Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Ecco alcune foto interessanti. Solito impianto di casa descritto qualche post fa. Agganciato il 43 di Aratico. Contropolarizzato e da dietro. Ecco qui le foto con relativi valori (sul Toshiba c'è qualcosa in più)

Valori 43 Aratico Toshiba
Valori 43 Aratico Saba
Valori 43 Aratico Samsung
Valori 43 Aratico Decoder

Qualità e BER eccezionali, potenza discreta (e ci mancherebbe..)
Il 43 di Aratico mai sintonizzato così, semmai la sera quello di Telerama da Trazzonara.

Eccovi anche il solito 39 (sintonizzato e agganciato quasi per pietà ormai, quando continuo a ripetere subito dopo l'accensione da Risana era superbo).

Valori 39 Toshiba (nonostante sulla passante è l'unico che riesce a "raddrizzare" qualcosa seppur segnando qualità 0. Notare i pochi gruppi errati. Squadrettamenti sporadici)

Dulcis in fundo il solito 35. Cade in continuazione (i valori più completi dal Toshiba sempre. La situazione è la stessa sulle altre TV, anzi, già è molto che si sta vedendo a intervalli. Ma ripeto, puntando Risana è lo stesso)

Valori 35 non visibile
Valori 35 visibile

A voi le conclusioni.
Buona domenica.

Edit 05/06/17 ore 10.00: come previsto ieri sera tutti e tre sono spariti (propagazione in corso quasi sicuramente). Stamattina 35 e 39 out e 43 di Aratico visibile con errore 0.

Edit 05/06/17 ore 13.15: visibile tranquillamente il 43 di Aratico, 39 di AntennaSud visibile con errore 6 potenza 25 sul Samsung senza squadrettamenti o errore 0 potenza 40 per alcuni secondi. 35 non visibile.

Edit 05/06/17 ore 23.25: 43 di Aratico 0 errore 40 potenza. 39 visibile con 3 errore 25 potenza. 35 non visibile.
 
Ultima modifica:
Edit 05/06/17 ore 10.00: come previsto ieri sera tutti e tre sono spariti (propagazione in corso quasi sicuramente). Stamattina 35 e 39 out e 43 di Aratico visibile con errore 0.

Edit 05/06/17 ore 13.15: visibile tranquillamente il 43 di Aratico, 39 di AntennaSud visibile con errore 6 potenza 25 sul Samsung senza squadrettamenti o errore 0 potenza 40 per alcuni secondi. 35 non visibile.

Edit 05/06/17 ore 23.25: 43 di Aratico 0 errore 40 potenza. 39 visibile con 3 errore 25 potenza. 35 non visibile.

Salve! Dalle varie osservazioni (non solo da quanto sopra-citato, ma più in generale), possiamo dedurre che, a mio avviso, il mux ch.39 è attualmente spento dalla postazione locale di Risana e quanto si riesce a ricevere è dovuto a propagazione favorevole da Trazzonara; al massimo l'emissione locale potrebbe essere accesa, ma a potenza piuttosto bassa; quando il segnale verrà ripristinato/ripotenziato, l'effetto dovrebbe essere subito evidente.
Il mux ch.35, supposto attivo da postazione locale, essendo scarsamente fruibile e richiedendo puntamenti molto precisi (e comunque senza risultati stabili) fa pensare ad una emissione non ancora ottimizzata che sicuramente può risentire di segnali interferenti che ne degradano qualità e stabilità; escludendo l'ipotesi Trazzonara come emissione disturbante (perché trasmessa con molte note limitazioni), l'ipotesi Aratico è praticamente certa perché la postazione dovrebbe fare servizio fino a Fasano, ma tende a debordare e c'è buona portata ottica con le vostre zone (il traliccio si trova a Monopoli ed è isolato, e si trova proprio al confine con la zona della Selva di Fasano, dove vi sono i vari tralicci radiofonici - dalle tue foto precedenti non ho visto bene, ma presumo sia quello). Tra l'altro, anche per il mux ch.27 c'erano quasi certamente fattori di disturbo, ma di recente hanno apportato delle modifiche a questa emissione da Monopoli e contemporaneamente sono cambiate e migliorate un po' di cose in varie zone: probabilmente hanno trovato la "quadra" giusta per molte situazioni e replicando questa soluzione anche per il ch.35, le cose dovrebbero migliorare nettamente; l'unica questione è capire se la soluzione adottata per il mux ch.27 (trasferimento su altro traliccio? modifiche a parte del sistema radiante di Aratico?) è applicabile anche in tempi brevi pure al mux ch.35 (e magari anche al ch.58).
Per quanto concerne il mux TeleTrullo/ch.43, appurato che non venga trasmesso da postazione locale con buona illuminazione per tutta la Valle d'Itria, io ho il dubbio che comunque l'emissione che viene captata potrebbe essere dalla postazione cittadina - sede di TeleTrullo in Alberobello, perché non credo vi sia una unica postazione soltanto per questo mux; certo, escludendo con certezza questa ipotesi allora resterebbe concretamente possibile solo l'ipotesi della postazione monopolitana, non essendovene altre ............. ;)

:hello:
 
Grazie EliseO per l'interessamento. Premetto ancora una volta il fatto che il 43 sia visibile stamattina senza errori.
Detto ciò da ignorante sui sistemi trasmissivi adoperati dalle diverse emittenti, mi viene qualche dubbio. Il 43 di Alberobello è trasmesso da Via Imbriani, ad occhio e croce a circa 90° a destra da come posizionata adesso l'antenna (circa 10° più a destra di Trazzonara per il motivo descritto qualche post fa) peraltro in verticale e con ottica chiusa dal paese. Posso essere però consapevole del fatto che tempo fa, puntando con la 7 elementi su fragneto (200° e non 160° di adesso) il 9 della RAI entrava in antenna (si parla di segnale e ovviamente nessuna qualità) e l'unico in zona è quello, sparito totalmente adesso.
Il 39 invece non riesco capire il perché, se spento da Risana l'utente pgxx coi tralicci di Trazzonara quasi avanti a sè non riesca più a riceverlo. Ecco perché siccome gli impianti nostri sono sempre uguali mi veniva in mente una sfn non fatta proprio coi fiocchi.
Il 35 invece spero possa essere sistemato come fatto col 27. Il 58 qui, almeno a Locorotondo a differenza del 27 è stato visibile sin da subito con ottimi valori. Adesso 27 e 58 segnano errore 0 e potenza 90. Prima invece il 27 aveva valori sempre diversi, a volte con errori e potenze basse, a volte saltava. Il 58 era molto ballerino, non c'era errore ma il segnale saltava continuamente da picchi di 80 a 45-50.
Ecco perché avendolo visto ad "occhio" quasi sicuramente Aratico, mi viene da pensare a sistemi radianti non proprio ottimizzati. Che poi.. darei un premio a chi ha montato quell'antenna tempo fa e ai costruttori prima di tutto. A quanto pare rapporto A/I inesistente e direttività (se veramente passa pure Alberobello) peggio che andare alla cieca di notte. Per non parlare dei segnali verticali che entrano una meraviglia.
Buona giornata a tutti. ;)
 
Spero oggi pomeriggio di fare delle buone misure in zona Locorotondo e Valle d itria focalizziamo un po 35,43,27,58,39 spero che bastino
 
Spero oggi pomeriggio di fare delle buone misure in zona Locorotondo e Valle d itria focalizziamo un po 35,43,27,58,39 spero che bastino

Grazie pepenicola. Attendo le tue misure. Sperando che i diversi ripetitori usino i cell-id per verificare soprattutto da dove arrivano. Io le mie numerose misure senza mezzi professionali le ho fatte, le tue potranno solamente dare un contributo in più.
 
Grazie EliseO per l'interessamento. Premetto ancora una volta il fatto che il 43 sia visibile stamattina senza errori.
Detto ciò da ignorante sui sistemi trasmissivi adoperati dalle diverse emittenti, mi viene qualche dubbio. Il 43 di Alberobello è trasmesso da Via Imbriani, ad occhio e croce a circa 90° a destra da come posizionata adesso l'antenna (circa 10° più a destra di Trazzonara per il motivo descritto qualche post fa) peraltro in verticale e con ottica chiusa dal paese.

Il 39 invece non riesco capire il perché, se spento da Risana l'utente pgxx coi tralicci di Trazzonara quasi avanti a sè non riesca più a riceverlo. Ecco perché siccome gli impianti nostri sono sempre uguali mi veniva in mente una sfn non fatta proprio coi fiocchi.

Per il mux ch.43 era una mia idea, che comunque non si può escludere al 100%. Per il mux ch.39, sì in effetti l'opzione di una SFN non funzionante è possibile, magari anche in abbinamento ad un segnale locale non a piena potenza, come nelle fasi iniziali.

:hello:
 
Grazie pepenicola. Attendo le tue misure. Sperando che i diversi ripetitori usino i cell-id per verificare soprattutto da dove arrivano. Io le mie numerose misure senza mezzi professionali le ho fatte, le tue potranno solamente dare un contributo in più.
I problemi riscontrati riguardano il mux 27 a basso mer da trazzonara ed il.35 da risana,perfetto in segnale è qualità ma che all improvviso va in protezione e si spegne per qualche secondo,riaccendosi subito, scoperto x caso stavo andando via. Manderò una nuova email al servizio qualità alta frequenza di tn, per il resto 43 basso da trazzonara. Assente il 39, 58 ok
 
Comunque la chiudiamo qui quest avventura per altri guasti chiamate voi il numero verde Saluti
 
Segnalazione inviata, se poi avete bisogno di altre delucidazioni o consulenze potete contattarmi tramite messaggio privato. Saluti
 
Certamente EliseO, non possiamo escludere nulla per quanto riguarda il 43. Dopo aver visto quasi sicuramente il traliccio di Aratico mi viene sempre più da pensare a possibili interferenze da dietro, nonostante punti Trazzonara, come ha misurato pepenicola, Telerama arriva molto basso (riuscivo a sintonizzare solamente di sera/notte e attualmente si viene a creare un'interferenza tra Teletrullo e Telerama la sera, rimanendo seppur visibile ma con errore il 43 di Teletrullo), forse attualmente ancora più basso rispetto a prima e ce la fa tranquillamente Aratico o Alberobello?
Per quanto riguarda il 39 non è completamente assente, a meno che pure quello quando è visibile non è da dietro (perché solo di lì nel caso potrebbe entrare, ma non penso, la prova è stata quella di "scansare" Risana e, seppur basso, si vede, un po' come quando Risana era proprio spenta, il problema che l'utente pgxx riscontra un'assenza totale del 39, seppure con una visuale ben migliore della mia o nelle case della parte alta di Locorotondo con Risana a vista comunque out) :5eek:

Grazie per l'interessamento, per le misure effettuate e per la segnalazione inviata a chi di competenza pepenicola. Strano il mer da Trazzonara del 27, a questo punto grande aiuto dal trio ;)
 
La situazione radioelettrica attuale la vedo un po' incasinata spero che tn sistemi un po tutto, secondo me vanno pure aggiornati i sistemi radianti di m. Te trazzonara e ampliato se possibile e6 o spento ed in futuro spostato E27 su altra canalizzazione viste le possibili interferenze con il mux del Montenegro, comunque sistemato anche a livello di mer.
 
non possiamo escludere nulla per quanto riguarda il 43. Dopo aver visto quasi sicuramente il traliccio di Aratico mi viene sempre più da pensare a possibili interferenze da dietro, nonostante punti Trazzonara, come ha misurato pepenicola, Telerama arriva molto basso, forse attualmente ancora più basso rispetto a prima e ce la fa tranquillamente Aratico o Alberobello?
Sì, possibile che il mux TeleRama da Trazzonara sia a potenza più bassa e ciò agevola la ricezione del mux TeleTrullo da una delle 2 postazioni in questione.

Per quanto riguarda il 39 non è completamente assente, a meno che pure quello quando è visibile non è da dietro (perché solo di lì nel caso potrebbe entrare, ma non penso, la prova è stata quella di "scansare" Risana e, seppur basso, si vede, un po' come quando Risana era proprio spenta)

Tieni conto che il mux ch.39 da Monopoli sarebbe da Impalata e non in piena portata ottica; il mux inoltre sarebbe quello di AntennaSud con TeleBlu e Amica9Tv e con altre differenze rispetto al mux che dovrebbe essere trasmesso per la vostra zona e quindi sarebbe facilmente riconoscibile.

:hello:
 
Vorrei sapere come vanno ora i canali di tn in Valle d' itria

Per quanto mi riguarda il 27 molto forte, segna errore 0 e potenza 77 sul Samsung, idem il 58 con errore 0 e potenza 82.
Il 35 non visibile, cerca di sintonizzare ma nulla. Sul Toshiba che lo ho sintonizzato mi segna molti gruppi errati e BER che varia da -2 a -3.

Ne approfitto per scrivere anche del fatto che il 39 è "morto" completamente, non sono più riuscito a sintonizzarlo ed il 43 di Teletrullo si vede per l'intera giornata con errore 0 (segna 100 qualità ovunque) e potenza 25 e la notte muore (Telerama da Trazonara penso si faccia sentire con la propagazione)

Piccolo OT In più fenomeni di propagazione oltre la croazia, ho sintonizzato per un breve periodo sempre sul 28 i canali del multiplex greco DIGEA e il 32 che visto il C/N sui 30 credo sia di Parabita (su profilo altimetrico davanti a me superato il paese ho solamente pianura) con potenza 80 e qualità 100 . :5eek: Sintonizzato ieri sera sull'analogico il 33 albanese, audio ottimo, video mediocre, con sintonia fine son riuscito a tirar su qualcosa di decente. Sul 22 analogico son riuscito a tirar su solamente spruzzi di audio (non capendo cosa sia). Sull'E7 ci dovrebbe essere qualcosa ma non so cosa.

Buona giornata e buon weekend a tutti.
 
Tutto questo solo con una log su trazzonara?
Io del 43 di teletrullo non ho visto l ombra puntando trazzonara da Locorotondo e lame di olimpia, ma solo il basso telerama, volevo capire del 35 da risana se ha ancora gli spegnimenti occasionali (random).
 
Ultima modifica:

Sarà un'estate calda, soprattutto su molte frequenze ormai libere. :icon_cool:

Tutto questo solo con una log su trazzonara?
Io del 43 di teletrullo non ho visto l ombra puntando trazzonara da Locorotondo e lame di olimpia, ma solo il basso telerama, volevo capire del 35 da risana se ha ancora gli spegnimenti occasionali (random).

No niente log, ma una DATHD come in firma su Trazzonara. Ciò che vedo di propagazione tra digitale e analogico entra in quell'antenna (avevo qualche dubbio sulla sua qualità, a quanto pare porta tutto su, mi sembra un'antenna omnidirezionale :eusa_wall:)

Di Teletrullo non si può ricevere nulla da Trazzonara.. c'è bassissimo Telerama effettivamente, io penso sempre sia qualcosa da Aratico/Alberobello come supposto anche da EliseO che di sera viene distrutto dalla propagazione di Telerama.
Il 35 personalmente puntando Trazzonara comunque non c'è attualmente, se riesco a fare un salto a Lamie di Olimpia in questo weekend vedo e ti faccio sapere. Se non cade significa che il 35 di Trazzonara a casa arriva basso e dalla Risana non entra proprio. Me ne farò una ragione, seppure il resto di TN entra a "tavoletta". Ti aggiorno ;)
 
Tutto questo solo con una log su trazzonara?
Io del 43 di teletrullo non ho visto l ombra puntando trazzonara da Locorotondo e lame di olimpia, ma solo il basso telerama, volevo capire del 35 da risana se ha ancora gli spegnimenti occasionali (random).

E beh per forza, il 43 da Trazzonara è solo di Telerama ed arriva bassissimo sia a Locorotondo che a Cisternino, come da tue puntuali misure. Quello che riceve musicavito è senz'altro lo stesso che ricevo anche io con la log verticale puntata verso Aratico/Impalata. Da lì, oltre al 43, ricevo fortissimi 35 (che cade ogni minuto praticamente, con frequenza maggiore rispetto a quello di Risana), 46 e 58 ma non il 27, che evidentemente continua ad essere fuori SFN con Risana e Trazzonara (vedo segnale a 100 e qualità a 0, quindi sono abbastanza certo che il motivo sia questo).

Tra l'altro, dalla stessa antenna ricevo tranquillamente quasi per l'intera giornata il blocco 12A di EuroDAB trasmesso da Viale Kennedy a Bari e domenica scorsa, in un momento di propagazione, persino i canali E9 ed H1 trasmessi dalla sede RAI regionale di Via Dalmazia ed il mux A HRT sul 33 da Biokovo; quest'ultima è stata una ricezione veramente eccezionale, considerato che viene trasmesso in orizzontale ed io l'ho ricevuto con l'antenna in verticale, senza ottica (ho la Selva di Fasano in traiettoria) e ad oltre 290 km dal tx. :evil5:

Per concludere, relativamente a TN ti confermo i netti miglioramenti del 27 da Risana e Trazzonara e le continue cadute del 35, mentre il 58 è perfetto. Sul 39 stendiamo un velo pietoso (chissà se e quando sistemeranno qualcosa), il 43 invece è un grosso problema per via dei contenuti diversi e dello sforamento di Aratico in aree dove dovrebbe esserci solo Trazzonara...staremo a vedere...
 
Per quello misurato arriva forte a Locorotondo e lame di olimpia il 35 da risana solo che a volte in modo casuale cade a livello di portanti, non è un problema di sfn e quindi, di qualità del segnale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso