Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mosquito ha scritto:
Sambuco arriva fino a Bari, Selva di Fasano e il sud barese, con segnali molto forti. :D
Io non li ho mai e poi mai rilevati i segnali da M.te Sambuco; se poi arrivano sulla Selva di Fasano, data l'altitudine può essere, ma né sulla costa né nell'entroterra del sud-barese, io, quando erano in analogico, non li ho mai riscontrati; né tanto meno, ci sono stati problemi post switch-off. Un altro conto possono essere altre zone! Ciao ;)
 
mosquito ha scritto:
Se guardi un pò di post indietro, ci sono i grafici ed altri consigli che ho dato ad un'altro utente di Palo. Prova a dargli un'occhiata ! :D
già visti mille grazie :)
 
Aspettiamo altri feed-back sulla ricezione del mux 1 RAI da M.te Caccia sul ch.32, in particolare per la serata di ieri, perché è già capitato che altri da svariate zone abbiano in passato segnalato problemi.
 
EliseO ha scritto:
Io non li ho mai e poi mai rilevati i segnali da M.te Sambuco; se poi arrivano sulla Selva di Fasano, data l'altitudine può essere, ma né sulla costa né nell'entroterra del sud-barese, io, quando erano in analogico, non li ho mai riscontrati; né tanto meno, ci sono stati problemi post switch-off. Un altro conto possono essere altre zone! Ciao ;)

Ciao Eliseo, infatti citavo Selva di Fasano perchè è alta. Tutte le zone a partire dal sud di Mola di Bari verso Brindisi, godono degli ostacoli naturali, e quindi immuni. ;)
 
Ancora con sta storia

Il problema è stato capito . Sambuco nel sud est barese non arriva da misure effettuate. Magari solo per forte propagazione.
 
carlo201983 ha scritto:
mi sa che tu nn ricordi nemmeno cosa scrivi.. ahhahhah questo l'hai detto tu
"Mux 1 Rai da Monte Caccia da innumerevoli problemi. Durante il Tg1 la qualità è scesa e a volte squadrettava. Dopo il tg, non so quando, ma è scomparso il segnale ed è riapparso verso le 21:10. Dopo è continuato a squadrettare o a scomparire completamente.
Fortunatamente oggi guardo Canale5. TUTTI gli altri mux, Rai e non, sono perfettamente ricevibili."
io sono affidabile e come visto che nn mi credi la prox volta che scrivi i problemi io mi sintonizzo sul canale da te segnalato e faccio il video con il telelefono e poi vediamo chi è + attendibile nel rilasciare i feedback. :) :badgrin: :badgrin:
P.s. x segnale intedevo dire qualità da me era infatti 98 qualità 98 segnale. nessun abbasamento anomalo
Io ho scritto il messaggio alle 22:03.
Mi riferivo ai disagi avuti dopo il Tg1 delle 20, quindi dalle 20:40 circa fino alle 21:20-21:30. Quando scrissi il messaggio i problemi erano già finiti.
 
pepenicola ha scritto:
Il problema è stato capito . Sambuco nel sud est barese non arriva da misure effettuate. Magari solo per forte propagazione.
Il problema qual è? Perché io non l'ho capito. Se è la ricezione di pacchetti oltre l'intervallo di guardia da Sambuco, come si spiega il fatto che è sempre e solo il mux 1 sul ch32 e gli altri non vengono minimamente toccati?
 
Caro barletta

O provi a mettere un'antenna più direttiva o comprati il decoder tv sat. Stare a lamentarsi non penso sia una cosa costruttiva per nessuno. Non credo che la rai a breve farà delle modifiche ai sistemi radianti adiacenti. Caccia e sambuco o alle potenze. In alternativa puoi sempre verificare quanti utenti della tua zona,hanno questo problema e fare una raccolta di firme e poi inviare tutto con raccomandata a.r. Alla rai puglia ciao
 
Barletta ha scritto:
Mux 1 Rai da Monte Caccia da innumerevoli problemi. Durante il Tg1 la qualità è scesa e a volte squadrettava. Dopo il tg, non so quando, ma è scomparso il segnale ed è riapparso verso le 21:10. Dopo è continuato a squadrettare o a scomparire completamente.
Fortunatamente oggi guardo Canale5. TUTTI gli altri mux, Rai e non, sono perfettamente ricevibili.

Confermo il tuo problema con la Rai sul ch 32 di M. Caccia. Era tutto pronto per registrare il Tg2 delle 20.30 ed è saltato tutto. In mia assenza pensavo fosse stato almeno parzialmente risolto il problema ed invece ero impreparato. :mad: Il decoder che usavo l'avevo aggiornato verso le 19 dimenticandomi di risintonizzare i canali Rai sul vhf 9 e per questo la registrazione è saltata all'inizio, poi optata per Tivusat :eusa_wall:
 
pepenicola ha scritto:
O provi a mettere un'antenna più direttiva o comprati il decoder tv sat. Stare a lamentarsi non penso sia una cosa costruttiva per nessuno. Non credo che la rai a breve farà delle modifiche ai sistemi radianti adiacenti. Caccia e sambuco o alle potenze. In alternativa puoi sempre verificare quanti utenti della tua zona,hanno questo problema e fare una raccolta di firme e poi inviare tutto con raccomandata a.r. Alla rai puglia ciao

Ma così non si risolve nulla. Anzi: ulteriore aggravio di spese extra che non ci rimborsa la Rai... :mad:
 
pepenicola ha scritto:
O provi a mettere un'antenna più direttiva o comprati il decoder tv sat. Stare a lamentarsi non penso sia una cosa costruttiva per nessuno. Non credo che la rai a breve farà delle modifiche ai sistemi radianti adiacenti. Caccia e sambuco o alle potenze. In alternativa puoi sempre verificare quanti utenti della tua zona,hanno questo problema e fare una raccolta di firme e poi inviare tutto con raccomandata a.r. Alla rai puglia ciao
Io mi lamento perché un giorno mi si dice una cosa,
Io segnalo ciò che non va qui per avere riscontri da altre zone che ricevono dalla stessa postazione.
Comunque non mi sembra normale che per un mux io e tutti gli altri cittadini dobbiamo attrezzarci. E dato che gli altri mux Rai vanno tutti bene, non credo che il problema dipenda da tutti i cittadini che hanno problema solo con questo mux una volta ogni tanto.
Io continuerò a segnalare ciò che non va, poi se volete e sapete rispondere è bene, altrimenti non importa.
 
mosquito ha scritto:
Sambuco arriva fino a Bari, Selva di Fasano e il sud barese, con segnali molto forti. :D

Quindi da me... perciò la Rai la ricevo anche da Sambuco. Ottimo direi, oltre M. Caccia, Bari, M. San Nicola e da ieri anche Martina ora ho anche M. Sambuco. :eusa_think:
Mi sembra di vedere il problema delle Tv locali da Modugno, Murgetta e Cassano con la differenza che la Rai qualcosa in più sulle interferenze doveva conoscerle. Cento volte meglio MDS con solo Cassano e Murgetta dalle mie parti... dopo aver spento Modugno :eusa_think:
 
darthlucio ha scritto:
Confermo il tuo problema con la Rai sul ch 32 di M. Caccia. Era tutto pronto per registrare il Tg2 delle 20.30 ed è saltato tutto. In mia assenza pensavo fosse stato almeno parzialmente risolto il problema ed invece ero impreparato. :mad: Il decoder che usavo l'avevo aggiornato verso le 19 dimenticandomi di risintonizzare i canali Rai sul vhf 9 e per questo la registrazione è saltata all'inizio, poi optata per Tivusat :eusa_wall:
Bene, vedo che molti stanno segnalando e in un certo senso mi fa piacere, così non mi dicono che sono un visionario.
 
pepenicola ha scritto:
O provi a mettere un'antenna più direttiva o comprati il decoder tv sat. Stare a lamentarsi non penso sia una cosa costruttiva per nessuno. Non credo che la rai a breve farà delle modifiche ai sistemi radianti adiacenti. Caccia e sambuco o alle potenze. In alternativa puoi sempre verificare quanti utenti della tua zona,hanno questo problema e fare una raccolta di firme e poi inviare tutto con raccomandata a.r. Alla rai puglia ciao

Come ho già scritto il problema è noto alla RAI, che ha risposto ad una lettera inviata dal sindaco del mio comune, però non hanno dato indicazioni sui tempi di risoluzione. Ma speriamo che prima o poi intervengano (a mio parere più poi che prima).
Per quanto riguarda il fatto che il 32 si comporta diversamente dagli altri, posso dire che da me, a Minervino, il comportamento è opposto, ovvero il 32 da Sambuco è un pò più robusto degli altri, nel senso che in condizioni tali per cui le interferenze aumentano, i primi a risentirne sono il 26-30-40, sul 32 in genere i black-out sono più brevi (ma a volte comunque lunghi).
 
Barletta ha scritto:
Bene, vedo che molti stanno segnalando e in un certo senso mi fa piacere, così non mi dicono che sono un visionario.

No, non eri un visionario. E per conferma oggi nel mio palazzo, parlando con un'altro condomino ho la certezza del problema. Ieri ben oltre le 21.10 (il condomino è appassionato di NCIS LA) e gli ho consigliato la risintonizzazione dei canali Rai optando per il 9 vhf.
 
darthlucio ha scritto:
No, non eri un visionario. E per conferma oggi nel mio palazzo, parlando con un'altro condomino ho la certezza del problema. Ieri ben oltre le 21.10 (guarda NCIS LA) e gli ho consigliato la risintonizzazione dei canali Rai optando per il 9 vhf.
Bene. Io non so di preciso a che ora è tornato fruibile in maniera accettabile dato che guardavo il Trofeo Berlusconi su Canale5.
Almeno da voi c'è il canale in vhf sul 9. Qui o il 32 o niente. :mad:
 
Barletta ha scritto:
Bene. Io non so di preciso a che ora è tornato fruibile in maniera accettabile dato che guardavo il Trofeo Berlusconi su Canale5.
Almeno da voi c'è il canale in vhf sul 9. Qui o il 32 o niente. :mad:

Anche se il vhf 9 non tutti lo usano. Al ritorno ho notato su due palazzi accanto al mio l'antenna vhf e questa è un'ulteriore conferma del problema della Rai. Antenne appena rifatte a giugno, ma con l'aggiunta nella mia settimana di assenza della 4a antenna verso Bari e non certo per prendere TvItalia... :mad:
 
X barletta

Be allora come vedi qualcosa si muove, allora se il problema è noto, a rai al sindaco e agli utenti. Allora stai fermo. Devi avere pazienza ed aspettare. Ciao
 
ironici

Cari amici del forum non capisco per alcuni le vostre risposte ironiche :mad: ma l'antenna del mio condominio è direzionato verso trazzonara anche perchè quando c'era ancora l'analogico si vedeva bene. Poi non penso che l'antennista fosse cosi fesso da direzionarla da un altra parte, vi pare!
come ad esempio ieri sera intorno alle 19:30 sono spariti tutti i canali anche quelli che prendevo sempre, ieri si che è stato un disastro, confermato anche da amici miei che abitavano in varie zone di brindisi.:doubt: Spero che un domani riutilizeranno il sito di masseria montenegro per le frequenze della sette.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso