Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È atteso entro il 25 gennaio un decreto ministeriale visto che nella legge di stabilità non c'è nulla (ho frainteso io il file del cronoprogramma)
 
Il Decreto è riferito allo spegnimento delle ftequnze? Non è troppo tardi o sicuramente ho perso un passaggio.

Comunque, qualunque provvedimento arriverà prima della fine dell'anno. Anche se la questione del termine del 31/12 è sostanzialmente una questione secondaria: basta non avviare la procedura per lo spegnimento coattivo delle frequenze. Ciao
 
In tema di liberazione delle frequenze interferenti con l'estero, da questa news Ansa:
http://www.ansa.it/sito/notizie/pol...-ue_db0ae49d-0971-418c-9010-85b1931dc9d8.html

risulta, come si evince dalla parte finale dell'articolo, che saranno approvati emendamenti per cui:

  • Le frequenze televisive non assegnate ad operatori nazionali potranno essere messe a disposizione delle emittenti locali.
  • Il termine per la liberazione delle frequenze viene spostato dal 31 dicembre di quest'anno al 30 aprile 2015.

:hello:
 
Le tv locali protestano con uno spot, in parte condivisibile nei contenuti; ma non capisco cosa pensano di poter ottenere "sensibilizzando" gli spettatori su queste faccende: a cui, immagino, freghi molto poco di tutto ciò, oltre a non afferrare la problematica della eliminazione di alcune frequenze, che, comunque, non significa scomparsa delle emittenti - eccetto canali secondari di nessun seguito - che lo spazio lo avranno sempre:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=38797

:hello:
 
Ultima modifica:
Alcune news che confermano, grosso modo, quanto si era ventilato circa la "soluzione" della questione della liberazione delle frequenze interferenti con gli Stati esteri oltre-Adriatico:

DTT, interferenze internazionali. Altri 31 mln di indennizzi, ma canali a carrier per trasporto obbligato

Tv, interferenze internazionali. Giacomelli: pronti a mix interventi per definire situazione "imbarazzante"

Confermato lo slittamento della data di "liberazione delle frequenze" al 30 Aprile del prossimo anno.
:hello:
 
Ultima modifica:
images
 
Credo sia stato attivato Retecapri a Parabita, in quanto nella zona di tricase, è ora stabile, non credo sia propagazione da Martina o Galugnano in questo periodo. Qualcunoo ha conferme in merito ?
 
Riepilogo Situazione Mux: Considerazioni Generali & Mux TeleNorba_1

In occasione della fine dell'anno e in previsione del grande sconvolgimento che colpirà la emittenza regionale pugliese nel 2015 in seguito alla drastica riduzione di frequenze disponibili a causa della questione delle interferenze arrecate a danno dei mux nazionali oltre-Adriatico, cogliamo la palla al balzo per analizzare le caratteristiche principali e i contenuti dei vari mux regionali e per valutare quanti canali vanno assolutamente salvati. Tenendo conto che a fronte delle attuali 18 frequenze regionali, con lo sconvolgimento imminente, per i mux regionali ci saranno a disposizione non più di 8 frequenze in UHF e al massimo, anche altre 2 frequenze in VHF, si può ritenere che all'incirca ci sarà spazio per un centinaio circa di singoli canali: alla luce dei contenuti attualmente presenti, vediamo se 8 frequenze in UHF + 2 in VHF possono essere ritenute bastevoli per ospitare tutti i canali "validi" attualmente presenti sui vari mux.

Per quanto concerne i vari mux del Gruppo Norba, va detto che non ci sono mutamenti rispetto a quanto riportato in passato - a parte i cambiamenti di denominazione dovuti al fatto che la vecchia TELENORBA 7 è tornata ad essere la storica TELENORBA senza più la indicazione del numero 7 e TELENORBA 8 è tornata ad essere la storica TELEDUE - e va anche ridetto che il bit-rate continua ad essere estremamente dinamico per i 4 canali principali del gruppo, mentre per tutti gli altri canali in tutti e 5 i mux, il bit-rate è statico al livello indicato. I vari canali tematici di TeleNorba e TelePuglia non attivati fino ad ora, continuano ancora a restare inattivi (il che è un chiaro segnale della loro non importanza). Ma procediamo con ordine:

MUX TELENORBA_1 (ch.27)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] TELENORBA_1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] TELENORBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12289[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 110[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 16QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 5/6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 27[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 522[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

nd4cae.jpg
 
Ultima modifica:
Mux TeleNorba 2 & 3

MUX TELENORBA_2 (ch.59)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] TELENORBA_2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] TELENORBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12289[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 109[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 59[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 778[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

wlt2kp.jpg



MUX TELENORBA_3 (ch.33)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] TELENORBA_3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] Telenorba[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12289[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 105[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 2/3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 33[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 570[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

15sa7vq.jpg



Ora, in questi 3 mux tra doppioni molteplici e canali anche presenti in altri mux (in particolare il mux TELEPUGLIA9/ch.43), vanno salvati soltanto i 4 canali principali del gruppo e i 2 canali in time-shifting e forse TelePace. Diciamo un totale di 7 canali.
 
Mux TelePuglia9 e Mux TelePugliaItalia

MUX TELEPUGLIA9 (ch.43)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] MULTIPLEX:[/TD]
[TD] TELEPUGLIA_9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] Telenorba[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12301[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 106[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 16QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 5/6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 43[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 650[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

24ec95y.jpg


In questo mux, esclusi doppioni, vanno salvati sicuramente i canali TelePuglia9 e TeleNorba Verde; gli altri o non sono mai stati attivati o non hanno una programmazione vera e propria o una programmazione rilevante. Tenendo conto che questa frequenza è in intesa anche con TRC (TeleRadio Colle) e TeleLocorotondo, i canali da salvare al massimo sono 4.

MUX TELEPUGLIA_ITALIA (ch.23 - versione per province BA-BT-BR-LE-TA)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] MULTIPLEX:[/TD]
[TD] TELEPUGLIA_ITALIA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 179"] Telenorba[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 179"] 12302[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 179"] 107[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 179"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 179"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 179"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 179"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 179"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 179"] 23[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 179"] 490[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 179"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

In questo mux, c'è poco da salvare perché TelePugliaItalia non ha una sua vera e propria programmazione; i canali tematici sono praticamente quasi tutti inattivi (tranne TeleNorba Salute che non è di grande rilievo oppure non hanno una programmazione sensata e coerente con la loro denominazione ufficiale) e al massimo si salva T.R.PadrePio, oltre agli altri canali in intesa per questa frequenza e cioè: T.R. ERRE, TELESUD e T.R.AGRICOLTURA INFORMA (TRAI), e perciò per un totale di 4 canali.
feqayw.jpg
 
Ultima modifica:
Riepilogo Situazione Mux: Antenna Sud / Tele Regione

MUX ANTENNA_SUD (ch.45 - per province BA-BT-FG)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] ANTENNASUD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] ANTENNA SUD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12289[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 5377[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 2/3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 45[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 666[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

2cgizx0.jpg


In questo mux, salvando tutti i singoli canali e un solo canale tematico per AntennaSud e TeleBlu, saremmo ad un totale di 9 canali.

MUX TELEREGIONE_COLOR (ch.51)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] TELEREGIONE[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] TELEREGIONE[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8192[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 4096[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8192[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 5/6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 51[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 714[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

nbvo6e.jpg


In questo mux, fra canali doppioni, canali inattivi e canali ospiti di dubbia utilità (alcuni trasmessi con pessima qualità) se ne salvano pochi, direi non più di 6 canali (anche se non saprei cosa scegliere a parte i canali principali).

 
Riepilogo Situazione Mux: Mux 7Gold / Mux DeltaTv

MUX 7GOLD (ch.35)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] 7GOLD_PUGLIA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] 7GOLD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12310[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 35010[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 35[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 586[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

14j5gcz.jpg


In questo mux, R101 TV recentemente ha sostituito DINAMICA CHANNEL in quello che era il suo slot. In questo mux, direi che un 7 canali si possono salvare.

MUX DELTA_TV (ch.21)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 138"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 138"] DELTATV[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 138"] Delta TV[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 138"] 12300[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 138"] 35000[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 138"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 138"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 138"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 138"] 5/6
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 138"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 138"] 21[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 138"] 474[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 138"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

21ewb2s.jpg


Questo mux è affollatissimo e recentemente il FEC è stato portato a 5/6 (dai precedenti 3/4). Se escludiamo doppioni, canali ospiti non di primo rango o improntati a televendite e canali inattivi o già presenti in altri mux, penso che non si salvano più di 7-8 canali.

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso