Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno
Vorrei chiedervi, ma teleregione come se la passa in questo periodo?
lo chiedo per sapere se vi è qualche speranza di qualche nuova attivazione qui in Basilicata.
 
Buongiorno
Vorrei chiedervi, ma teleregione come se la passa in questo periodo?
lo chiedo per sapere se vi è qualche speranza di qualche nuova attivazione qui in Basilicata.

Ma come vuoi che se la passi. Per le emittenti televisive, tra passaggio al digitale terrestre che richiede notevoli investimenti in apparecchiature, crisi economica generale e quindi anche pubblicitaria, con forte frammentazione dello stesso mercato pubblicitario, la situazione è molto difficile, con la necessità di limare i costi. Per le realtà più deboli, anche normali guasti e inconvenienti alle apparecchiature possono essere un dramma per la mancanza di fondi per fare le riparazioni, o peggio, le sostituzioni necessarie. È chiaro che in questo scenario iper-catastrofico, attivare nuovi segnali con tutti gli investimenti che sarebbero necessari, è una cosa che viene fatta in maniera molto ponderata e solo se si ritiene congruamente conveniente l'investimento. È meglio accontentarsi di quanto si riesce a ricevere perché la situazione per il comparto, è la più difficile che ci sia mai stata dell'avvento delle TV private in Italia. Ciao
 
@ Eliseo,

occorre aggiungere anche una strategia delle emittenti sbagliata. Per il DVB-T gli investimenti necessari per una più adeguata ed efficiente copertura sono molto più ridotti del vecchio analogico o digitale.
Purtroppo, constato lo sperperio di denaro in attrezzature e ospitalità. Molte piccole emittenti, anche delle dimensioni di Teleregione, sperperano denaro in situazioni, perché non sanno cosa fare, ossia non hanno qualcuno con le competenze necessarie che indichi loro cosa fare, e quindi vanno per tentativi. A volte vengono anche mal consigliati per ottenerne un ricavo.
 
9
@ Eliseo,

occorre aggiungere anche una strategia delle emittenti sbagliata. Per il DVB-T gli investimenti necessari per una più adeguata ed efficiente copertura sono molto più ridotti del vecchio analogico o digitale.
Purtroppo, constato lo sperperio di denaro in attrezzature e ospitalità. Molte piccole emittenti, anche delle dimensioni di Teleregione, sperperano denaro in situazioni, perché non sanno cosa fare, ossia non hanno qualcuno con le competenze necessarie che indichi loro cosa fare, e quindi vanno per tentativi. A volte vengono anche mal consigliati per ottenerne un ricavo.
Sì, ma in ogni caso, le emittenti locali si sono ritrovate, loro malgrado, a dover effettuare investimenti in una fase economicamente molto complicata e difficile. Nel caso di TeleRegione, effettivamente la rete poteva essere sviluppata in maniera più intelligente e sensata, in particolare attivando il segnale si da Cassano, ma in UHF e in SFN con Corato, e non in VHF da Cassano. Oppure attivare in VHF da Bari, perché, invece, così su Bari città, molti continuano ad avere problemi seri nel riceverla. Mi sembra molto strano che non abbiano pensato ad una tale semplice e fattibilissima soluzione, neppure penso che possa essere particolarmente difficile mettere in SFN queste 2 postazioni. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
9
Sì, ma in ogni caso, le emittenti locali si sono ritrovate, loro malgrado, a dover effettuare investimenti in una fase economicamente molto complicata e difficile. Nel caso di TeleRegione, effettivamente la rete poteva essere sviluppata in maniera più intelligente e sensata, in particolare attivando il segnale si da Cassano, ma in UHF e in SFN con Corato, e non in VHF da Cassano. Oppure attivare in VHF da Bari, perché, invece, così su Bari città, molti continuano ad avere problemi seri nel riceverla. Mi sembra molto strano che non abbiano pensato ad una tale semplice e fattibilissima soluzione, neppure penso che possa essere particolarmente difficile mettere in SFN queste 2 postazioni. Ciao ;)
Quello in banda III non è il bouquet di Teleregione Color, bensì quello di Euronews
 
Quello in banda III non è il bouquet di Teleregione Color, bensì quello di Euronews

Sì, ma da un punto di vista sostanziale non cambia rispetto alla esigenza di dare una buona copertura dei loro segnali su certe zone. Al di là degli aspetti giuridico - formali. E i 2 mux potrebbero avere anche la stessa identica composizione. Ciao ;)
 
Sì, ma da un punto di vista sostanziale non cambia rispetto alla esigenza di dare una buona copertura dei loro segnali su certe zone. Al di là degli aspetti giuridico - formali. E i 2 mux potrebbero avere anche la stessa identica composizione. Ciao ;)

Ad ogni modo è spento da ieri sera. :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
9
Sì, ma in ogni caso, le emittenti locali si sono ritrovate, loro malgrado, a dover effettuare investimenti in una fase economicamente molto complicata e difficile. Nel caso di TeleRegione, effettivamente la rete poteva essere sviluppata in maniera più intelligente e sensata, in particolare attivando il segnale si da Cassano, ma in UHF e in SFN con Corato, e non in VHF da Cassano. Oppure attivare in VHF da Bari, perché, invece, così su Bari città, molti continuano ad avere problemi seri nel riceverla. Mi sembra molto strano che non abbiano pensato ad una tale semplice e fattibilissima soluzione, neppure penso che possa essere particolarmente difficile mettere in SFN queste 2 postazioni. Ciao ;)

Rammenta che avevano tutti gli impianti ex-DVB-T da riciclare, validi e di recente acquisto. Quale è il problema ? La ritaratura e l'ottimizzazione sul campo con competenza e strumenti. A seguire ottimizzazione dei sistemi radianti molto semplici se di proprietà, ma complesso se in multi. Comunque, molti sono andati in multi pur avendo i sistemi radianti di proprietà, consigliati maldestramente da altri, o seguendo l'onda di quello che facevano MDS e RAI, che poi si sono rilevati errati.
Prendi per esempio Teleregione, impianto di proprietà a Ripanno, e si sposta pagando affitto etc, a Murgetta a circa 2 Km. A che serve ? Ti posso garantire che sono la stessa cosa ! Risultato, postazione vuota di propietà e utilizzo postazione di terzi (pagando). E' normale ?
 
Rammenta che avevano tutti gli impianti ex-DVB-T da riciclare, validi e di recente acquisto. Quale è il problema ? La ritaratura e l'ottimizzazione sul campo con competenza e strumenti. A seguire ottimizzazione dei sistemi radianti molto semplici se di proprietà, ma complesso se in multi.
Prendi per esempio Teleregione, impianto di proprietà a Ripanno, e si sposta pagando affitto etc, a Murgetta a circa 2 Km. A che serve ? Ti posso garantire che sono la stessa cosa ! Risultato, postazione vuota di propietà e utilizzo postazione di terzi (pagando). E' normale ?
No, non ha nessun senso ne tecnico, né economico. Mi sa che in altri casi, è accaduto l'inverso: da postazione terza, son tornati su tralicci di loro proprietà. Ciao
 
Prendi per esempio Teleregione, impianto di proprietà a Ripanno, e si sposta pagando affitto etc, a Murgetta a circa 2 Km. A che serve ? Ti posso garantire che sono la stessa cosa ! Risultato, postazione vuota di propietà e utilizzo postazione di terzi (pagando). E' normale ?

Mosquito quando è avvenuto lo spostamento? Io ricordo che nei giorni precedenti lo switch off, in analogico Teleregione da Corato si vedeva con una potenza minore e ricordo anche che fu la prima ad accendere sul canale assegnatoli (il ch51 da Corato) già la sera prima dello switch.

Quindi gli ultimi giorni trasmetteva da Ripanno in analogico e ha acceso da Murgetta in digitale già il 23 maggio 2012?
 
Aiutatemi a Capire

Se non erro, su Bari è quella in basso, la seconda dovrebbe essere su Modugno e la prima in alto su M. Caccia. Se ho sbagliato qualcosa correggetemi.

2dinl7r.jpg

Premesso che l'antenna fa cag*r* ed è sicuramente da rimodernare, ho fatto una prova e cioè ho fatto una ricerca dei canali con le antenne collegate una ad una.
Allora, sulla Vhf ovviamente ricevo Rai 1-2-3, Rai News, Tele Regione, Agri Tv, Gold Tv, Rcb, Diretta Sport, Euro News, Rcb,Tele Italia ecc.
Su quella centrale (Modugno?) ricevo Rai in Uhf, Mediaset, La7, La7d, Telenorba, Rai4-5, Teleregione, Rai Sport, SportItalia, Rai HD, Mediaset Hd, Studio 100 ecc.
Su quella più in alto (Monte Caccia?) ricevo gli stessi canali di quella centrale tranne se non erro TeleBari.
Ora, tenendo presente la seguente lista ogtv, vorrei sapere ad esempio i canali Mediaset da dove riesco a captarli (dato che non ho antenna su Cassano), c'è qualche sito non ufficiale che trasmette questi canali?
 
Premesso che l'antenna fa cag*r* ed è sicuramente da rimodernare, ho fatto una prova e cioè ho fatto una ricerca dei canali con le antenne collegate una ad una.

Allora, l'antenna più in basso riceve i segnali VHF e va bene così. Le altre 2 riceveno certamente tutta la banda UHF, ma certamente non sono filtrate e collegate entrambe sono solo deleterie. Ora al di là del puntamento specifico che andrebbe appurato (ma le antenne più in alto hanno puntamento diverso e una delle 2, presumo sia puntata verso Cassano), i segnali MEDIASET E TIMB li ricevi certamente da Cassano. Non ho ben capito che problemi hai, ma la soluzione migliore è anzitutto usare antenne migliori più direttive tipo Fracarro BLU HD10 o meglio HD20, e poi sarebbe opportuno combinarle usando un filtraggio opportuno per ricevere con una antenna i soli segnali RAI da M.Caccia e tutti gli altri segnali da Cassano. I principi e materiali da impiegare sono indicati in questo thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995
Ciao
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per il tuo intervento.

Partendo dal presupposto che la Vhf (la prima in basso polarizzata v) è puntata su Bari, come fa la terza antenna e cioè quella più in alto ad essere puntata su Cassano se fra le due c'è un angolo di poco inferiore a 90° circa?

Le altre 2 riceveno certamente tutta la banda UHF, ma certamente non sono filtrate e collegate entrambe sono solo deleterie.
Infatti da qualche giorno sto pensando seriamente di staccare quella centrale.
 
Mah, io sto con lo Smart Phone e la foto la vedo in modo non ottimale. Al di là di tutto ciò, io staccherei l'antenna centrale e lascerei collegata per la banda UHF solo quella in alto e proverei a fare graduali spostamenti sia in una direzione sia nell'altra vedendo via via i risultati che ne escono fino a trovare un potenziale punto ottimale. Poi, il tipo di antenna logaritmica non è proprio consigliata. Inizia un po a vedere di fare questi tentativi. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso