Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riepilogo Situazione Mux: Mux Consorzio Ottagono / Mux Dehon Network

MUX CONSORZIO_OTTAGONO (ch.39 - versione per le province BA-BT-FG)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 234"] CONSORZIO_OTTAGONO[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 234"] OTTAGONO[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 234"] 12289[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 234"] 36500[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 234"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 234"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 234"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 234"] 2/3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 234"] 1/32[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 234"] 39[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 234"] 618[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 234"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

14kl945.jpg


In questo mux, i canali in intesa CANALE8 e RTM non sono attivi, come anche JE' TV. I canali salvabili, perciò non sono più di 6, anche considerando comunque i 2 canali in intesa suddetti.

MUX DEHON NETWORK (ch.53)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 281"] CONSORZIO_DEHON_NETWORK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 281"] Tele Dehon[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 281"] 8[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 281"] 8[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 281"] 4096[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 281"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 281"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 281"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 281"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 281"] 53[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 281"] 730[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 281"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

2vb4ww4.jpg


I canali tematici di TeleDehon sono sempre inattivi e direi che si salvano un 5 canali.

 
Ultima modifica:
Riepilogo Mux: Consorzio MTN/ch.28 e Intesa per il canale 22

MUX CONSORZIO MTN (ch.28)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD="width: 248"]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] MULTIPLEX:[/TD]
[TD="width: 248"] CONSORZIO_MTN_CANALE7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 248"] Jet srl[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 248"] 1025[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 248"] 35005[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 248"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 248"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 248"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 248"] 5/6[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 248"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 248"] 28[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 248"] 530[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 248"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

2ir7jms.jpg


In questo mux, escluso il doppione di TeleRama e di Studio100 TRE, salverei tutti i canali attivi e cioè in tutto 6 canali.


INTESA UHF 22

Per questa frequenza, non esiste una versione estesa del mux su ampie aree e sono operativi 5 mux differenti, un mux per ciascuna delle emittenti storiche in intesa, ciascuna delle quali, ovviamente, va salvata; i canali in questione sono:


  • TELERAMA
  • TELEBARI
  • TELEFOGGIA
  • TELETRULLO
  • CANALE 2 TV

 
Ultima modifica:
Riepilogo Mux: TeleA-Canale21; Consorzio DVB-T_Puglia; TBM

MUX TELEA - CANALE21 (ch.31)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] MULTIPLEX:[/TD]
[TD] TELEA_CANALE21[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 198"] Napoli Canale 21[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 198"] 12298[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 198"] 33780[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 198"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 198"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 198"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 198"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 198"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 198"] 31[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 198"] 554[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 198"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

n1dw8j.jpg


Direi che da questo mux, si possono salvare, penso, 5 canali.

MUX CONSORZIO DVB-T PUGLIA (ch.29)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] MULTIPLEX:[/TD]
[TD] CONSORZIO_DVB-T_PUGLIA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 304"] DVB-T Consorzio Puglia[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 304"] 34888[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 304"] 34888[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 304"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 304"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 304"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 304"] 2/3[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 304"] 1/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 304"] 29[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 304"] 538[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 304"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

20p5uyw.jpg

In questo mux, di recente, la napoletana "Levante TV" è subentrata all'ennesimo doppione di Canale21; limitandoci ai canali fondamentali, in questo mux, ne salverei 5.

MUX TBM (ch.41)

[TABLE="class: MsoNormalTable"]
[TR]
[TD]
Tipo_Dato
[/TD]
[TD]
Dato
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] MULTIPLEX:[/TD]
[TD] TBM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Nome Rete:[/TD]
[TD="width: 157"] Test Network - 107[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] NID:[/TD]
[TD="width: 157"] 35014[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] TID:[/TD]
[TD="width: 157"] 35014[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] ONID:[/TD]
[TD="width: 157"] 8572[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Modulazione:[/TD]
[TD="width: 157"] 64QAM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Algoritmo FFT:[/TD]
[TD="width: 157"] 8K[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] FEC:[/TD]
[TD="width: 157"] 3/4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Interv.Guardia:[/TD]
[TD="width: 157"] 1/32[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Ch.:[/TD]
[TD="width: 157"] 41[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Frequenza-Mhz:[/TD]
[TD="width: 157"] 634[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 133"] Largh.Banda:[/TD]
[TD="width: 157"] 8 Mhz[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

2hnlzlc.jpg


Qui, esclusi i canali già considerati altrove, al massimo salviamo TBM e basta.

 
Ultima modifica:
Sintesi

Allora, escluso il mux di RadioNorbaTelevision/ch.34 che non fa testo e considerando il paio di canali in intesa per questo canale 34, i canali da salvare in tutto sono pari a 80. Esattamente un numero pari a quanti canali possono essere ospitati in 8 mux su frequenze in UHF (10 canali per ciascuno degli 8 mux) con un livello accettabile di bit-rate e al netto di doppioni, canali tematici inutili (tra cui quelli dedicati a televendite che oramai servono poco anche dal punto di vista della redditività), canali ospiti per lo più di televendite o canali di altre Regioni, che non servono a nulla. Quindi, per le emittenti storiche della nostra regione, c'è tutto lo spazio sufficiente.

In sintesi, tenendo conto che c'è in ballo anche il mux di CANALE ITALIA/ch.46 che viene considerato come mux regionale, e sacrificando, se necessario, il bit-rate medio assegnato per singolo canale (e applicando, quando necessario, FEC più scarsi) e, infine, volendoci aggiungere anche le 2 frequenze in VHF, tutto sommato c'è tutto lo spazio per più di un centinaio di canali, un numero abbastanza in più di quelli effettivamente validi e utili attualmente presenti e attivati nell'arco di più di 2 anni e mezzo dallo switch-off del Maggio 2012! ;)

:hello:
 
Ultima modifica:
In questi primi mesi del 2015, si prospettano numerosi movimenti in etere, in particolare per queste ragioni:

  • tra Febbraio e Marzo, sarà attivato il mux acquisito all'asta da parte di Cairo (editore de "La7") sul canale UHF 25: l'attivazione sarà effettuata sui tralicci di "EI Towers" del Gruppo Mediaset a cui Cairo ha affidato la attivazione, gestione e manutenzione del mux;
  • la fusione TIMB/RETEA entrerà nel vivo anche dal punto di vista tecnico, con l'accentramento dei tralicci di trasmissione usati e sarebbe interessante capire quali strategie verranno adottate in Puglia, per capire quali postazioni / tralicci verranno impiegati;
  • continuerà e si completerà (per la questione delle potenziali interferenze da parte di segnali LTE) l'attivazione del mux TIMB_2 sul canale UHF 55, con successivo spegnimento del canale UHF 60; dato che, molto probabilmente, il canale 60 sarà rifilato alle tv regionali come una delle poche frequenze compensative a fronte delle 12 frequenze da spegnere, forse il procedimento sarà accelerato e completato entro il 30 Aprile;
  • e poi, come ampiamente noto e detto, entro gli inizi di Maggio (ufficialmente entro il 30 Aprile), sarà completata la procedura di spegnimento di ben 12 frequenze assegnate a mux regionali (i canali UHF 21-22-23-28-31-33-34-41-45-51-53-59) a causa della più che annosa questione delle interferenze causate a danno delle emissioni nazionali dei Paesi oltre-Adriatico, e per le nostre reti regionali resteranno disponibili poche frequenze: i canali 27-29-35-39-43-46, a cui si dovrebbero aggiungere i canali 58-60, forse il canale 54 e i canali in VHF E6 e E10; questione già ampiamente dibattuta ed analizzata nei post precedenti.
Insomma, i primi 6 mesi di quest'anno saranno ricchi di novità e movimenti :icon_cool:

:hello:
 
Credo sia stato attivato Retecapri a Parabita, in quanto nella zona di tricase, è ora stabile, non credo sia propagazione da Martina o Galugnano in questo periodo. Qualcunoo ha conferme in merito ?
Sbaglio o lì non era mai acceso neppure in analogico?

Chissà se quest'anno gli riesce di accendere pure qui.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Sbaglio o lì non era mai acceso neppure in analogico?

Chissà se quest'anno gli riesce di accendere pure qui.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Come dice YouTivu, da Parabita, il segnale analogico di ReteCapri c'era di sicuro; ma non ho capito se il mux è stato effettivamente attivato perché fino a prima di Natale, le condizioni meteo erano miti e possono aver favorito qualche fenomeno anomalo di propagazione duratura. Però, dato che hanno attivato qualche postazione fra Calabria e Sicilia, allora è possibile che abbiano attivato anche da Parabita. E questo accresce la probabilità di attivazione anche dalle nostre postazioni di riferimento; non che sia una questione "di vita o di morte", naturalmente, né che ci siano proprio contenuti imperdibili, ma giusto per completezza dell'offerta in zona, dato che è l'unico mux mancante, considerando tutti i mux nazionali e regionali.

:hello:
 
Parabita e una postazione primaria ed era inspiegabile l'assenza.
Ad ogni modo a malignare direi che lcn66 e r101 magari potrebbero aiutare a sistemare la rete?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Parabita e una postazione primaria ed era inspiegabile l'assenza.
Ad ogni modo a malignare direi che lcn66 e r101 magari potrebbero aiutare a sistemare la rete?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Sì, ma non ho capito se il mux è stato effettivamente attivato (?) L'assenza si spiega(va) con la mancanza di soldi, dato che non hanno più di 70 postazioni attive in tutta Italia.
R101 TV, da poche settimane, è presente anche nei mux 7GOLD in giro per l'Italia ed anche in Puglia, e quindi c'è anche un certa probabilità che questo canale, prima o poi, abbandoni il mux ReteCapri.

:hello:
 
Sbaglio o lì non era mai acceso neppure in analogico?

Chissà se quest'anno gli riesce di accendere pure qui.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

In analogico era sul 53 ma dallo switch offerte non era stato più attivato, per quanto riguarda l effettiva attivazione al momento non posso dirlo ufficialmente non avendo più strumento di misurazione, ma i parametri sono stabili in zona Tricase, in passato il segnale era arrivato sia da Martina che da GaLugnano anche forte ma poi spariva e con ber alto rispetto ad ora
 
Ultima modifica:
Una notizia non direttamente pertinente la questione nostrana, ma molto attinente al caso, e che ci fa comprendere le dinamiche nel caso di contestazioni interferenziali da parte di soggetti esteri e che, forse, in caso di ricorsi, potrebbe avere delle conseguenze anche sulla nostra faccenda (anche se dei ricorsi ci sono già stati e, mi sembra, che il pronunciamento era atteso proprio per metà Gennaio circa):
http://www.newslinet.it/notizie/rad...utonomamente-non-basta-prendere-atto-della-se

:hello:
 
Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/0...

[emoji6]
 
Ma cambiamenti dei Mux attuali che trasmettono i canali premium nn ce ne saranno ?? Nella mia zona in prov. Di Foggia ( orta nova) spesso il segnale nn è stabile...e si paga anche.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ma cambiamenti dei Mux attuali che trasmettono i canali premium nn ce ne saranno ?? Nella mia zona in prov. Di Foggia ( orta nova) spesso il segnale nn è stabile...e si paga anche.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non penso che ci saranno mutamenti nella rete di postazioni di trasmissione di Mediaset qui in Puglia, anche perché, eccetto alcune zone al confine tra più postazioni e qualche caso marginale, i segnali Mediaset hanno una buona/ottima qualità in quasi tutta la Puglia. Per quanto concerne la tua zona, esattamente non saprei, ma sei certo che le problematiche non siano dovute al tuo impianto? E' sempre lo stesso da prima dello switch-off? Perché potrebbe essere necessaria una revisionata del tuo impianto.

:hello:
 
Ho antenna privata che durante il giorno si vede bene....la sera capita che mentre ho qualita 41% per qualche secondo squadretta xke il segnale è arrivato a 21 e ritorna a 39/41 ...come se ci fosse qualche interferenza di qualche secondo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso