Salve! Il punto è che le potenze in uso sono diverse perché ciascun operatore ha dato vita ad una sua rete con certe caratteristiche: Mediaset ritiene di dare copertura sulla tua città solamente ed esclusivamente tramite Cassano (il che è anche sensato tenendo conto delle caratteristiche di copertura storiche e della tipologia di impianti riceventi d'antenna), mentre RAI; TIMB ed altri operatori regionali/locali (non proprio tutti, penso, però) trasmettono con potenze e caratteristiche tali da far arrivare un buon segnale anche a Mola di Bari. Il discorso è complicato; si può pensare di ricevere la RAI da M.te San Nicola e tutte le altre emissioni private da Cassano Murge, adottando una soluzione a cui mi sembra di aver già accennato; vedi qui:
AREE DI SWITCH OFF: quando le private utilizzano siti TX diversi dalla RAI...
Inoltre, per ottimizzare i segnali ricevuti da Cassano, punterei all'utilizzo di un'antenna molto direttiva, finanche la ottima FracarroBLU920. Ciao
P.S.: il mux MDS 4/ch.49 è migliore degli altri perché viene usato un parametro di FEC più efficiente (3/4) rispetto agli altri mux; in questo modo il sistema di correzione degli errori di decodifica da parte dei decoder è più efficiente; mentre il mux MDS 3/ch.38 è per il servizio DVB-H ed ha una modulazione molto robusta che lo rende perfettamente agganciabile. Ciao!