Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il 42 verrà acceso comunque da Caccia, da Bari è una nuova accensione in aggiunta a Caccia. Il motivo per il quale probabilmente non lo accendono lunedì non te lo so dire.

Ora il ch42 non mi arriva più. Vedremo nelle prossime ore.

Forse era propagazione o hanno aggiustato la potenza,intanto ho letto che AntennaSud,Telebari e TeleDehon ora trasmettono solamente in HD mentre paradossalmente le reti di Telenorba ancora in SD
 
Hanno paura che si pestano i piedi a vicenda. Di cannate ne ha fatte la Rai in Italia ultimamente.
Forse preferisco aspettare per non dover correre a fare misure a destra e sinistra e aspettano che passi Pasqua

Devi vedere qua in Friuli.... :lol: ogni giorno una telenovela peggio di Beautiful....E perchè la storiella che alla Rai non erano arrivati i chip per aggiornare le schede e trasmettere i canali tematici e i tg regionali in HD non sembra più da barzelletta?? Cmq Vi assicuro che non è un problema strettamente pugliese....anzi... calcola che da me il cambio era previsto per l'11 marzo...vedi che giorno è oggi e fino a ieri sera e oggi pure stanno ancora a modificare segnali, configurazioni ecc ecc...
 
Forse era propagazione o hanno aggiustato la potenza,intanto ho letto che AntennaSud,Telebari e TeleDehon ora trasmettono solamente in HD mentre paradossalmente le reti di Telenorba ancora in SD
Credo siano modifiche rapide da fare per radionorba e TgNorba 24 che mi sembrano siano da tempo prodotte in HD. Magari Teledue ci sarà da aspettare un po' di più
 
Forse era propagazione o hanno aggiustato la potenza,intanto ho letto che AntennaSud,Telebari e TeleDehon ora trasmettono solamente in HD mentre paradossalmente le reti di Telenorba ancora in SD

interessante. quindi a Foggia quelle reti stanno trasmettendo in HD? non me lo sarei aspettato, ancor di più considerando che invece Telenorba, come dici tu, è in SD.

Il 42 verrà acceso comunque da Caccia, da Bari è una nuova accensione in aggiunta a Caccia. Il motivo per il quale probabilmente non lo accendono lunedì non te lo so dire.

Ora il ch42 non mi arriva più. Vedremo nelle prossime ore.

tutto chiaro :thumbup:

Credo siano modifiche rapide da fare per radionorba e TgNorba 24 che mi sembrano siano da tempo prodotte in HD. Magari Teledue ci sarà da aspettare un po' di più

A Telenorba sono stati capaci di lasciare per anni su TgNorba24 la scritta "provvisorio" nell'ID, anche se di provvisorio non aveva nulla. più rapida di quella modifica non ce n'era, eppure...
 
interessante. quindi a Foggia quelle reti stanno trasmettendo in HD? non me lo sarei aspettato, ancor di più considerando che invece Telenorba, come dici tu, è in SD.

Speriamo aggiustino il fatto di Telenorba e Radionorba soprattutto quest’ultima che ha l’emissione in nativo,per quanto riguarda le altre 2 non hanno mai trasmesso in HD se non Tg Norba 24 tanti anni fa se non sbaglio ma era upscalato
 
Vorrei chiedere come mai il thread relativo alle regioni che sono interessate in questo periodo dal refarming non viene messo in evidenza e contestualmente rimuovere i thread delle regioni in cui il processo è terminato?
Questo viene fatto dai moderatori...credo Ale89.
 
Speriamo aggiustino il fatto di Telenorba e Radionorba soprattutto quest’ultima che ha l’emissione in nativo,per quanto riguarda le altre 2 non hanno mai trasmesso in HD se non Tg Norba 24 tanti anni fa se non sbaglio ma era upscalato

io ho visto nel tempo TeleNorba (upscalato) e RadioNorba (nativo) in HD, di Tg Norba 24 non ricordo ma è possibile, Wikipedia riporta che lo è stato già nel 2011, ma upscalato. le apparecchiature che utilizzano sembra siano in full hd già da anni comunque http://www.norbaonline.it/dettaglio.php?i=990
 
io ho visto nel tempo TeleNorba (upscalato) e RadioNorba (nativo) in HD, di Tg Norba 24 non ricordo. le apparecchiature che utilizzano sembra siano in full hd comunque http://www.norbaonline.it/dettaglio.php?i=990

Volendo possono passarli tutti in HD(anche perchè hanno i mezzi per farlo)e speriamo che lo facciano perchè sennò sarebbe un passo indietro da parte di Telenorba che stonerebbe molto
 
ma il 32 che vedevi fino a ieri era tarato per il mux 1 Rai non per 2 mux differenti come sono ora
Sì ma il 32 dalla Maiella qui non arriva proprio, al massimo arriva sulle coste garganiche in condizioni di forte propagazione troposferica, in alto Tavoliere mai.
 
Telefoggia doveva andare nel mux di primo livello per non avere questi problemi. Mi sembra difficile da capire se Telefoggia non sapesse che il mux Delta TV non fosse stato acceso nel foggiano.
Probabilmente gli avevano garantito che sarebbe stato esteso a Foggia, altrimenti resta effettivamente una scelta difficile da comprendere.
 
Complimenti alla Rai che fa arrivare fino a Bari il ch 42 da Sambuco con qualità 100%…un bel modo probabilmente per ammazzate il 42 che verrà acceso da Bari lunedì… quello che sospettavo.

Del ch30 al momento no vi è traccia
Forse stanno ancora tarando le potenze perché qui stamattina era piuttosto forte appena acceso, ora arriva con meno intensità.
Confermo Antenna Sud e Telebari a 1080i, mentre i canali NORBA (che ci hanno sicuramente perso nel cambio frequenza) ancora in definizione standard.
 
comunque fate bene caso, se ci sono squadrettamenti oppure fuori sincrono così da poter segnalare alle varie emittenti
 
Situazione attuale a Lavello (Pz) ma ricezione Celano: a parte i vari mux esistenti, 30 perfetto, 42 meno potente ma resiste anche al calo leggero di qualità (un'antenna direttiva unica puntata con misuratore di campo). Ora dovrò ritarare i filtri dal Caccia che mi facevano entrare 26 e 40, momentaneamente staccati ma va be... Ah, 42 con gruppo Norba squadrettante ma credo dipenda da loro!
 
Dico la mia sulla questione del 32.
Qui da me (alto Tavoliere) il 32 non è quasi mai interferito da emissioni abruzzesi, quindi penso che si potesse estendere il mux di 2° livello fino a Foggia, includendo Telefoggia.
Se poi hanno deciso di non estenderlo per non dare fastidio al Molise allora è un altro discorso.
Resta il fatto che qui ci siamo privati di Telefoggia e Teleregione e abbiamo "guadagnato" Telebari e Telerama che non so quanto seguito possano avere da noi. Come pure Telefoggia a Bari, Brindisi e Lecce non so quale seguito potrà avere...

Salve
Non doveva essere interferito il mux 1 Rai sul nord della Puglia.
Il ch 32 non e' stato acceso ne sulla Majella e nel resto d'Abruzzo.
Un es. storico il vecchio ch 54 analogico da M.Caccia nel 2007 veniva interferito da ch 54 mux MDS2, figurati a M.Sambuco.
 
Considerate le misure che mi stanno arrivando da Bari sul 42 UHF, direi che Sambuco è troppo potente. Domani è facile che una zona ampia (soprattutto attorno a Barletta, mica Pozzo Maccheroni per intenderci) riceverà isolivello il segnale da Monte Caccia e da Monte Sambuco, mandando in palla i ricevitori
Mi dicono che Raiway non ha le idee chiarissime e infatti oltre all'eliminazione di Bari Via Dalmazia mi dicono che probabilmente accenderanno un Ripanno "stretto" nonostante che abbiano già Caccia... Chi dice loro che basterebbe non sparare all'orizzonte dai loro centri trasmittenti per non avere problemi?
 
Salve su San Giovanni Rotondo non è ancora attivo ne il mux 24 ne il mux 46 in quanto è ancora attivo il 52.Sparito il mux 44, ricevo correttamente il 47 e 48 e tutti i Rai e Cairo, devo aspettarmi un cambio domani?
 
Indietro
Alto Basso