Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PiGiuGio ha scritto:
ho bisogno di qualche riscontro.
Oggi per un fase di prova ho staccato la uhf verso il Caccia lasciando solo quella verso Cassano.
Alle ore 19.00 quando ho fatto questa operazione ricevevo comunque anche tutti i mux dell'altra uhf (Caccia e Guardiola) con qualitá 100% anche se con intensitá inferiore. In compenso riuscivo ad agganciare i mux di ReteA ( e Canale Italia) più un guadagno nella ricezione dei mux 52 e 56. In pratica, non potevo chiedere di meglio.

Dalle 21.00 in poi però i mux Rai sono tutti e 4 inguardabili o completamenti assenti.
Ora mi chiedo: è così ovunque stasera per problemi dal Caccia o è solo un mio problema dovuto probabilmente a problemi di fading?

Non ho purtroppo la possibilitá di collegare al volo la uhf staccata, ma sono quasi certo che con quella non avrei problemi. Se il segnale dal Caccia soffre la sera di fading, si spiega però perchè paesi più distanti come Turi la sera perdono il segnale.

Aspetto le vostre segnalazioni

Posso solo dirti che dalle 21 sono scomparsi da me i 4 mux Rai più il ch 42, 49 e 52, dalle 23 in poi il blackout è stato totale (escluso il ch vhf 9 della Rai da Bari) ed ho spento la Tv. In totale erano solo 4 i canali Tv che ricevevo (Rai1-2-3 e News). Alle 7 stamattina ho ricontrollato ed erano out tutti i mux fino alle 8.40 circa escluso i:
vhf 9 Rai da Bari
uhf 21-33-44-51
Quello che continuo a non capire è la differenza rispetto a 3 sere fa in cui al 90% tutto era regolare. E cosa è cambiato nelle sere successive con "bacco" che ancora non è a piena potenza come tutti gli altri anticicloni?
E stamattina parlando con varie persone vi giuro che la situazione ora comincia a diventare realmente "pesante" in tutti i sensi!
 
Ultima modifica:
Ieri sera fenomeni sporadici di squadrettamento al mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Out per larga parte della sera i Timb 1 e 3 sul ch47 e 48 da Monte Caccia, mentre era buono il Timb 2 sul 60.

Problemi anche per i mediaset da Murgetta con qualità degradata e dalle 22:20 out tutti, compreso il 49 per una decina di minuti. L'unico mediaset che resisteva era il ch38, quello in dvb-h.

Out pure il ch57 di Retecapri da Corato da ieri sera e fino ad ora.

Stamattina erano out il ch23 e il ch33 da Ripanno.
 
Ora, per esempio, tutti i mux sono al pieno della potenza (mai arrivati così forte) escluso il 60 TIMB che squadretta e il 35 7GOLD completamente out. Per piena potenza intendo tutti oltre il 50% del segnale e qualità che oscilla tra l'80 e il 90% e per tutti intendo anche coloro che non ho in parte mai visto (ch 34 di TN e ch 57 di ReteCapri) :mad:
 
Barletta ha scritto:
Ieri sera fenomeni sporadici di squadrettamento al mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia.
Out per larga parte della sera i Timb 1 e 3 sul ch47 e 48 da Monte Caccia, mentre era buono il Timb 2 sul 60.

Problemi anche per i mediaset da Murgetta con qualità degradata e dalle 22:20 out tutti, compreso il 49 per una decina di minuti. L'unico mediaset che resisteva era il ch38, quello in dvb-h.

Out pure il ch57 di Retecapri da Corato da ieri sera e fino ad ora.

Stamattina erano out il ch23 e il ch33 da Ripanno.

Almeno il ch 38 arrivava (anche se in dvb H), ieri sera non avevo nemmeno quello come segnale, il televisore non dava nulla mentre ora lo indica (segnale 70% e qualità 90%) :crybaby2:
Il 57 lo vedo (segnale 47% e qualità 82%)
 
mitacommander ha scritto:
poco me ne fr.... ma 7Gold (35) è a dir poco ridicola !!!!

Se, come ieri sera, i canali che vedevo erano solo 4 ebbene allora anche se 7GOLD è ridicola è un'alternativa a mamma Rai con qualcosa in più da guardare. Almeno credo ;)
 
Credo che mitacommander intendesse dire che è ridicola per il fatto che sistematicamente ogni settimana un giorno di media va out (badate bene che il segnale è sempre presente è la qualità che va a zero)...sembreva strano che nn succedesse questa settimana e infatti è successo...

Per quel che riguarda la visione del ch57 di ReteCapri è ancora una volta abbastanza evidente che ricevi segnali da Trazzonara perchè in questo momento non si vede ne a Corato ne a Modugno e ne a Cassano. Ed è presumibile che ricevi il ch34 sempre da Trazzonara. A Cassano non risulta acceso tranne se non è a potenza ridicola.

Barletta ha scritto:
Stamattina erano out il ch23 e il ch33 da Ripanno.
Il segnale del ch33 nonostante da te sia spento non è ottimale come lo era prima quando era acceso solo da Cassano. Oramai mi sembra evidente che sia acceso anche a Modugno.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Il segnale del ch33 nonostante da te sia spento non è ottimale come lo era prima quando era acceso solo da Cassano. Oramai mi sembra evidente che sia acceso anche a Modugno.
In effetti il segnale, ma soprattutto la qualità non sono mai stati eccelsi sul ch33. Nelle ultime due settimane però è sembrato stabile.
Ora squadretta leggermente.
Da Corato è sicuramente acceso?
 
GIAGUARO ha scritto:
Credo che mitacommander intendesse dire che è ridicola per il fatto che sistematicamente ogni settimana un giorno di media va out (badate bene che il segnale è sempre presente è la qualità che va a zero)...sembreva strano che nn succedesse questa settimana e infatti è successo...

Per quel che riguarda la visione del ch57 di ReteCapri è ancora una volta abbastanza evidente che ricevi segnali da Trazzonara perchè in questo momento non si vede ne a Corato ne a Modugno e ne a Cassano. Ed è presumibile che ricevi il ch34 sempre da Trazzonara. A Cassano non risulta acceso tranne se non è a potenza ridicola.

Il segnale del ch33 nonostante da te sia spento non è ottimale come lo era prima quando era acceso solo da Cassano. Oramai mi sembra evidente che sia acceso anche a Modugno.

Ok però, un canale in più ieri sera non mi dispiaceva riceverlo.
Per il resto, non ho nessuna antenna su Trazzonara e dalle verifiche con l'antenna sul balcone, arriva solo la Rai e male da Martina. Nulla da Trazzonara e speravo almeno qualche Tv locale arrivasse da quella zona... :crybaby2:
Perciò, sia il 34 che il 57 allora da dove arrivano? Premetto che il 34 ora è nuovamente out ma il 57 continua ad arrivare con qualità 43 e segnale 67. Perciò da dove arriva? Le antenne sono puntate su Bari/Modugno, Caccia e Cassano... :eusa_think:
 
situazione di ieri

Situazione di ieri a brindisi, i canali rai ieri sembravano impazziti andavano è venivano da segnali 100% scendeva all'improviso.
Verso le 24:00 hanno cominciato i canali del timb idem situazione. In conclusione ieri è stata una serata nera.:icon_twisted:
 
con immensa pazienza ho riagganciato la uhf verso il Caccia e voilà è ricomparso il 40 al 100% di segnale e qualità.
Ovviamente è aumentato il segnale anche degli altri Rai, che tuttavia vedevo gia con qualità al 100%. Ovviamente ho riperso i 42 e 44.
Mi sembra di capire quindi che serve una antenna ad hoc per ricevere ottimamente il Caccia, almeno per chi sta ad est di quest'ultimo e che se l'antenna è posizionata in modo da ricevere più postazioni vada in sofferena, soprattutto la sera. Infatti le altre sere mentre tutti segnalavano problemi, io non ne avevo.
Se può anche servire, ho notato che dai mux del Caccia, basta avere un segnale del 40% per avere una otima qualità, ma che questa scende velocemente a 0 se la potenza scende sotto i 40. Ragion per cui, chi non ha di giorno una potenza almeno pari ad 80, forse deve modificare il proprio impianto per cercare di raggiungerla
 
È ritornato finalmente il mux 60 anche se con qualità ballerina. Tutti gli altri mux sono perfetti
 
PiGiuGio ha scritto:
grazie per le segnalazioni.
sapete dirmi se il 40 è ricevibile dal Caccia?

x darthlucio: Rete Capri da Cassano è out.
siti tranquillamente ricevibile con qualità 100%. Ovviamente ricevo da caccia. Confermo l'out di R.Capri
 
Ribadisco

Un impianto ad hoc prevede segnali con potenza almeno 70 e qualità almeno 80% sotto queste soglie non è consigliabile andare. Oltre ai casini dei broadcaster penso che per le zone marginali ci voglia un impianto verificato con analizzatore, con puntamenti specifici. Saluti nick
 
PiGiuGio ha scritto:
con immensa pazienza ho riagganciato la uhf verso il Caccia e voilà è ricomparso il 40 al 100% di segnale e qualità.
Ovviamente è aumentato il segnale anche degli altri Rai, che tuttavia vedevo gia con qualità al 100%. Ovviamente ho riperso i 42 e 44.
Mi sembra di capire quindi che serve una antenna ad hoc per ricevere ottimamente il Caccia, almeno per chi sta ad est di quest'ultimo e che se l'antenna è posizionata in modo da ricevere più postazioni vada in sofferena, soprattutto la sera. Infatti le altre sere mentre tutti segnalavano problemi, io non ne avevo.
Se può anche servire, ho notato che dai mux del Caccia, basta avere un segnale del 40% per avere una otima qualità, ma che questa scende velocemente a 0 se la potenza scende sotto i 40. Ragion per cui, chi non ha di giorno una potenza almeno pari ad 80, forse deve modificare il proprio impianto per cercare di raggiungerla
Secondo me, per la zona di cui parli, se proprio si vuol tentare di ricevere con una sola antenna più postazioni, allora quell'antenna va puntata/ottimizzata su Caccia e le altre postazioni poi "devono" cercare di entrare da quella e non il viceversa, visto che Caccia è il sito più distante.

Ad ogni modo non è sempre possibile usare una sola antenna, quindi nel caso di problemi evidenti è necessario usarne di più e nel caso filtrare.

:wave:
 
pepenicola ha scritto:
Un impianto ad hoc prevede segnali con potenza almeno 70 e qualità almeno 80% sotto queste soglie non è consigliabile andare. Oltre ai casini dei broadcaster penso che per le zone marginali ci voglia un impianto verificato con analizzatore, con puntamenti specifici. Saluti nick
Da antennista qualificato quale sostieni di essere, mi sembra strano che parli di %, credo sarebbe più corretto parlare di db alla presa.

Ad ogni modo col digitale non è tanto importante la potenza del segnale ricevuto, quanto la qualità/pulizia e l'assenza di errori.

Correggimi se sbaglio, ma anche segnali con basse potenze ma con segnali molto puliti sono sinonimo di ottima visione, anzi (dovendo scegliere) paradossalmente sarebbe meglio avere una situazione tipo questa che non il viceversa. Sbaglio?

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Secondo me, per la zona di cui parli, se proprio si vuol tentare di ricevere con una sola antenna più postazioni, allora quell'antenna va puntata/ottimizzata su Caccia e le altre postazioni poi "devono" cercare di entrare da quella e non il viceversa, visto che Caccia è il sito più distante.

Ad ogni modo non è sempre possibile usare una sola antenna, quindi nel caso di problemi evidenti è necessario usarne di più e nel caso filtrare.

:wave:
Con l'antenna verso il Caccia (300°), da Cassano (8°) non entra niente.
Purtroppo l'angolo per ricevere da Cassano per me è molto stretto, non più di 10°, anzi per ricevere i 2 Rete A, ho praticamente un puntamento obbligato.

Ad inizio S.O. avevo provato con un'unica antenna, orientata però per i motivi sopra descritti più verso Cassano (360°), cosa che ho riprovato ieri pomeriggio, ma come allora la sera i segnali Rai sono scomparsi.

Ho scritto quel messaggio prima, in quanto leggo di molti che da Palo, Turi, etc... hanno un'unica antenna per Caccia/Corato Modugno o Cassano a seconda della zona e la sera perdono regolarmente i segnali Rai, anche se di giorno hanno buona potenza.
Forse il problema è tutto li, occorre anche per loro montare una antenna dedicata, magari con opportuni filtri, unicamente verso il Caccia.

Io con l'antenna direttamente sul Caccia non ho tutti i loro problemi, anche se questa, per mancanza di filtri, me ne genera altri.

x Pepenicola
Ieri pomeriggio, con l'unica antenna, i segnali Rai erano tutti intorno al 70% di potenza e 100% di qualità, ma questo non è bastato a mantenerlo accettabile per la sera/notte. I MDS invece sono rimasti stabili anche se avevano 60% di potenza e 100% di qualità. Ovviamente il fattore distanza in questo caso incide parecchio.
Secondo te qualcuno è disposto a venire a fare i controlli nel pieno della notte?
 
mahh

per pigiugio , secondo me ci vuole solo un buon misuratore con echi...
e poi tu quanto disti da m.caccia , piu' di 67 km ??


invece per tropicana infatti dicevo potenza 70 del ricevitore e almeno 70% di qualita'....che sul misuratore corrispondono ad altro--

saluti nick

p.s. fare controlli la notte , non ritengo opportuno, anke palvi ora non ha piu' grossi problemi...
 
pepenicola ha scritto:
per pigiugio , secondo me ci vuole solo un buon misuratore con echi...
e poi tu quanto disti da m.caccia , piu' di 67 km ??

no, qualcosa meno, il Caccia dista da me 51 km

la mia antenna è approssimativamente intorno ai 500 mt d'altezza e ho campo libero verso il Caccia.

Con l'antenna in direzione Caccia, ho raramente problemi e se ci sono, capita spesso che sia solo con il 32, quindi escludo problemi con Martina.

Per quanto letto nei giorni scorsi potrei però avere seri problemi con M.Sambuco (299,45°), visto che è perfettamente in linea con il Caccia (299,82°) e dista da me 156 km. Inoltre guardando con Google Heart il profilo elevazione, dovrei non avere alcun ostacolo naturale, visto che tra me (500mt) e la postazione di M.Sambuco (850mt) l'altura più alta è proprio quella della zona del Caccia (650mt), mentre tra me e il Caccia come detto non ci sono alture più alte. Un bel casino quindi.
Sfido quindi ad evitare una sua propagazione :eusa_wall:

Certo che se la Rai regolasse il ripetitore di M.Sambuco per evitare che il suo segnale superi la zona del Caccia, male non farebbe
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso