Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rete A1

questa sera ho notato una cosa strana, premesso che non ho un amplificatore, ma un semplice miscelatore, se nel televisore LG, attivo la funzionalità "Booster" riesco a vedere (male, ma si vede) il mux Rete A1.
Disattivandolo no. Come è possibile una cosa del genere?
 
stasera almeno dalle mie parti fanno le bizze tutti i mux rai che trasmettono da montecaccia
 
mosquito ha scritto:
Mi sembra che i trasmettitori di Timb sia tutti nuovi di pacca ! Sarà un problema di energia che viene a mancare col maltempo, e non in tutte le postazioni avranno il gruppo elettrogeno.
Ma tutti i mux di qualsivoglia operatore di un determinato traliccio non vengono alimentati dalla stessa fonte d'energia?
 
PiGiuGio ha scritto:
io il 60 non lo prendo proprio stasera, ne da Cassano e ne dal Caccia :eusa_think:

mi sembra proprio strano che il 60 sia out da entrambe le postazioni e gli altri due Mux no.
Potrebbe essere che solo il 60 non sia più in SFN (quanto meno dalle mie parti)?

mux 60 rientrato in funzione intorno all'una di notte, credo quello del Caccia
 
Giusto per la cronaca, ieri qui a Molfetta ho captato il Mux 3 di Telenorba, verso l'ora di pranzo (sono in ferie e stavo gironzolando sui canali).
Si vedeva, male, anche Top Calcio 24.
Oggi è sparito di nuovo tutto.
 
Scirocco ha scritto:
Giusto per la cronaca, ieri qui a Molfetta ho captato il Mux 3 di Telenorba, verso l'ora di pranzo (sono in ferie e stavo gironzolando sui canali).
Si vedeva, male, anche Top Calcio 24.
Oggi è sparito di nuovo tutto.
Era propagazione. Molte volte l'ho preso pure io a Barletta, ma poi puntualmente la sera o la mattina dopo scompariva.
 
palvi ha scritto:
Domandina da un millione di vecchie lire: Da Mola di Bari perchè con il puntamento v della uhf verso l'impalata-m.te San nicola si riesce a ricevere molto bene tutti i mux rai e timb oltre a parecchie tv locali compreso tele trullo ma i mux mediaset 36 - 50 - 52 - 56 pochissimo o niente nelle ore calde, il mux 49 abbastanza bene anche se non molto stabile nella giornata, eppure trasmettono tutte da l'impalata ad esempio il mux 38 lo ricevo bene e trasmette dallo stesso sito, mi tocca mettere un'altra uhf verso cassano solo perchè non ricevo mediaset (uffa). :crybaby2: :eusa_wall:
Salve! Il punto è che le potenze in uso sono diverse perché ciascun operatore ha dato vita ad una sua rete con certe caratteristiche: Mediaset ritiene di dare copertura sulla tua città solamente ed esclusivamente tramite Cassano (il che è anche sensato tenendo conto delle caratteristiche di copertura storiche e della tipologia di impianti riceventi d'antenna), mentre RAI; TIMB ed altri operatori regionali/locali (non proprio tutti, penso, però) trasmettono con potenze e caratteristiche tali da far arrivare un buon segnale anche a Mola di Bari. Il discorso è complicato; si può pensare di ricevere la RAI da M.te San Nicola e tutte le altre emissioni private da Cassano Murge, adottando una soluzione a cui mi sembra di aver già accennato; vedi qui:
AREE DI SWITCH OFF: quando le private utilizzano siti TX diversi dalla RAI...
Inoltre, per ottimizzare i segnali ricevuti da Cassano, punterei all'utilizzo di un'antenna molto direttiva, finanche la ottima FracarroBLU920. Ciao ;)

P.S.: il mux MDS 4/ch.49 è migliore degli altri perché viene usato un parametro di FEC più efficiente (3/4) rispetto agli altri mux; in questo modo il sistema di correzione degli errori di decodifica da parte dei decoder è più efficiente; mentre il mux MDS 3/ch.38 è per il servizio DVB-H ed ha una modulazione molto robusta che lo rende perfettamente agganciabile. Ciao!
 
Ultima modifica:
carlo201983 ha scritto:
non si può spendere però sempre 90 euri x una singola antenna :p
Qui vengono dati i consigli tecnicamente più corretti per risolvere i problemi ricettivi, conoscendo la situazione delle zone e i tipi di problemi che si riscontrano; poi, ognuno fa le sue valutazioni. A proposito ti ho già risposto di là, ma io non sono qui a "vendere" un qualche mio servizio perché non lavoro nel settore, né vivo più in zona e perciò i miei suggerimenti e consigli (avallati, come hai visto nel tuo thread nella sez. "Discussioni Tecniche", da persone competenti del settore che vi lavorano da decenni) sono del tutto disinteressati. Tanto a me che mi frega, sia qui che giù in Puglia, io ho sempre una ricezione praticamente perfetta di tutti i mux (30-40 secondo i casi, eccetto problemi dal lato trasmissivo, ovviamente)................. Ciao :icon_cool:
 
Amici una domanda, Da Termoli fino Vasto ma anche all'interno, arriva un segnale di telenorba sul ch.27, si può sapere da quale trasmettitore arriva?? Sicuramente in linea diretta con Sambuco/ Cerro; mi pare peró che il ch 27 è della Puglia mentre per il Molise è stato assegnato il 33, giusto?
 
Adriatick ha scritto:
Amici una domanda, Da Termoli fino Vasto ma anche all'interno, arriva un segnale di telenorba sul ch.27, si può sapere da quale trasmettitore arriva?? Sicuramente in linea diretta con Sambuco/ Cerro; mi pare peró che il ch 27 è della Puglia mentre per il Molise è stato assegnato il 33, giusto?
Molto presumibilmente da Volturino/Toppo della Guardia. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Salve! Il punto è che le potenze in uso sono diverse perché ciascun operatore ha dato vita ad una sua rete con certe caratteristiche: Mediaset ritiene di dare copertura sulla tua città solamente ed esclusivamente tramite Cassano (il che è anche sensato tenendo conto delle caratteristiche di copertura storiche e della tipologia di impianti riceventi d'antenna), mentre RAI; TIMB ed altri operatori regionali/locali (non proprio tutti, penso, però) trasmettono con potenze e caratteristiche tali da far arrivare un buon segnale anche a Mola di Bari. Il discorso è complicato; si può pensare di ricevere la RAI da M.te San Nicola e tutte le altre emissioni private da Cassano Murge, adottando una soluzione a cui mi sembra di aver già accennato; vedi qui:
AREE DI SWITCH OFF: quando le private utilizzano siti TX diversi dalla RAI...
Inoltre, per ottimizzare i segnali ricevuti da Cassano, punterei all'utilizzo di un'antenna molto direttiva, finanche la ottima FracarroBLU920. Ciao ;)

P.S.: il mux MDS 4/ch.49 è migliore degli altri perché viene usato un parametro di FEC più efficiente (3/4) rispetto agli altri mux; in questo modo il sistema di correzione degli errori di decodifica da parte dei decoder è più efficiente; mentre il mux MDS 3/ch.38 è per il servizio DVB-H ed ha una modulazione molto robusta che lo rende perfettamente agganciabile. Ciao!

Grazie mille per la sua risposta, nel frattempo ho ripuntato l'antenna verso Cassano. L'ideale in effetti è la soluzione: direttiva che gia possiedo verso Monopoli con un filtro passacanale per il ch 26-30-40, comprare una sigma 6 hd e puntarla verso Cassano con trappole per ch 26-30-40 e vhf verso Bari pe ril mux1.
Rimane comunque il fatto che a parte le antenne non è facile trovare l'elettronica da palo già tarata almeno io non so dove reperirlo anche on line, mi darebbe delle dritte anche in mp.

Grazie :happy3:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso