darthlucio
Digital-Forum Master
PiGiuGio ha scritto:ho bisogno di qualche riscontro.
Oggi per un fase di prova ho staccato la uhf verso il Caccia lasciando solo quella verso Cassano.
Alle ore 19.00 quando ho fatto questa operazione ricevevo comunque anche tutti i mux dell'altra uhf (Caccia e Guardiola) con qualitá 100% anche se con intensitá inferiore. In compenso riuscivo ad agganciare i mux di ReteA ( e Canale Italia) più un guadagno nella ricezione dei mux 52 e 56. In pratica, non potevo chiedere di meglio.
Dalle 21.00 in poi però i mux Rai sono tutti e 4 inguardabili o completamenti assenti.
Ora mi chiedo: è così ovunque stasera per problemi dal Caccia o è solo un mio problema dovuto probabilmente a problemi di fading?
Non ho purtroppo la possibilitá di collegare al volo la uhf staccata, ma sono quasi certo che con quella non avrei problemi. Se il segnale dal Caccia soffre la sera di fading, si spiega però perchè paesi più distanti come Turi la sera perdono il segnale.
Aspetto le vostre segnalazioni
Posso solo dirti che dalle 21 sono scomparsi da me i 4 mux Rai più il ch 42, 49 e 52, dalle 23 in poi il blackout è stato totale (escluso il ch vhf 9 della Rai da Bari) ed ho spento la Tv. In totale erano solo 4 i canali Tv che ricevevo (Rai1-2-3 e News). Alle 7 stamattina ho ricontrollato ed erano out tutti i mux fino alle 8.40 circa escluso i:
vhf 9 Rai da Bari
uhf 21-33-44-51
Quello che continuo a non capire è la differenza rispetto a 3 sere fa in cui al 90% tutto era regolare. E cosa è cambiato nelle sere successive con "bacco" che ancora non è a piena potenza come tutti gli altri anticicloni?
E stamattina parlando con varie persone vi giuro che la situazione ora comincia a diventare realmente "pesante" in tutti i sensi!
Ultima modifica: