Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho antenna privata che durante il giorno si vede bene....la sera capita che mentre ho qualita 41% per qualche secondo squadretta xke il segnale è arrivato a 21 e ritorna a 39/41 ...come se ci fosse qualche interferenza di qualche secondo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

E' meglio continuare nella sez. Discussioni tecniche, con un thread tuo apposito, ma mi sembra che ce n'è già uno e quindi, meglio non proseguire qui

:hello:
 
Ci sono sviluppi molto interlocutori e aperti in seguito ai ricorsi delle emittenti regionali contro il restringimento del numero di frequenze disponibili a causa della incompatibilità per le interferenze arrecate a danno dei Paesi esteri:

http://www.reasat.eu/il-tar-rinvia-al-8-aprile-la-decisione-sulla-delibera-agcom-480/http://www.reasat.eu/il-tar-rinvia-al-8-aprile-la-decisione-sulla-delibera-agcom-480/

[url]http://www.newslinet.it/notizie/dtt-tar-lazio-sposta-a-prima-settimana-aprile-decisione-su-ricorso-cautelare-per-stop-a-3004[/URL]
:hello:
 
Ultima modifica:
Da questa news: http://www.newslinet.it/editoriale/saldi, si evince una ulteriore complicazione nel processo di contrazione delle frequenze a danno degli operatori di rete regionale perché con una recente delibera, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto l'avvio delle procedure per l’attribuzione, mediante "beauty contest" (quindi senza oneri), delle frequenze attribuite a livello internazionale all'Italia e non assegnate a operatori di rete nazionali: si tratterebbe, a quanto pare, dei canali 58 e 59 UHF, ma anche, presumo, delle frequenze VHF E6, E7 ed E10 e del ch.23 in alcune aree (se non sbaglio); ma a parte che il ch.59, in Puglia, è comunque frequenza da liberare causa interferenze ai danni di Paesi esteri oltre-Adriatico, bisogna capire come questo bando gratuito, vada a conciliarsi con il complessivo processo di riorganizzazione dell'etere regionale che vede gli operatori di rete regionali già destinati ad essere privati di ben 12 frequenze sulle 18 attualmente disponibili, con la necessità da parte delle autorità competenti di recuperare ulteriori frequenze da assegnare sì gratuitamente agli operatori di rete regionale, ma in base alle graduatorie che sono state definite a suo tempo in occasione dello switch-off (e tra queste frequenze, è contemplato il ch.58, ma ci dovrebbero essere anche il ch.54 e il ch.60, oltre le frequenze in VHF) :eusa_think:
Qui il provvedimento:http://www.agcom.it/documentazione :hello:
 
Ultima modifica:
Il rappresentante dell’agenzia dell’Onu che si occupa di tecnologie dell’Informazione e della comunicazione ha particolarmente apprezzato la decisione del governo italiano di intervenire sui casi conclamati di interferenze con i paesi confinanti (Croazia, Slovenia, Francia, Malta) con l’esclusione dalla pianificazione e la conseguente liberazione delle frequenze in modo definitivo entro il 30 aprile 2015. Ovviamente, le emittenti delle Regioni italiane interessate (giustamente) non apprezzano:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39488

:hello:
 
Per gli utenti di Gravina (BA) e dintorni, è consigliabile effettuare un nuovo aggiornamento dei canali circa i Timb su CH 55.
 
In Puglia per il beuty contest pianificati i canali 7 - 58 e 60
 
In Puglia per il beuty contest pianificati i canali 7 - 58 e 60

Mmmmm.............. queste dovrebbero essere in aggiunta a quelle compatibili con l'estero.
Quindi in UHF, le frequenze a disposizione per gli operatori di rete regionali saranno 8, cioè:
27 - 29 - 35 - 39 - 43 - 46 - 58 - 60.
Mi chiedo perché non hanno assegnato anche il ch.54 oppure in alternativa il ch.57, imponendo a ReteCapri di ricanalizzarsi sul ch.54.
In VHF, il ch. E7 che sarebbe stato previsto, in origine, per il servizio DAB radiofonico, dovrebbe essere in aggiunta (non ne sono certo al 100%, ma dovrebbe essere proprio così) alle frequenze E6 ed E10, già previste e assegnate alla TV. E quindi, dovrebbero essere 3 frequenze in VHF.
Per un totale di 11 frequenze contro le attuali 18 in UHF (+2 transitorie e limitate in VHF). Questa volta le frequenze in VHF sarebbero definitive e a tempo illimitato (va beh .........., si fa per dire).

Se così fosse, potrebbe essere un compromesso accettabile, dato che, come si è verificato un po' di tempo fa, per gli attuali contenuti presenti sui vari mux, con razionalizzazioni ed eliminazione di canali del tutto secondari, c'è spazio per tutte le tv regionali + un congruo numero di emittenti di stampo nazionale che sono in affitto su mux di livello regionale.

:hello:
 
le 3 frequenze vhf a mio avviso sono inutili o andrebbero bene per alcune emittenti molto locali penso ad esempio a bari città, taranto e brindisi, ma un mux regionle non ha senso.
comunque come abbiamo già analizzato in passato e come h ricordato Elise0 bastano le 8 uhf (sono anche troppo ) per metterci tutte le principali emittenti.
 
Ma qual'è la fonte di questa news?

C'è questo documento di Aeranti-Corallo:
http://www.aeranti.it/images/stories...FAX2015-05.pdf
da cui si evince, tra l'altro, che per la Puglia le frequenze aggiuntive sarebbero solo le 3 accennate, cioè: E7, 58 e 60. Quindi, in totale 9 (8 in UHF e 1 in VHF); anche se è strana questa soluzione: i soliti pasticci e disastri ................, può essere che la frequenza E10 sia comunque contemplata :eusa_think: :doubt:
 
Ultima modifica:
Come scriveva giuseppejdm non vorrei essere nei panni di chi avrà eventualmente il VHF7 dato che la stragrande maggioranza dei pugliesi non ha l'antenna VHF...penso che bisognerebbe cercare effettivamente di dare il ch54 (o eventualmente il 57 se ReteCapri si sposta) che inspiegabilmente non si capisce perchè non è stato assegnato..
 
Lunedi sarà attivato il 55 da parabita ma non c'e' fretta si vedranno tutti e 2 ancora per un pò

Grazie
_________________________________________________________________________________________________________________

Per quanto riguarda i canali VHF le antenne dovrebbero puntare verso Martina Franca o Specchia visto che il sito di Parabita è solo Uhf.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso