Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
forse non mi sono spiegato.. so benissimo che il canone si paga anche solo se hai un tv senza antenna e che è tassa di possesso ma ripeto c'è parecchia gente qui nel mio paese che è in**** nera .. se a gennaio sarà così vedrai cose nuove . non dimentichiamoci che tutta l'italia è stata presa pure in giro sul dtt ( metta un decoder è semplice ecc ecc. ) quindi. io se fossi in loro penserei a risolvere velocemente il problema, altro le chiacchiere :D

Ho capito bene quello che volevi dire, ma se anche dopo vari interventi di istituzioni locali e non solo cittadini la risposta è sempre quella da varie parti, non pagare il canone è una soluzione secondo me senza ne capo ne coda. Dalla ragione come cittadino si passa al torto per un problema non nostro. E sono tanti in molte regioni italiane ad essere incavolati neri. Se si aggiunge anche se a lungo termine la sparizione delle frequenze 51-60 e il passaggio al DVB-T2 l'incavolatura aumenterà. Ci avviciniamo all'autunno e poi l'inverno, ma da giugno del prox anno ne riparleremo nuovamente ;)
 
Barletta ha scritto:
Apprezzo i vostri tentativi, ma io aspetto che sia la Rai a risolvere.
Io dovrei mettere una seconda antenna direttiva (ammesso e non concesso che quella che ho già non lo sia abbastanza) per ricevere solo il mux 1 Rai? E non credo tu possa affermare con certezza che così facendo puoi risolvere definitivamente il problema.

Io ricevo 30 mux su 30 ricevibili da Caccia, Murgetta e Ripanno e non li ricevo per grazia ricevuta, ma sempre al massimo. L'unico che mi da problemi (squadrettamenti più o meno frequenti e a volte interruzioni) al massimo 3 ore a sera, al massimo per 2 sere a settimana (ci sono state intere settimane in cui è andato tutto bene) è il mux 1 Rai.

La situazione poi non è così tragica, ma mi sembra giusto che il mux 1 lo debbano poter vedere tutti in maniera continuativa. È pur sempre il mux del servizio pubblico.

Cambiare no, ma ripuntarla presentanto i 90° circa su Sambuco. In questo modo, Sambuco farà molta fatica a disturbarti. In più sarai agevolato anche per i Mediaset, Timb, Rete A ed altri che provengono da Volturino. ;)
 
mosquito ha scritto:
Cambiare no, ma ripuntarla presentanto i 90° circa su Sambuco. In questo modo, Sambuco farà molta fatica a disturbarti. In più sarai agevolato anche per i Mediaset, Timb, Rete A ed altri che provengono da Volturino. ;)
Non ho mai avuto disturbi per i mux che ricevo sia da Murgetta e Ripanno, sia da Monte Caccia. È solo il mux 1 Rai che da problemi.
E Volturino e Sambuco sono nella stessa identica direzione.
Comunque credo che l'antenna sia puntata a più di 90° dato che è a metà tra Spinazzola e Corato.
 
PiGiuGio ha scritto:
infatti, mai un problema con il dvb-t sperimentale, mai una sera senza, sia che fosse inverno o che se fosse estate.
Avessero lasciato tutto come nella fase sperimentale credo che non ci saremmo accorti di nulla.
Poi a che serve la sperimentazione, se dopo si fa in modo diverso?
Quando non era stato ancora fatto lo switch-off, i mux che vedevamo non erano trasmessi in isofrequenza tra le varie postazioni. Per questo si vedeva tutto senza problemi.
 
Barletta ha scritto:
Non ho mai avuto disturbi per i mux che ricevo sia da Murgetta e Ripanno, sia da Monte Caccia. È solo il mux 1 Rai che da problemi.
E Volturino e Sambuco sono nella stessa identica direzione.
Comunque credo che l'antenna sia puntata a più di 90° dato che è a metà tra Spinazzola e Corato.

Ti ho capito, ma la direzione del nullo della tua antenna, devi puntarla in direzione Sambuco. Se sei oltre i 90° (non penso) non và bene. Anche se non hai problemi con Murgetta, questo servirà a farti aumentare il MER agli stessi rendendoli molto più robusti. Con gli altri di Murgetta non hai problemi perchè gli impianti di Volturino e Casone Romano, non sono della portata di Sambuco RAI.
Che tipo di antenna usi in direzione Caccia/Murgetta ?
 
Barletta ha scritto:
Quando non era stato ancora fatto lo switch-off, i mux che vedevamo non erano trasmessi in isofrequenza tra le varie postazioni. Per questo si vedeva tutto senza problemi.
questo lo so benissimo, come è anche vero che avevano frequenze diverse e dalle mie parti anche postazioni completamente diverse.

