Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
ciao pepe dopo che vediamo gli screen dell'eco cosa ne ricaviamo noi ? :p
grazie cmq x averli postati
Presumo evidenzino la sfasatura tra i segnali di uno stesso mux provenienti da due siti diversi, cosa che è tra le principali cause dei problemi di ricezione finale di quel mux.

Spero di non aver inteso male la cosa :D

:wave:
 
carlo201983 ha scritto:
purtroppo luigi come in ogni cosa vanno fatte le prove :p se con un misuratore di campo ancor meglio e + affidabile. ma cmq credo che con la sigma risolverai, soluzione + estrema sarebbe quella di mettere la blu 920 ma è parecchio direttiva se devi mantenere una sola uhf non credo sia indicata, un'altra valida alternativa alla sigma è la blu 420 che costa anche meno
ciao

Confrontando sui manuali Fracarro le caratteristiche non sembra che le blu 920 e 420 siano + direttive della Sigma, in più quest'ultima non presenta lobi secondari ed ha un migliore rapporto Avanti-Indietro ed è ciò che nel mio caso servirebbe di più. Sempre ammesso che questi dati corrispondano fedelmente alla realtà, come giustamente hai detto una prova sul campo vale più di ogni altra cosa.
 
gianluigi70 ha scritto:
Confrontando sui manuali Fracarro le caratteristiche non sembra che le blu 920 e 420 siano + direttive della Sigma, in più quest'ultima non presenta lobi secondari ed ha un migliore rapporto Avanti-Indietro ed è ciò che nel mio caso servirebbe di più. Sempre ammesso che questi dati corrispondano fedelmente alla realtà, come giustamente hai detto una prova sul campo vale più di ogni altra cosa.

Qui c'è la discussione specifica in cui affermano che praticamente non è proprio a livello delle 90 elementi come direttività, ma si posiziona più a metà strada tra 45 e 90.

Invece quanto a ingombro, peso e presa sul vento è pari alle più grandi 90 elementi, quindi alla fine se serve più direttività una 90 elementi è più adatta e ingombra sostanzialmente lo stesso della Sigma.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74913

:wave:
 
Gianluigi, se al tuo sindaco quelli della Rai hanno confermato di essere a conoscenza che sia un loro problema, non ti consiglio di stare a spendere altri soldi per eventualmente correggere di poco la situazione. Credo che il problema potrebbe presentarsi in situazioni particolari anche dopo aver montato l'antenna migliore del mondo.
 
Barletta ha scritto:
Gianluigi, se al tuo sindaco quelli della Rai hanno confermato di essere a conoscenza che sia un loro problema, non ti consiglio di stare a spendere altri soldi per eventualmente correggere di poco la situazione. Credo che il problema potrebbe presentarsi in situazioni particolari anche dopo aver montato l'antenna migliore del mondo.
chissà perchè io non ho problemi :D e guardacaso sia io che l'amico prendiamo il segnale da caccia. non è che xchè tu lo riceva male il problema deve essere in ogni paese .. non ti sembra ?
poi infatti mi sembra di aver detto se hai modo di provare nn costa nulla. magari risolve. :)
 
carlo201983 ha scritto:
chissà perchè io non ho problemi :D e guardacaso sia io che l'amico prendiamo il segnale da caccia. non è che xchè tu lo riceva male il problema deve essere in ogni paese .. non ti sembra ?
poi infatti mi sembra di aver detto se hai modo di provare nn costa nulla. magari risolve. :)
Qualche problema c'è, quasi certamente a livello di interazione fra le emissioni di M.te Caccia e M.te Sambuco e sono abbastanza estese, a quel che sembra, a buona parte della provincia di Bari, perché quando ci sono condizioni meteo favorevoli a fenomeni propagativi, le aree di copertura tipiche di M.te Caccia e Sambuco tendono a debordare e ad accavallarsi reciprocamente con tutti i problemi che ne derivano. Forse, nella tua zona particolare (che potrebbe perciò non essere tutta Palo del Colle, nella sua totale estensione), tu sei sostanzialmente schermato verso le propagazioni da M.te Sambuco e quindi non ne risentiresti. Sempre che tu stia dicendo la verità al 100%....................... Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Qualche problema c'è, quasi certamente a livello di interazione fra le emissioni di M.te Caccia e M.te Sambuco e sono abbastanza estese, a quel che sembra, a buona parte della provincia di Bari, perché quando ci sono condizioni meteo favorevoli a fenomeni propagativi, le aree di copertura tipiche di M.te Caccia e Sambuco tendono a debordare e ad accavallarsi reciprocamente con tutti i problemi che ne derivano. Forse, nella tua zona particolare (che potrebbe perciò non essere tutta Palo del Colle, nella sua totale estensione), tu sei sostanzialmente schermato verso le propagazioni da M.te Sambuco e quindi non ne risentiresti. Sempre che tu stia dicendo la verità al 100%....................... Ciao :icon_cool:
scusami eliseo con tutto il rispetto che ne ho nei tuoi confronti, ma xchè dovrei dire bugie. cosa mi entra in tasca ? ho sistemato l'impianto di un mio amico che è in tutt'altra zona rispetto la mia e non dietro al colle e non ha problemi nemmeno lui, quindi ribadisco con le pinze che il problema al 90% sta nell'impianto mal configurato. :evil5:
ciao :D
 
carlo201983 ha scritto:
scusami eliseo con tutto il rispetto che ne ho nei tuoi confronti, ma xchè dovrei dire bugie. cosa mi entra in tasca ? ho sistemato l'impianto di un mio amico che è in tutt'altra zona rispetto la mia e non dietro al colle e non ha problemi nemmeno lui, quindi ribadisco con le pinze che il problema al 90% sta nell'impianto mal configurato. :evil5:
ciao :D
Eh, no: impianto "mal-configurato" fino ad un certo punto: con certe condizioni meteo, come quelle attuali con l'anticiclone africano, se si manifesta un fenomeno intenso di propagazione/fading, buona parte degli impianti esposti ne risentono, alcuni in misura più drastica, altri in misura più contenuta, ma tutti ne risentono. Se poi, ci si trova in una posizione più fortunata perché schermata, tanto di guadagnato, ma è una posizione fortunata. Non so, non tutto mi convince.............Ciao :icon_cool:
 
gianluigi70 ha scritto:
Ciao Carlo, cercherò di provare la sigma 6HD, anche se ripeto la mia attuale antenna è più che discreta, è simile ad una Fracarro serie lambda, gli elementi dovrebbero essere 42, in analogico era eccellente, ricordo quando fu montata notai subito la differenza con la precedente anche in termini di direttività (segnali meno disturbati); putroppo non sono in possesso delle caratteristiche tecniche quindi non posso fare un reale raffronto (sulla carta) con i nuovi modelli Fracarro e non sono in grado di dire se con la signa 6HD davvero potrò ottenere dei miglioramenti sostanziali...
Io, al momento, lascerei perdere col tentare nuove antenne: ci sono comunque, problemi di coordinamento delle emissioni M.te Caccia/M.te Sambuco e difficilmente, soprattutto in certe zone, si potrà addivenire ad una soluzione efficace al 100%. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Io, al momento, lascerei perdere col tentare nuove antenne: ci sono comunque, problemi di coordinamento delle emissioni M.te Caccia/M.te Sambuco e difficilmente, soprattutto in certe zone, si potrà addivenire ad una soluzione efficace al 100%. Ciao :icon_cool:
io non sono d'accordo su questa tesi xchè l'amico come me potrebbe non avere problemi con l'immissione di sambuco. questa cmq resta una mia opinione :) ciao:D
 
carlo201983 ha scritto:
io non sono d'accordo su questa tesi xchè l'amico come me potrebbe non avere problemi con l'immissione di sambuco. questa cmq resta una mia opinione :) ciao:D
I suoi problemi nascono, invece, proprio da questa problematica di sovrapposizione/debordamento di segnali, uno dei quali, comunque intenso, in certe fasi, ma oltre l'intervallo di guardia ;) Ciao
 
EliseO ha scritto:
I suoi problemi nascono, invece, proprio da questa problematica di sovrapposizione/debordamento di segnali, uno dei quali, comunque intenso, in certe fasi, ma oltre l'intervallo di guardia ;) Ciao
ma sei andato personalmente a fare un sopralluogo x accertare questo ?? :badgrin: :badgrin:
se fosse così allora le cose cambiano, altrimenti la tua tesi sarebbe un'ipotesi ma non certezza credo..
:eusa_think: :eusa_think:
 
Carlo evito di risponderti perché nei tuoi interventi, oltre al fatto che non hai un'adeguata conoscenza dell'argomento non essendo un tecnico o un addetto ai lavori, fai anche lo spiritoso. Nutro seri dubbi sulle cose che scrivi e mi dispiace dirtelo, ma hai anche dei precedenti.

Inoltre ti sei tradito da solo quando segnalai problemi in maniera postuma, e tu dicesti che controllasti e andava tutto bene. Mi sembra ovvio, dato che lo segnalai a problema concluso.
Se vuoi collaborare, fallo in maniera costruttiva e non divertendoti alle spalle degli altri.
 
Barletta ha scritto:
Carlo evito di risponderti perché nei tuoi interventi, oltre al fatto che non hai un'adeguata conoscenza dell'argomento non essendo un tecnico o un addetto ai lavori, fai anche lo spiritoso. Nutro seri dubbi sulle cose che scrivi e mi dispiace dirtelo, ma hai anche dei precedenti.

Inoltre ti sei tradito da solo quando segnalai problemi in maniera postuma, e tu dicesti che controllasti e andava tutto bene. Mi sembra ovvio, dato che lo segnalai a problema concluso.
Se vuoi collaborare, fallo in maniera costruttiva e non divertendoti alle spalle degli altri.
scusami ma non mi sembra di comportarmi in maniera sbagliata anzi aiuto la comunità dando giuste informazioni. il problema è un altro e che secondo te le tua tesi è legge mentre le mie cose sono pura utopia.
Io esprimo le mie opinioni è pregherei di rispettarle come lo sto facendo io.
Non avrò un'adeguata conoscenza ma a differenza tua controllo giornalmento l'andamento dei canali non rilevando tutte le tue problematiche.
Vieni a Palo e ti renderai conto che tutti questi problemi che tu citi non esistono.
 
carlo201983 ha scritto:
ma sei andato personalmente a fare un sopralluogo x accertare questo ?? :badgrin: :badgrin:
se fosse così allora le cose cambiano, altrimenti la tua tesi sarebbe un'ipotesi ma non certezza credo..
:eusa_think: :eusa_think:
No, ma se si ha una certa conoscenza della materia, acquisiti tutti gli elementi del caso, in base alla logica, si possono trarre delle buone, e quasi sempre, valide conclusioni. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
No, ma se si ha una certa conoscenza della materia, acquisiti tutti gli elementi del caso, in base alla logica, si possono trarre delle buone, e quasi sempre, valide conclusioni. Ciao :icon_cool:
e allora nel caso di gianluigi una prova non costerebbe nulla avrebbe buone possibilità di risolvere il problema. Io se vai indietro con le pagine in passato avevo parecchi problemi con i mux rai continuamente ogni gorno, dopo aver ripuntato l'antenna correttamente sono spariti. Ora non metto in dubbio che magari nella tua zona ci siano problemi che vengono generati dal ripetitore di sambuco, ma sentirmi dire del bugiardo specie da un altro utente è troppo. scusami
 
carlo201983 ha scritto:
scusami ma non mi sembra di comportarmi in maniera sbagliata anzi aiuto la comunità dando giuste informazioni. il problema è un altro e che secondo te le tua tesi è legge mentre le mie cose sono pura utopia.
Io esprimo le mie opinioni è pregherei di rispettarle come lo sto facendo io.
Non avrò un'adeguata conoscenza ma a differenza tua controllo giornalmento l'andamento dei canali non rilevando tutte le tue problematiche.
Vieni a Palo e ti renderai conto che tutti questi problemi che tu citi non esistono.
Ma un conto sono le opinioni che dichiarate come tali, ognuno può liberamente esprimere; un altro conto sono i fatti concreti ed incontrovertibilmente certi che dobbiamo porre a base dei nostri ragionamenti per addivenire alla comprensione della natura e delle cause di un fenomeno/di una problematica; se c'è il dubbio che questi fatti non sono incontrovertibilmente certi (e magari sono discordanti rispetto ad un complesso quadro che sembrerebbe andare in direzione diversa), è chiaro che possono sorgere dei dubbi. Ciao :icon_cool:
 
carlo201983 ha scritto:
e allora nel caso di gianluigi una prova non costerebbe nulla avrebbe buone possibilità di risolvere il problema. Io se vai indietro con le pagine in passato avevo parecchi problemi con i mux rai continuamente ogni gorno, dopo aver ripuntato l'antenna correttamente sono spariti. Ora non metto in dubbio che magari nella tua zona ci siano problemi che vengono generati dal ripetitore di sambuco, ma sentirmi dire del bugiardo specie da un altro utente è troppo. scusami
Sì, ma le prove le deve fare a sue spese e nel suo contesto, è pressoché certo che "il giogo non vale la candela"; poi, io non ho nessun problema causato da M.te Sambuco: sono al confine sud della provincia di Bari. Qui si fanno dei ragionamenti e delle deduzioni, ma dobbiamo basarci su dati certi e fondati. Ciao :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso