Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
citazione : Ciaolo
Chiedo agli esperti: come mai nella mia zona intorno alle 22:00 i segnali Mediaset e TIMB spariscono e poi dopo le 24:00 tornano e hanno anche livelli di qualità alti che non raggiungono per tutto il resto della giornata?
------------------------------------------------------------------------
in tutta la fascia jonica succede questo e un vero disastro con questo clima:crybaby2: :crybaby2:
 
darthlucio ha scritto:
Ma come utenza finale e avendo al 90% fatto tutto il possibile per "vedere" nel migliore dei modi, non possiamo fare nulla oltre a segnalazioni (ma li leggono?) riguardo accensioni "extra" che danneggiano più che risolvere? Sistemi e dopo un mese si accende il trasmettitore X da chissà dove e sei costretto a rifare parzialmente tutto. Non credo e voglio crederlo che noi utenti siamo "più bravi" di altri tecnici (senza nessuna offesa per carità, lo so che leggono e scrivono tecnici alta frequenza)... :eusa_think:
Anche perchè, se non sbaglio, un trasmettitore costa più di un modulatore SFN e ci sono anche i costi di manutenzione, affitto, corrente, etc...
Penso che qualche errore di progettazione delle reti, è stato fatto, per non parlare della mancanza di coordinazione fra i vari operatori: ognuno si è mosso per conto proprio, fregandosene di quello che volevano fare gli altri e ora ci ritroviamo (o meglio, noi in zona, non più di tanto, a dire il vero) a fare i salti mortali per poter captare il tutto possibile. Poi, alcuni operatori si sono mossi in modo troppo disorganizzato e caotico, in particolare il gruppo Norba, per il quale si segnala in queste ore, l'assenza di video/audio su svariati canali sparpagliati fra i vari mux, tra cui T.Norba Verde/ch.59; TelePace/ch.33; T.Norba Assist/ch.27 e qualche altro che non ricordo, oltre ai svariati canali "tematici" mai attivati realmente e sempre in nero (T.Norba Fiction, Rosa, Glamour, etc....................) Ciao :icon_cool:
 
Barletta ha scritto:
Ieri sera ancora una volta problemi di degradazione della qualità del ch32 Mux 1 Rai da Monte Caccia. Ormai con questo caldo il problema si sta ripetendo quasi tutti i giorni. Ieri è stato devastante con alcuni minuti senza segnale e squadrettamenti continui.
Presumo sempre problemi di ponte-radio che però da noi (da M.te San Nicola) io non riscontro. Ciao ;)
 
carlo201983 ha scritto:
ciao eli ho chiesto a vari costruttori di questi miscelatori l'unico a risp è stato my-tek ma il costo di quest'ultimo mi sembra un tantino esagerato 57+iva + trasporto :O precisamente il modello è questo MX1296..
Questo prodotto non lo fanno altre aziende magari risp. qualcosina..
Sempre molto gentile e a disposizione. ;)
Su questo io non so esattamente perché non lavoro nel settore e quindi mi limito a suggerire le soluzioni: poi, sta agli utenti darsi da fare o contattare un tecnico professionista del settore. Io scrivo sul forum per diletto, il resto mi interessa secondariamente! Ciao :icon_cool:
 
tarsu983 ha scritto:
volevo chiederti una curiosità...ma non è possibile contattarti in pm...ciao;)
Dato che in questi giorni, ho un po' di tempo a disposizione, ho temporaneamente riabilitato la messaggistica privata! Ciao ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Chiedo agli esperti: come mai nella mia zona intorno alle 22:00 i segnali Mediaset e TIMB spariscono e poi dopo le 24:00 tornano e hanno anche livelli di qualità alti che non raggiungono per tutto il resto della giornata?
Normalissimi fenomeni di propagazione e fading dei segnali dovuti all'anticiclone africano; sicuramente sono interessate vaste aree; comunque le peculiarità del proprio ambito di ricezione e delle caratteristiche del proprio impianto di ricezione, influiscono sulla consistenza di questi effetti oscillanti nella intensità e qualità di ricezione dei segnali: quindi questi effetti non si manifestano con la stesse caratteristiche ovunque in zona per tutti gli impianti. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Su questo io non so esattamente perché non lavoro nel settore e quindi mi limito a suggerire le soluzioni: poi, sta agli utenti darsi da fare o contattare un tecnico professionista del settore. Io scrivo sul forum per diletto, il resto mi interessa secondariamente! Ciao :icon_cool:
è qui non c'è qualcuno che sa consigliarmi se il prezzo è quello o se ci sono alternative valide. Resto sempre col dubbio fare questa spesa senza avere garanzia di risolvere il mio problema con i mux rai in particolare il 40.
:eusa_whistle: :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Penso che qualche errore di progettazione delle reti, è stato fatto, per non parlare della mancanza di coordinazione fra i vari operatori: ognuno si è mosso per conto proprio, fregandosene di quello che volevano fare gli altri e ora ci ritroviamo (o meglio, noi in zona, non più di tanto, a dire il vero) a fare i salti mortali per poter captare il tutto possibile. Poi, alcuni operatori si sono mossi in modo troppo disorganizzato e caotico, in particolare il gruppo Norba, per il quale si segnala in queste ore, l'assenza di video/audio su svariati canali sparpagliati fra i vari mux, tra cui T.Norba Verde/ch.59; TelePace/ch.33; T.Norba Assist/ch.27 e qualche altro che non ricordo, oltre ai svariati canali "tematici" mai attivati realmente e sempre in nero (T.Norba Fiction, Rosa, Glamour, etc....................) Ciao :icon_cool:

Ciao. Concordo in tutto ed è strano che altri non la pensino così e mi riferisco alle Tv. E lasciamo perdere il gruppo Norba cui, stranamente da un'ora oltre al ch 33 ha out anche il 59 da me... Boh :icon_rolleyes:
 
darthlucio ha scritto:
Ciao. Concordo in tutto ed è strano che altri non la pensino così e mi riferisco alle Tv. E lasciamo perdere il gruppo Norba cui, stranamente da un'ora oltre al ch 33 ha out anche il 59 da me... Boh :icon_rolleyes:
da me il 33 è a pieno regime il 59 assente..
 
una curiosità per Eliseo

Vorrei avere una risposta in merito al fatto che tu Eliseo hai detto che la propagazione è diversa da zona a zona in base anche all'impianto, vorrei chiederti allora chi ha un impianto eccellente vede sempre bene anche con la propagazione, chi invece c'è là mediocre la propagazione colpisce di più? ma non si era detto che la propagazione riguarda sopratutto i ripetitori loro che si interferiscono tra di loro! Io ad esempio ho notato che quando la rai del mux 2 trasmette in sfn non succede niente al massimo riscontro un abbassamento della qualità da 100% a 52%, però si vede. Invece ieri intorno alle 00:50 sono scomparsi tutti i mux del timb per poi ritornare alle 01:15 con segnali alti come li ho sempre, tenendo presente che tutte 3 arrivano qui a Brindisi da masseria montenegro, che dista circ 5-6 km da casa mia.:icon_rolleyes


GRAZIE
 
carlo201983 ha scritto:
è qui non c'è qualcuno che sa consigliarmi se il prezzo è quello o se ci sono alternative valide. Resto sempre col dubbio fare questa spesa senza avere garanzia di risolvere il mio problema con i mux rai in particolare il 40.
:eusa_whistle: :icon_cool:
A me sembra caruccio! A parte ciò, per togliersi i dubbi, collega all'impianto la sola antenna verso M.te Caccia e monitora la situazione per svariate ore, meglio un giorno, tenendo collegata solo questa antenna. Ciao ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Vorrei avere una risposta in merito al fatto che tu Eliseo hai detto che la propagazione è diversa da zona a zona in base anche all'impianto, vorrei chiederti allora chi ha un impianto eccellente vede sempre bene anche con la propagazione, chi invece c'è là mediocre la propagazione colpisce di più? ma non si era detto che la propagazione riguarda sopratutto i ripetitori loro che si interferiscono tra di loro! Io ad esempio ho notato che quando la rai del mux 2 trasmette in sfn non succede niente al massimo riscontro un abbassamento della qualità da 100% a 52%, però si vede. Invece ieri intorno alle 00:50 sono scomparsi tutti i mux del timb per poi ritornare alle 01:15 con segnali alti come li ho sempre, tenendo presente che tutte 3 arrivano qui a Brindisi da masseria montenegro, che dista circ 5-6 km da casa mia.:icon_rolleyes


