Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 103 (0x0067)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 8
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 522.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 16QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 5/6
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
Logical channel 172 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)
Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 104 (0x0068)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 14
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 778.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TELENORBA 8 MUX 2) digital television service
Service: 2 (TELENORBA 7 MUX 2) digital television service
Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 2) digital television service
Service: 4 (TELENORBA 7 HD) digital television service
Service: 5 (TELENORBA 8+1) digital television service
Service: 6 (TELENORBA DRINK FOOD) digital television service
Service: 7 (TELENORBA FICTION) digital television service
Service: 9 (TELENORBA 8 HD) digital television service
Service: 10 (TGNORBA 24 MUX 2) digital television service
Service: 11 (TELENORBA 7 MUX 2) digital television service
Service: 12 (TELENORBA 8 MUX 2) digital television service
Service: 13 (TELEPUGLIA 9) digital television service
Service: 14 (NORBA SHOPPING) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 11 = MPEG service 1 (TELENORBA 8 MUX 2)
Logical channel 10 = MPEG service 2 (TELENORBA 7 MUX 2)
Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 2)
Logical channel 510 = MPEG service 4 (TELENORBA 7 HD)
Logical channel 173 = MPEG service 5 (TELENORBA 8+1)
Logical channel 641 = MPEG service 6 (TELENORBA DRINK FOOD)
Logical channel 642 = MPEG service 7 (TELENORBA FICTION)
Logical channel 511 = MPEG service 9 (TELENORBA 8 HD)
Logical channel 180 = MPEG service 10 (TGNORBA 24 MUX 2)
Logical channel 86 = MPEG service 13 (TELEPUGLIA 9)
Logical channel 297 = MPEG service 14 (NORBA SHOPPING)
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 105 (0x0069)
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 8
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 570.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 3) digital television service
Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 3) digital television service
Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 3) digital television service
Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 3) digital television service
Service: 5 (TGNORBA 24 HD) digital television service
Service: 6 (TOP CALCIO 24) digital television service
Service: 7 (TELEPACE) digital television service
Service: 9 (TELENORBA FOLK) digital television service
Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 3) digital television service
Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 3) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 3)
Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 3)
Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 3)
Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 3)
Logical channel 512 = MPEG service 5 (TGNORBA 24 HD)
Logical channel 274 = MPEG service 6 (TOP CALCIO 24)
Logical channel 625 = MPEG service 9 (TELENORBA FOLK)
Le condizioni atmosferiche evidentemente sono determinanti, anche se così non dovrebbe essere, in linea generale................ Ciaotitomax82 ha scritto:Aggiornamento da Cellamare:
tutti e dico tutti i CH discreti, persino il 43 che normalmente è inagganciabile vista la non SFN tra Corato e Modugno;
anche i Timb discreti (stranamente);
unica eccezione il CH 31 che fino a poche ore fa era off, ma ora ok
Dove hai fatto le misure? Sud-barese?pepenicola ha scritto:Ho effettuato , ieri misura di echi sul E32;
non e' stata riscontrata
nessuna anomalia, bisognerebbe rifare la stessa misura, quando
c'e' propagazione troposferica, magari per capire meglio cosa succede
agli echi ed al ber.
Riscontrato solo l'eco secondario incluso nell'intervallo di guardia
su E47, E48, E60 a volte molto intenso da m.te caccia
di elevato valore solo con alcuni sistemi di ricezione.
saluti nick
Bisognerebbe fare misurazioni per un tempo ampio in serate potenzialmente critiche, sì da ricondurre i problemi o a ricezione per propagazione di segnali in SFN, ma oltre intervallo di guardia, o problemi proprio di trasmissione dell'impianto. In questi giorni, è chiaro che è scarsissima la probabilità di problemi, che di qualunque natura siano, quasi certamente sono innescati da condizioni meteo anticicloniche di origine africana; che però stanno per tornare (purtroppo) e quindi ci saranno altri banchi di prova, che, se vi organizzaste, potrebbero essere decisivi per la individuazione della causa più probabile dei disservizi. Ciaopepenicola ha scritto:Ho effettuato , ieri misura di echi sul E32;
non e' stata riscontrata
nessuna anomalia, bisognerebbe rifare la stessa misura, quando
c'e' propagazione troposferica, magari per capire meglio cosa succede
agli echi ed al ber.
Riscontrato solo l'eco secondario incluso nell'intervallo di guardia
su E47, E48, E60 a volte molto intenso da m.te caccia
di elevato valore solo con alcuni sistemi di ricezione.
saluti nick
CiaoEliseO ha scritto:Va segnalata la modulazione anomala per il mux TELENORBA_1/ch27 che non trasmette in modulazione 64QAM, ma 16QAM con FEC=5/6 e con soli 5 canali tv + 2 doppioni:
(...)
Il mux TELENORBA_2/ch.59 trasmette coi soliti parametri: modulazione=64QAM e FEC=3/4; sono presenti tutti i canali soliti, eccetto TeleNorba Verde, scomparsa del tutto:
(...)
Invariata la situazione per il mux TELENORBA_3/ch.33:
(...)
EliseO ha scritto:Va segnalata la modulazione anomala per il mux TELENORBA_1/ch27 che non trasmette in modulazione 64QAM, ma 16QAM con FEC=5/6 e con soli 5 canali tv + 2 doppioni:
(...)
Credo che sia un tuo problema all'impianto. Ricordo la storia dell'antenna condominiale, dei condomini che se ne fregano ecc.Ragazzo1979 ha scritto:Problemi sempre con il mux TIMB2.........
anche da me completamente irricevibile da almeno 3-4 giorni il timb3 e il timb1. Il timb2 è sempre con qualità e potenza ottimi... Il timb3 e il timb1 hanno potenza buona ma qualità oscillante tra 0 e 80%... Sicuramente è un problema di sincronizzazione altrimenti non riceverei nemmeno il timb2. Inoltre ho constatato che non tutti hanno problemi con tali mux, evidentemente non tutti ricevono segnali provenienti da piu postazioni...vida95 ha scritto:Da qualche giorno non ricevo più il mux timb 3 da trazzonara, qualcuno può verificare se lo riceve?
Ho detto anomala perché fino ad ora, veniva sempre usata la modulazione 64QAM, e perché per gli altri mux, continua ad essere usata sempre la 64QAM; e perché potrebbe essere una cosa transitoria; che poi sia più robusta non c'è alcun dubbio............ Ciaomosquito ha scritto:Non è anomala, hanno fatto bene vista la quantità di flusso inserita. In questo modo la trasmissione è molto più robusta e proteggibile da interferenze, inoltre ha bisogno di meno s/n per avere una buona qualità.
EliseO ha scritto:Ho detto anomala perché fino ad ora, veniva sempre usata la modulazione 64QAM, e perché per gli altri mux, continua ad essere usata sempre la 64QAM; e perché potrebbe essere una cosa transitoria; che poi sia più robusta non c'è alcun dubbio............ Ciao![]()
ti rispondo come mi ha risposto Timb alla medesima domanda: "Siamo spenti perche' il sito dava problemi al sfn con trazzonara, ma solo sui mux 2 e 3. Le misure fatte in diversi punti di Brindisi non hanno evidenziato criticita' di copertura, anche nelle zona portuale piu' distante da Trazzonara."giuseppe91 ha scritto:Scusate mi piacerebbe sapere se avete notizie in merito ai 3 timb, è cioè se trasmettono in realtà oltre che da trazzonara anche da masseria montenegro (Brindisi), che oltre tutto dista 5 6 km dove abito io, per questo mi piacerebbe saparlo perchè così sono sicuro che il segnale sarà sempre ok. E' se succede qualcosa posso stare tranquilo che non sia dovuto al mio impianto. Colgo l'occasione se trasmettono in sfn grazie
![]()