Infatti quello che mi chiedevo io era, a che serve sperimentare il dvb-t per 3/4 anni e poi adoperare un sistema (SFN) che non si era mai sperimentato da queste parti?

forse, almeno la rai, avrebbe dovuto sperimentare un mux in sfn in tutta italia (quello che +/- ora accade per i mux Mediaset) e lo stato avrebbe dovuto trovare un modo per far si che ciò fosse possibile liberando una frequenza per tale sperimentazione.
Ora ormai è tardi e tocca fare le sperimentazioni a noi e a nostre spese.

Ci sono antennisti in gamba che comunque non sanno come risolvere alcuni problemi. I segnali se mancano o non sono stabili non si possono inventare.

inoltre se i problemi del mux1 dipendono dal dover trasmettere i vari Rai 3 regionali, a mio parere bisogna mettere questo canale su un mux separato, lasciando rai 1 e rai 2 liberi dalla palla al piede che è rai 3. Non è possibile che a causa di rai 3 io non possa vedere Rai 1 e Rai 2.

Non ricordo se in Basilicata usano il 32, ma sicuramente noi in Puglia usiamo il 29 (il loro mux 1 Rai) e qui da me al confine tra Basilicata e Puglia, ad un'altezza di oltre 500 mt, è attivo il mux 29 del Consorzio Dvbt Puglia. Possibile che non dia in alcun modo fastidio agli utenti del materano? se questa è la logica con cui hanno fatto le assegnazioni, è normale che poi ci ritroviamo in questi casini. Considerando che molti del materano hanno da sempre le loro antenne rivolte verso di noi e la Puglia in genere.
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Ti ho capito, ma la direzione del nullo della tua antenna, devi puntarla in direzione Sambuco. Se sei oltre i 90° (non penso) non và bene. Anche se non hai problemi con Murgetta, questo servirà a farti aumentare il MER agli stessi rendendoli molto più robusti. Con gli altri di Murgetta non hai problemi perchè gli impianti di Volturino e Casone Romano, non sono della portata di Sambuco RAI.
Che tipo di antenna usi in direzione Caccia/Murgetta ?

Perdona la domanda ma: il problema di Barletta riguarda il mux 1 della Rai come tanti, io ormai opto per il vhf 9 e altri per postazione X etc. Ma se, come ieri sera, saltano tutti gli altri? L'assenza è durata parecchio e non solo Rai ma MDS, TIMB e tanti altri in molte zone. Come mi regolo? Il problema prima dell'utenza finale credo debba essere risolto alla fonte, mi confermi? Andiamo su MDS, con tessera a pagamento e promozione attivata, se salta il segnale e su TivuSat le stesse Tv non ci sono che faccio? Da quando ho attivato la promozione 3 partite su 4 non le ho viste e non dipende dall'antenna centralizzata perchè come scritto varie volte, per ovviare al problema ne ho due su 2 balconi diversi e vedo sia Cassano che Murgetta da casa mia. Le stesse vengono attivate solo quando servono e una per volta e sono le Fracarro BLU420F. Ma come ieri, l'assenza del segnale non era colpa mia ;) Avete ragione anche tu e pepenicola così come tanti altri ma mettetevi nei miei panni come utente che sborsa molti euro per rifare l'antenna ma la colpa non è ne mia ne vostra, cosa si fa? Aspettare che le Tv facciano cassa o si decidano ad ammettere le loro responsabilità non può durare in eterno e noi sono 4 mesi che andiamo avanti così! ;)

Edit: il cavo è il SAT75 lungo 5 mt per un'antenna e 12 per l'altra
 
Ultima modifica:
Oggi ho parlato con i colleghi a lavoro e mi hanno detto che la situazione ieri sera era disastrosa a Bari città, a Triggiano e a Capurso. Anche loro vedevano solo il Mux 1 Rai Ch. 09 VHF da Via Dalmazia Bari, il mux 1 Telenorba sul Ch. 27 ed il Mux Teleregione sul 51.
Comunque dopo le 23 a Turi via Gioia Canale si vedeva tutto perfettamente tranne il Ch. 22 di Telebari e questa mattina alle ore 7 si vedeva bene anche Telebari. Io ho visto Sportitalia dalle 23 alle 0:30.
La situazione pre switch-off era sicuramente migliore per la RAI perchè il Mux A Rai era trasmesso da Via Dalmazia Bari (Ch. H1) ed il Mux B ( Rai Sport 1 etc) era trasmesso da Via San Giorgio Bari Ch. 30. Io lo sapevo che su Turi avremmo avuto problemi con i segnali digitali trasmessi da Montecaccia perchè dista circa 60 Km, in effetti l'unico mux Rai che non ha problemi è il Mux 1 sul Ch. 09 VHF trasmesso da via Dalmazia Bari. L'errore clamoroso fatto dalla Rai è quello di aver usato lo stasso sito con cui trasmettevano in analogico per il digitale. Anche l'analogico Rai trasmesso da Montecaccia a Turi non è che si vedesse molto bene poi, io vedevo Rai 1 analogico sul Ch. 7 in VHF trasmesso da via Dalamazia Bari perchè il 54 da Montecaccia non era pulito. Rai 2 analogico sul 25 e Rai 3 analogico sul 44 da Montecaccia facevano proprio schifo ed in effetti li vedevo in digitale tramite il Mux A.
Mediaset poi a Turi lo ricevavamo da Modugno (Premium Calcio sul Ch. 26 ed il Mux 2 in chiaro sul Ch. 39) e da Murgetta (Mux D-Free sul Ch. 41), il 26 ed il 41 si vedevano sempre con qualità 100 %. Ora Mediaset si è trasferita a Cassano. Comunque Mediaset a Turi è quella che ha meno problemi, ieri sera è saltata per circa 30 minuti, dalle ore 21 ho visto tranquillamente la partita di Champions su Italia 1 (Ch. 49 da Cassano).
La 7 in analogico a Turi la prendevamo da Modugno (Ch. 47) e da Corato (Ch. 45) e si vedeva perfettamente, non ho capito perchè ora i mux La 7 (47,48 e 60) si ricevono solo da Cassano (secondo OTGTV) e non da Modugno come prima.
Riepilongando, i problemi sono dovuti ad aver cambiato i siti di trasmissione per Mediaset e La 7.
Per quanto rigurda la Rai paesi come Turi, Rutigliano, Noicattaro, Adelfia, Triggiano ed altri difficilmente potranno essere serviti senza problemi da Montecaccia, ci dovremo accontentare solo del Mux 1 da Bari stabilissimo. Per gli altri 3 Mux Rai (26, 30 e 40) quando si vedono bene altrimenti ciao. Il problema a Turi è che l'antenna VHF è presente su pochi terrazzi, quindi ulteriori spese in un periodo in cui anche fare la spesa è un problema.
 
Ultima modifica:
darthlucio ha scritto:
Perdona la domanda ma: il problema di Barletta riguarda il mux 1 della Rai come tanti, io ormai opto per il vhf 9 e altri per postazione X etc. Ma se, come ieri sera, saltano tutti gli altri? L'assenza è durata parecchio e non solo Rai ma MDS, TIMB e tanti altri in molte zone.

il problema è che tranne nei casi in cui viene spento un ripetitore, non sapremo mai se in quel momento è colpa dei nostri impianti o della loro emissione.
Ieri sera, tranne per la rai in genere intorno alle 20, non ho avuto altri problemi e tutti gli altri mux che ricevo non avevano problemi.
Dalle 21 alle 00 ho visto il film su premium cinema (DFree da Cassano) con un'unica interruzione di qualche secondo intorno alle 22.00 (non ho visto l'orario preciso però), per il resto sempre qualità 100%.
Quindi Cassano era attivo, ma tu non ricevevi.
Oltre noi 2, nessun altro ha lamentato problemi sul 32 rai ieri, quindi i problemi erano nostri o della rai?
la cosa certa è che non possiamo monitorare tutti i mux 24h/24 :eusa_wall:

Tieni presente che ogni sera, almeno 3/4 volte scorro sempre tutti i mux alla ricerca di problemi, ormai vengo deriso da mia moglie
 
Barletta ha scritto:
Comunque credo che l'antenna sia puntata a più di 90° dato che è a metà tra Spinazzola e Corato.

E spostarla ancora un po verso sud? (da Spinazzola verso le Murge) ti costa tanto?

PS se come dici tu che l'antenna punta su Spinazzola non ha o 90g° ancora...
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
Tieni presente che ogni sera, almeno 3/4 volte scorro sempre tutti i mux alla ricerca di problemi, ormai vengo deriso da mia moglie

:lol:
Se ti può consolare per abitudine ormai lo faccio anch'io.
Approfitto per dire che anche a Molfetta (dove mi trovavo ieri) in serata ci sono stati problemi su alcuni Mux, tra cui i Timb (tutti). Mo' vai a capire la fonte del disturbo. Antenna verso Corato/Caccia, quindi escluderei Cassano. Volturino?? Vulture?? Mah!
Per quanto riguarda la Rai da Caccia nessun problema.
 
PiGiuGio ha scritto:
il problema è che tranne nei casi in cui viene spento un ripetitore, non sapremo mai se in quel momento è colpa dei nostri impianti o della loro emissione.
Ieri sera, tranne per la rai in genere intorno alle 20, non ho avuto altri problemi e tutti gli altri mux che ricevo non avevano problemi.
Dalle 21 alle 00 ho visto il film su premium cinema (DFree da Cassano) con un'unica interruzione di qualche secondo intorno alle 22.00 (non ho visto l'orario preciso però), per il resto sempre qualità 100%.
Quindi Cassano era attivo, ma tu non ricevevi.
Oltre noi 2, nessun altro ha lamentato problemi sul 32 rai ieri, quindi i problemi erano nostri o della rai?
la cosa certa è che non possiamo monitorare tutti i mux 24h/24 :eusa_wall:

Tieni presente che ogni sera, almeno 3/4 volte scorro sempre tutti i mux alla ricerca di problemi, ormai vengo deriso da mia moglie

Come si legge qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109680&page=848
da parte del mio compaesano e non solo vari problemi ieri su vari mux ci sono stati e non di poco conto. Come scritto per ovviare a questi problemi che possono derivare dal centralizzato ho due antenne "personali". Ieri sera da Cassano alle 18.40 per pochi minuti e dalle 20 fino alle 22 circa i segnali non c'erano. Garantito ed era assenti il 49-52 e 56. Naturalmente confermo quello che dici riguardo se il problema è il nostro oppure no ma dopo 4 mesi, il dubbio che non sia più un problema ns, di antennisti etc ma della fonte diretta come hanno verificato loro stessi possiamo permettercelo. E tra l'altro, da vari link non sono il solo a riscontrare gravi carenze sul dtt ma mezza Puglia e non riguarda solo la Rai ;)
 
Ultima modifica:
darthlucio ha scritto:
Come si legge qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109680&page=848
da parte del mio compaesano e non solo vari problemi ieri su vari mux ci sono stati e non di poco conto. Come scritto per ovviare a questi problemi che possono derivare dal centralizzato ho due antenne "personali". Ieri sera da Cassano alle 18.40 per pochi minuti e dalle 20 fino alle 22 circa i segnali non c'erano. Garantito ed era assenti il 49-52 e 56. Naturalmente confermo quello che dici riguardo se il problema è il nostro oppure no ma dopo 4 mesi, il dubbio che non sia più un problema ns, di antennisti etc ma della fonte diretta come hanno verificato loro stessi possiamo permettercelo. E tra l'altro, da vari link non sono il solo a riscontrare gravi carenze sul dtt ma mezza Puglia e non riguarda solo la Rai ;)

non metto in dubbio il fatto che anche altri da Turi non ricevevano i canali Mediaset, ma il fatto che Cassano fosse spenta, visto che dalle 20:15 fino alle 01:00 ho visto solo canali mediaset (canale 5 fino alle 21:10, premium cinema fino alle 23:40, premium calcio fino alle 01:00, quindi 3 mux differenti) con una sola piccolissima interruzione.
Negli intervalli pubblicitari e nei cambi programmi ho controllato tutti i mux senza riscontrare anomalie (tranne quelle della rai intorno alle 20.00).

Dico questo per farti capire che il problema era dovuto a qualche interferenza con i segnali di Cassano nella vostra zona, che fossero quelli di Murgetta o quelli di Martina non te lo so dire.
Io per la mia posizione non ricevo ne Murgetta, ne Modugno e ne Martina. A me possono dare fastidio i segnali della Basilicata.
 
Domtechnik76 ha scritto:
E spostarla ancora un po verso sud? (da Spinazzola verso le Murge) ti costa tanto?

PS se come dici tu che l'antenna punta su Spinazzola non ha o 90g° ancora...
Ho detto che è a metà tra Spinazzola e Corato. Da casa vedo Castel del Monte e l'antenna è diretta in quella direzione e i 90° ci sono tutti.
Il problema è della Rai e sta a loro risolvere.
 
Confermo problemi sul mux 1 Rai ieri da Monte Caccia prima delle 20 (la qualità era degradata e non so se ha anche squadrettato). Quando ho monitorato, in corrispondenza della prima serata, era ok.

In serata anche il mux 2 Rai sul ch30 aveva leggermente qualità più degradata.
Inoltre il mediaset 2 sul ch36 da Murgetta è stato off per un po' in serata e gli altri mediaset erano di pochissimo calati di qualità.

Per l'amico gianluigi70, io i Timb da Monte Caccia li prendo sempre bene e ieri facevo zapping tra Italia1 e Sportitalia. Quindi non so da cosa possa dipendere a Molfetta.
 
colin46 ha scritto:
Qualcuno ha problemi di squadrettamenti con mds1 e dfree?
da me d-free a pieno regime .. mds se è+ mediaset 1 da me non c'è segnale, o meglio qualità zero
 
mitacommander ha scritto:
confermo i problemi sul 50 e 52
Che schifo, però, non solo i locali ma anche i nazionali con questi problemi e tra l'altro il 50 e il 52 hanno contenuti a pagamento è davvero vergognoso e non c'è alcun modo per segnalarlo.
 
DARTHLUCIO tu non mi credevi sulla questione canone, leggi qui su certe cose bisogna essere uniti, farsi rispettare, qui l'abuso da parte di certe utenze deve finire..:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso