Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PiGiuGio ha scritto:
per il 59 hai ragione, ma non credo possano pensare di mettere in SFN tutti i loro canali in tutta la puglia, dato che alcuni, come il 23 e il 43 sono frutto di accordi con altre emittenti consorziate e che trasmettono mux anche completamente diversi.
Certo se almeno sistemano quelli che cozzano tra di loro tra Bari-Cassano-Corato non sarebbe male per voi.
Per i ch43 e 23 posso darti ragione ma solo per il momento, ma non quando tutte le emittenti consorziate saranno tutte collegate e si dovranno vedere nei rispettivi mux in tutta la Puglia con l'SFN funzionante. Ricordo che (quasi, se non tutte) le emittenti locali che saranno presenti in questi 2 mux mux si vedranno ovunque e non solo nell'area di appartenenza. Il discorso è uguale ad esempio per i ch29 e 45 che sono identici in tutta la Puglia e contrariamente a loro si sono "spicciate" molto prima collegando praticamente tutte le emittenti in tempi piuttosto brevi...e loro? da grande emittente che è...bhè? il nulla assoluto...mi sarei aspettato che un 80% della rete fosse stata già collegata con tutte le emittenti presenti nei mux dei ch23 e 43 almeno entro giugno...invece ribadisco il nulla...AntennaSud e TRBC/VideoItalia sono state molto più professionali, serie e veloci di loro....

Non parliamo poi del ch59 che è decisamente assurdo che nn venga messo in SFN...non che mi freghi più di tanto ma un emittente storica come TelePuglia a me viene preclusa la possibilità di vederla perchè nè il ch59 e nè tanto meno il ch43 sono visibili nella mia e altre zone per mancanza del famigerato SFN....
 
Ultima modifica:
titomax82 ha scritto:
Finalmente questo vento fresco mi sta facendo provare un'emozione che non provavo ormai da qualche settimana: farsi il giro di tutti i CH e vederli tutti agganciati discretamente :D

Quoto in pieno!!
 
volevo dire la mia

Finalmente finalmente dopo l'afa qui da me brindisi tutto ok tutti i canali era ora vi ho fatto penare raccontandomi le mie emozioni sensazioni eventi che accadevano giorno per giorno, ma come ha detto Eliseo aspetta è poi giudica aveva ragione ciao è grazie a tutti voi;)
 
risposte varie

x jackdee, ma su che zona avevi i problemi su mediaset..
specifica il comune o comuni.
x mosquito il traliccio di s.fara e' traliccio, rai con le sue mitiche horn reflector
verso l'impalata.
sembra che l'E9 di via dalmazia, non invii i pid lcn , a differenza dell'E10
che risulta agganciabile sullo stesso decoder...
mistero della fede....
 
GIAGUARO ha scritto:
Per i ch43 e 23 posso darti ragione ma solo per il momento, ma non quando tutte le emittenti consorziate saranno tutte collegate e si dovranno vedere nei rispettivi mux in tutta la Puglia con l'SFN funzionante. Ricordo che (quasi, se non tutte) le emittenti locali che saranno presenti in questi 2 mux mux si vedranno ovunque e non solo nell'area di appartenenza. Il discorso è uguale ad esempio per i ch29 e 45 che sono identici in tutta la Puglia e contrariamente a loro si sono "spicciate" molto prima collegando praticamente tutte le emittenti in tempi piuttosto brevi...e loro? da grande emittente che è...bhè? il nulla assoluto...mi sarei aspettato che un 80% della rete fosse stata già collegata con tutte le emittenti presenti nei mux dei ch23 e 43 almeno entro giugno...invece ribadisco il nulla...AntennaSud e TRBC/VideoItalia sono state molto più professionali, serie e veloci di loro....

Non parliamo poi del ch59 che è decisamente assurdo che nn venga messo in SFN...non che mi freghi più di tanto ma un emittente storica come TelePuglia a me viene preclusa la possibilità di vederla perchè nè il ch59 e nè tanto meno il ch43 sono visibili nella mia e altre zone per mancanza del famigerato SFN....
Sicuro che il 23 e il 43 saranno mux regionali come il 45 ?
Inoltre il mux 29 non l ho mai visto non credo francamente che si possa dire che sia migliore dei telenorba, il mux 45 invece è attivo a livello regionale ma non credo che potranno trasmettere o 23 canali attuali ( ora vanno perché più della metà sono test)
 
giuseppejdm ha scritto:
Sicuro che il 23 e il 43 saranno mux regionali come il 45 ?
Inoltre il mux 29 non l ho mai visto non credo francamente che si possa dire che sia migliore dei telenorba, il mux 45 invece è attivo a livello regionale ma non credo che potranno trasmettere o 23 canali attuali ( ora vanno perché più della metà sono test)
Forse mi sono espresso male. Il ch45 ha completato già da parecchio l'inserimento di tutti i canali locali che fanno parte del consorzio...ovvero AntennaSud, TeleOnda, TRCB, TeleBlu e BluStarTv. I 23 canali sicuramente nn saranno tali in futuro ma ogni emittente nella sua area di appartenenza inserirà i propri 4-5-6 canali secondari, ma fondamentalmente i 5 canali del consorzio ci sono e sono visibili ovunque e a quelli faccio riferimento. Stessa cosa è successa per il ch29 da noi, a BR-TA-LE nn saprei dire quando e se ci sarà l'accensione, ma quando ci sarà vedrete gli stessi canali che vediamo noi ora. Tutto ciò per far capire semplicemente che altre emittenti meno blasonate di TN hanno risolto la questione in maniera decisamente più celere e professionale...Per quel che ne so buona parte delle emittenti consorziate saranno diffuse a livello regionale.
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
...x mosquito il traliccio di s.fara e' traliccio rai con le sue mitiche horn reflector verso l'impalata....

No, la RAI non esiste a S. Fara. Le Horn sono Telecom ormai dismesse.
 
titomax82 ha scritto:
Finalmente questo vento fresco mi sta facendo provare un'emozione che non provavo ormai da qualche settimana: farsi il giro di tutti i CH e vederli tutti agganciati discretamente :D
Domenica,invece,eravamo in pieno favonio:D
 
giuseppe91 ha scritto:
Finalmente finalmente dopo l'afa qui da me brindisi tutto ok tutti i canali era ora vi ho fatto penare raccontandomi le mie emozioni sensazioni eventi che accadevano giorno per giorno, ma come ha detto Eliseo aspetta è poi giudica aveva ragione ciao è grazie a tutti voi;)
Sì, ok! Ma quando ci saranno nuove ondate di caldo africano (e ce ne saranno), si ripresenteranno i problemi delle settimane scorse e non è che si potrà tornare a dire che non funziona questo, non funziona quell'altro e per quanto tempo i problemi andranno avanti, etc, etc ...................... Quando fa molto caldo, meglio spegnerla la tv e fare altro............ Ciao :icon_cool:
 
GIAGUARO ha scritto:
Forse mi sono espresso male. Il ch45 ha completato già da parecchio l'inserimento di tutti i canali locali che fanno parte del consorzio...ovvero AntennaSud, TeleOnda, TRCB, TeleBlu e BluStarTv. I 23 canali sicuramente nn saranno tali in futuro ma ogni emittente nella sua area di appartenenza inserirà i propri 4-5-6 canali secondari, ma fondamentalmente i 5 canali del consorzio ci sono e sono visibili ovunque e a quelli faccio riferimento. Stessa cosa è successa per il ch29 da noi, a BR-TA-LE nn saprei dire quando e se ci sarà l'accensione, ma quando ci sarà vedrete gli stessi canali che vediamo noi ora. Tutto ciò per far capire semplicemente che altre emittenti meno blasonate di TN hanno risolto la questione in maniera decisamente più celere e professionale...Per quel che ne so buona parte delle emittenti consorziate saranno diffuse a livello regionale.
Mah, non sono convinto di ciò, nel senso che la trasmissione di tutti i canali assegnatari di una frequenza nel mux, vale nel caso di veri e propri consorzi, ma in alcuni casi, ci sono state delle semplici intese per l'assegnazione di una frequenza comune, come mi sembra sia per il ch.22; ma anche per i ch. 23 - 34 - 43 (*) dove, quindi, il Gruppo Norba potrà attivare i suoi mux in tutte le zone, tranne quelle ristrette zone dove trasmettono i loro mux gli altri canali assegnatari della frequenza. Poi, per il mux ch.29, potrebbe non essere mai attivato in Salento perché nessuna delle emittenti del consorzio era precedentemente attiva nelle 3 province salentine. Ma in fondo, tutto ciò è poco rilevante................ :icon_cool:

(*) A titolo di esempi, mi sembra che sul ch.23 T.R.A.I. ha attivato il suo singleplex su Brindisi città e non penso che entrerà nel mux TelePuglia Italia; e nel foggiano sul ch.23 dovrebbe starci T.R.Erre autonomamente; così sul ch. 34, PugliaTv ha attivato su Brindisi città, ma non credo che entrerà su base regionale nel mux RadioNorbaTelevision; e sul ch.43 non credo che il mux TelePuglia9 ospiterà al suo interno TRC o TeleLocorotondo, che continueranno a trasmettere autonomamente su base molto locale, etc..............

Ciao!
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
sembra che l'E9 di via dalmazia, non invii i pid lcn , a differenza dell'E10
che risulta agganciabile sullo stesso decoder...
mistero della fede....
Mah, strano: non mi sembra che nessun altro lo abbia segnalato; forse, è un bug del software di qualche decoder particolare............ Ciao :icon_cool:
 
pepenicola ha scritto:
x mosquito il traliccio di s.fara e' traliccio, rai con le sue mitiche horn reflector
verso l'impalata.

mosquito ha scritto:
No, la RAI non esiste a S. Fara. Le Horn sono Telecom ormai dismesse.

In effetti, se il sito si trova qui:
https://maps.google.it/maps/myplaces?hl=it&ll=41.100828,16.849422&spn=0.033115,0.065746&ctz=-120&t=m&z=14
non capisco come avrebbe potuto essere un traliccio RAI, dato che c'è già quello delle sede di Bari-Via Dalmazia. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Mah, non credo che i tecnici RAI siano i soli bravi, ma va escluso categoricamente che possano essere così incompetenti e non penso affatto che non sappiano fare il loro lavoro, né tanto meno che lavorino poco e niente e male. In ogni caso, dare degli incompetenti ai tecnici RAI sulla faccenda della LCN e della EPG, è un po' un'operazione in mala-fede perché la LCN è unica nazionale, ma la stragrande maggioranza degli apparecchi, quando ci sono 2 mux identici, tendono a memorizzare la seconda frequenza trovata, cioè il ch.32 in questo caso e qui i tecnici RAI non c'entrano niente: sta al tecnico-antennista, trovare il modo di memorizzare il ch.E9 facendo la scansione manuale della frequenza e disabilitando l'aggiornamento automatico della lista canali, esattamente come ha detto pgxx. Poi, come già detto nel post precedente, penso che la stragrande maggioranza dei problemi che ci possano essere per il mux 1 RAI sono addebitabili a impianti che ricevono echi sfasati di segnali da altri impianti e lì, laddove possibile e quando si interviene, sta al tecnico-antennista, trovare una soluzione congrua per minimizzare gli inconvenienti di ricezione. Ciao :icon_cool:

Ho intenzione di erigerti un monumento equestre dopo queste parole...lo vuoi in pietra o in bronzo? :D per fortuna c'è ancora qualcuno che non antepone la propria ragione a quella altrui qua dentro...
 
EliseO ha scritto:
Mah, non sono convinto di ciò, nel senso che la trasmissione di tutti i canali assegnatari di una frequenza nel mux, vale nel caso di veri e propri consorzi, ma in alcuni casi, ci sono state delle semplici intese per l'assegnazione di una frequenza comune, come mi sembra sia per il ch.22; ma anche per i ch. 23 - 34 - 43 (*) dove, quindi, il Gruppo Norba potrà attivare i suoi mux in tutte le zone, tranne quelle ristrette zone dove trasmettono i loro mux gli altri canali assegnatari della frequenza. Poi, per il mux ch.29, potrebbe non essere mai attivato in Salento perché nessuna delle emittenti del consorzio era precedentemente attiva nelle 3 province salentine. Ma in fondo, tutto ciò è poco rilevante................ :icon_cool:

(*) A titolo di esempi, mi sembra che sul ch.23 T.R.A.I. ha attivato il suo singleplex su Brindisi città e non penso che entrerà nel mux TelePuglia Italia; e nel foggiano sul ch.23 dovrebbe starci T.R.Erre autonomamente; così sul ch. 34, PugliaTv ha attivato su Brindisi città, ma non credo che entrerà su base regionale nel mux RadioNorbaTelevision; e sul ch.43 non credo che il mux TelePuglia9 ospiterà al suo interno TRC o TeleLocorotondo, che continueranno a trasmettere autonomamente su base molto locale, etc..............

Ciao!
Expert Teleradio Agricoltura è sul canale 27 accesa e non sul 23. Teleradioerre ha solo un impianto a Deliceto
 
Otg Tv ha scritto:
Expert Teleradio Agricoltura è sul canale 27 accesa e non sul 23. Teleradioerre ha solo un impianto a Deliceto
Invero, per TRAI, avevo proprio letto le tue liste, ma avevo pensato che l'indicazione sul ch.27 fosse un errore, dato che TRAI è/sarebbe in intesa con TelePuglia Italia e altri per il ch.23. Come mai questa anomalia? e su Brindisi città, allora niente mux 1 TeleNorba? (strano!!!).
Per T.R.Erre pensavo ad una copertura più ampia del foggiano, ma è una zona "lontana" dai miei interessi. E non è che si può stare dietro a tutte queste cose................ (spesso si scrive giusto per parlare......) :icon_cool:
 
pgxx ha scritto:
Ho intenzione di erigerti un monumento equestre dopo queste parole...lo vuoi in pietra o in bronzo? :D per fortuna c'è ancora qualcuno che non antepone la propria ragione a quella altrui qua dentro...

Dai, dai che mò ti fanno Expert !!
 
x pepenicola

I problemi su Mediaset sono circoscritti al comune di Gallipoli e ad alcune aree immediatamente attigue; se la cosa ti interessa trovi la descrizione completa a questo post
 
Baciccio90 ha scritto:
Lo fa anche a me, e anch'io ho un decoder I-Can. I Canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 si trovano nel mucchio infondo alla lista dei canali, tutti con la scritta "Nessuna informazione...", inoltre non compaiono tra i canali con la programmazione settimanale.
Quindi è solo un problema nostro con i decoder i-can? Nessun altro ha lo stesso problema, che non riesce a vedere l'epg di rai 1, rai 2 e rai 3?

Eliseo sai dirci qualcosa in merito di questo problema? C'è un modo per risolverlo?
 
EliseO ha scritto:
Invero, per TRAI, avevo proprio letto le tue liste, ma avevo pensato che l'indicazione sul ch.27 fosse un errore, dato che TRAI è/sarebbe in intesa con TelePuglia Italia e altri per il ch.23. Come mai questa anomalia? e su Brindisi città, allora niente mux 1 TeleNorba? (strano!!!).
Per T.R.Erre pensavo ad una copertura più ampia del foggiano, ma è una zona "lontana" dai miei interessi. E non è che si può stare dietro a tutte queste cose................ (spesso si scrive giusto per parlare......) :icon_cool:
Ma guarda. Sul masterplan Trai è sul 27. Quando ho parlato con loro mi hanno confermato di aver acceso da via Tor Pisana sul 27.
E' vero che mi ha risposto una segreteria (quindi cara grazia che sapesse la differenza tra canale e posizione Lcn)... Certo che se il gruppo vacanze conversanese avesse seguito almeno il masterplan e non fatto e disfatto ogni genere di cosa (compreso il cambio di canali, Telepuglia Italia dal ministero ha avuto un 27 non un 23...) ci sarebbe qualche certezza in più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso