@BillyClay siccome non voglio offendere nessuno e nemmeno esser offeso, chiedo scusa se ho leso la sensibilità di qualcuno, ma posso assicurarvi che non è il mio essere e che dopo un malinteso la cosa bella è ritornare amici (seppur virtualmente parlando)
Innanzitutto auguri di Buona Pasqua passata a tutti i membri che seguono questa discussione e non solo. Ieri assieme al mio amico @pgxx abbiamo deciso di fare una scampagnata tra le campagne di Martina Franca.
Tante belle cose scoperte. Il 27 da Risana è effettivamente spento come già constatato da @pepenicola, ed ora si capiscono tante cose sulla copertura del mux di TN. Il 58 esce veramente forte, a differenza del triste 35, con una potenza pari al 58 ma con un MER di appena 23.5dB a pochi metri dal trasmettitore. Dalle nostre zone è sempre difficile beccarlo se non puntando in pieno Risana, peraltro con MER ai limiti. TN ha deciso di non aiutarci con i CID ma quello di Risana ha un nome differente Telepuglia, rispetto al TELEPUGLIA di Trazzonara, mai agganciato nelle nostre zone (cosa pressoché normale ovviamente). Peraltro se qualcuno si trova a passare dal MOSTRO di TN a Trazzonara vedrete come la Rai ha subito installato un nuovo cartello con tanto di logo RAIWAY "Stazione di Martina Franca Trazzonara".
Mi verrebbe da pensare a questo punto che, come molte volte sospettato, per l'intero gruppo Norba i problemi di un MER così basso sul 27, siano da ricercarsi proprio in altre postazioni fuori SFN (Aratico in primi, considerato il fatto che da Locorotondo il 35 da dietro entra "violentemente" assieme al 43 di Teletrullo con una semplice log, senza scomodare direttive o altro. Il 27, secondo me, entrerebbe lo stesso, se non vi fosse qualche gap filler nelle vicinanze - si notano potenze troppo superiori alla media di nazionali e locali, circa +20dBuv, peraltro nemmeno troppo pochi per mandare in saturazione i centralini. E comunque, secondo me, nemmeno in SFN visto e considerato il fatto che spostando una qualsiasi antenna di pochi gradi lo si perde)
Cosa alquanto strana è aver trovato a Trazzonara, una potenza inferiore di 10dBuv (sempre misure a 1km circa dai tralicci) sui due reteA rispetto ai 3 Timb. Cosa ben diversa da Risana, dove escono perfettamente uguali, col 55 leggermente più potente (dopo quel guasto avvenuto un po' di tempo fa è effettivamente quello che arriva meglio in zona). Unico posto per adesso dove abbiamo trovato un 42 o un 44 con MER >36

Stranissimo invece per quanto riguarda i mux Mediaset da Trazzonara il 49: segnava 48dBuv contro i >70 dei restanti (qualche riserva momentanea?).
Fragneto con le sue nuove installazioni fa ancora (e sempre) PAURA, sia metaforicamente che non (misurando il campo elettromagnetico siamo vicinissimi ai "limiti limiti").
Trasconi bello da vedere coi Mediaset che effettivamente non escono a potenze elevate (sempre più spesso abbiamo notato come Trazzonara la faccia da padrone anche in V. d'Itria).
Scovato il CID 0 di ReteCapri a potenze non elevate (e si capiscono tante cose anche di quest'ultima, ovvero che per agganciarla è un terno a lotto molto probabilmente per una SFN fatta non proprio nel migliore dei modi).
43 di Teletrullo presente e molto pulito sin dalla partenza, confermato dalle misure fatte qui in zona quando lo si aggancia (Telerama da Trazzonara è rivolto verso giù, lo si è visto molto facilmente, ma sporca comunque verso dietro, quando sta spento infatti si aggancia Teletrullo o, viceversa, con leggera propagazione, TeleRama).
DAB 12C che esce a palla e "sblatera" un po' ovunque sia sopra che sotto (non per altro entra fin dentro casa con una USB e antenna stick).
AntennaSud forte sia da Risana che Trazzonara.
PugliaCh24 e DeltaTV ottimi, il primo più forte da Risana con circa +15dBuv.
TeleDehon è nato bene e continua, nonostante la sua posizione a fine banda, ad essere un ottimo multiplex con potenze leggermente più basse degli altri.
Come sempre a disposizione. Buona giornata a tutti.