Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

In uscita da questo miscelatore sposta canale, prendo il segnale dall'uscita in banda IV maggiorato del solo canale ch40 e lo porto al Televes nell'entrata in banda V.

Anche qui noto una incongruenza, come fai a mandare dei segnali di quarta in un ingresso di quinta?? A meno che ti sei sbagliato e volevi dire "li mando in ingresso quarta", ma ci sarebbe comunque sempre l'errore di fondo https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni
 
Configurazione errata: se mandi un'antenna in ingresso uhf non puoi adoperare nessun altro ingresso uhf che sia anche soltanto di quarta o quinta https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni

Fino all'8 aprile 2022 mio padre non si è mai lamentato, e per 5 anni l'impianto ha sempre funzionato. Il ripetitore di Cassano dove è puntata la Elika ce l'ho a 280° e Monte Caccia dove è puntata la Emmesse è a 269° ...la differenza è minima, sono appena 11°. Se staccavo la Emmesse verso i Rai e lasciavo solo la Elika, i Rai perdevano di potenza di parecchio. Era un rinforzo....come dovrei fare? :eusa_think:
 
Anche qui noto una incongruenza, come fai a mandare dei segnali di quarta in un ingresso di quinta?? A meno che ti sei sbagliato e volevi dire "li mando in ingresso quarta", ma ci sarebbe comunque sempre l'errore di fondo https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni

Questo è il miscelatore-passacanale

https://i.ibb.co/YpHLsNg/IMG-20220318-WA0035.jpg

Nella IN BIV+Ch 40 entra la Emmesse ed esce da OUT BV e la mando al Televes in BV. Gli altri ingressi e uscite non gli ho usati. Ho sbagliato anche qua?

Per chiarire meglio :

ll miscelatore sposta il canale 40 ricevuto dall’antenna Emmesse inserita nell’ingresso “IN BIV+40” all'ingresso “IN BV”. Di conseguenza sull’uscita “OUT BIV” si riceverà i canali dal 21 al 37 e sull’uscita “OUT BV” si riceverà i canali dal 38 al 60 come da prassi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Certamente, quel mixer non va bene, stai anche usando l'uscita sbagliata, inoltre lo stai mandando nell'ingresso sbagliato dell'amplificatore (dovrebbe entrare in quarta non in quinta) un casino pazzesco; ma anche usandolo correttamente perderesti alcuni canali di quarta banda, l'ideale per te sarebbe http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_22-151_IT.pdf dove entri con le due antenne, l'uscita la mandi nell'ingresso uhf dell'amplificatore. Ma mi chiedo a cosa serva tutto questo dato che le due postazioni hanno soltanto 11 gradi di scarto, probabilmente le cause sono altre (hai ottica? Hai misurato i segnali direttamente in antenna?) come problemi di distribuzione (descrivila) ecc. Con 11 gradi di scarto devi ricevere ambedue le postazioni con una sola antenna, senza nessun filtro!
 
Ultima modifica:
Certamente, quel mixer non va bene, stai anche usando l'uscita sbagliata, inoltre lo stai mandando nell'ingresso sbagliato dell'amplificatore (dovrebbe entrare in quarta non in quinta) un casino pazzesco; ma anche usandolo correttamente perderesti alcuni canali di quarta banda, l'ideale per te sarebbe http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_22-151_IT.pdf dove entri con le due antenne, l'uscita la mandi nell'ingresso uhf dell'amplificatore. Ma mi chiedo a cosa serva tutto questo dato che le due postazioni hanno soltanto 11 gradi di scarto, probabilmente le cause sono altre (hai ottica? Hai misurato i segnali direttamente in antenna?) come problemi di distribuzione (descrivila) ecc. Con 11 gradi di scarto devi ricevere ambedue le postazioni con una sola antenna, senza nessun filtro!

Perchè non va bene quel miscelatore? La Emmesse per i Rai che fa dal ch21 al ch40, non la devo inserire nell'ingresso BIV + ch40? E in uscita usare la BV...dove ho copertura del ch40. Ho problemi di ottica perchè verso Monte Caccia ho un palazzone di 13 piani...proprio in quella direzione. Come ti ho detto se usassi solo la Elika la Rai mi arriva debolissima, ho necessita di tenere 2 antenne. Come distribuzione ho collegato 10 prese tv, 5 per piano con i CAD della Fracarro. Ma cmq ti ripeto i problemi sono nati dall'8 aprile 2022 in poi...prima è sempre andato tutto bene...
 
Questo è il miscelatore-passacanale

https://i.ibb.co/YpHLsNg/IMG-20220318-WA0035.jpg

Nella IN BIV+Ch 40 entra la Emmesse ed esce da OUT BV e la mando al Televes in BV. Gli altri ingressi e uscite non gli ho usati. Ho sbagliato anche qua?

Per chiarire meglio :

ll miscelatore sposta il canale 40 ricevuto dall’antenna Emmesse inserita nell’ingresso “IN BIV+40” all'ingresso “IN BV”. Di conseguenza sull’uscita “OUT BIV” si riceverà i canali dal 21 al 37 e sull’uscita “OUT BV” si riceverà i canali dal 38 al 60 come da prassi.

Ah si, avevo visto male, é corretto, in pratica lo stai usando come passa 40 che pero viene ricevuto anche dall'altra antenna annullandosi, usando ingresso uhf dell'amplificatore PIU l'ingresso di quinta é un errore, quando si usa l'ingresso uhf gli altri vanno tenuti vuoti. Hai ottica sui ripetitori? A te non servono filtri bensi una buona antenna come la k47z.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Certamente, quel mixer non va bene, stai anche usando l'uscita sbagliata, inoltre lo stai mandando nell'ingresso sbagliato dell'amplificatore (dovrebbe entrare in quarta non in quinta) un casino pazzesco; ma anche usandolo correttamente perderesti alcuni canali di quarta banda, l'ideale per te sarebbe http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_22-151_IT.pdf dove entri con le due antenne, l'uscita la mandi nell'ingresso uhf dell'amplificatore. Ma mi chiedo a cosa serva tutto questo dato che le due postazioni hanno soltanto 11 gradi di scarto, probabilmente le cause sono altre (hai ottica? Hai misurato i segnali direttamente in antenna?) come problemi di distribuzione (descrivila) ecc. Con 11 gradi di scarto devi ricevere ambedue le postazioni con una sola antenna, senza nessun filtro!


L'avevo visto quel miscelatore....ma hai letto? Bisogna far calibrare i canali da filtrare in fase di ordine e l'avevo scartato a priori, cercavo una soluzione più smart già calibrata con il ch40 già impostato.
 
Ah si, avevo visto male, é corretto, in pratica lo stai usando come passa 40 che pero viene ricevuto anche dall'altra antenna annullandosi, usando ingresso uhf dell'amplificatore PIU l'ingresso di quinta é un errore, quando si usa l'ingresso uhf gli altri vanno tenuti vuoti. Hai ottica sui ripetitori? A te non servono filtri bensi una buona antenna come la k47z.

Aspè...fammi capire. Se ho 3 antenne, inserite una larga banda nell'ingresso UHF del centralino, una di Banda IV nell'ingresso di Banda IV del centralino e una in Banda V nell'ingresso Banda V del centralino si disturbano comunque?? Che senso ha produrre centralini con ingressi misti UHF, BVI e BV se poi non si possono usare tutti gli ingressi???
 
È proprio li che cade la gente...quegli ingressi vengono fatti per permettere di decidere quali usare, cioé o SOLTANTO ingresso uhf oppure SOLTANTO ingressi di 4 e 5 banda. Adoperandoli tutti vai a sovrapporre la uhf distruggendo la qualita dei segnali ricevuti, mi sembra scritto abbastanza bene qui https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni e in fondo allo scritto "Sono da evitare i mixaggi "alla bruta" come UHF - UHF, UHF - quarta banda, o UHF - quinta banda!" Se il palazzone ti da noia potresti provare con un pannello https://www.fabbeg.it/pimages/MAX45P-ANTENNA-PANNELLO-SINGOLO-UHF-MAXITAL-extra-big-3912-963.jpg
 
Ultima modifica:
È proprio li che cade la gente...quegli ingressi vengono fatti per permettere di decidere quali usare, cioé o SOLTANTO ingresso uhf oppure SOLTANTO ingressi di 4 e 5 banda. Adoperandoli tutti vai a sovrapporre la uhf distruggendo la qualita dei segnali ricevuti, mi sembra scritto abbastanza bene qui https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni e in fondo allo scritto "Sono da evitare i mixaggi "alla bruta" come UHF - UHF, UHF - quarta banda, o UHF - quinta banda!"

Ti devo essere sincero. Pensavo che essendo la differenza di pochi gradi fra le antenne ci poteva essere un rinforzo, una miglioria del segnale non un peggioramento: almeno prima lo era. Discorso inverso se le antenne erano posizionate con svariati gradi di differenza o addirittura opposte. A questo punto mi conviene usare l'antenna che dici K47z e posizionarla a metà strada tra Cassano e M. Caccia e amplificarla solo con l'ingresso UHF del Televes, buttando il miscelatore. Ma te pensi che l'SFN abbia fatto danni? Perchè il problema è nato dopo l'8 aprile...
P.S. Grazie del supporto.
 
Anche se sono pochi gradi il deterioramento avviene durante la miscelazione, i segnali vanno in controfase oltre ad aumentare il rumore distruggendo la gia precaria sfn; io tenterei con un pannello https://www.fabbeg.it/pimages/MAX45P-ANTENNA-PANNELLO-SINGOLO-UHF-MAXITAL-extra-big-3912-963.jpg in ingresso uhf e basta, secondo me risolvi alla grande se il problema é il grosso palazzo davanti. Qualsiasi test va fatto sempre direttamente in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) una volta ottenuta una buona qualita, spostando l'antenna al meglio anche in altezza (stratificazione) basandosi sui mux piu sofferenti, si puo mandare i segnali in distribuzione. La qualita si ottiene soltanto in antenna (tipo di antenna e posizione) tutto il resto la peggiora comunque, in poche parole non esiste filtro o altro che possa migliorare un segnale gia precario in antenna; con ostacoli relativamente vicini il pannello si é spesso dimostrato risolutivo :)
 
Ultima modifica:
Condivido il fatto che in questo caso con pochi gradi di differenza è assolutamente controproducente usare 2 antenne.
Tuttavia resta il fatto che anche con unica antenna il problema Rai non credo lo risolverai perche deriva dall'interferenza di altri ripetitori non in SFN in condizioni di propagazione (Sambuco). È chiaro che questo problema si accentua se l'impianto ricevente non è efficiente o, appunto, contiene antenne mal miscelate.
Da test fatti con un collega di questo forum a me risulta che il segnale Rai da Bari, sebbene tu sia abbastanza vicino, non è sufficiente. Puoi comunque provare. Ma, come detto, devi tassativamente bloccare il Mux 30 sull'altra antenna.
 
Ultima modifica:
Buongiorno io non ho ancora capito se Monte Sambuco trasmette in sfn, a San Giovanni Rotondo stiamo avendo un sacco di problemi da quando hanno cominciato il refarming in zona Bari quindi siamo andati bene x 20 giorni,da allora calo di qualità e segnale impressiionante
 
Condivido il fatto che in questo caso con pochi gradi di differenza è assolutamente controproducente usare 2 antenne.
Tuttavia resta il fatto che anche con unica antenna il problema Rai non credo lo risolverai perche deriva dall'interferenza di altri ripetitori non in SFN in condizioni di propagazione (Sambuco). È chiaro che questo problema si accentua se l'impianto ricevente non è efficiente o, appunto, contiene antenne mal miscelate.
Da test fatti con un collega di questo forum a me risulta che il segnale Rai da Bari, sebbene tu sia abbastanza vicino, non è sufficiente. Puoi comunque provare. Ma, come detto, devi tassativamente bloccare il Mux 30 sull'altra antenna.


Ho altri 12 giorni per provare...poi devo tornare in Friuli. Momentaneamente stacco completamente dal centralino la Emmesse verso Monte Caccia e uso solo la 20 Delta Fracarro da Bari e monitoro la situazione (che non prendo i tematici Rai mio padre se ne deve fare una ragione :laughing7: ch26 e ch40) Se dovesse funzionare, come hai consigliato te, al mio rientro in Puglia, ci piazzerò un bel filtro a 4 celle da 50db sulla Emmesse verso Monte Caccia. Filtro che ho già utilizzato su in Friuli per le stesse problematiche Rai e che ha egregiamente risolto ai vicini di casa...
 
Buongiorno io non ho ancora capito se Monte Sambuco trasmette in sfn, a San Giovanni Rotondo stiamo avendo un sacco di problemi da quando hanno cominciato il refarming in zona Bari quindi siamo andati bene x 20 giorni,da allora calo di qualità e segnale impressiionante

Hai letto l'utente gianluigi70 che ha scritto? Sambuco non trasmette in SFN....
 
Su questo non ci piove, e il pannello puo aiutare con ostacoli davanti come ha lui.

Ma sai qual'è il bello? Che tutti i vicini di casa che avevano il pannello larga banda l'hanno sostituito con antenne più direttive ed esteticamente belle da vedere....cmq seguirò i consigli di entrambi...di materiale, pazienza e tempo non me ne manca...
 
Condivido il fatto che in questo caso con pochi gradi di differenza è assolutamente controproducente usare 2 antenne.
Tuttavia resta il fatto che anche con unica antenna il problema Rai non credo lo risolverai perche deriva dall'interferenza di altri ripetitori non in SFN in condizioni di propagazione (Sambuco). È chiaro che questo problema si accentua se l'impianto ricevente non è efficiente o, appunto, contiene antenne mal miscelate.
Da test fatti con un collega di questo forum a me risulta che il segnale Rai da Bari, sebbene tu sia abbastanza vicino, non è sufficiente. Puoi comunque provare. Ma, come detto, devi tassativamente bloccare il Mux 30 sull'altra antenna.

Ciao scusami da San Giovanni Rotondo i mux Rai entrano da Sambuco mentre i restanti tutti dal gap filler del convento,se ho capito bene anche se entrano tutti i canali per risolvere i problemi rai devo mettere cmq due antenne miscelate con un filtro passa elimina canali?
 
Indietro
Alto Basso