GRAZIE
Sempre eccellentemente no! però devo dirti che qui da me, non ho notato nessun particolare problema in questi giorni e quindi la zona favorevole e il buon impianto, garantiscono una buona resa. Il fenomeno della propagazione colpisce l'impianto ricevente e lo abbiamo sempre detto in qunato all'antenna arrivano con forte intensità segnali che normalmente servono altre zone e non la nostra; talora sono i nostri segnali di zona che si attenuano a causa del fading; poi, le cose si manifestano in modo diverso secondo i vari molteplici casi: non è possibile fare una casistica completa perché si combinano tantissimi fattori. Ciao :icon_cool:
 
Innanzitutto ciao a tutti è il mio primo post qui.
Io sono di Canosa di Puglia e la situazione qui è veramente "tragica".
sono scomparsi da metà giugno i canali appartenenti alla rai ad eccezione di rai1rai2 e rai3 (quindi non si vedono raimovie,rai4,rai5 ecc).
Non è una situazione presente solo nel mio palazzo ma anche in altre zone abbastanza distanti nella città.
Senza considerare che Sportitalia (1,2 e news) e 7gold compaiono e scompaiono con una facilità disarmante.
Qualcun altro di canosa ha risolto il problema in qualche modo ?
 
EliseO ha scritto:
A me sembra caruccio! A parte ciò, per togliersi i dubbi, collega all'impianto la sola antenna verso M.te Caccia e monitora la situazione per svariate ore, meglio un giorno, tenendo collegata solo questa antenna. Ciao ;)
vedendo i prezzi di aziende analoghe costano anche + x esempio fracarro fa una cosa simile e costa 67+iva :O
 
django2907 ha scritto:
Innanzitutto ciao a tutti è il mio primo post qui.
Io sono di Canosa di Puglia e la situazione qui è veramente "tragica".
sono scomparsi da metà giugno i canali appartenenti alla rai ad eccezione di rai1rai2 e rai3 (quindi non si vedono raimovie,rai4,rai5 ecc).
Non è una situazione presente solo nel mio palazzo ma anche in altre zone abbastanza distanti nella città.
Senza considerare che Sportitalia (1,2 e news) e 7gold compaiono e scompaiono con una facilità disarmante.
Qualcun altro di canosa ha risolto il problema in qualche modo ?
La risposta è qui dove, eventualmente, si continua a parlarne. Ciao!
 
Per quanto concerne i mux NORBA, pur funzionando regolarmente, ci sono svariati canali (sempre presenti, ma) privi di flusso audio/video e che precedentemente funzionavano; canali quali: TeleNorba Verde e Norba Shopping nel mux 2; TeleNorba Assist nel mux 1; TelePace nel mux 3; gli altri canali mi sembrano essere tutti operativi, tranne, ovviamente, quelli mai realmente attivati. Ciao :icon_cool:
 
rispondo a darthlucio

ho letto un'po, il tread relativo al tuo impianto
condominiale...
non capisco alcune cose.
1) avete deciso di rifarlo prima dello switch-off ??
non sapevate che le frequenze sarebbero cambiate?
mi sembra il caso di un condominio di bari, dove hanno fatto
delle modifiche all'impianto su alcuni canali digitali, e l'attuale
antennista fornito dall'amministratore, continua a fregare soldi
agli utenti, facendo sempre modifiche all'impianto...
il mio preventivo con centralina programmabile, non e' stato
accettato perche' secondo loro costoso, ma in effetti definitivo.
ogniuno ha le sue idee.
2) comunque di certo secondo la normativa vigente, puoi tirarti un filo
e mettere la tua antenna sul terrazzo, come minimo.
3) la terza soluzione , la piu' onerosa, rifare l'antenna condominiale
con centralino programmabile con almeno i principali mux nazionali,
eliminando le shifezze;e poi nel caso rifare la montante, ma se non vogliono allora tutti, con decoder tvsat...
antenne sul balcone non penso riescano bene a captare segnali digitali.
saluti nick
 
canosa??

penso sia una zona critica e' una zona d'ombra
di m.te caccia...
penso che bisognerebbe provare a posizionarsi su volturino
saluti
 
Ultima modifica:
per carlo

non so se il filtro che tu dici potrebbe risolvere...
se lo riesci a provaree prenderlo in conto visione tanto di guadagnato...
seno' devi chiamare qualcuno...
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso