Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Ma un conto sono le opinioni che dichiarate come tali, ognuno può liberamente esprimere; un altro conto sono i fatti concreti ed incontrovertibilmente certi che dobbiamo porre a base dei nostri ragionamenti per addivenire alla comprensione della natura e delle cause di un fenomeno/di una problematica; se c'è il dubbio che questi fatti non sono incontrovertibilmente certi (e magari sono discordanti rispetto ad un complesso quadro che sembrerebbe andare in direzione diversa), è chiaro che possono sorgere dei dubbi. Ciao :icon_cool:
perdonami ma non sono l'unico a non avere problemi con i mux rai. se stilassimo un sondaggio ci troveremmo credo 70 con il 30% che ha problemi cosa invece inversa x quanto riguarda i timb nella mia zona parlo ovviamente. io sono a palo del colle ripeto qui problemi zero fino ad ora. Se mi volete credere e bene, venite di persona e verificate sè credete che parli giusto per.
ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma le prove le deve fare a sue spese e nel suo contesto, è pressoché certo che "il giogo non vale la candela"; poi, io non ho nessun problema causato da M.te Sambuco: sono al confine sud della provincia di Bari. Qui si fanno dei ragionamenti e delle deduzioni, ma dobbiamo basarci su dati certi e fondati. Ciao :icon_cool:
Appunto incominciamo a segnare i dati certi della mia zona. :p
Palo problemi Zero.
 
carlo201983 ha scritto:
Appunto incominciamo a segnare i dati certi della mia zona.
Palo problemi Zero.
Non ha senso questa affermazione, anche perché nessuno può stare 24 ore su 24 a scanalare ininterrottamente le frequenze per verificare la situazione: per questo sono più significativi i riscontri di problematiche (che certo uno non si inventa), mentre dire che si riceve tutto bene non significa niente perché puoi ricevere tutto bene per un'ora, poi esci, arriva un'ondata propagativa che ti manda in crisi una decina di mux e tu non te ne sei accorto; poi ritorni, vedi che tutto funziona bene e pensi che anche nell'intervallo di tempo in cui non guardavi la tv, tutto funzionava bene e invece non era così: in effetti, le testimonianze del tipo "qui funziona tutto bene", dicono tutto e dicono niente. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Non ha senso questa affermazione, anche perché nessuno può stare 24 ore su 24 a scanalare ininterrottamente le frequenze per verificare la situazione: per questo sono più significativi i riscontri di problematiche (che certo uno non si inventa), mentre dire che si riceve tutto bene non significa niente perché puoi ricevere tutto bene per un'ora, poi esci, arriva un'ondata propagativa che ti manda in crisi una decina di mux e tu non te ne sei accorto; poi ritorni, vedi che tutto funziona bene e pensi che anche nell'intervallo di tempo in cui non guardavi la tv, tutto funzionava bene e invece non era così: in effetti, le testimonianze del tipo "qui funziona tutto bene", dicono tutto e dicono niente. Ciao
come non sono attendibili le mie non sono attendibili quelle degli altri se la mettiamo da un punto di vista tecnico. infatti la cosa andrebbe vista da un tecnico qualificato con apposito strumento dopo che è stato appurato che non ci siano problemi di antenne passerà con lo strumento x verificare appunto cosa accade. credo di non aver detto stupidate eliseo
 
Io segnalo poi vediamo con gli altri utenti che succede (se erano in visione in quel momento)...ora si rivede il ch26 ma nulla il ch40...
 
GIAGUARO ha scritto:
Io segnalo poi vediamo con gli altri utenti che succede (se erano in visione in quel momento)...ora si rivede il ch26 ma nulla il ch40...
può essere che a palese ci siano più problemi a causa dell'umidità del mare. almeno così sentii dire che nelle località marine ci sono parecchi problemi specie nelle giornate molto calde
ciao giaguaro
 
Carlo, io non ti do del bugiardo. Ti sei tradito da solo l'altra volta.
I sondaggi del tipo 70% vedono bene e il resto no, non sono attendibili perché tu presumi che chi non segnala veda bene. Non conta chi non segnala, ma conta chi lo fa e l'altra sera il forum era pieno di messaggi che confermavano i problemi del mux 1 Rai da Monte Caccia.
E poi scrivi e hai scritto troppe cose in contraddizione e permettimi di prendere le tue affermazioni con le pinze.
Nulla vieta che a casa tua il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia si veda bene.

Evita i vari "se volete venite a controllare", "se volete vi faccio un video" che risultano alquanto polemici.
 
Ora basta con questa storia. Stasera vi posto le motivazioni per cui Palo vede e Barletta ha problemi, così cerchiamo di dare un taglio definitivo alla situazione.
Eliseo l'ha già esplicato correttamente, ma probabilmente occorre vederlo visivamente e tecnicamente il problema.
Stasera spererò di esaudire le problematiche. ;)
 
carlo201983 ha scritto:
come non sono attendibili le mie non sono attendibili quelle degli altri se la mettiamo da un punto di vista tecnico. infatti la cosa andrebbe vista da un tecnico qualificato con apposito strumento dopo che è stato appurato che non ci siano problemi di antenne passerà con lo strumento x verificare appunto cosa accade. credo di non aver detto stupidate eliseo
Qui parliamo di osservazioni e testimonianza di come si vede a video; poi, si fanno i ragionamenti a posteriori sulla base degli elementi raccolti; poi, un tecnico qualificato può intervenire in un momento in cui tutto funziona bene; con certe condizioni meteo, a meno che ci si trovi in zone abbastanza fortunate e si abbia un buon impianto, non è del tutto anomalo avvertire problemi; anzi, in talune zone e con impianti non ottimali, è la norma che ci possano essere problemi in alcuni periodi come questo, e per questo che possono sorgere dei fondati dubbi. Ciao
 
Barletta ha scritto:
Carlo, io non ti do del bugiardo. Ti sei tradito da solo l'altra volta.
I sondaggi del tipo 70% vedono bene e il resto no, non sono attendibili perché tu presumi che chi non segnala veda bene. Non conta chi non segnala, ma conta chi lo fa e l'altra sera il forum era pieno di messaggi che confermavano i problemi del mux 1 Rai da Monte Caccia.
E poi scrivi e hai scritto troppe cose in contraddizione e permettimi di prendere le tue affermazioni con le pinze.
Nulla vieta che a casa tua il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia si veda bene.

Evita i vari "se volete venite a controllare", "se volete vi faccio un video" che risultano alquanto polemici.
come nn mi dai dei bugiardo mi dici che dico stupidate e che ho problemi ma non li segnalo.! in un certo senso queste cose le hai dette tu.
Ad ogni modo non ho voglia di litigare ma non mi piace quando non mi si crede, se dico che faccio il video e per farvi capire che realmente problemi non ne ho non faccio ironia e non mi sembra aizzare a polemica.
 
mosquito ha scritto:
Ora basta con questa storia. Stasera vi posto le motivazioni per cui Palo vede e Barletta ha problemi, così cerchiamo di dare un taglio definitivo alla situazione.
Eliseo l'ha già esplicato correttamente, ma probabilmente occorre vederlo visivamente e tecnicamente il problema.
Stasera spererò di esaudire le problematiche. ;)
Grazie mosquito attendo la tua spiegazione tecnica magari con un bel grafico così qualcuno forse inizierà a credermi :)
 
mosquito ha scritto:
Non si vede niente, un'immagine più chiara no eh ? :D

Lo strumento dovrebbe avere il salvataggio delle immagini stampabili e/o asportabili. ;)
avrà fatto la foto col flash .. :D :badgrin: :badgrin:
 
Foto

Sono state fatte con il telefonino. Accontentatevi. Con alcuni impianti si riceve alto l'eco alto di m.te caccia che disturba la decodifica. Qui a bari ci sono zone di nulli ed echi che degradano il segnale in alcune zone. Rispondo a darthlucio il 32 non ha eco secondario.bisognerebbe fare la misura nei giorni di propagazione per zelo .saluti
 
finalmente almeno stasera mi posso unire a voi ad un pò di fenomeno di propagazione.. :evil5: barletta, come vedi quando c'è lo dico :)
anche se i problemi li verifico solo sul tv con decoder integrato. :O
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
L'arrivo di Lucifero, semmai. ;)
A me invece nessun problema per il mux principale Rai poiché lo ricevo sul Ch.09 di Via Dalmazia. Non ho fatto caso alla presenza di eventuali problemi sul Ch.32 da Monte Caccia, però ieri sera il Ch.26 (quello con Rai 4 e Rai Premium) squadrettava fino alla scomparsa totale delle immagini. Oggi è tornato a vedersi regolarmente.
Evvero.Siamo al 7° anticlone estivo:Lucifero:D
 
Barletta ha scritto:
Carlo, io non ti do del bugiardo. Ti sei tradito da solo l'altra volta.
I sondaggi del tipo 70% vedono bene e il resto no, non sono attendibili perché tu presumi che chi non segnala veda bene. Non conta chi non segnala, ma conta chi lo fa e l'altra sera il forum era pieno di messaggi che confermavano i problemi del mux 1 Rai da Monte Caccia.
E poi scrivi e hai scritto troppe cose in contraddizione e permettimi di prendere le tue affermazioni con le pinze.
Nulla vieta che a casa tua il mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia si veda bene.

Evita i vari "se volete venite a controllare", "se volete vi faccio un video" che risultano alquanto polemici.
Calma,ragazzi;)
 
tropicana ha scritto:
Qui c'è la discussione specifica in cui affermano che praticamente non è proprio a livello delle 90 elementi come direttività, ma si posiziona più a metà strada tra 45 e 90.

Invece quanto a ingombro, peso e presa sul vento è pari alle più grandi 90 elementi, quindi alla fine se serve più direttività una 90 elementi è più adatta e ingombra sostanzialmente lo stesso della Sigma.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74913

:wave:

Grazie mille.
la discussione è interessante, i pareri sono però molto discordanti, però è evidente (e lo sappiamo) che molto dipende dalla zona in cui ci si trova, le variabili in gioco sono tante per poter fare un raffronto preciso tra antenne differenti.
Se avrò modo di provarla riporterò le mie impressioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso