte i problemi meorolgici menzionati prima anche per colpa della verticale?
Ti pregherei rispondimi di nuovo anche perchè mi conseterebbe di convincere l'antennista, di togliere di nuovo la verticale ,se mai faro leggere
Sì, io penso di sì e poi basta provare a staccare l'antenna dall'ingresso del centralino e basta; si possono fare delle prove proprio di sera, staccando e riattaccando, approfittando del periodo caldo e di basso interesse per la tv. Ciao ;)
 
Leggendo i vari commenti, se può consolarvi l'altro ieri sera dalle 20 in poi erano solo 3 i mux che ricevevo: i ch vhf 9 (per fortuna) e 10 e il 21 uhf. Tutti gli altri erano out... e riavviando la sintonizzazione (anche analogica) mi sono gustato un bel film in lingua originale... ma sottotitoli in albanese. Sul ch 41 uhf :D
Per fortuna l'antenna su M. San Nicola sul balcone agganciava almeno gli altri 3 mux Rai :mad:
 
mi rassegno e aspetto

Per quanto riguarda la prova che dovevo fare lò dovuta rinviare per il momento, visto che tutto ciò come ho spiegato prima deve essere fatto nell'incognita più assoluta è considerano il forte caldo che si sta avendo putroppo i condomini sono tutti svegli fino a tarda ora.
Comunque a parte ciò ad esempio ieri è ritornato visibile dopo due sere di black out i 3 canali rai (26-30 - 40) è vero anche che la loro durata è stata fino alle 23:00, con questo caldo metterei una firma se ogni sera rimarebbero sino a tale orario. Andando a zippare gli altri tutto ok con segnali qualità 100%, a ciò sono rimasto molto meravigliato. :eusa_drool:
Questo miglioramento mi ha spinto a intuire che è bastato a sollevare quel po di vento che ci stava allievando da questo caldo che tutto si è visto bene. Cosa desumo di tutto cio, due cose: la prima che l'impianto centralizzato mio è stato fatto molto bene considerando il punto in cui mi trovo avendo un palazzo alto 6 piani io ci abito in uno di 2, è che tutto ciò che è successo i giorni scorsi che succederà anche in futuro sino a quando persistera questa pertubazione, ha risposto alla grande, perchè se è bastato sollevarsi un po di vento non era certo una bufera, allora si!, secondo cosa che leggendo qui nel forum chi più chi meno questo problema è uniforme.
Per questo mi rassegno di fronte a questi fenomi non ci sono alternative, o se ci sono non certo li dovrei risolverei io, ma loro chi gestisce il digitale terrestre.:XXbazooka:
Salvo sorprese posso contare sempre sulla vostro aiuto vero! :angel7:
Vi augro a tutti buona estate. Io certamente non vado in ferie, per motivi personali, vi seguiro come sempre ho fatto sia qui, che nel forum di tivusat.Prima di concludere, un ringraziamento particolare va a Eliseo:love8: che mi ha sopportato, agli amministratori di questo ottimo forum:love8: un enorme grazie sincero per l'idea avuta di dare la possibilità a tutti noi di confrontarci le nostre idee, opinioni, informazioni dal nord al sud di questa splendita ITALIA - WWW ITALIA-:icon_thumright:
 
Ultima modifica:
per paolo 68

e dai Paolo...dai a Cesare quello che e' di Cesare...
Dopo averti tarato gratuitamente, il centralino in modo perfetto
per E60, ti dissi : Hai problemi con la distribuzione...!!!
Mi fa piacere che hai risolto, lo sai sei il mio P.r. preferito..
Ora penso che potrai dormire sonni tranquilli...a risentirci...
Ciao
 
per darthlucio

strano che ricevi i programmi albanesi, forse hai l'antenna
posizionata male...
mahh
p.s. ma il 41 da dove arriverebbe???
 
bel casino di frequenze a brindisi

ehh si , proprio un bel casino
mi sa che la zuppa restera' invariata
e ci vorra' qualche soluzione particolare
per prendere tutto..
saluti nick
 
Novità sull'eventuale attivazione del canale TeleAndria posizionato al numero 660 della lista canali?
 
pepenicola ha scritto:
strano che ricevi i programmi albanesi, forse hai l'antenna
posizionata male...
mahh
p.s. ma il 41 da dove arriverebbe???
Abc News da sopra Tirana
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso