Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
memento80 ha scritto:
pongo una semplice domanda: in Sardegna, da domani riassegnazione di alcune frequenze del digitale terrestre, per la "rottamazione" delle frequenze della banda 800 Mhz succederà anche qui da noi in puglia?
A noi non sono state assegnate proprio dopo lo switch-off rimanendo libere, proprio perché sono già assegnate alla telefonia mobile per il 4G.
 
Barletta ha scritto:
A noi non sono state assegnate proprio dopo lo switch-off rimanendo libere, proprio perché sono già assegnate alla telefonia mobile per il 4G.
Ciò è avvenuto per chi ha fatto lo switch off molto prima di noi?
 
Devo smentirti SuperVito perchè ReteCapri ha aggiunto in tutta la Puglia Air (LCN 138), Vero Lady (LCN 144), Odeon 24 (LCN 177), Nitegate 1 (LCN 401), Nitegate 2 (LCN 402), Nitegate Vetrina (LCN 403). Però almeno per ora ci sono problemi nella visualizzazione perchè stanno trasmettendo in 64QAM, intervallo di guardia 1/4, Fec 3/4, ed inoltre appena sono stati aggiunti i nuovi canali nel pomeriggio alcune postazioni sono andate out, pare Modugno e Cassano.

Segnalo inoltre l'sfn attivo sul ch28 tra Murgetta e Volturino, l'assenza in quasi tutta la provincia di Bari del mux di AntennaSud e problemi di squadrettamenti sul ch35 (con segnale e qualità regolari) a causa di problemi dipendenti da qualche loro ponte.
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Devo smentirti SuperVito perchè ReteCapri ha aggiunto in tutta la Puglia Air (LCN 138), Vero Lady (LCN 144), Odeon 24 (LCN 177), Nitegate 1 (LCN 401), Nitegate 2 (LCN 402), Nitegate Vetrina (LCN 403). Però almeno per ora ci sono problemi nella visualizzazione perchè stanno trasmettendo in 64QAM, intervallo di guardia 1/4, Fec 3/4, ed inoltre appena sono stati aggiunti i nuovi canali nel pomeriggio alcune postazioni sono andate out, pare Modugno e Cassano.

Segnalo inoltre l'sfn attivo sul ch28 tra Murgetta e Volturino, l'assenza in quasi tutta la provincia di Bari del mux di AntennaSud e problemi di squadrettamenti sul ch35 (con segnale e qualità regolari) a causa di problemi dipendenti da qualche loro ponte.

io ricevo i nuovi canali di ReteCapri correttamente da ieri pomeriggio, nessuna assenza di segnale. L'unica cosa che non capisco è perchè hanno sostituito OdeonTv con Odeon 24.
Tra l'altro, prima di ieri, ricevevo correttamente OdeonTv, mentre molti di Bari si lamentavo dello schermo nero.
 
GIAGUARO ha scritto:
Devo smentirti SuperVito perchè ReteCapri ha aggiunto in tutta la Puglia Air (LCN 138), Vero Lady (LCN 144), Odeon 24 (LCN 177), Nitegate 1 (LCN 401), Nitegate 2 (LCN 402), Nitegate Vetrina (LCN 403). Però almeno per ora ci sono problemi nella visualizzazione perchè stanno trasmettendo in 64QAM, intervallo di guardia 1/4, Fec 3/4, ed inoltre appena sono stati aggiunti i nuovi canali nel pomeriggio alcune postazioni sono andate out, pare Modugno e Cassano.

Segnalo inoltre l'sfn attivo sul ch28 tra Murgetta e Volturino, l'assenza in quasi tutta la provincia di Bari del mux di AntennaSud e problemi di squadrettamenti sul ch35 (con segnale e qualità regolari) a causa di problemi dipendenti da qualche loro ponte.

Ah perfetto Giaguaro ieri nn ho provato a fare nessuna risintonizzazione... Tenendo conto ciò che mi scrisse M.Daniele un paio di giorni fa dove mi informava che il mux retecapri per contenuti era diverso in puglia e quindi dovevamo attendere per un aggiornamento... Più tardi quando tornerò a casa proveró a risintonizzare... Grazie per l'info ;)
 
SuperVito ha scritto:
Ah perfetto Giaguaro ieri nn ho provato a fare nessuna risintonizzazione... Tenendo conto ciò che mi scrisse M.Daniele un paio di giorni fa dove mi informava che il mux retecapri per contenuti era diverso in puglia e quindi dovevamo attendere per un aggiornamento... Più tardi quando tornerò a casa proveró a risintonizzare... Grazie per l'info ;)

I canali nuovi infatti sono stati aggiunti ieri ma ora sembra che il mux Retecapri è diventato difficile da decodificare in quanto usa parametri trasmissivi non conformi alla nuova composizione del mux. Comunque prova lo stesso. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
I canali nuovi infatti sono stati aggiunti ieri ma ora sembra che il mux Retecapri è diventato difficile da decodificare in quanto usa parametri trasmissivi non conformi alla nuova composizione del mux. Comunque prova lo stesso. ;)

Fatta risintonizzazione e ci sono i nuovi canali ma in effetti come detto da Giaguaro e te sono praticamente difficili da vedere in paio di secondi con squadrettamenti e poi nessun segnale...
 
PiGiuGio ha scritto:
io ricevo i nuovi canali di ReteCapri correttamente da ieri pomeriggio, nessuna assenza di segnale. L'unica cosa che non capisco è perchè hanno sostituito OdeonTv con Odeon 24.
Tra l'altro, prima di ieri, ricevevo correttamente OdeonTv, mentre molti di Bari si lamentavo dello schermo nero.
Presumo tu riceva il segnale da Cassano, se cosi fosse allora è ferma a Modugno e ci sono problemi perchè, come diceva anche SuperVito, il segnale rimane per 2 secondi e poi per altrettanti scompare...fa cosi continuamente da ieri pomeriggio appena aggiunti i canali nuovi.
 
gianluigi70 ha scritto:
Questo forum è ultimamente poco frequentato, significa che ormai il digitale va alla grande. O no? ;)

propendo nel pensare che ognuno si è spostato nei thread relativo alla propria provincia, abbandonando quello regionale.
In fondo credo che sia più giusto così
 
Il mux delta tv lo ricevete?

Ma il mux di delta tv lo ricevete?
Prima dello switch lo ricevevo ma poi no e non si vede neanche nelle case di amici e parenti.
Cosa sarà successo?
Hanno venduto o rottamato qualche frequenza?
Mi interessa perchè lì c'è acqua.
 
Ch.21 - Mux DELTA_TV

superbari ha scritto:
Ma il mux di delta tv lo ricevete?
Prima dello switch lo ricevevo ma poi no e non si vede neanche nelle case di amici e parenti.
Cosa sarà successo?
Hanno venduto o rottamato qualche frequenza?
Mi interessa perchè lì c'è acqua.
No, il mux DELTA_TV è sempre perfettamente operativo; se ricevi da Bari città e zone limitrofe, c'è qualche problema per lavori tecnici e il segnale non è più al massimo del suo fulgore; se ricevi da altre zone, bisogna capire cosa sta accadendo.
Anzi, colgo l'occasione per un'analisi del mux che ha questi parametri e composizione:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       DELTA_TV[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   DELTA TV[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    35000[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   21[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  474[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]



Uploaded with ImageShack.us

Per tutti i mux, i bit-rate indicati nelle tabelle si riferiscono al video, mentre quelli audio non li consideriamo in questi conteggi - ove non è presente il dato del bit-rate, trattasi di canale doppione che sfrutta gli stessi PID audio/video di altro canale e che quindi non assorbe reale capacità trasmissiva.
Va detto che adesso in questo mux il bit-rate complessivamente utilizzato per il flusso video è pari a quasi 17 Mbps, a fronte di una capacità totale di circa 22,3 Mbps (dati i parametri di modulaziione/Fec/Interv.di guardia) e quindi c'è un utilizzo abbastanza efficiente della capacità trasmissiva (va segnalato che il bit-rate più elevato è appannaggio del canale di televendite "home-made" "Antichità Chiossone"); tuttavia, un qualche miglioramento del bit-rate video per alcuni canali sarebbe anche fattibile.
Per questo mux, i bit-rate dei canali sono statici, al contrario di quanto accade per alcuni mux, come si vedrà.
 
Ultima modifica:
Ch.35 - Mux 7GOLD_PUGLIA

Continuiamo l'analisi dei mux trasmessi nella nostra Regione, passando al mux 7GOLD:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       7GOLD_PUGLIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   7GOLD[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    35010[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    8572[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   3/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/4[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   35[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  586[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       8 Mhz[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us

In questo mux, a fronte della stessa capacità trasmissiva complessiva del mux DELTA_TV, viene usata complessivamente una capacità pari a circa 16 Mbps; per cui, un qualche miglioramento per alcuni canali sarebbe fattibile, data anche la recente dipartita di un canale.
Comunque, come vale anche per il mux DELTA_TV, i bit-rate dei canali sono statici, al contrario di quanto accade in altri mux.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso