Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Le direttive hanno un'apertura piu stretta del pannello, ma con soli 20 gradi puoi benissimo usare una k27z secondo me va benissimo ugualmente, naturalmente la punti sul ripetitore piu debole. I segnali devi sempre assolutamente testarli direttamente in antenna, non in presa!
Se parli della k27z della offel non è a pannello ma direttiva.
 
Come dicevo fai sempre le prove in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) guardando i livelli sulla diagnostica del ricevitore, magari gia prima di comprare un'antenna nuova, questo perché l'ampli, l'alimentatore o la distribuzione potrebbero essere difettosi...Non me la sento di consigliare di sostituire un'antenna da prove fatte in presa!
 
Come dicevo fai sempre le prove in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) guardando i livelli sulla diagnostica del ricevitore, magari gia prima di comprare un'antenna nuova, questo perché l'ampli, l'alimentatore o la distribuzione potrebbero essere difettosi...Non me la sento di consigliare di sostituire un'antenna da prove fatte in presa!

Si ovviamente farò tutte le prove del caso grazie di tutto
 
Come dicevo fai sempre le prove in antenna (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) guardando i livelli sulla diagnostica del ricevitore, magari gia prima di comprare un'antenna nuova, questo perché l'ampli, l'alimentatore o la distribuzione potrebbero essere difettosi...Non me la sento di consigliare di sostituire un'antenna da prove fatte in presa!
Cmq gherardo considera una cosa,io con la logaritmica nei primi 20 giorni post refarming non ho avuto problemi sempre segnale rai alto e qualità 100,i problemi sono cominciati quando hanno cominciato il refarming nel barese,coincidenza?
 
Ho altri 12 giorni per provare...poi devo tornare in Friuli. Momentaneamente stacco completamente dal centralino la Emmesse verso Monte Caccia e uso solo la 20 Delta Fracarro da Bari e monitoro la situazione (che non prendo i tematici Rai mio padre se ne deve fare una ragione :laughing7: ch26 e ch40) Se dovesse funzionare, come hai consigliato te, al mio rientro in Puglia, ci piazzerò un bel filtro a 4 celle da 50db sulla Emmesse verso Monte Caccia. Filtro che ho già utilizzato su in Friuli per le stesse problematiche Rai e che ha egregiamente risolto ai vicini di casa...
Bene, facci sapere come va, può essere utile per altri utenti della zona. Grazie
 
Hai letto l'utente gianluigi70 che ha scritto? Sambuco non trasmette in SFN....
Mi riferivo ai 2 siti (Sambuco vs Caccia). Ma il peggioramento qualitativo riguarda solo il Mux 30? Se cosi è potrebbe esserci qualche altro interferente locale (ad es. un gap-filler non troppo distante?) che ora trasmette in isofrequenza (non più in VHF). I problemi di cui parli riguardano anche i Mux 26 e 40?
 
Mi riferivo ai 2 siti (Sambuco vs Caccia). Ma il peggioramento qualitativo riguarda solo il Mux 30? Se cosi è potrebbe esserci qualche altro interferente locale (ad es. un gap-filler non troppo distante?) che ora trasmette in isofrequenza (non più in VHF). I problemi di cui parli riguardano anche i Mux 26 e 40?

C'è un gap filler locale che trasmette tutti i canali privati e non ha mai trasmesso in vhf cmq il peggioramento riguarda tutti i rai.
 
Il 30 viene trasmesso anche da Celano con potenza +/- metà rispetto a Sambuco, sono in sfn? Non so, andrebbero fatte misurazioni.
Però tu hai detto che i problemi sono iniziati col refarming di Bari.
Non so dirti, solo accurate misurazioni possono identificare il problema, voglio sperare che Raiway stia indagando.
 
Il 30 viene trasmesso anche da Celano con potenza +/- metà rispetto a Sambuco, sono in sfn? Non so, andrebbero fatte misurazioni.
Però tu hai detto che i problemi sono iniziati col refarming di Bari.
Non so dirti, solo accurate misurazioni possono identificare il problema, voglio sperare che Raiway stia indagando.

Celano su San Giovanni non trasmette, perchè è adibito a Foggia e paesini più a sud, i nostri rai sono presi da Sambuco e Monte Caccia
 
Certamente, gli interferenti eventuali potrebbero arrivare da chissa dove.

Può essere che le interferenze arrivino da Monte Caccia zona Spinazzola, dando problemi in questo caso un'antenna direttiva come quella che mi hai consigliato tu con i lobi stretti sarebbe l'ideale, considerando che i problemi sono cominciati proprio quando hanno cominciato il refarming in quella zona, proverò strumento alla mano
 
Io aspetterei la fine come dicevo. Se intanto vuoi provare con un lobo stretto se il problema fossero eventuali interferenti procurati una k47z o meglio, appena usciranno in commercio tra poco, una k47 5g.
 
Io aspetterei la fine come dicevo. Se intanto vuoi provare con un lobo stretto se il problema fossero eventuali interferenti procurati una k47z o meglio, appena usciranno in commercio tra poco, una k47 5g.

O anche una OFFEL R43Z l'importante è che abbia i lobi stretti
 
L’aumento dei problemi che si stanno riscontrando sui ch26 e 40 sono, pare, dovuti alla riduzione del Fec con l’ingesso dei canali HD nei mux.

Anche laddove i canali erano stabili adesso sono diventati più critici. Se non si passa al DVBT2 sarà difficile gestire le aree più critiche.
 
Indietro
Alto Basso