giuseppejdm
Digital-Forum Master
Sfn
Ragazzi ho letto i vari post in cui si parla dell sfn i link esterni e vario materiale trovato in rete ma secondo me c'e un problema di fondo poco trattato ovvero la propagazione e l' orografia, la tecnologia sfn funziona in teoria (ed in pratica in alcune zone) fino a che si parla di impianti limitrofi con parametri ben sintonizzati ma su larga scala ci sono zone dove il problema evidentemente non si risolve, ripeto una cosa scritta diversi post fa : la progettazione della rete pugliese, a mio modesto parere, (ma il problema è quasi nazionale) è che ci sono troppi impianti potenti con la stessa polarizzazione in zone che geograficamente non possono permetterselo e spegnere ulteriori postazioni e potenziarne altre peggiora la situazione, qui ci vogliono più impianti, meno potenze in emissione solo cosi questo sfn può funzionare.
Ragazzi ho letto i vari post in cui si parla dell sfn i link esterni e vario materiale trovato in rete ma secondo me c'e un problema di fondo poco trattato ovvero la propagazione e l' orografia, la tecnologia sfn funziona in teoria (ed in pratica in alcune zone) fino a che si parla di impianti limitrofi con parametri ben sintonizzati ma su larga scala ci sono zone dove il problema evidentemente non si risolve, ripeto una cosa scritta diversi post fa : la progettazione della rete pugliese, a mio modesto parere, (ma il problema è quasi nazionale) è che ci sono troppi impianti potenti con la stessa polarizzazione in zone che geograficamente non possono permetterselo e spegnere ulteriori postazioni e potenziarne altre peggiora la situazione, qui ci vogliono più impianti, meno potenze in emissione solo cosi questo sfn può funzionare.
Ultima modifica: