Gesmundo8998
Digital-Forum Silver Master
Puoi mettere il link della fonte, io ho trovato solo attive il 43 da bjelasica, il 35 da lovcen,il 24 da podgorica ed il 49 da tvrdas
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il segnale é della Croazia e proviene dal Monte Sergio a RagusaTempo fa ho ritrovato sul Toshiba (con ricerca automatica in standby) anche il 28 di oltremare. Incredibile.
Sono cambiate da tempo le frequenze. Per cui l'area di lovcen ha il 35, quella di bjelasica il 43 in sfn.poi il mux2 acceso da poco sul 27 sull'area di lovcen (e sul 25 da Bjelasica in arrivo con 5000 watt)Puoi mettere il link della fonte, io ho trovato solo attive il 43 da bjelasica, il 35 da lovcen,il 24 da podgorica ed il 49 da tvrdas
non credo sia possibile. Sono frequenze pianificate a livello internazionale, quanto meno assegnate alla Conferenza di Ginevra del 2006. Ovviamente il MISE fa finta di non saperlo e assegna "a muzzo"
@ musicavito tn va ricevuta nella tua zona tramite il mux 3 su e06 da trazzonara nel caso non sia possibile tramite satellite con decoder free to air. Saluti
Il punto è questo @pepenicola che voglio far capire, non voglio essere stressante, ma credo che una soluzione (almeno mezza) sia possibile se in precedenza di questi problemi non ne avevamo nella nostra zona.
Non appena posso andrò a fare 2 misure accurate per i mux tn, se puoi farle tu tanto di guadagnato con tanto di livello e mer. Poi vediamo di far partire qualche segnalazione attendibile. SalutiIl 6 non dovrebbe nemmeno coprire la valle. Si prende con un airone da 7 elementi sul tetto comprato per sostituire una 4 elementi a pochi spiccioli con un segnale mediocre e ok (forse sono uno dei pochi a riceverlo infatti). TN è stato un mux che si è sempre visto correttamente sin dagli albori del dtt, volevano persino lcn su 7 e 8 se ricordate. Ripeto, mi sembra strano che da novembre hanno problemi sulla valle e detto sinceramente come la spieghi una situazione simile ad un anziano? Molti dove il 35 arriva proprio basso davanti e il 27 viene distrutto tra Martina e Aratico, vedono TN da dietro sul 35 con delle logaritmiche puntate sempre verso Martina. Ma il 27 che dovrebbe garantire un servizio quantomeno accettabile? E i molti decoder degli anziani senza HD per TeleNorba del 35? Se tutto ciò è normale, faccio un passo indietro e me ne faccio una ragione. Ma ripeto, TN qui da noi è come i canali nazionali. Le persone ti chiedono "Ma si vede rai, Mediaset e TeleNorba? L'importante so quelli".
Il punto è questo @pepenicola che voglio far capire, non voglio essere stressante, ma credo che una soluzione (almeno mezza) sia possibile se in precedenza di questi problemi non ne avevamo nella nostra zona.
Degli altri canali, quali 39 (che comunque appena acceso da Risana era ok) e 43 uno se ne fa una ragione, molto semplicemente, ma la situazione di TN, ben più grossa come emittente di quest'ultime se ne può fare meno di mezza di "ragione".
Buona domenica a tutti amici.
A questo punto per Telenorba non sarebbe meglio trasferire il tutto sul 58?
Comunque, l'UHF 27 tra qualche anno Telenorba lo dovrà lasciare libero lo stesso per la Croazia (D7 - Dalmazia settentrionale).
Vero, però anche Telenorba aveva partecipato al bando Fsma. Inoltre avevo visto su questo thread che per un breve periodo avevano inserito TG Norba 24 proprio sull'UHF 58, per poi lasciarlo solo sul 27Non può spostare sul 58 i canali Telenorba essendo frequenza beauty contest è riservata alle emittenti della graduatoria di ottobre, comprese anche quelle che hanno 0 punteggio purchè in graduatoria.
Il 43 per qualche anno e poi anche questa frequenza dovrà essere lasciata libera.Comunque la situazione in Puglia è disastrosa, 9 canali dei quali 6 con limitazioni ed interferenze ... con la debacle del 27 rimangono buoni 43 - 46 e 58 ( in mano al nulla)
@ musicavito tn va ricevuta nella tua zona tramite il mux 3 su e06 da trazzonara nel caso non sia possibile tramite satellite con decoder free to air. Saluti
Verifichero' quanto prima personalmente, se avete problemi su piu' impianti mandate un email con il vostro riferimento al servizio tecnico di tn. SalutiE6 fa scarsamente servizio sul lato nord-ovest di Trazzonara (a Cisternino coi tralicci letteralmente in faccia non è così scontato prenderlo)...e poi, tu che sei ben informato nel campo frequenziale dovresti sapere meglio di me che i tx di riferimento per i privati in Valle d'Itria sono Risana (Persidera e TN) e Trasconi (Mediaset e altri privati minori) e non certamente Trazzonara, dato che
1) i sistemi radianti "verso qua" sono stati implementati ben più tardi (negli anni '90) rispetto a quelli con cui il sito è nato
2) paesi come Locorotondo e molte parti di Martina Franca si trovano troppo di lato o troppo "sotto" per essere serviti a dovere da lì.
Che io sappia, Trazzonara era stata pensata in origine solo per servire i paesi in provincia di BR-LE-TA (quindi a sud-est dei tralicci) e solo in un secondo momento è stata modificata l'irradiazione. Quindi, considerato che nessuno ha toccato le antenne trasmittenti (e riceventi) nè a Trazzonara nè in nessun'altra postazione, non c'è altra verità che quella ripresa da PiGiuGio: appena TN è stata costretta a mettere in piedi una SFN seria sono spariti in quasi in tutta la regione. Colgo l'occasione per ricordare per l'ennesima volta che fino a novembre 2016 il 27 era un segnale a livelli RAI in tutta la Valle, quindi può solo essere colpa loro se molti non li vedono più...prima risolvono meglio è (per loro, visto che a parte gli interessanti telegiornali e relativi programmi di approfondimento il resto della programmazione è fatta solo di repliche che sono passate minimo quelle 10 volte tra canali Mediaset e Telenorba stessa, quindi anche per sbaglio almeno una volta sono tutte cose già viste da chiunque).
Infatti dovrei.....ma dato che di sfn non sembrano capirne un bel niente, in realtà il 27 non lo ricevo.Per la tua zona dovresti ricevere tn dalla guardiola, non mettiamo tanta carne a cuocere purtroppo le frequenze sono cambiate ed è venuta fuori una nuova situazione radioelettrica