In Puglia per il beuty contest pianificati i canali 7 - 58 e 60
Mmmmm.............. queste dovrebbero essere in aggiunta a quelle compatibili con l'estero.
Quindi in UHF, le frequenze a disposizione per gli operatori di rete regionali saranno 8, cioè:
27 - 29 - 35 - 39 - 43 - 46 - 58 - 60.
Mi chiedo perché non hanno assegnato anche il ch.54 oppure in alternativa il ch.57, imponendo a ReteCapri di ricanalizzarsi sul ch.54.
In VHF, il ch. E7 che sarebbe stato previsto, in origine, per il servizio DAB radiofonico, dovrebbe essere in aggiunta (non ne sono certo al 100%, ma dovrebbe essere proprio così) alle frequenze E6 ed E10, già previste e assegnate alla TV. E quindi, dovrebbero essere 3 frequenze in VHF.
Per un totale di 11 frequenze contro le attuali 18 in UHF (+2 transitorie e limitate in VHF). Questa volta le frequenze in VHF sarebbero definitive e a tempo illimitato (va beh .........., si fa per dire).
Se così fosse, potrebbe essere un compromesso accettabile, dato che, come si è verificato un po' di tempo fa, per gli attuali contenuti presenti sui vari mux, con razionalizzazioni ed eliminazione di canali del tutto secondari, c'è spazio per tutte le tv regionali + un congruo numero di emittenti di stampo nazionale che sono in affitto su mux di livello regionale.
